testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Agosto 1998
31/08/1998Il porto della Spezia nel primo semestre: +26,3% dei traffici
Incrementi, anche sostanziosi, in tutti i settori merceologici. I container hanno totalizzato 318.622 teu
31/08/1998In settembre la privatizzazione di tre porti cileni
Valparaiso, San Antonio e San Vicente verranno assegnati ai privati. L'Emporchi chiede all'Antitrust di imporre limiti alla privatizzazione
31/08/1998Gruppo armatoriale CP Ships: 274.000 teu nel secondo trimestre di quest'anno
Reddito di 42,4 milioni di dollari canadesi. Tra le compagnie del gruppo in evidenza la Lykes
31/08/1998Appello del BIMCO e dell'IMB al governo cinese
I due organismi internazionali marittimi chiedono che nei porti cinesi non avvengano casi di sopraffazione nei riguardi di navi ed equipaggi occidentali
29/08/1998Potenziamento del container terminal del porto indiano di Cochin
All'offerta dell'autorità portuale hanno risposto le principali società mondiali del settore
29/08/1998In Sudafrica non si applica ancora il codice ISM
L'agenzia SAMSA per la sicurezza marittima non è autorizzata a prendere provvedimenti contro le navi che non cono conformi al Codice
29/08/1998Banca dati del BIMCO sul trattamento delle acque di zavorra
E' disponibile solo per i membri del Council ed elenca i regolamenti in vigore in oltre cento nazioni
28/08/1998Primi sette mesi dell'anno del porto di Venezia: +9,2% le merci, +16% i passeggeri
Ulteriore contrazione a luglio del traffico container (-14,1%)
28/08/1998La Corea del Sud riduce i progetti di linee ferroviarie ad alta velocità
Vi sarà soltanto la linea Pusan-Taegu, ma il governo ha detto che non vuol rinunciare alla Seul-Pusan
28/08/1998La Hessenatie del porto di Rotterdam impegnata in un contrasto con i portuali
Ha dovuto costituire aree di parcheggi per le autovetture da imbarcare in prossimità delle banchine
28/08/1998La COSCO ordina due portacontainer a un cantiere giapponese
Sono unità da 1400 teu che sostituiranno due navi di vecchia costruzione. Costano 48 milioni di dollari
27/08/1998Il China Shipping Group vuole costruire una flotta di vlcc
Trattativa con la Bocimar per una petroliera di 245.000 tpl
27/08/1998Intasamento del traffico nel porto indiano di Madras
La situazione è stata determinata dagli scioperi di aprile e di maggio. Le navi devono attendere da 10 a 13 giorni prima di raggiungere un ormeggio operativo
27/08/1998COSCO, K Line e Yang Ming potenzieranno i loro servizi transatlantici
Opereranno da ottobre con nove navi da 2000 teu. A fine anno anche APL, MOL e Hyundai raddoppieranno il loro servizio
26/08/1998E' terminata la guerra dei container terminal nel porto di Barcellona
Definitivamente accordata la concessione del secondo terminal per container del porto, il Terminal Catalunya
26/08/1998Cresce a luglio del 13% il traffico commerciale nel porto di Genova; calo invece nel settore turistico (-14,9%)
Movimentati nel mese 117.603 teu (+9%) e nei primi sette mesi dell'anno 791.886 teu (+18%)
26/08/1998Due nuovi collegamenti tra Nord-Sud Europa e Asia del vessel sharing agreement CMA-Norasia
Inizieranno il 3 ottobre. Nove unità Superstar da 4000 teu nel primo e otto da 2300 teu nel secondo
26/08/1998Rotterdam: 2,9 milioni di teu nel primo semestre
L'incremento rispetto allo stesso periodo del 1997 è stato in questo settore del 10,5%. Il traffico complessivo è stato di 157 milioni di tonnellate
26/08/1998Parti auto VW da Anversa al Sudafrica con navi MSC
Il traffico della compagnia svizzera, che trasporta anche container con auto smontate verso l'Europa, è di circa 30.000 container l'anno
25/08/1998Due partenze anticipate dei traghetti veloci della Sardinia Ferries
Le condizioni meteomarine nelle Bocche di Bonifacio hanno consigliato l'anticipo delle partenze, e centinaia di passeggeri sono rimasti a terra a Civitavecchia
25/08/1998Verrà costruito a Patenga il primo container terminal del Bangladesh
Il sito si trova a 5 km da Chittagong. Capacità di traffico di 800.000 teu l'anno
25/08/1998Stabile il traffico nel porto di Marsiglia nel primo semestre
Il consuntivo è stato di 46,44 milioni di tonnellate di merce
25/08/1998Variazioni nel servizio SBX della OOCL
Oltre i principali porti dell'Europa continentale del Nord e della Gran Bretagna, il collegamento tocca i porti di San Pietroburgo, Kotka e Aarhus
24/08/1998Piano strategico del porto di Barcellona: raddoppio del traffico entro il 2010
Sono stati elaborati 90 progetti e nel prossimo settembre ad ogni progetto verrà assegnato un gruppo di lavoro
24/08/1998Mostra di mobili progettati da Le Corbusier nel porto di Savona
L'esposizione si terrà dal 4 al 20 settembre presso la Stazione Marittima
24/08/1998I demolitori indiani temono di non poter più acquistare navi USA
Il Congresso sta infatti discutendo una legge che proibisce la vendita di navi da demolire a paesi che non osservano norme di sicurezza
24/08/1998Oltre 60 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Anversa nel primo semestre
L'incremento rispetto allo stesso periodo del 1997 è stato del 10,4%. 1.615.000 teu i container
24/08/1998Trasporto di banane con treno blocco da Vado Ligure a Koper
Il servizio, effettuato da Intercontainer-Interfrigo, è settimanale con transit time di 17 ore sul tragitto di 650 km
22/08/1998Barcellona, un milione di teu tra il maggio 1997 e il maggio 1998
La direzione del porto rimarca il quarto posto nel Mediterraneo, ma sottolinea le caratteristiche hub di Algeciras e di Gioia Tauro
22/08/1998Il cantiere Bremer Vulkan dovrebbe rimborsare le sovvenzioni ricevute
Lo ha chiesto la Commissione Europea. Si tratta di 327 milioni di marchi su un totale di sovvenzioni di 789 milioni di marchi
22/08/1998Porto di Londra: 65,7 milioni di tonnellate nel 1997
I terminalisti negli ultimi anni hanno investito 300 milioni di sterline in attrezzature. La PLA non ha effettuato aumenti tariffari dal 1994
21/08/1998P&O Nedlloyd sostituisce 330 dei suoi marittimi britannici e neozelandesi con personale filippino
Il personale a basso costo dovrebbe permettere alla compagnia di superare difficoltà finanziarie a breve termine. Contrasti con i sindacati
21/08/1998Diminuiscono i servizi di linea per i porti giapponesi
Il ministero dei Trasporti afferma che le tariffe portuali sono troppo alte e che i metodi di lavoro sono sorpassati
21/08/1998Trattative per la vendita della South Seas SS alla Hamburg Süd
La cessione della compagnia del gruppo Thor Dahl Shipping è però condizionata alla soluzione di dissidi familiari
21/08/1998Nuove cisterne per prodotti chimici per l'armatore Bakri
Due verranno costruite dalla Hyundai, mentre altre due, ordinate in aprile, dai cantieri Hanjin
20/08/1998Corte dei Conti: meno investimenti nei trasporti nel 1997
Le spese dell'amministrazione pubblica risultano diminuite del 6,3%. Particolare flessione nel settore aeroportuale e dei trasporti in concessione
20/08/1998I cantieri pakistani di demolizione toccati dalla crisi
Nel primo semestre di quest'anno hanno smantellato navi per 1,4 milioni di tpl, ma ora la crisi si fa sentire
20/08/1998La flotta del gruppo armatoriale Montanari salirà a 30 navi
Il fatturato della società è stato nel 1997 di 178 miliardi di lire, sarà di 180 miliardi nel 1998, di 200 miliardi nel 1999 e di 220 nel 2000
20/08/1998Quattro navi portacontainer da 5000 teu per la OOCL
Due verranno costruite dai cantieri Samsung della Corea del Sud, due dai cantieri di Taiwan
19/08/1998Hamburg Süd acquista la brasiliana Aliança
La compagnia di navigazione sudamericana arma quattro portacontainer che trasportano 90.000 teu l'anno
19/08/1998L'India chiude la navigazione di cabotaggio alle compagnie straniere
Abolita la legge che da sei anni ha permesso lo sviluppo delle esportazioni del Paese
19/08/1998Chimichiere per un miliardo di dollari per l'armatore Livanos
La Seachem del gruppo Ceres Hellenic Shipping ordinerà 18 chimichiere nei prossimi due o tre anni
19/08/1998Calano le navi in costruzione per armatori esteri nei cantieri giapponesi
3,5 milioni di tonnellate di stazza lorda nel primo semestre di quest'anno, contro 5,2 milioni di tsl nell'equivalente periodo del 1997
18/08/1998Presentato oggi il nuovo aeroporto di Montichiari (Brescia)
Lo scalo rimarrà operativo anche dopo la riapertura dell'aeroporto di Verona Villafranca, chiuso temporaneamente per lavori di ristrutturazione
18/08/1998Calano i prezzi delle navi da demolire
Gli armatori non riescono a realizzare prezzi buoni sia per le rinfusiere che per le cisterne
18/08/1998Quattro bacini per vlcc nel cantiere di Qingdao
Progetto da 800 milioni di dollari della China State Shipbuilding Corporation
18/08/1998Due petroliere aframax per la Shipping Corporation of India
La SCI ha cancellato l'ordinazione ai cantieri Halla ed ora sta trattando con la Hyundai
17/08/1998Il Comitato consultivo dell'UE ha bocciato oggi il piano italiano per il trasferimento del traffico aereo internazionale da Linate a Malpensa
Bruxelles attende, prima della formalizzazione della bocciatura prevista per il 9 settembre, una proposta di compromesso da parte italiana
17/08/1998Med Pac Conference anticipa la scadenza del temporary emergency Panama Canal draft surcharge
La scadenza, prevista inizialmente per il 31 ottobre, è stata anticipata al 15 settembre
17/08/1998Torna d'attualità il mercato delle petroliere Panamax, Aframax e Suezmax
La MMS, che l'anno scorso acquistò tre petroliere Panamax per 40 milioni di dollari, punta ora all'acquisto di tre Panamax e di tre Aframax
17/08/1998USA-Europa door-to-door in 7 giorni con le navi della Fastship
La compagnia progetta di svolgere un servizio transatlantico containerizzato con navi velocissime di cui ha il brevetto di costruzione
17/08/1998Una nuova area di distribuzione a Felixstowe
Il progetto del Trinity College rischia tuttavia di non essere realizzato a causa dell'inquinamento sonoro dell'impianto
14/08/1998Verso l'estinzione la marina mercantile spagnola
Le navi spagnole ora assicurano solo il 13% dei trasporti di merci nazionali. Aiuti del governo agli armatori
14/08/1998Bremer Vulkan: non ancora terminata l'indagine per il fallimento della società
L'attrezzatura del cantiere di Brema, messa all'asta, ha reso 1,8 milioni di marchi, mentre tutti gli altri stabilimenti del gruppo sono in attività
14/08/1998Critiche al nuovo regolamento tedesco sui marittimi
Prevede l'imbarco di cinque marittimi tedeschi sulle navi nazionali
13/08/1998Ceduta a d'Amico l'Italia di Navigazione
La società romana ha garantito il posto di lavoro per cinque anni ai 365 attuali dipendenti
13/08/1998Un terminal carboniero convertito alla movimentazione dei container
Ha una banchina lunga 325 metri nel porto fluviale belga di Genk
13/08/1998Servizio ferroviario merci della CTN da Rotterdam per Mosca
European Rail Shuttle e Transfracht hanno iniziato un servizio per Monaco e Mannheim
13/08/1998Aumenta l'autotrasporto merci in Europa
Continua crescita nel terzo trimestre di quest'anno, specialmente in Italia e in Francia
12/08/1998Gibuti unico porto dell'Etiopia
Stanziati oltre 3 milioni di dollari per potenziare le strutture portuali, che reggono tutto il traffico diretto all'Etiopia
12/08/1998Aumento generale e continuo dei salari degli ufficiali marittimi in tutto il mondo
Secondo l'ISF si è verificato un grande aumento dei salari in India, in Polonia e nelle Filippine, ma si tratta di un adeguamento ai salari europei
12/08/1998Tre unità da 754 teu noleggiate dalla Maersk
Seconda portacontainer da 1748 teu per la Far Eastern Shipping Co.
11/08/1998Oltre 45 miliardi di yen per i porti giapponesi
L'ingente somma verrà destinata alla realizzazione di piattaforme portuali in undici porti
11/08/1998Critiche in Belgio all'acquisto della THL da parte della ABX
Autotrasportatori e spedizionieri non approvano la maniera con cui l'operazione verrà finanziata
11/08/1998Traffico camionistico sulle autostrade italiane nel primo trimestre
3500 milioni di veicoli/km. La maggior parte del traffico sulla Brescia-Padova
10/08/1998Larsen & Toubro vende la sua flotta di sei rinfusiere per 40 milioni di dollari
L'acquirente è la compagnia americana Millenium Management Company
10/08/1998Lieve calo del traffico container nei porti sudafricani
Diminuzioni del traffico complessivo in tutti i porti, eccetto che a Port Elizabeth e a Richards Bay
10/08/1998Settima portacontainer serie "D" (4211 teu) per l'Evergreen
Viene immessa nel servizio attorno al mondo verso ovest. Due nuove unità da 1200 teu messe in linea dalla MISC. "CSAV Rio Uruguay" per la CSAV
08/08/1998La NYK Canopus per la NYK e la Aseer per la UASC
La prima ha una portata di 5798 teu ed è l'ultima di una serie di cinque unità. La seconda può trasportare 3800 teu è la quinta di una serie di dieci
08/08/1998Il catamarano veloce Catalonia nel collegamento Barcellona - Palma de Majorca
La rotta viene coperta in tre ore, due volte il giorno. Accordo con la Trasmediterranea per limitare e compensare gli effetti della concorrenza
07/08/1998Solo d'Amico resta in corsa per l'acquisizione dell'Italia di Navigazione
Il mantenimento della flotta, dei livelli di occupazione e della sede a Genova sono alcuni aspetti che hanno fatto preferire l'offerta della d'Amico a quella di CMA/CGM
07/08/1998Il porto di Savona-Vado, in attesa del piano regolatore portuale
L'iter per il varo del piano consentirà, secondo l'Autorità Portuale, di dirimere le controversie sulla destinazione d'uso delle aree portuali
07/08/1998La Regina Maersk nel Suez Express Service
Nell'ultima decade di luglio la nave ha fatto scalo nei porti atlantici degli USA, e dopo scali in Mediterraneo, Medio ed Estremo Oriente arriverà in settembre nei porti USA del Pacifico
07/08/1998Gli esportatori malaysiani non favoriscono i porti del loro Paese
Fanno caricare le merci in porti stranieri, soprattutto a Singapore. Il governo introdurrà un regolamento che li obbligherà a servirsi dei porti nazionali
07/08/1998Portacontenitori per la Heung-A e per la FESCO
La prima compagnia ha ricevuto la "Heung A Asia" da 1000 teu, la seconda la "Kapitan Afanasyev" da 1748 teu
06/08/1998Saima Avandero sviluppa a Genova la logistica della nautica
Giorgio Ciro, import manager della società, ha sottolineato le prospettive di crescita in Liguria
06/08/1998Carnival ordina alla Fincantieri altre due navi da oltre 100 mila tonnellate di stazza
Le unità saranno gemelle della "Carnival Triumph" e della "Carnival Victory", attualmente in costruzione nei cantieri italiani di Monfalcone
06/08/1998Un milione di dollari di Taiwan per la ricostruzione del porto di Monrovia
Il finanziamento verrà utilizzato per l'acquisto di equipaggiamento per la movimentazione dei carichi
06/08/1998Beira e Colombo nel servizio Asia-Africa della Mitsui
Sostituite le navi da 700-750 teu con altre da 1000 teu. Sedici nuovi porti nel servizio interasiatico della Cheng Lie Navigation
06/08/1998Una petroliera navetta per la Ugland
Sarà dotata di un sistema di posizionamento dinamico. Due vlcc per la KOTC e una chimichiera costruita da un cantiere russo
05/08/1998Nominato il commissario del porto di Gioia Tauro
E' Felice D'Aniello, dirigente del ministero dei Trasporti. Ettore Ianì è stato nominato vice commissario aggiunto
05/08/1998La Panama Canal Commission riduce di un quarto la forza lavoro
Il provvedimento consentirà la riduzione dei costi operativi prima del passaggio delle consegne USA-Panama
05/08/1998I porti belgi contro il regime dell'import delle banane
Insistono per l'adozione di un sistema senza contingentamenti che favoriscono le discriminazioni
05/08/1998Quattro rimorchiatori per Les Abeilles e due per la Cory Towage
I primi verranno costruiti nei cantieri di Lorient e di Saint Malo, gli altri in cantieri olandesi
04/08/1998Istituita l'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Il decreto del 16 luglio relativo alla formazione dell'ente portuale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
04/08/1998La South Asia Gateway Terminals procederà allo sviluppo del porto di Colombo
Ha in affitto per trent'anni il Queen Elizabeth Quay. Dura opposizione dei sindacati, che parlano di svendita del porto ai privati
04/08/1998A Kaohsiung imposti due piloti alle navi in arrivo
Il regolamento governativo ne prevede uno, ma sono stati minacciati scioperi. 14 giorni di astensione dal lavoro dei piloti portoghesi
04/08/1998Avviati i corsi di formazione per operatori della logistica e di magazzino nell'ambito dell'accordo tra Magazzini Generali di Verona e Interporto Campano di Nola
Lo stage è seguito da 15 ragazzi napoletani, a cui ne seguiranno altri impegnati in un corso per la gestione di magazzini frigoriferi
03/08/1998Nuovo terminal nel porto di Anversa
E' il Muisbroek Terminal gestito da ACT e TRW. Nuovo terminal a Bremerhaven della Bremer Lagerhaus Gesellschaft, della Maersk e della Sea-Land
03/08/1998Firmato il contratto di cessione del Lloyd Triestino all'Evergreen
L'operazione, del valore di circa 400 miliardi di lire, prevede anche l'acquisizione delle partecipazioni nelle società collegate alla compagnia italiana, tra cui Interlogistica e Italmar
03/08/1998Lavori portuali in India. Un ciclone ha distrutto il porto di Kandla
Tutte le 14 banchina del porto di Kandla sono state danneggiate seriamente. Sono agibili solo dei mezzi di sollevamento galleggianti
03/08/1998Petroliere per Goulandris, Chandris, Ceres Hellenic e Oldendorff
Quelle ordinate al cantiere sudcoreano Samsung palesano la caduta dei prezzi dopo la svalutazione dello won
01/08/1998Due nuovi servizi della OOCL per porti giapponesi
Hanno frequenza ogni dieci giorni. Le portacontainer della Hanjin spostano i loro terminal a Pusan
01/08/1998Adelaide nel servizio Eagle di Contship e P&O Nedlloyd
Nel servizio quattordicinale sono impiegate sei portacontainer da 1800 teu
01/08/1998La Global Ocean Carriers vende tre navi per acquistare due portacontainer
Le navi acquistate sono la "Hanjin Hong Kong" e la "Hanjin Keelung" noleggiate alla Hanjin per 20.000 dollari il giorno
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile