testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:44 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Maggio 1997
31/05/1997KAOHSIUNG, VUNG TAU, GIOIA TAURO E PANAMA I 4 PORTI HUB DI EVERGREEN
Saranno il crocevia dei traffici orizzontali attorno al mondo e di quelli nord - sud
31/05/199732 NAVI PERDUTE E 78 MORTI IN MARE NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO
Le perdite di vite umane in mare erano state 148 nello stesso periodo dell'anno scorso
31/05/1997COLLEGAMENTO NORD EUROPA - SUBCONTINENTE INDIANO VIA GIOIA TAURO
Sette navi di cinque gruppi armatoriali nel servizio settimanale a giorni fissi che inizia domani
31/05/1997UNO SGUARDO AL SETTORE MARITTIMO MONDIALE AL CONVEGNO DELLA FEDERAGENTI
Il presidente Giorgio Fanfani ha criticato la politica del governo a favore di Gioia Tauro
30/05/1997LA MITSUI POTENZIA I COLLEGAMENTI AMERICANI NORD - SUD
Navi di maggior portata e nuovi scali nei servizi CX-1 e US East Coast All-Water
30/05/1997HAPAG LLOYD AMMETTE CHE VI SONO TENTATIVI DI TAKE OVER
Il candidato più vicino all'acquisto della compagnia amburghese è ora la Preussag
30/05/1997TAIWAN - CINA, ALCUNE COMPAGNIE SOSPENDONO I SERVIZI DI LINEA
Il coefficiente di carico delle navi feeder è troppo basso. Yang Ming, Uniglory e Wan Hai invece perseverano nel collegamento
30/05/1997IL MOLO SALI DI PORTO MARGHERA RECUPERATO AD USO PORTUALE
Completato il trasferimento del traffico merci dal porto storico a quello commerciale
29/05/1997PROCEDE IL PROGETTO SAMSUNG PER UNA PORTACONTAINER DA 8770 TEU
Un cantiere tedesco sta studiando nella vasca prove il comportamento dello scafo della nave
29/05/1997IL SERVIZIO SCL-DELMAS-SEAL PER L'AFRICA ORIENTALE E' ORA DECADALE
Terza nave feeder da 600 teu nel servizio della Maersk tra Jebel Ali e l'Africa orientale
29/05/1997VOCI DI VENDITA HAPAG LLOYD: S'INSERISCE NELLE TRATTATIVE LA PREUSSAG
Il gruppo industriale possiede i cantieri navali HDW e la società di trasporto VTG-Lehnkering
29/05/1997AUMENTO DEI NOLI DELLA MED CAN CONFERENCE DAL 1° LUGLIO PROSSIMO
Sarà di 75 dollari USA per container da 20' e di 125 dollari Usa per container da 40'
28/05/1997HAPAG-LLOYD SEMPRE PIU' VICINA ALLA P&O
Sul mercato borsistico di Francoforte si fanno i nomi dei probabili venditori di consistenti quote azionarie della compagnia di navigazione
28/05/1997SARA' NEGATA ALLA COSCO L'EX BASE DELL'US NAVY A LONG BEACH
L'autorità del porto californiano voleva costruirvi un container terminal da affittare alla compagnia cinese
28/05/1997WALTER LUGLI AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SGF
Il 17 marzo aveva dato le dimissioni dalla stessa carica in Contship Italia
28/05/1997UN PREMIO LETTERARIO SUL TEMA DEL MARE E DELL'AVVENTURA
E' stato bandito dall'Associazione Promotori Padiglione del Mare e della Navigazione, la manifestazione in svolgimento nei Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova
27/05/1997P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE VERSO LA GREAT ALLIANCE
Significativa dichiarazione di Lord Sterling. La decisione verrà annunciata entro giugno
27/05/1997"YUN HE", TERZA MEGANAVE PORTACONTAINER (5250 TEU) PER LA COSCO
E' lunga 280 metri e larga 39,8 ed ha un apparato motore con 10 cilindri sviluppante 58600 cv
27/05/1997LAVORO PORTUALE, IL COMITATO DELL'UTENZA AUSPICA TEMPI BREVI PER LA REVISIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA
Il governo italiano ha tempo fino al 4 giugno per rivedere l'articolo 17 della legge 84/94
27/05/1997APPROVATE IMPORTANTI OPERE VIARIE PER I PORTI DI SAVONA E LA SPEZIA
Ne ha dato notizia il vicepresidente della Regione Liguria, Graziano Mazzarello
26/05/1997QUINTA NAVE PORTACONTAINER DA 3429 TEU PER LA ZIM. E' LA "ZIM EUROPA"
Fa parte di una commessa di otto unità al cantiere tedesco Howaldtswerke Deutsche Werft
26/05/1997VARATA "GRAND PRINCESS", LA NAVE PASSEGGERI PIU' GRANDE DEL MONDO
Vicino al turismo di massa per mare si affermano anche le società crocieristiche specializzate
26/05/1997E' INIZIATA AD ATENE LA TRE GIORNI ANNUALE DELL'INTERTANKO
Panorama mondiale dei problemi economici, tecnici e politici dell'armamento cisterniero
26/05/1997IL FAR EAST DECIDERA' IL RUOLO DEL MEDITERRANEO NEI TRAFFICI MARITTIMI
Nei prossimi mesi gli investitori orientali stabiliranno verso quali aree orientare i propri investimenti
24/05/1997CRITICHE DEL PRESIDENTE DELLA MAERSK A TRE COMPAGNIE ASIATICHE
Yangming, K Line e COSCO, afferma Thomsen, fanno sconti ingiustificati delle tariffe di nolo
24/05/1997IL VALORE AGGIUNTO GENERATO DAI PORTI OLANDESI NEL 1995 E' STATO DI 22,5 MILIARDI DI DOLLARI USA
Metà è ascrivibile a Rotterdam (7,5 miliardi di dollari di attività dirette e 3,7 indirette)
24/05/1997PRELIEVO ED ESAME DELL'URINA DEI MARITTIMI PER STABILIRNE LO STATO PSICOFISICO AL MOMENTO DI UN INCIDENTE
E' toccato ad alcuni marittimi dell'"Ever Grade" e di un'imbarcazione della Coast Guard, che sono venute in collisione sul fiume Columbia
24/05/1997LA "ALBATROS" (EX "SYLVANIA") IN CROCIERA NELL'IRLANDA DEL NORD
E' stata costruita nel 1958 in un cantiere britannico. E' la più grande nave crociera che ha scalato Belfast
23/05/1997DALLE CENERI DELLA TRANSWORLD MARINE AGENCY NASCE AD ANVERSA L'AGENZIA MARITTIMA SVO SHIPPING
Rappresenta la Morline (Bolt Canada Line, Bolt Med Line e Bolt Orient Line)
23/05/1997COECLERICI, UTILE NETTO DI 6,3 MILIARDI NELL'ESERCIZIO 1996 (4,2 NEL 1995)
L'incremento deriva dalle operazioni di riassetto del Gruppo e dal calo degli oneri finanziari
23/05/1997LA COMPAGNIA CROCIERISTICA CUNARD NEL MIRINO DELLA V. SHIPS
Il gruppo Vlasov di Montecarlo sborserebbe per l'acquisto 400 milioni di dollari USA
23/05/1997A GENOVA, PER ORA, NESSUNA AUTORIZZAZIONE ALLE IMPRESE PORTUALI
La Commissione consultiva che doveva decidere in merito si è aggiornata in attesa della risposta del governo italiano all'intimazione dell'UE
22/05/1997CINQUE COMPAGNIE ARMATRICI COINVOLTE IN UN'INDAGINE DELLA FMC
Avrebbero stretto accordi senza comunicarli alle competenti autorità americane
22/05/1997LA NAVIERAS DE PUERTO RICO ACCUSA LA SEA-LAND DI RICEVERE AIUTI PUBBLICI NON DOVUTI
Secondo la compagnia portoricana, gli armatori impegnati in cabotaggio nazionale non devono beneficiare di sussidi statali
22/05/1997IL PORTO DI GENOVA IN APRILE: CONTINUA L'ECCEZIONALE INCREMENTO NEL MOVIMENTO DEI CONTAINER, CRESCE IL TRAFFICO CONVENZIONALE
Calo solamente degli olii minerali a causa della chiusura dell'oleodotto per Ingolstadt
22/05/1997IL GRUPPO A.P. MÖLLER ORDINA DUE PRODUCT CARRIER DA 110.000 TPL
La commessa è stata assegnata al cantiere cinese Dalian. Le due navi avranno doppio scafo
21/05/1997I CANTIERI DI DEMOLIZIONE INDIANI PRIMI NEL MONDO NEL 1996
L'anno scorso hanno smantellato 264 navi per 7,7 milioni di tonnellate di portata lorda
21/05/1997LA BETUWE SARA' PROBABILMENTE DIMENSIONATA A TRENI 'DOUBLE STACK'
Al passaggio di tali convogli sarà commisurato il gabarit di due prime gallerie della ferrovia
21/05/1997ALLEANZE TRA SOCIETA' D'AUTOTRASPORTO NEL PORTO DI BARCELLONA
Otto imprese hanno costituito la CTC per reggere la concorrenza di società più forti
21/05/1997GRANDE PIANO DI SVILUPPO DELLA HANJIN, MA NON NEL TRASPORTO MARITTIMO CONTAINERIZZATO
La compagnia di navigazione sudcoreana programma la diversificazione delle sue attività
20/05/1997VARATA LA "IKAROS" COSTRUITA PER LA MINOAN LINES SHIPPING S.A.
Nel gennaio dell'anno prossimo sarà messa in linea nell'Adriatico, tra Grecia e Italia.
20/05/1997BALLANO NEL CANTIERE I DISOCCUPATI DELLO STOCZNIA GDANSK
Il cantiere navale nel quale nacque Solidarnosc trasformato in una discoteca
20/05/1997I PORTUALI DI INCHON SI RIFIUTANO DI CARICARE ALIMENTARI DIRETTI ALLA COREA DEL NORD
Affermano che nel paese non c'è un consenso generale sull'invio di aiuti al nord
20/05/1997SOSPESO TEMPORANEAMENTE DALL'IACS IL REGISTRO MARITTIMO POLACCO
Non ha ottemperato compiutamente all'accordo sul trasferimento di classe
19/05/1997TERMINAL SERVICE AGREEMENT DEL PORTO DI SINGAPORE CON LA HYUNDAI
La PSA garantisce servizi a livello elevato e tariffe certe. Accordo simile con la COSCO
19/05/1997UN ALTRO INCENDIO A BORDO DELLA NAVE CROCIERA "VISTAFJORD"
La nave si trovava in bacino a Malta. I passeggeri sono stati rimborsati e rispediti a casa
19/05/1997UNA REPLICA DELLA "MATHEW" IN NAVIGAZIONE VERSO TERRANOVA
E' arrivata nel porto di Whitby la ricostruzione della nave "Endeavour" di James Cook
19/05/1997PRIMO CONTAINER TERMINAL PRIVATO NEL PORTO DI HO CHI MINH CITY
La maggioranza della società che gestisce l'impianto appartiene alla Mitorien (NOL e Mitsui)
17/05/1997ECCESSO DI COSTRUZIONE DI PETROLIERE E BULKCARRIER DAL 1998 AL 2000
Ogni anno i cantieri sforneranno 34,5 milioni di tpl a fronte di una domanda di 27,2 milioni
17/05/1997NON CALANO GLI ATTACCHI DEI PIRATI ALLE NAVI MERCANTILI
L'area più pericolosa è ora quella dei mari indonesiani, dove avviene il 30% degli abbordaggi. La portacontainer "Silver Sky" è stata abbordata nel porto cinese di Xingang
17/05/1997IL TERMINAL ECT DI ROTTERDAM STRAPPA SETTE CLIENTI AD AMSTERDAM
Il primo porto europeo ha migliori collegamenti col retroterra e presenta costi globali minori
17/05/1997L'UECC CHIEDE COMPENSAZIONI AD UN CANTIERE NAVALE OLANDESE
Il cantiere Welgelegen è in forte ritardo (sette mesi) nella consegna di tre car carrier
16/05/1997ALLA DANZAS L'APPALTO DI DEPOSITO, RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DEL MATERIALE TELEFONICO NUOVO E USATO DI TELECOM FRANCE
La casa di spedizioni svizzera è risultata prima in una gara d'appalto della società francese
16/05/1997PROCEDE L'ITER PARLAMENTARE DELL'US OCEAN SHIPPING REFORM ACT '97
Tuttavia il comitato senatoriale che ha approvato la legge le ha apportato notevoli modifiche
16/05/1997GIORNATA DI STUDIO A GENOVA SULLA TUTELA DEI CREDITI MARITTIMI
Dieci relatori hanno esaminato le principali forme di credito e debito che scaturiscono dalla gestione di una nave e le corrispondenti forme di tutela giuridica
16/05/1997PORT OF SINGAPORE AUTHORITY E HUTCHISON WHAMPOA S'INTERESSANO AL CAPITALE DI CONTSHIP EUROPE
La società attraverso Contship Italia controlla le società terminalistiche dei porti della Spezia e di Gioia Tauro
15/05/1997NUOVO GRANDE CONTAINER TERMINAL APL NEL PORTO DI LOS ANGELES
E' stato inaugurato lunedì. L'American President Lines prevede di movimentarvi nel 1998 un milione di teu trasportati dalle sue navi e da quelle delle compagnie partner
15/05/1997ACQUISIZIONI E ALLEANZE STABILIZZERANNO IL MERCATO MARITTIMO
Il presidente della MOL prevede un nuovo ordine nell'industria dello shipping tra 2 o 3 anni
15/05/1997VERSO UNA FUSIONE DI HAPAG LLOYD CON P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE?
Se venisse realizzata, l'intesa darebbe vita al primo gruppo mondiale nel trasporto container
15/05/1997LA YANGMING SECONDO VETTORE TAIWANESE NEI COLLEGAMENTI CON LA CINA CONTINENTALE
Intanto la COSCO ha aperto una linea bisettimanale tra Xiamen e Kaohsiung via Fuzhou
14/05/1997EVERGREEN ORDINA LA COSTRUZIONE DI 8 PORTACONTAINER DA 5364 TEU
Con altre 5 della stessa classe già in esercizio verranno immesse nel collegamento pendulum USA Pacifico - Asia orientale - Europa che la compagnia di Taiwan svolge in joint con il Lloyd Triestino
14/05/1997PASSANO A TRE SETTIMANALI I SERVIZI SHUTTLE ICF TRA OLANDA E SOPRON
I servizi intermodali di Intercontainer Interfrigo diventeranno quattro nel prossimo giugno
14/05/1997INTEGRAZIONE DEL PORTO DI GENOVA CON IL RETROTERRA ALESSANDRINO
Costituito un gruppo di lavoro pubblico-privato per attivare i contatti con il ministero dei Trasporti, le FS, le Province di Genova e Alessandria e le Regioni Liguria e Piemonte
14/05/1997KAOHSIUNG SI CANDIDA A PORTO TRANSHIPMENT DELLA REGIONE ASIATICA
Dovrà però battere la concorrenza di Hong Kong, di Singapore e dei porti cinesi continentali
13/05/1997PROSEGUONO I SERVIZI DELLE COMPAGNIE ASSOCIATE NEL SAECS
CGM Sud, P&O Nedlloyd, Safdal ed EHCL collegano porti nordeuropei e sudafricani
13/05/1997UNA NAVE VELOCE AUSTRALIANA (INCAT) PER UN ARMATORE ITALIANO
E' stata completata nel cantiere Incat Australia. Costa 52 milioni di dollari australiani
13/05/1997VARATA LA "KIRSTEN MAERSK", SESTA DI QUINDICI UNITA' DA 6418 TEU
La nave è stata consegnata alla Maersk Line sabato. Entrerà in linea a fine mese nel collegamento Nord Europa - Estremo Oriente
13/05/1997CEMAT, CRESCE IL COMBINATO NONOSTANTE LA CONGIUNTURA NEGATIVA
L'incremento maggiore l'anno scorso sulle linee internazionali con 219.000 trasporti (+26%)
12/05/1997IL MONDO DELLE SPEDIZIONI ALLA FIERA LOGISTICA DI BASILEA
Massiccia presenza degli operatori genovesi in uno stand organizzato dall'Autorità portuale
12/05/1997IL PORTO DI LOS ANGELES PROPONE ALLA COSCO UN'AREA DI 126 ETTARI
L'offerta formulata dopo che un tribunale ha bloccato l'assegnazione alla compagnia cinese di un'area dell'ex marina militare da trasformare in container terminal nel porto di Long Beach
12/05/1997PROSEGUE LA GLOBALIZZAZIONE DEI SERVIZI DEL GRUPPO CENTRALFIN
Ristrutturazione e ampliamento della Central Shipping Agency (Middle East) sarl
12/05/1997NUOVO COLLEGAMENTO DA GENOVA PER TUNISI DELLA CORSICA MARITTIMA
Viaggio inaugurale del traghetto "Corse" il 2 luglio. Intensificata - tre partenze la settimana dei traghetti "Paglia Orba" e "Danielle Casanova" - la linea per Bastia
12/05/1997VERRANNO COSTRUITI IN ITALIA VEICOLI STRADALI DERIVATI DA UN MODELLO SSANG YONG
Primi risultati del viaggio del ministro dei Trasporti Claudio Burlando in Oriente
10/05/1997IL TRASPORTO SU VIE D'ACQUA INTERNE DELL'UE LIBERALIZZATO NEL 2000
Ma prima di quella data sono permessi aiuti pubblici per la costruzione d'infrastrutture
10/05/1997NUOVA AREA PORTUALE PER CARICHI DI MERCE IN TRASBORDO A COLOMBO
Avrà un container terminal e banchine attrezzate per i carichi di merce convenzionale
10/05/1997MED PAC CONFERENCE, AUMENTO RATE DI NOLO WESTBOUND DAL 1° LUGLIO
Nella stessa data verrà azzerato il BAF / IFP sia westbound che eastbound
10/05/1997SUPERATO A GIOIA TAURO IL MOVIMENTO MENSILE DI CENTOMILA TEU
111.829 teu nello scorso aprile. Il consuntivo del primo quadrimestre è stato di 382.344 teu
09/05/1997LIBERALIZZAZIONE GRADUALE DEI SERVIZI A TERRA NEGLI AEROPORTI UE
1° luglio 1998, 1° gennaio 1999 e 1° gennaio 2001 secondo il volume dei traffici
09/05/19975,3 MILIARDI DI YEN PER SANARE I DANNI DI UN INQUINAMENTO IN GIAPPONE
E' quello causato da uno sversamento di 5000 tonn di fuel dalla petroliera "Nakhodka"
09/05/1997NUOVO CONTAINER TERMINAL A BOJONEGARA, IN INDONESIA
Verrà realizzato e gestito dalla Hutchison. Potenziamento di quello del porto di Pusan
09/05/1997INDISPENSABILI I COLLEGAMENTI VERTICALI NELLE RETI DI TRASPORTO TRANSEUROPEE
Nel convegno che si è svolto oggi a Genova è stata sottolineata la necessità e l'urgenza della realizzazione della linea merci Genova-Novi Ligure-Milano
08/05/1997LA COMUNITA' DEI PORTI USA APPOGGIA L'OCEAN SHIPPING REFORM ACT 1997
L'iter della legge è favorito al Senato dall'AAPA, che rappresenta 140 porti americani
08/05/1997NDX INTERMODAL SOPPRIME PER PENURIA DI CARICHI DUE DEI CINQUE SERVIZI SHUTTLE ROTTERDAM-MONACO
Rinviata l'apertura del collegamento tra Rotterdam e Milano
08/05/1997AIR DOLOMITI COLLEGA GENOVA CON PARIGI E INCREMENTA ALTRE LINEE
08/05/1997PAOLO CLERICI E' IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI ARMATORI ITALIANI
Il neo presidente della Confitarma ha chiesto un maggiore riconoscimento del settore marittimo-armatoriale quale comparto industriale aperto alla competitività internazionale
07/05/1997CALA LA FLOTTA MERCANTILE CHE BATTE BANDIERA GIAPPONESE
Tuttavia aumenta il tonnellaggio complessivo della flotta controllata da interessi giapponesi
07/05/1997POTENZIAMENTO DEL PORTO DI MORMUGAO (STATO INDIANO DI GOA)
Il piano prevede un incremento del traffico merci da 18 a 38 milioni di tonnellate l'anno
07/05/1997OTTIMI RISULTATI REGISTRATI DA ITALCONTAINER L'ANNO SCORSO
Aumentata l'attività di trasporto container nei collegamenti con i porti
07/05/1997UN AMPIO PANORAMA DELL'ECONOMIA E DEL COMMERCIO ESTERO LIGURE NEL 1996 ALL'ASSEMBLEA DELL'ALCE
Positiva relazione di Marino Abbo ai soci dell'Associazione Ligure Commercio Estero
06/05/1997IL GRUPPO SDV SI E' RITIRATO DALL'ASSOCIAZIONE ARMATORIALE CCAF
Protesta per il terzo mandato consecutivo alla presidenza di Philippe Poirier d'Angé d'Orsay
06/05/1997LA SEA-LAND EUROPE RIDUCE I CONTRATTI CON GLI AUTOTRASPORTATORI
Troppo complicate le comunicazioni con 17 imprese. D'ora innanzi saranno solamente 4
06/05/1997GREAT ALLIANCE E GLOBAL ALLIANCE CORTEGGIANO LA HYUNDAI
I due gruppi che rischiano di scomporsi tentano di attrarre nella loro orbita la compagnia sudcoreana. Hyundai, Cho Yang e Hanjin forse tra breve membri della FEFC
06/05/1997VENERDI' A GENOVA CONVEGNO SU PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E RETI DI TRASPORTO TRANSEUROPEE
Uno dei relatori sarà il commissario europeo ai Trasporti, Neil Kinnock
06/05/1997TRAFFICI E BILANCIO POSITIVI PER L'AEROPORTO DI GENOVA NEL 1996
Il movimento passeggeri è stato di 854.341 unità, quello di merci e posta di 8.171.986 kg
05/05/1997740 MILIONI DI TONN. DI PORTATA LORDA LA FLOTTA MONDIALE DA CARICO
La flotta italiana (8,2 milioni di tpl) al 21° posto. La prima europea in classifica è la Grecia. Suddivisione per tipologia delle navi della flotta mondiale e di quella italiana
05/05/1997SPUNTANO GLI INSIDER TRADING NEL TAKEOVER DELL'APL DA PARTE DI NOL
Indagate dalla SEC tre persone che avrebbero tratto notevoli guadagni in operazioni di Borsa
05/05/1997CALANO LE TASSE D'ORMEGGIO IN UNA VENTINA DI PORTI GIAPPONESI
La riduzione dopo le proteste dell'Unione Europea e la minaccia di una supertassa sugli approdi negli USA delle navi NYK, Mitsui e K Line
05/05/1997IL VTE DI GENOVA FESTEGGIA TRE ANNI D'ATTIVITA' E UN NUOVO SERVIZIO DELLA COSCO
La "Empress Phoenix" nel servizio pendulum FMEC della compagnia cinese è la più grande nave portacontainer arrivata nel porto di Genova
03/05/1997MIGLIAIA DI UCCELLI MORTI PER UN INQUINAMENTO DEL MARE IN CANADA
E' stato causato dal versamento di olio lubrificante dalla nave "Elm", ora trattenuta in porto
03/05/1997UN TERMINAL INTERAMENTE COPERTO, IL PRIMO IN EUROPA, NEL PORTO DI AMSTERDAM
Il porto olandese nel 1996 ha svolto un traffico di 54,7 milioni di tonnellate (container +55%)
03/05/1997L'AFFONDAMENTO DI UN RIMORCHIATORE LIMITA I TRANSITI A PANAMA
I passaggi delle navi dal 3 maggio nell'ambito della clausola 2 del regolamento di navigazione
03/05/1997NOVE CLANDESTINI SCOPERTI SULLA "ZIM AMERICA" NEL PORTO DI HALIFAX
Soltanto ad un romeno che ha chiesto asilo politico è stato permesso di fermarsi in Canada
02/05/1997CANCELLATA L'ORDINAZIONE DI 5 NAVI DA 4545 TEU AL CANTIERE HYUNDAI
Erano destinate al noleggio al consorzio armatoriale Cho Yang-DSR/Senator (Tricon)-Hanjin
02/05/1997AGENZIE MARITTIME COMUNI PER LE COMPAGNIE ARMATRICI CMA E CGM
I due gruppi stanno procedendo all'unificazione delle rappresentanze in tutti i porti
02/05/1997RUBATA E POI RECUPERATA UNA NAVE DELLA GUARDIA COSTIERA GRECA
Il furto messo a segno da armati albanesi. Sospeso il comandante del porto di Preveza
02/05/1997UNA GIORNATA DI STUDIO SULLA TUTELA DEI CREDITI MARITTIMI
Si svolgerà a Genova il 16 maggio organizzata dal The International Propeller Club. Il 9 maggio riunione al Propeller Club di Genova sul Codice IMO.
01/05/1997AIUTI PUBBLICI AL TRASPORTO COMBINATO IN ITALIA, FRANCIA E GERMANIA
Nel 1996 erogati 200 milioni di marchi alla DB - 350 milioni di franchi al TC in Francia - In Italia i fondi stanziati per il trasporto intermodale (una media di 182 miliardi l'anno tra il 1988 e il 1994, sono stati utilizzati solo per il 16 per cento)
01/05/1997NEGATO ALLA COSCO L'USO DI UN'EX BASE DELL'US NAVY A LONG BEACH
L'agenzia di stampa "Xinhua" afferma che la compagnia chiederà il risarcimento dei danni. La COSCO intanto ha ottenuto un'area in concessione a Marsiglia - Fos.
01/05/199713.730 MILIONI DI VEICOLI PESANTI-KM NELLE AUTOSTRADE ITALIANE NEL 96
L'aumento maggiore rispetto al 1995 (+6,4%) si è verificato sulla SAT (Livorno-Rosignano)
01/05/1997L'AUTORITA' PORTUALE DI SINGAPORE NELLA GESTIONE DEI CONTAINER TERMINAL DI FUZHOU
Ha creato una joint venture con l'autorità portuale dello scalo cinese della regione di Fuzhou. In combinazione con la Shanghai Commercial Warehousing and Transportation estende i suoi interessi alla rete logistica interna cinese.
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile