testata inforMARE
Cerca
24 ottobre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:02 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Giugno 2002
29/06/2002Utile netto record per l'indiana GE Shipping
La flotta della compagnia è formata da 28 navi, di cui 17 petroliere e 11 portarinfuse
29/06/2002Consegnata alla Rickmers la prima di una serie di nove navi Superflex Heavy MPC
Quattro unità saranno consegnate quest'anno, cinque nel corso del 2003
29/06/2002Missione di archeologia subacquea nell'arcipelago toscano
Si svolgerà nella prima metà di luglio con l'utilizzo del robot Phantom II del Muvita
29/06/2002La Dealex di San Pietroburgo è il nuovo agente dell'OTAL per la Russia nordoccidentale e il Baltico
La società è stata creata nel 2000 ed è specializzata nei traffici con l'Africa occidentale
28/06/2002Il primo ministro di Singapore prospetta l'arrivo di nuove società terminaliste nel porto della città-stato asiatica
Il gruppo PSA ridurrà del 50% le tariffe di movimentazione dei container vuoti a Singapore e introdurrà un ulteriore sconto del 10% su tutte le tariffe relative alle operazioni terminalistiche per i prossimi dodici mesi
28/06/2002Loyola de Palacio sollecita l'applicazione delle nuove normative comunitarie sulla sicurezza marittima
«Ora - ha detto - abbiamo i mezzi per proteggere più efficacemente le nostre coste contro le navi substandard. Gli Stati europei devono portare a compimento questo sforzo applicando la legge europea il più presto possibile»
28/06/2002Accordo di cooperazione Kongsberg Smirad - ABB nei settori del marketing, della vendita e dello sviluppo di tecnologie nel settore navale e in quello offshore
L'intesa prevede anche il trasferimento alla società norvegese dell'attività dell'ABB relativa ai sistemi di posizionamento dinamico
28/06/2002Nuovo ufficio a Shenzhen della MOL (China) Co.
La società del gruppo giapponese MOL si insedierà anche a Qingdao, Ningbo e Xiamen
28/06/2002Oggi il console generale della Svizzera ha visitato il porto di Taranto
Beltrametti ha manifestato particolare interesse per le infrastrutture ferroviarie portuali e per le connessioni con la rete nazionale ed internazionale
28/06/2002Il Terminal Darsena Toscana di Livorno inserito tra gli scali della linea per il Golfo USA di Americana Ships
Livorno - ha detto il presidente dell'AP Marcucci - adesso ha un porto che funziona, ma non ha una piattaforma logistica che lo possa supportare
28/06/2002In settembre ed ottobre la Fiera di Genova ospiterà la Seatrade Med Cruise & Ferry Convention, il 42° Salone Nautico Internazionale e l'European Logistics Forum
Le manifestazioni sono in programma dall'11 al 13 settembre, dal 5 al 13 ottobre e dal 28 al 30 ottobre
28/06/2002I cantieri Aker Finnyards costruiranno una nuova nave da crociera per la Birka Line
L'unità, che potrà ospitare 1.800 passeggeri, sarà consegnata alla fine del 2004
28/06/2002Il prossimo 9 luglio a Roma l'assemblea di Assoporti
Si svolgerà alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi
28/06/2002I premier del G8 hanno esaminato una serie di misure per incrementare la sicurezza di tutte le modalità di trasporto
Lo stato di avanzamento delle iniziative sarà monitorato con incontri in programma ogni sei mesi
28/06/2002Nuovo terminal per la movimentazione e il trattamento del legname nel porto di Grimsby
E' stato realizzato dall'Associated British Ports e dalla Rowlinson Group
27/06/2002Contratto di 16,95 miliardi di dollari per il rinnovo della flotta navale ed aerea della US Coast Guard
E' stato aggiudicato all'Integrated Coast Guard Systems (Lockheed Martin e Northrop Grumman)
27/06/2002Bilancio positivo dell'applicazione della tassa elvetica sul traffico pesante commisurata alle prestazioni
E' però ancora troppo esiguo il volume di merci trasportate su rotaia
27/06/2002Il Consiglio europeo ha approvato la reintroduzione delle sovvenzioni ai cantieri navali UE
Il sistema di sostegno sarà attivato se non verrà raggiunto un accordo con la Corea entro la fine di settembre. Previsto anche il ricorso alla WTO
27/06/2002In alto mare le trattative per il rinnovo del contratto dei lavoratori portuali della West Coast USA
L'ITF rompe il silenzio stampa sulle trattative e lancia alla PMA, che replica duramente
27/06/2002P&O Nedlloyd crea una filiale logistica
P&O Nedlloyd Logistics diventerà operativa il prossimo 1° luglio
27/06/2002Completato l'ampliamento del terminal intermodale del porto di Tacoma
I lavori sono costati 4 milioni di dollari
26/06/2002Bruxelles accusa Spagna, Francia, Irlanda e Germania di non rispettare le normative europee sul cabotaggio
Le prime tre nazioni sono state deferite alla Corte di Giustizia. Inviato un avviso a Berlino
26/06/2002L'Associazione Ligure Commercio Estero chiede il potenziamento dei porti liguri
Esiste il rischio - ha precisato l'A.L.C.E. - che Genova diventi un porto feeder e non più capolinea
26/06/2002Confitarma ha chiesto al governo di riconoscere incentivi agli autotrasportatori perché scelgano la via del mare
Nel corso dell'assemblea annuale gli armatori italiani hanno inoltre invocato interventi a favore dell'industria marittima, tra cui l'istituzione della tonnage tax. Pier Luigi Foschi eletto vice presidente della confederazione
26/06/2002Nuova ipotesi di ampliamento a mare del porto di Genova Voltri
Prevista tra un anno la definizione dell'apposito accordo di programma. Concluso il progetto esecutivo, il nuovo terminal container, che avrà una capacità di movimentazione di 800mila teu, sarà realizzato in cinque anni
26/06/2002Timori dell'ente portuale di Taranto per l'impatto sull'attività del porto e della città determinato dai lavori sulle arterie stradali
Lamentati possibili ritardi per l'entrata a regime del funzionamento del terminal contenitori
26/06/2002Stabile il traffico merci nel porto di Ravenna in maggio
Sono state movimentate 2.121.479 tonnellate (+0,1%)
26/06/2002HMM parteciperà al servizio settimanale Far East Asia - Australia della ANL
L'accordo di space-chartering entrerà in vigore il prossimo 30 giugno
26/06/2002Hutchison International Port Holdings ha completato l'acquisizione della società terminalista IIHC
L'azienda apparteneva al gruppo filippino ICTSI
25/06/2002Il consorzio Southern Cross ha comprato l'aeroporto di Sydney per 5,588 miliardi di dollari
I principali acquirenti sono l'australiana Macquarie Bank (53%), la spagnola Ferrovial (20%) e la tedesca Hochtief (15%)
25/06/2002La movimentazione container nel porto di Vancouver è cresciuta del 15% nei primi cinque mesi
In aprile è stato registrato un record di movimentazione, con un totale di 117.216 teu
25/06/2002Un sistema televisivo di sicurezza a circuito chiuso sorveglia le aree chiave del porto di New York - New Jersey
Ha comportato un investimento di 60 milioni di dollari. Ieri il presidente Bush ha visitato lo scalo
25/06/2002Rotterdam è il primo porto europeo ad aderire alla Container Security Initiative statunitense
L'accordo è stato siglato questa mattina dal ministro olandese delle Finanze Zalm e dal commissario statunitense delle Dogane Bonner
25/06/2002Sarà presentata domani a Mestre la ricerca "Lavoratori marittimi. Profili sociali e nuove domande di servizi"
E' stata svolta dall'Università di Padova su richiesta dell'Autorità Portuale, del Comune e della Provincia di Venezia
25/06/2002Associated British Ports prevede di chiudere il primo semestre con risultati positivi
Riprese le trattative per la cessione della divisione Aviation della filiale Amports
25/06/2002La Commissione UE ha rinnovato fino al 30 giugno 2005 l'esenzione di categoria per le conference tariffarie per il trasporto passeggeri della IATA
Tale sistema di fissazione delle tariffe - ha precisato Bruxelles - apporta sensibili benefici ai consumatori
25/06/2002Inaugurata ieri la piattaforma logistica di Maddaloni-Marcianise
La realizzazione dell'intera struttura, che sarà completata nel 2007, comporterà un investimento totale di circa 990 milioni di euro
25/06/2002Classe di eccellenza per il Rina nelle statistiche di Port State Control della Guardia Costiera americana
Il risultato consente alle navi classificate dalla società italiana di essere ammesse al programma QUALSHIP 21 previsto dalla Coast Guard
25/06/2002Inaugurata ieri sera la nuova linea traghetto Genova-Tangeri della Comanav
La nave "Le Marrakech" compie la traversata in 46 ore con partenze ogni cinque giorni
25/06/2002Balzo in avanti del traffico containerizzato nel porto di Los Angeles
Nello scorso maggio sono stati movimentati 531.214 teu (+32,8%)
25/06/2002"K" Line assumerà l'intero controllo delle filiali Taiyo e Kobe
L'operazione - ha specificato il gruppo giapponese - avviene in conformità con le disposizioni della Borsa di Tokyo
24/06/2002Progettato un nuovo container terminal nel distretto indiano di Visakhapatnam
La Dubai Ports Authority e l'agenzia marittima indiana J M Baxi hanno costituito un'apposita joint venture
24/06/2002Maersk Logistics ha aperto un ufficio in Nuova Zelanda
E' situato ad Auckland. La società ha oltre 200 uffici in più di 70 nazioni
24/06/2002Partirà mercoledì prossimo la nuova linea traghetto Savona-Tangeri del tour operator "Il tuo viaggio"
Sarà impiegata la nave "Al Salam Boccaccio '98", che può trasportare 1.100 passeggeri e 220 auto
24/06/2002Piano della SembCorp Industries per la privatizzazione della SembCorp Marine
SembCorp Marine svolge attività di riparazione e costruzione navale in otto cantieri
24/06/2002E' entrata in servizio la nuova portacontainer Lykes Ranger del gruppo CP Ships
La nave, che ha una capacità di 3.200 teu, viene impiegata nelle rotte tra Asia e Americhe operate dalle filiali Lykes Lines e TMM Lines
24/06/2002Prosegue la privatizzazione della Zim Israel Navigation Co.
Lo ha confermato il direttore generale della Government Companies Authority
24/06/2002Diminuiscono i ricavi e migliora il passivo della Royal Olympic Cruise
Nel primo trimestre 2002 il numero di passeggeri/giorno è stato di 75.319 (-21,05%)
24/06/2002Le imprese ferroviarie statunitensi chiedono interventi a favore del trasporto intermodale delle merci
L'associazione AAR ha criticato le proposte di incremento dei servizi ferroviari passeggeri
22/06/2002Nuovo terminal per la movimentazione dei cereali nel porto di Ipswich
E' costato oltre 2,5 milioni di sterline e sostituisce un vecchio terminal
22/06/2002Cresce il traffico container nel porto di Auckland
In maggio è aumentato dell'11% (+11% sbarchi, -3% imbarchi)
22/06/2002Il servizio ro-ro Europa - Mediterraneo orientale della Vanuden RoRo sarà esteso alla Svezia
In agosto nella linea sarà immessa una quarta nave
22/06/2002La spagnola Tapias ha ordinato due petroliere ai cantieri navali Daewoo
Le unità, di 160.000 tpl, saranno consegnate nella seconda metà del 2005
21/06/2002Appello dell'ANCANAP per la sopravvivenza dei cantieri navali privati italiani
La concorrenza dei Paesi del Far East - ha ammonito l'associazione - si sta facendo sempre più spregiudicata a scapito della qualità delle navi messe in commercio
21/06/2002Risultato finanziario positivo per l'Evergreen Marine Corporation nel 2001 nonostante il calo dei volumi e dei noli
Totalizzato un utile dopo le imposte di 50,3 milioni di dollari USA (+35%)
21/06/2002Riunione del Propeller Club di Genova sulla certificazione
Si svolgerà mercoledì prossimo. Relatore sarà Domenico Andreis, direttore certificazione sistemi industriali del RINA
21/06/2002Nippon Yusen Kaisha ha ordinato quattro pure car and truck carrier
Le navi avranno una capacità di 6.400 autovetture e saranno consegnate nel 2004
21/06/2002Il sindacato peruviano dei lavoratori portuali chiede al Congresso l'approvazione definitiva della legge sul lavoro portuale, bloccata dal presidente Toledo
Avviato ieri uno sciopero di 48 nei dieci principali porti della nazione
21/06/2002BIMCO e Dogane italiane hanno siglato un MOU sulla lotta al traffico di droga
L'intesa è stata ufficializzata mercoledì scorso a Roma
21/06/2002Forte incremento degli sbarchi di container nel porto di Long Beach in maggio
Sensibile anche l'aumento dei container vuoti rispediti in Asia
21/06/2002Nuovo impianto di produzione di idrogeno dell'Air Liquide nel porto di Anversa
Avrà una capacità di 100 metri cubi/ora. La costruzione inizierà il prossimo mese
20/06/2002L'unione sindacale europea dei lavoratori portuali giudica inaccettabile il testo della direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
E' stato nuovamente chiesto lo stralcio dalla normativa dell'attività di self-handling
20/06/2002La maltese Mariner ha comprato il 50% del Terminal Intermodale Venezia
La quota è stata ceduta dalla Compagnia Lavoratori Portuali, che si adegua così a quanto imposto dalla legge 186/2000 sul lavoro portuale
20/06/2002Sabato prossimo cinquanta operatori del trasporto del nord Italia visiteranno il porto di Livorno
L'iniziativa coincide con l'avvio del nuovo servizio della Yang Ming che collegherà Livorno con il Far East
20/06/2002La privatizzazione della Shipping Corporation of India sarà portata a termine nel prossimo autunno
Prossimamente sarà avviata la gara per la costruzione del nuovo porto hub di transhipment di Vallarpadam
20/06/2002Nel trimestre marzo-maggio di quest'anno Carnival ha registrato un aumento del 3,8% del risultato netto
I ricavi sono diminuiti dell'8,4%. In crescita prenotazioni e tariffe
20/06/2002Yang Ming ordina due portacontainer da 5.500 teu alla China Shipbuilding Corporation
Le navi saranno consegnate nell'aprile e nel giugno 2004
20/06/2002Nuovo servizio Europa - Africa occidentale della Mitsui O.S.K. Lines
Sarà avviato a fine mese e avrà cadenza bisettimanale a giorni fissi
20/06/2002Successo a Genova dell'iniziativa "Porto aperto"
Poco meno di 500 alunni delle scuole elementari, medie e superiori hanno visitato il Porto Petroli
20/06/2002Assoporti chiede al governo attrezzature e risorse finanziarie per adeguare i porti italiani ai nuovi standard internazionali di security
L'esecutivo è stato sollecitato ad adoperarsi affinché l'UE adotti in materia una posizione comune nelle competenti sedi internazionali
20/06/2002Deutsche Post dovrà restituire 572 milioni di euro ricevuti dallo Stato
Secondo la Commissione UE sono stati usati per vincere la concorrenza privata. Il gruppo tedesco ha annunciato il ricorso alla Corte di Giustizia europea
20/06/2002Inaugurata oggi a Marghera la nuova banchina per merci varie "Trento"
E' stata realizzata in 29 mesi con una spesa complessiva di 7 milioni di euro
20/06/2002Il porto di Los Angeles fissa in 497,9 milioni di dollari il budget per l'anno fiscale 2002-2003
Dopo l'11 settembre i costi per la sicurezza sono aumentati di due milioni di dollari
19/06/2002Nuovo servizio con treno container Capodistria - Belgrado dell'Adria Kombi
La società slovena offre il trasporto dei container dal terminal di Belgrado a tutte le destinazioni in Serbia e Kosovo
19/06/2002Lufhansa prevede un netto miglioramento del risultato operativo nel 2002
Le previsioni indicano che la compagnia tornerà a distribuire dividendi nel 2003
19/06/2002Il tunnel del Monte Bianco sarà riaperto il 25 giugno, ha confermato il ministro francese dei Trasporti
Il governo - ha detto de Robien - deve mantenere la parola data in occasione dell'accordo con l'Italia
19/06/2002Saipem e Hyundai Heavy Industries costruiranno e installeranno una piattaforma di produzione al largo delle coste occidentali della Libia
Il contratto ha un valore totale di circa 620 milioni di euro
19/06/2002Domani a Bruxelles conferenza sulla sicurezza marittima organizzata da "Casa Liguria"
Sarà effettuata una panoramica sullo stato dell'arte della legislazione europea e sul ruolo degli operatori
19/06/2002L'Olanda dovrà recuperare gli aiuti di Stato concessi alle società che effettuano servizi di rimorchio nei porti e nelle vie d'acqua interne
Secondo la Commissione UE sono incompatibili con le normative comunitarie sulla concorrenza
19/06/2002Via libera della Commissione Europea alla ricapitalizzazione dell'Alitalia
Approvato anche il versamento della terza rata di 129 milioni di euro dell'aiuto alla ristrutturazione
19/06/2002La commissione governativa britannica sulla concorrenza ha approvato il progetto di fusione tra P&O Princess Cruises e Royal Caribbean Cruises
Ha ritenuto che «il progetto di fusione non abbia un significativo impatto sulla concorrenza»
19/06/2002Nel primo trimestre il risultato netto della Shipping Corporation of India è calato dell'81,6%
Nell'anno finanziario 2002 l'utile netto è diminuito del 36,86%
19/06/2002OOCL istituisce una propria agenzia marittima in Russia
La OOCL (Russia) Ltd. avrà sede a San Pietroburgo ed un ufficio commerciale a Mosca
19/06/2002MOL collabora al servizio West Asia Express dell'APL
Sono impiegate cinque portacontainer da 4.700 teu
19/06/2002Accordo DB Cargo - BLS Cargo per sviluppare il traffico ferroviario merci transnazionale da e per l'Italia sull'asse Lötschberg-Sempione
La società tedesca ha acquisito il 20% della BLS Cargo, nel cui azionariato entrerà prossimamente anche l'italiana Ambrogio
18/06/2002Il porto di Savona prevede di incrementare il traffico ferroviario dagli attuali 10.000 carri/anno a 40.000 carri entro il 2004
Il presidente dell'authority portuale ha presentato il sistema logistico dello scalo al TOC Europe 2002 di Anversa
18/06/2002L'authority portuale di Napoli ha presentato i servizi offerti dallo scalo partenopeo alle fiere di Barcellona, Lubecca ed Anversa
All'appuntamento nella città catalana il porto napoletano si è presentato insieme con i porti di Bari e Civitavecchia
18/06/2002Il prossimo 26 giugno a Roma l'assemblea di Confitarma
Nella stessa sede si svolgerà il convegno "La sicurezza nelle attività portuali"
18/06/2002Fallite le trattative per la fusione di Strintzis Lines e Anek Lines
Entrambe le compagnie effettuano servizi traghetto tra Grecia e Italia
18/06/2002La proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali - dice ESPO - ha preso la «giusta direzione»
Il progetto di legge sarà esaminato dal Parlamento europeo in seconda lettura nel prossimo autunno
18/06/2002La Coast Guard statunitense ha approvato il laboratorio per prove antincendio del RINA
L'impianto è situato nel porto di Genova
18/06/2002Meeting sulle "autostrade del mare" nel porto di Napoli a bordo del traghetto Partenope
Avviata un mese fa la linea traghetto Napoli-Catania della TTT Lines
18/06/2002Fondi per 92,3 milioni di dollari per incrementare la sicurezza dei porti statunitensi
Sono stati concessi dal dipartimento dei Trasporti ad enti pubblici ed operatori privati
18/06/2002Nuovo terminal per rinfuse agricole nel porto di Ayr
E' previsto un traffico annuo di circa 40.000 tonnellate
17/06/2002Il Consiglio Europeo ha raggiunto oggi una posizione comune sulla proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Prevista la presenza di almeno due prestatori di servizi portuali (la limitazione del numero dei prestatori dovrà essere l'eccezione, non la norma). Consentito il self-handling
17/06/2002Luigi Negri confermato presidente della Federagenti
Le oltre 600 aziende della federazione occupano circa 8.000 dipendenti
17/06/2002Programma del governo di Seul per potenziare il settore navalmeccanico
Obiettivo del piano è di far sì che i cantieri sudcoreani ottengano il 40% del mercato della produzione navale mondiale entro il 2010
17/06/2002Seminario del Cetena su idrodinamica e dimensionamento strutturale
Si è svolto oggi a Genova. Vi hanno partecipato relatori provenienti, oltre che dall'Italia, da Canada, Inghilterra, Francia, Norvegia e Svezia
17/06/2002La costruzione della nuova stazione marittima a La Joliette nel porto di Marsiglia sarà avviata nel primo trimestre 2003
Ha preso il via oggi a Marsiglia un seminario internazionale sulla prevenzione e la lotta contro l'inquinamento marino
17/06/2002I tre porti liguri rafforzeranno la loro presenza a Bruxelles
Presentato un progetto formativo per rendere più diretto il rapporto delle autorità portuali con la Commissione Europea
17/06/2002Zim eletta migliore vettore marittimo dell'anno e del Mediterraneo
La compagnia è stata votata dai membri dell'associazione degli spedizionieri canadesi
17/06/2002Il consorzio formato da NYK, Iino e Mitsui utilizzerà due metaniere per il trasporto di metanolo da Trinidad e Tobago
NYK ha assegnato due ordinativi per la costruzione di una mineraliera e di una portarinfuse
17/06/2002Cunard conferma Southampton quale home port della sua flotta
La compagnia ha siglato un apposito accordo con ABP. Previsto l'ammodernamento del terminal passeggeri
15/06/2002Brittany Ferries ha confermato il contratto da 100 milioni di sterline per la costruzione di un nuovo cruise ferry
L'unità sarà realizzata dal cantiere tedesco Meyer Werft e sarà consegnata nella primavera del 2004
15/06/2002Trenta treni regionali Coradia Lint della Alstom per il primo operatore ferroviario privato della Danimarca
La ARRIVA Tog riceverà il primo treno nel giugno 2004
15/06/2002L'olandese Spliethoff acquisirà il controllo della Transfennica
Quattro industrie finlandesi cederanno il 51% del capitale della compagnia
15/06/2002Le cessioni d'attività consentono all'International Shipholding Corporation di ridurre il passivo
Nei primi tre mesi del 2002 la perdita netta è stata di 920mila dollari
14/06/2002Incertezza per la sorte dei cantieri navali polacchi Stocznia Szczecinska e degli italiani Fratelli Orlando
Le banche non si sono accordate sul piano di riduzione dell'indebitamento dell'azienda polacca. Rinviata la decisione sul fallimento della società italiana
14/06/2002Prestito di 45 milioni di euro della BEI per l'ampliamento del porto libanese di Tripoli
Gli interventi prevedono la costruzione di una banchina di 600 metri, l'effettuazione di dragaggi e la realizzazione di altre infrastrutture
14/06/2002Il 1° luglio in Svizzera entrerà in vigore l'ordinanza che prevede la concessione di fideiussioni federali a favore della flotta marittima elvetica
Obiettivo dell'iniziativa è di evitare che gli armatori svizzeri scelgano di operare sotto bandiere estere. Nel caso di navi di nuova costruzione le fideiussioni potranno arrivare fino all'85% del valore d'acquisto
14/06/2002Mille nuovi container da venti piedi per la OTAL
La flotta contenitori della compagnia è formata da oltre 130mila teu
14/06/2002Flessione dell'1,6% dei carichi containerizzati trasportati dalla UASC nel 2001
In aumento invece il traffico convenzionale
14/06/2002Nuovo terminal della statunitense Sargeant Marine nel porto di Rotterdam
L'impianto potrà stoccare inizialmente oltre 31.000 metri cubi di bitume
13/06/2002Nella sua prima stagione crocieristica la Queen Mary 2 toccherà America, Europa e Mediterraneo
Nell'estate del 2004 la nave scalerà i porti italiani di Civitavecchia e Livorno
13/06/2002ITF chiede al Congresso americano di promulgare una legge che vieti alle navi battenti bandiere di convenienza di entrare nei porti USA
Le bandiere ombra - ha precisato l'associazione sindacale - mettono in pericolo la sicurezza nazionale degli Stati Uniti
13/06/2002Sono ripresi oggi i lavori di dragaggio alla Darsena Pisa del porto di Livorno
I fanghi di risulta verranno immessi nella grande vasca di colmata
13/06/2002Safmarine e Grindrod creano una joint venture per i servizi cabotieri e feeder in Africa meridionale
La Unifeeder (Pty) Ltd. opererà lungo la costa compresa tra il porto di Luanda e quello di Mombasa
13/06/2002I porti di Genova, La Spezia e Savona partecipano al Toc Europe 2002
La prossima edizione della Terminal Operations Conference si svolgerà a Genova
13/06/2002Una delegazione dell'MBA americano ha incontrato i top manager di Costa Crociere
Nel 2001 il 97,8% degli ospiti delle navi della compagnia crocieristica si è dichiarato soddisfatto del servizio offerto
13/06/2002In aprile il traffico merci nel porto di Venezia è cresciuto dell'11,8%
Nel primo quadrimestre la movimentazione è aumentata complessivamente del 5,1%
13/06/2002Royal Olympic Cruise Lines ha chiuso l'anno fiscale 2001 in perdita
I passeggeri trasportati sono saliti a 146.739 unità (+19,8%)
13/06/2002Prestiti per 17 milioni di dollari al cantiere navale ucraino Okean (gruppo Damen)
Saranno utilizzati per modernizzare lo stabilimento e ridurre l'indebitamento
12/06/2002Le dogane USA visiteranno i principali porti europei per coinvolgerli nel programma di sicurezza CSI
Previsto il coinvolgimento dei primi venti porti mondiali, che insieme movimentano il 66% dei container destinati agli Stati Uniti
12/06/2002Sarà avviato in luglio uno studio di fattibilità per la realizzazione di una nuova linea marittima tra Tolone e Livorno
Sarà realizzato dal governo francese con la partecipazione diretta dell'ente portuale labronico
12/06/2002Sessione annuale del Comitato Tecnico del Registro Italiano Navale
Sono state esaminate varianti ed integrazioni alla normativa del RINA che entreranno in vigore il prossimo 1° gennaio
12/06/2002FS: squadra che vince non si cambia
Il presidente e CEO del gruppo ferroviario italiano prevede un bilancio 2002 migliore di quello precedente
12/06/2002China Shipping firma un patto ambientale con il porto di Los Angeles
Il documento prevede che le navi della compagnia utilizzino nafta leggera quando sono in porto
12/06/2002E' stata battezzata venerdì scorso la nave da crociera Olympia Explorer
E' attualmente impiegata in crociere di sette giorni con partenze dal Pireo e da Venezia
12/06/2002Il 7 e 9 luglio le prime partenze da Livorno e Genova del servizio Golfo USA - Mediterraneo della Lykes Lines
La variazione della rotazione della linea è stata introdotta oggi con la partenza da Veracruz
12/06/2002CargoLifter ha avviato la procedura fallimentare per insolvenza
La decisione del consiglio di amministrazione mira a garantire la sopravvivenza dell'azienda
11/06/2002Il CESA chiede l'urgente approvazione definitiva degli aiuti ai cantieri navali europei
Il meccanismo difensivo temporaneo proposto dalla Commissione UE prevede un sostegno limitato al 6%
11/06/2002Soddisfazione dell'UCINA per la correzione dei parametri delle aliquote Iva nei contratti di leasing per le imbarcazioni da diporto
Il provvedimento è stato firmato venerdì scorso dalla direzione generale dell'Agenzia delle Entrate
11/06/2002L'ITF si schiera a fianco dell'ILWU
Approvata oggi una risoluzione che assicura il sostegno all'azione del sindacato americano
11/06/2002Coscon si assicura parte di un contratto della General Motors
Diventa operativo il contratto per due metaniere siglato da "K" Line e Snøvit Shippers
11/06/2002Presentate sei offerte d'acquisto vincolanti per la privatizzazione della Trasmediterránea
Le proposte - ha precisato la SEPI - sono «molto serie e molto efficaci»
11/06/2002Missione promozionale del porto di Marsiglia ad Algeri
L'Algeria è il primo cliente dello scalo francese
11/06/2002In maggio il traffico nel porto di Trieste è diminuito del 14%
Nei primi cinque mesi di quest'anno la flessione è stata del 6,6%
11/06/2002Il Belgio liberalizzerà il trasporto ferroviario merci il 1° marzo 2003
Prevista la costituzione di due organismi indipendenti, uno regolatore e l'altro ripartitore
11/06/2002Mitsui O.S.K. Lines parteciperà al progetto EP Energy BridgeTM
Il nuovo sistema prevede la rigassificazione del gas naturale liquefatto a bordo delle navi
10/06/2002Ryanair supera indenne l'anno peggiore dell'industria aerea
In crescita ricavi, utili e traffici. Ampliata la flotta e il network aeroportuale
10/06/2002Il porto di Long Beach progetta un nuovo terminal petrolifero
Sarà realizzato a Terminal Island. Potrà essere utilizzato dalle VLCC
10/06/2002Il primo trimestre del porto di Hong Kong mostra i segni causati dalle difficoltà dei mercati mondiali
Lo scalo ha movimentato 42,4 milioni di tonnellate di merci -2%. Il traffico container è stato di 4,1 milioni di teu (-2%)
10/06/2002Il porto di Marsiglia ha chiuso il mese di maggio con un incremento del 9,9% del traffico merci
In crescita idrocarburi e altre rinfuse liquide. Calo delle merci convenzionali
10/06/2002P&O North Sea Ferries chiuderà i servizi Felixstowe-Zeebrugge e Dover-Zeebrugge
Possibile soppressione anche della Felixstowe-Europoort. Saranno tagliati 48 posti di lavoro
10/06/2002E' ricco di possibilità il futuro dell'"autostrada del mare" in Adriatico
Serve però - ha detto il presidente di Confitarma, Montanari - garantire la competitività dell'armamento italiano
10/06/2002L'analisi del mercato del Comitato delle Compagnie di Assicurazioni Marittime di Genova
Alla presidenza del Comitato è stato riconfermato Giorgio Mitolo
10/06/2002OTAL ristrutturerà tutti i suoi servizi per l'Africa
Le modifiche verranno introdotte a fine mese per evitare la congestione dei porti africani
10/06/2002Forte contrazione dei risultati della Odfjell ASA
Concluso il primo trimestre con un utile netto consolidato di sei milioni di dollari
08/06/2002Inaugurato il sito delle Nazioni Unite sull'atlante degli oceani
L'atlante - ha affermato l'IMO - rappresenta la più ambiziosa forma di collaborazione scientifica globale on-line
08/06/2002L'authority portuale di Auckland cede le infrastrutture portuali per i traghetti alle amministrazioni locali
L'ente portuale si concentra sul core business della movimentazione delle merci
08/06/2002Nuovo centro logistico per prodotti siderurgici nel porto di Rottedam
La prima fase del progetto sarà operativa nel secondo trimestre del 2003
08/06/2002Eurotunnel è soddisfatta dei risultati del primo trimestre
Il ricavo operativo è aumentato dell'1%
07/06/2002La Panama Canal Authority chiede un incremento del 13% delle tariffe di transito nel canale
Proposto anche un aumento di 200 dollari della tariffa di trazione dei locomotori
07/06/2002Al TOC 2000 il porto di Savona presenterà il progetto intermodale che collega lo scalo con lo snodo ferroviario di Cairo
Savona parteciperà alla manifestazione di Anversa insieme con i porti di Genova e La Spezia
07/06/2002Il gruppo UBE condiziona l'ampliamento della propria fabbrica a Castellón al potenziamento del porto
La società minaccia di trasferire lo stabilimento a Tarragona o in Francia
07/06/2002In ascesa il traffico container nel porto di Savannah
Nei dieci mesi conclusisi lo scorso 30 aprile è aumentato del 10,1%
07/06/2002Saranno demolite due navi gassiere della Bergesen
Sono state vendute per complessivi 1,6 milioni di dollari
07/06/2002Una delegazione delle Dogane USA è ad Hong Kong per proporre al porto asiatico di aderire alla Container Security Initiative
Rappresentanti di Hong Kong si recheranno in uno o due porti statunitensi dove il nuovo programma di sicurezza è in vigore in via sperimentale
07/06/2002Insoddisfacente risultato nel 2001 per la J. Lauritzen
L'anno si è chiuso con un risultato netto di 5,8 milioni di corone danesi
06/06/2002Difficoltà per l'operatore logistico ICF nel 2001
Il traffico trasporto combinato strada-rotaia ha mostrato un calo del 13,2%
06/06/2002BLG Automobile Logistics realizzerà e gestirà un terminal per auto nel porto di Capodistria insieme con Luka Koper
Le due società prevedono che il traffico possa salire dagli attuali 15.000 veicoli a 400.000 entro cinque anni
06/06/2002Nuovo servizio traghetto Spagna-Algeria della SNCM
Sarà inaugurato il prossimo 21 giugno. Sulla linea sarà utilizzata la nave veloce "Asco"
06/06/2002Si svolge a Genova il meeting annuale dei centri europei di ricerca navale e marittima
L'ECMAR, nato nel 1967, riunisce nove istituti del settore
06/06/2002"K" Line potenzia i collegamenti tra Asia orientale, sud-est asiatico, Medio Oriente e Golfo
La compagnia giapponese opera in collaborazione con la Pacific International Lines e con la Yang Ming
06/06/2002Incontro sulla tonnage tax del Propeller Club Port of Genoa
La riunione è in programma per martedì prossimo. Relatori Victor Uckmar e Stefano Messina
06/06/2002Il sistema delle conference armatoriali nuovamente sotto accusa negli USA
Audizione di Teamsters e World Shipping Council al Judiciary Committee della Camera
06/06/2002Joint venture per il mercato italiano del gas di Golar LNG e Saipem
Completata la posa in acque profonde della seconda linea del Blue Stream, il gasdotto che collega Russia e Turchia
06/06/2002Nuova portacontainer da 6.600 teu per Maersk Sealand
La "Cornelia Mærsk" è stata battezzata lo scorso 25 maggio nel cantiere Odense
06/06/2002Miglioramento dei risultati di Air Canada nel primo trimestre
Il periodo si è chiuso con una perdita d'esercizio di 160 milioni di dollari canadesi
05/06/2002Bruxelles approva le misure di sostegno a tre cantieri navali
Riguardano il Meyer Shipyard, l'Hellenic Shipyards e la KSG
05/06/2002La Commissione UE ha autorizzato il piano tedesco per sostenere l'industria armatoriale europea
Gli aiuti consentiranno di ridurre gli oneri sociali relativi agli equipaggi
05/06/2002Le "autostrade del mare" possono togliere dalla strada una colonna di Tir lunga 12mila chilometri
Presentate oggi a Roma le conclusioni del Programma Straordinario di Ricerca per lo Sviluppo del Cabotaggio Marittimo e Fluviale elaborato da CETENA e COFIR
05/06/2002Le imprese portuali del Belgio temono i «danni irreparabili» all'immagine dei porti nazionali provocati dallo sciopero di venerdì prossimo
La Werkgeversverbond der Belgische havens è delusa dalla scelta dei sindacati dei lavoratori portuali di ricorrere all'astensione dal lavoro
05/06/2002Riunione sulla sicurezza ambientale nel porto di Venezia
I rappresentanti dell'ente portuale hanno incontrato la commissione consiliare V della Provincia
05/06/2002Ciampi e Berlusconi hanno incontrato i rappresentanti dell'industria armatoriale italiana
E' stato presentato in anteprima il rapporto sulle "autostrade del mare"
05/06/2002Gemellaggio tra i porti di Genova e di Qinhuangdao
Una delegazione dell'authority portuale ligure sta visitando lo scalo cinese
05/06/2002ETF preannuncia scioperi in tutti i porti europei se il Consiglio UE adotterà la proposta di direttiva sul mercato dei servizi portuali
La federazione ha chiesto di modificare la proposta di legge, che sarà presa in esame dal Consiglio europeo il prossimo 17 giugno
05/06/2002Storico sorpasso del porto di Valencia ai danni di Barcellona
Nei primi quattro mesi Valencia ha movimentato 10.432.787 tonnellate di merci, lo scalo catalano 10.410.534 tonnellate
05/06/2002Ha preso il via ieri a Barcellona la quarta edizione del Salone Internazionale della Logistica
I tre porti liguri di La Spezia, Genova e Savona presentano i propri servizi
05/06/2002Manzanillo è diventato il porto hub per i traffici Asia-USA (East Coast) e per quelli latinoamericani della MSC
La compagnia di navigazione di Ginevra ha siglato un accordo con la TMM Puertos y Terminales
05/06/2002Singapore è stato scelto quale primo porto pilota in Asia per l'introduzione della statunitense Container Security Iniziative
Il programma americano prevede l'ispezione dei contenitori diretti negli Stati Uniti
05/06/2002Nella stagione 2003-04 la nuova nave da crociera Star Princess sarà impiegata in Asia e nel Pacifico meridionale
L'unità, che può ospitare 2.600 passeggeri, sarà utilizzata anche nel Mediterraneo
04/06/2002Save Spa è interessata alla privatizzazione degli aeroporti di Genova, Bari e Catania
La società ha prospettato il suo eventuale intervento a fianco di altri investitori istituzionali
04/06/2002Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato oggi il bilancio consuntivo 2001
L'anno si è chiuso con un avanzo di 953.850 euro. Gli investimenti sono ammontati a 36.481.482 euro
04/06/2002La IATA sostiene il progetto di creazione di una società assicurativa non profit per il settore aereo
Giovanni Bisignani è il nuovo direttore generale e CEO dell'associazione
04/06/2002Trenitalia incrementerà l'offerta passeggeri nei collegamenti a media e lunga percorrenza lungo la linea tirrenica
Il nuovo orario estivo prevede l'impiego di nuovi treni sulla Milano-Genova, sulla Roma-Napoli e sulla Torino-Roma
04/06/2002In maggio il traffico container nei terminal di Singapore della PSA è cresciuto del 10,3%
Forte incremento anche del dato di traffico relativo ai terminal esteri del gruppo, che però comprende la movimentazione realizzata dalla neoacquisita Hesse-Noord Natie
04/06/2002Convegno a Rapallo su "Sviluppo delle infrastrutture di trasporto ed impatto ambientale"
Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, è in programma il 19 e 20 giugno
04/06/2002Il cantiere navale tedesco Flender Werft è stato citato per insolvenza
L'azione legale riguarda la ritardata consegna di due traghetti della Superfast Ferries
04/06/2002Asiana Airlines, LOT e Spanair aderiranno a Star Alliance
L'alleanza serve 729 aeroporti in 124 nazioni
03/06/2002In vigore l'ordinanza che regola l'uscita e l'entrata dei traghetti veloci nel porto di Genova
Il provvedimento era stato emesso lo scorso anno per limitare il fenomeno dell'onda di scia
03/06/2002Corsica Ferries - Sardinia Ferries riattiva la linea Civitavecchia-Cagliari
Cagliari sarà collegata grazie a una corsa notturna tre volte alla settimana a partire da giovedì prossimo
03/06/2002I lavoratori portuali belgi sciopereranno contro la proposta di direttiva europea sui servizi portuali
L'astensione dal lavoro è in programma per venerdì prossimo
03/06/2002Convegno sulle "autostrade del mare" a Venezia
Si svolgerà il 7 giugno. E' organizzato dall'Ufficio di Promozione - Italia per lo Short Sea Shipping e dall'Autorità Portuale di Venezia
03/06/2002I porti di Anversa e Nagoya rafforzano la loro partnership
La collaborazione, avviata nel 1988 per il settore commerciale, sarà ampliata ad altri campi
03/06/2002"K" Line crea un nuovo ufficio a Londra per promuovere il trasporto in Europa
Avrà in particolare il compito di sviluppare l'attività della flotta di rinfusiere e metaniere
03/06/2002Zim chiude il primo trimestre con un passivo di 7,9 milioni di dollari
I ricavi sono scesi a 362 milioni di dollari
03/06/2002FedEx dichiara il primo dividendo della sua storia
E' di 0,05 dollari per azione ordinaria
03/06/2002Si concluderà domani il corso di formazione "Domenico Papagno" dell'Assagenti di Genova
Riservato agli addetti delle aziende associate, da due anni è stato aperto anche a cinque disoccupati
03/06/2002Un altro trimestre negativo per la compagnia aerea KLM
Nello scorso marzo il traffico aeromerci ha registrato un incremento, il primo dall'11 settembre
01/06/2002Le recenti acquisizioni accrescono il giro d'affari della DFDS, ma non i risultati
Il primo trimestre si è chiuso con un passivo ante imposte di 138 milioni di corone danesi
01/06/2002Joint venture della MOL e della Itochu Corp. con la compagnia petrolifera algerina Sonatrach
Verrà ordinata una nave per gas naturale liquefatto alla Kawasaki Heavy Industries
01/06/2002Lufthansa Cargo incrementa i risultati nonostante la contrazione del giro d'affari
Nel primo trimestre 2002 l'utile operativo è aumentato di 11,3 milioni di euro
01/06/2002Tutto italiano il podio della 23ª edizione dell'International Waterbike Regatta
Alla manifestazione, che si è svolta a Genova, hanno partecipato 250 studenti di numerose facoltà europee di Ingegneria Navale
DALLA PRIMA PAGINA
Scintille tra Lega e Fratelli d'Italia sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale
Roma
Salvini accusa il partito di maggioranza di ostacolarle, manlevando Giorgia Meloni da qualsiasi responsabilità
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -22,9%
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -22,9%
Taranto
Calo in tutti i principali segmento merceologici ad eccezione delle rinfuse liquide
Kuehne+Nagel annuncia un programma di riduzione dei costi
Schindellegi
Nel terzo trimestre di quest'anno il fatturato netto è calato del -6,8%
Nel terzo trimestre DSV ha registrato un utile netto di 2,2 miliardi di corone danesi (-24,1%)
Hedehusene
I ricavi sono saliti del +63,2% alla quota record di 72 miliardi
Fedespedi e Assiterminal chiedono al MIT chiarimenti e modifiche alla disciplina delle attese dei camion al carico e scarico
Milano
Federlogistica, prima di varare la riforma portuale è necessario un confronto con gli operatori
Genova
Falteri: nessuna riforma può funzionare se non nasce da un confronto vero, strutturato e continuativo
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti spagnoli è aumentato del +0,7%
Madrid
In calo i volumi dei carichi in container e delle rinfuse secche
ESPO invita a continuare ad impegnarsi per una soluzione globale sulle emissioni delle navi nonostante il rinvio all'IMO
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa-Bruges è calato del -2,8%
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa-Bruges è calato del -2,8%
Anversa
Oltre alle rinfuse, sono diminuiti anche i container
Joint venture di Luka Koper e CEVA Logistics per il traffico delle auto nel porto sloveno
Koper
CMA CGM ha firmato una dichiarazione d'intenti
Greer (USTR): le misure di ritorsione cinesi non impediranno agli USA di ricostruire la propria base cantieristica
Se per diverse voci il rinvio del Net-Zero Framework deve essere colto come un'opportunità, per altre fa deragliare il percorso di decarbonizzazione dello shipping
Le navi di Norwegian Cruise Line Holdings si riforniranno di fuel rinnovabili nel porto di Barcellona
Miami
Accordo di otto anni con la spagnola Repsol
Il MEPC dell'IMO ha deciso il rinvio di un anno del voto sulla strategia per la decarbonizzazione dello shipping
Londra/Bruxelles
Kazakos (ICS): l'industria ha bisogno di chiarezza. T&E, c'è il rischio che l'accordo, anche se adottato tra un anno, non entri in vigore prima del 2030
ESPO, bene il riconoscimento del Parlamento UE del ruolo dei porti nel rafforzamento della mobilità e resilienza militare
Bruxelles
Ryckbost: ci auguriamo che questi punti trovino riscontro nel testo di compromesso finale
Il terminal di PSA Genova Pra' autorizzato ad accogliere contemporaneamente due portacontainer da 400 metri
Genova
Ieri l'ormeggio di “COSCO Shipping Taurus” e “Evelyn Maersk”, navi entrambe da 20mila teu
Salvini, la riforma portuale mira a configurare una rete portuale nazionale capace di superare le frammentazioni
Roma
Previsto il rilancio di una visione integrata della pianificazione e programmazione di tutti gli investimenti portuali
Il porto di Los Angeles stabilisce il proprio nuovo record storico di traffico trimestrale dei container
Los Angeles
Preoccupazione dell'authority portuale per gli effetti delle nuove tasse su navi e gru cinesi
HMM investe 2,8 miliardi di dollari nella costruzione di 12 portacontainer da 13.000 teu e due VLCC
Seul
Le navi saranno prese in consegna entro aprile 2029
Filt Cgil, preoccupati per il pronunciamento Tar sull'autoproduzione nel porto di Salerno
Nel terzo trimestre gli attacchi dei pirati contro le navi sono cresciuti del +37%
Nel terzo trimestre gli attacchi dei pirati contro le navi sono cresciuti del +37%
Kuala Lumpur
La regione degli Stretti di Singapore continua ad essere ad elevato rischio
Nomine dei presidenti delle AdSP e riforma portuale restano al palo denunciano gli operatori del porto della Spezia
Nomine dei presidenti delle AdSP e riforma portuale restano al palo denunciano gli operatori del porto della Spezia
La Spezia
Pesante freno - sottolineano - ai principi di partecipazione, trasparenza e controllo previsti dalla normativa vigente
In Indonesia due incidenti sulla stessa nave nello stesso cantiere causano 14 morti
Batam
Stamani una seconda esplosione sulla FSO “Federal II”
Nella guerra commerciale tra USA e Cina è stata coinvolta la sudcoreana Hanwha Ocean
Pechino
Contromisure di Pechino anche nei confronti di cinque filiali statunitensi del gruppo navalmeccanico
Nel terzo trimestre il porto di Singapore ha segnato un nuovo record storico di traffico dei container
Singapore
In peso, tuttavia, questo volume di carichi ha registrato una diminuzione del -1,8%
Sostegno dei produttori di carburanti ecologici alla strategia IMO di decarbonizzazione dello shipping
Londra
Sottolineata l'importanza di introdurre incentivi per gli e-fuel verdi
Ad agosto il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è cresciuto del +2,5% grazie al rialzo delle rinfuse
Genova
Merci varie in calo del -14,4%. Convegno di Spediporto
Gli USA minacciano ritorsioni contro gli Stati che voteranno a favore dell'approvazione del Net-Zero Framework
Washington
«I nostri colleghi membri dell'IMO - ammoniscono Rubio, Wright e Duffy - dovrebbero essere avvertiti»
Wallenius Wilhelmsen, il nuovo importo delle tasse portuali USA sulle car carrier è superiore alle attese
Oslo
Da domani saliranno a 46 dollari per tonnellata netta
Lo statunitense USTR annuncia pesanti dazi sulle gru portuali e altri mezzi di movimentazione prodotti in Cina
Washington
Tariffe aggiuntive del 100% sulle gru portuali ship-to-shore
Salvini rassicura il porto di Livorno sulle ulteriori risorse necessarie per la nuova Darsena Europa
In vigore dal 14 ottobre le tasse cinesi sulle navi USA
In vigore dal 14 ottobre le tasse cinesi sulle navi USA
Pechino
Risposta di Pechino alle imposte che verranno applicate alle navi cinesi che scaleranno nei porti americani
Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +4,6%
Ankara
I volumi con l'Italia sono aumentati del +7,3%, con un rialzo accentuato dei container (+32,2%)
Marcata riduzione del fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Taipei/Keelung
Nel periodo luglio-settembre registrate flessioni del -36,7%, -42,2% e -35,7%
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH e IBIA invocano l'approvazione del Net-Zero Framework
Bruxelles
Solo norme globali - sottolineano - potranno decarbonizzare un'industria globale
Zanetti (Confitarma): assicurare la competitività dell'armamento italiano con strumenti di sostegno adeguati al settore
Roma
Nel secondo trimestre i traffici delle merci nei porti di Napoli e Salerno hanno registrato cali del -5,3% e -3,2%
Napoli
In crescita i crocieristi
Nei prossimi mesi i nuovi dazi statunitensi avranno un forte impatto sulle importazioni in container negli USA
Washington
Le previsioni di National Retail Federation e Hackett Associates
Nel 2024 le merci trasportate su rotaia dalla spagnola RENFE Mercancías sono diminuite del -12,0%
Madrid
L'esercizio è stato archiviato con una perdita netta di -32,2 milioni di euro
ZIM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Haifa
Le nuove tariffe americane entreranno in vigore il 14 ottobre
ABB vende la divisione di robotica alla SoftBank Group Corp. per 5,4 miliardi di dollari
Zurigo/Tokyo
ABB Robotics dà lavoro a circa 7.000 persone
Federlogistica invita ad accettare e applicare la norma sui tempi di attesa dei mezzi pesanti
Genova
Falteri: tutela imprescindibile per la regolarità, sicurezza e sostenibilità economica delle imprese di autotrasporto
Dieci associazioni europee del settore ferroviario sollecitano l'accelerazione del completamento della rete TEN-T
Bruxelles
Evidenziata la necessità di assicurare finanziamenti sufficienti per l'implementazione di sistemi interoperabili a livello europeo
SAAM Towage completerà l'acquisizione dell'intero capitale della colombiana Intertug
Santiago
Sottoscritto un accordo per ottenere il restante 30%
Lo scorso agosto il canale di Suez è stato attraversato da 1.070 navi (-3,3%)
Lo scorso agosto il canale di Suez è stato attraversato da 1.070 navi (-3,3%)
Il Cairo/Ismailia
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico marittimo è calato del -9,4%
Porto di Salerno, riprendono i lavori per il completamento di “Porta Ovest”
Napoli/Roma
Cuccaro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Centrale. Dimissioni di Annunziata
Rinnovo della concessione al cantiere navale croato Iskra Shipyard
Sebenico
Lo stabilimento navalmeccanico sarà ampliato su un'area di 11.000 metri quadri
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +10,9%
Ravenna
Aumento delle rinfuse. In calo le merci varie
Federlogistica ha costituito una propria rappresentanza nella penisola iberica
Genova
Supporterà gli imprenditori italiani che operano in Spagna
Boluda compra le attività di rimorchio e salvataggio in Australia e Papua Nuova Guinea della Royal Boskalis
Valencia
Transazione del valore di 640 milioni di dollari
ESPO sollecita gli Stati dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework
Bruxelles
L'associazione esorta anche la Commissione UE ad allineare le norme europee
Il porto di Los Angeles progetta la costruzione di un nuovo container terminal
Los Angeles
Invito a presentare manifestazioni d'interesse
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Ginevra
La più marcata crescita del PLSCI è stata registrata dal porto di Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE non applicherà soprannoli per le nuove tasse statunitensi sulle navi cinesi
Singapore
Saranno applicate a partire dal 14 ottobre
Accordo tra Fincantieri e Aeronautical Service per l'uso dei materiali compositi in campo navale, civile e militare
Trieste
Ok al rinnovo della concessione per il Genoa Port Terminal sino al 2054
Genova
Ridefinite le condizioni operative del terminal riconducendole alla funzione multipurpose, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato e al PRP
Offerte delle cordate PSA Italia-Logtainer e Rail Hub Milano-Medlog per gestire il terminal intermodale di Interporto Padova
Padova
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +4,5%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 27,7 milioni di teu (+6,8%)
L'Olanda sottopone alla Corte di Giustizia dell'UE la questione se affidare ai marittimi o ai portuali le operazioni di rizzaggio sulle portacontainer più piccole
Nel secondo trimestre il traffico dei container movimentato dai terminal di Eurokai è cresciuto del +16,4%
Amburgo
Accentuato rialzo del +16,1% in Germania. In Italia (Contship) i volumi sono aumentati del +5,2%
Promulgato in Cina il regolamento in risposta alle tasse USA a carico delle navi di proprietà e costruzione cinese
Pechino
Le nuove norme includono la possibilità di introdurre contromisure analoghe
Nuovo attacco alle navi in transito nel Golfo di Aden
Southampton
L'UKMTO ha annunciato che su una nave colpita da un proiettile è divampato un incendio
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Miami
Il gruppo crocieristico americano annuncia un ulteriore rafforzamento del trend di crescita delle prenotazioni
Marella Cruises cede a TUI Cruises gli slot con Fincantieri per due nuove navi da crociera
Hannover/Trieste
Con una stazza lorda di 160mila tonnellate, saranno più grandi delle unità originariamente previste
Accordo ponte GNV-Portitalia sulle operazioni di rizzaggio nei porti di Palermo e Termini Imerese
Palermo
Determinante - spiegano Filt, Fit e Uilt - l'intervento diretto del commissario dell'AdSP Tardino
HMM non introdurrà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Seul
La compagnia non modificherà i servizi di linea che scalano negli Stati Uniti
GATX Rail Europe sigla un accordo di sale-leaseback con DB Cargo per comprare 6.000 carri ferroviari
Vienna
La transazione sarà portata a termine entro la fine di quest'anno
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Brema
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse
L'India vara un pacchetto del valore di quasi otto miliardi di dollari a sostegno dei settori navalmeccanico e marittimo
Nuova Delhi
Previsto l'aumento della capacità produttiva dei cantieri navali a 4,5 milioni di stazza lorda all'anno
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti francesi è calato del -0,4%
Parigi
Flessione delle rinfuse solide e dei rotabili. In crescita container e rinfuse liquide
Antin Infrastructure Partners acquisirà il principale operatore di porti turistici del Regno Unito
Parigi/Londra/New York
Subentrerà nella proprietà alla società britannica di private equity LDC
Royal Caribbean concorda con Meyer Turku capacità per un decennio per costruire le navi Icon
Miami
Conferma dell'ordine per una quinta nave da crociera Icon e opzionata una settima unità della stessa serie
Maersk annuncia che non applicherà surcharge per le nuove tariffe USA sulle navi cinesi
Copenaghen
La compagnia assicura che non apporterà variazioni ai propri servizi
Fincantieri mette in acqua il primo sistema integrato di droni subacquei
Trieste
Sperimentato presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Spezia
Filt Cgil, inaccettabile il metodo adottato per definire la riforma portuale
Roma
Il sindacato denuncia il mancato coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori e svolgimento di un confronto preventivo
Stati Generali della Logistica: rinnovata l'alleanza del Nord Ovest
Torino
Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte, MIT, RFI e Ferrovienord firmano l'intesa
Konecranes, in calo i ricavi trimestrali mentre crescono gli ordini
Helsinki
Nel periodo luglio-settembre acquisite commesse per 1,15 miliardi di euro (+20,1%)
GNV ha preso in consegna in Cina la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
È la prima nave alimentata a gas naturale liquefatto della flotta della compagnia
Al Reefer Terminal di Vado Ligure un nuovo servizio marittimo per rotabili con il Nord Africa
Vado Ligure
Collegamento con il porto libico di Misurata
Accordo di cooperazione tra Grimaldi e China Merchants Shenzhen RoRo Shipping
Napoli
Prevista l'offerta di maggiore capacità e una rete di servizi più ampia ed efficiente a supporto delle esportazioni cinesi
Adottati il bilancio di previsione 2026 e il POT dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
Piacenza: il cold ironing importante anche per non dover affrontare sanzioni molto importanti
Porto della Spezia, effettuati i primi test del sistema di cold ironing al Molo Garibaldi
La Spezia
La cabina di trasformazione in banchina è stata collegata alla nave da crociera “MSC Seaview”
Global Ports Holding ha firmato il contratto per la gestione del terminal crociere di Casablanca
Istanbul
Accordo della durata di 15 anni con opzione per una proroga di 20 anni
Alla LIUC un convegno sui resi nell'e-commerce
Castellanza
Nel settore fashion rappresentano oltre il 30% degli ordini on-line in Europa
L'australiano Scott McKay è il nuovo presidente dell'International Cargo Handling Association
Londra
È subentrato a John Beckett
Accordo Fincantieri-Defcomm per lo sviluppo di droni di superficie
Trieste
Co-investimento per accelerarne l'industrializzazione
A settembre il traffico containerizzato nel porto di Valencia è calato del -11,6%
Valencia
Nel terzo trimestre del 2025 il traffico complessivo delle merci è diminuito del -3,2%
Nel terzo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del +0,7%
Long Beach
In crescita i vuoti. Pieni allo sbarco e all'imbarco in calo del -1,0% e -8,5%
Piacenza: il porto di Gioia Tauro punta ai sette milioni di container entro il 2029
Genova
Il transhipment - ha sottolineato - rappresenta un'essenziale porta d'ingresso della merce internazionale nel mercato nazionale
Nuovo servizio diretto di Arkas Line collega il Mediterraneo orientale e l'Italia con l'Africa occidentale
Izmir
Avrà frequenza settimanale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Assocostieri esorta a rilanciare la competitività del settore nazionale del bunkeraggio
Genova
Tra le proposte, rendere possibile l'utilizzo delle bettoline come depositi galleggianti per combustibili alternativi
Dal MIT la richiesta di intesa per Consalvo a presidente dell'AdSP dell'Adriatico Orientale
Roma/Trieste
Fedriga: la Regione Friuli Venezia Giulia esprimerà la propria intesa
Federmar-Cisal propone una nuova ripartizione dei benefici fiscali del regime della tonnage tax
Roma
Pico: per il personale marittimo il riconoscimento economico non è sempre proporzionato al ruolo essenziale che svolge
P&O Maritime Logistics completa l'acquisizione della quota di controllo in NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Ottenute le necessarie approvazioni regolamentari
Incidente mortale nel porto di Ravenna
Ravenna
Un camionista di 67 ha perso la vita al terminal Sapir
Una delegazione norvegese in visita all'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Accentuata crescita delle performance finanziarie trimestrali di ABB
Zurigo
Nel periodo luglio-settembre il valore dei nuovi ordini è aumentato del +11,6%
Fratelli Neri compra due rimorchiatori prodotti dall'egiziana Misr Tugboats Factory
Ismailia
Saranno presi in consegna nel primo trimestre del 2026
COSCO Shipping Ports stabilisce il proprio nuovo record di traffico trimestrale dei container
Hong Kong
Nel periodo luglio-settembre sono stati movimentati 29,8 milioni di teu (+3,6%)
Nel terzo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è calato del -9,2%
Hong Kong
Calo del -16,3% registrato a settembre
Porto di Civitavecchia, nominati i componenti dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Civitavecchia
Rimarrà in carica per quattro anni
Nuovo record di traffico trimestrale dei container movimentato dai terminal portuali di CMPort
Hong Kong
Nuovi massimi registrati sia in Cina che nei porti esteri
CMA CGM ordinerà sei portacontainer feeder alla Cochin Shipyard
Kochi
Commessa del valore di circa 300 milioni di dollari
In Francia si studiano soluzioni efficienti per il varo portuale di strutture eoliche galleggianti
Trondheim/Brest
Accordo tra la norvegese BOA e il porto di Brest
Augusta Due ha acquisito una seconda nuova tanker costruita da Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Roma
Ha una capacità di 18.590 tonnellate di portata lorda
IRU, CLECAT, ESC e GCCA contrarie ad obiettivi vincolanti per la domanda di camion a zero emissioni
Bruxelles
Chiedono di concentrarsi piuttosto sulla creazione di condizioni favorevoli affinché gli operatori possano utilizzarli
Marialaura Dell'Abate è la nuova presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Roma
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è cresciuto del +4%
San Pietroburgo
In calo solo i carichi in importazione
Matteo Caiti nominato country manager per l'Italia della Forto
Milano
L'obiettivo è di consolidare la crescita sul mercato italiano
DP World realizzerà e gestirà un terminal multimodale nell'Uzbekistan
Dubai
Joint venture con la Tashkent Invest
Al via le domande per gli incentivi al trasporto merci su ferro
Roma
Da oggi le richieste per accedere al Ferrobonus
Confitarma, bene l'ok del Senato alle norme di semplificazione per il settore del trasporto marittimo
Roma
Auspicata una rapida approvazione anche alla Camera
Il settore marittimo, portuale e logistico chiede al MIT lumi sulla norma sui tempi di attesa per il carico e lo scarico delle merci
Roma
Sollecitato un dialogo per determinare l'individuazione di corrette indicazioni applicative della legge
Quattro rompighiaccio per l'US Coast Guard saranno costruiti in Finlandia
Washington
Accordo siglato dai presidenti Donald Trump e Alexander Stubb
A PSA International il premio “Miglior Investitore di Singapore in Italia”
Genova
È stato conferito dall'Italian Chamber of Commerce in Singapore
Varata a Genova la nave Olterra della Marina Militare
Genova
È il primo progetto militare realizzato dal cantiere T. Mariotti
Varato a Palermo il primo traghetto di proprietà della Regione Siciliana
Palermo
Folgiero: rilancio del cantiere siciliano nell'ambito del nuovo piano industriale di Fincantieri
Nel terzo trimestre i container trasportati dalle navi della OOCL sono cresciuti del +0,7%
Hong Kong
Accentuazione della riduzione dei ricavi che sono scesi del -25,9%
Assologistica, bene il via libera alla nuova disciplina sull'interscambio dei pallet
Roma
Approvato al Senato, il testo passa alla Camera
Pronti tra due o tre anni con l'eolico offshore nel porto di Augusta
Palermo
Di Sarcina: confidiamo in una rapida assegnazione delle risorse previste, pari circa 50 milioni di euro
In Olanda un'imbarcazione a guida autonoma è stata autorizzata a navigare al di fuori di un'area delimitata
Rotterdam
La tedesca Helsing compra Blue Ocean Monitoring
Londra
L'azienda australiana realizza unità sottomarine a guida autonoma
Ufficializzato il decreto che individua il porto di Taranto tra gli hub nazionali dell'eolico offshore
Taranto
Gugliotti: sblocca risorse per l'ammodernamento e l'adeguamento delle aree portuali
Deceduto uno dei due marittimi feriti della nave attaccata nel Golfo di Aden
Amsterdam/Londra
Dominquez (IMO): ferma condanna per qualsiasi tipo di attacco contro le navi
Salvini ha incontrato il vice amministratore delegato della società terminalista turca Yilport
Roma
Al centro della riunione, la realizzazione dei dragaggi nel porto di Taranto
L'Accademia Logistica & Mare si è dotata di nuovi simulatori per la conduzione di navi, rimorchiatori, treni e gru portuali
Venezia
Investimento di quattro milioni di euro
È morto Giovanni Punzo, fondatore e per trent'anni presidente di CIS - Interporto Campano
Nola
Tra i fondatori di Italo, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità
Domani a Livorno giungerà la nuova nave ro-ro a due alberi Neoliner Origin
Vado Ligure
Ha una capacità di 1.200 metri lineari di rotabili
Concluso il rifinanziamento della capital structure del gruppo Setramar
Ravenna
Merli: tappa cruciale per il nostro percorso di crescita
Prorogato l'incarico a Liguori alla guida dell'AdSP di Trieste
Roma
Confermato nel ruolo di commissario straordinario dell'ente
Intesa per il completamento dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Confermato l'investimento di 70 milioni di euro per portare a termine il progetto
Una delegazione della Maersk al container terminal del gruppo Grendi al Porto Canale di Cagliari
Milano
Al centro del confronto lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa
Geodis nomina Maurizio Bortolan come amministratore delegato per l'Italia
Milano
Coordinerà le tre linee di business Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport
Porto di Livorno, le proteste per Gaza non blocchino l'operatività dello scalo
Livorno
I componenti dell'Organismo di partenariato hanno evidenziato la necessità che sia accessibile a tutte le navi
GNV, bene l'intesa con il terminalista siciliano Portitalia
Genova
Ha esclusivamente avuto ad oggetto - ha specificato la compagnia - una temporanea integrazione delle tariffe
A Roma due giornate di lavoro con ESPO su Mediterraneo e portualità europea
Roma
Incontri organizzati da Assoporti
Nel 2024 in Unione Europea sono stati sequestrati 112 milioni di articoli contraffatti
Bruxelles
Valore record stimato di 3,8 miliardi di euro
Scioperi e azioni di protesta nei porti, richiesta di informazioni del Garante
Roma
Richiesta di informazioni a prefetti, Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di Porto
Danaos Corporation ha ordinato a Dalian Shanhaiguan la costruzione di due portacontainer da 7.165 teu
Atene
Saranno prese in consegna nel terzo trimestre del 2027
Nel secondo trimestre il traffico delle merci sulla rete ferroviaria austriaca è calato del -1,4%
Vienna
In crescita il solo traffico nazionale
ALS (gruppo FBH) ha acquisito l'80% di Trans World Shipping e Moda Express of USA
Rozzano
Le due società hanno 500 dipendenti e sono attive in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti
Nella prima metà del 2025 i ricavi di Circle sono aumentati del +62,1%
Milano
Utile netto di oltre 1,0 milioni di euro (+1,8%)
Una delegazione ucraina ospitata dall'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Cooperazione nel campo della formazione e sicurezza sul lavoro in porto
La BEI finanzia con 300 milioni di euro la fase A della nuova diga foranea di Genova
Lussemburgo
L'investimento complessivo è di 937 milioni di euro
Quest'estate le navi di GNV hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri (+9%)
Valencia
Nei prossimi giorni la compagnia prenderà in consegna "GNV Virgo", la prima nave alimentata a GNL
Presentato il progetto di ampliamento, messa in sicurezza e manutenzione di straordinaria del porto di Pozzallo
Pozzallo
Prevede la realizzazione del braccio di sottoflutto
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Star Princess alla Princess Cruises
Monfalcone
Ha una stazza lorda di 177.800 tonnellate e una capacità di 4.300 passeggeri
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Filt Cgil invita amministratori e imprese dei porti ad unirsi all'azione contro il massacro palestinese
Roma
Questo carico – ha evidenziato il sindacato - non può essere solo sulle spalle dei portuali
Rinnovato l'accordo tra la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile e il Centro NATO della Spezia
Genova
Confermata la collaborazione siglata nel 2023
Fischer & Rechsteiner e Gimax International acquisiscono il ramo d'azienda Freight Forwarding della BCUBE
Genova
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nei prossimi giorni
Fermerci delinea uno scenario drammatico del settore del trasporto ferroviario merci europeo
Roma
Rizzi: rischio concreto di un arretramento verso la modalità di trasporto esclusivamente stradale
Sogedim attiva una nuova filiale a Modena
Mesero
Inizialmente l'attività sarà dedicata esclusivamente al traffico export UK per estendersi poi ad altri mercati europei
Eni completa la cessione alla Vitol del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio
San Donato Milanese
Il giacimento è stato scoperto nel 2021 e la produzione è iniziata nel 2023
Nella flotta del gruppo Grimaldi è entrata la nuova PCTC Grande Svezia
Napoli
Ha una una capacità massima di 9.000 ceu
Il consiglio comunale di Cagliari approva il parere sul DPSS dei porti sardi
Cagliari
Via libera all'unanimità
Il settore ferroviario contribuisce all'1,4% del Pil dell'Unione Europea
Bruxelles
Studio commissionato dalla CER
Nel porto di Napoli la Guardia Costiera ha posto in stato di fermo la rinfusiera Tanais Dream
Napoli
Riscontrate gravi irregolarità a bordo
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Accordo per accelerare l'implementazione della robotica nei processi produttivi di Fincantieri
Trieste
È stato sottoscritto con la friulana Idea Prototipi
Sergio Liardo è il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
Subentra all'ammiraglio Nicola Carlone
DBA fornirà il nuovo Terminal Operating System del porto georgiano di Batumi
Villorba
Il progetto comprende tutte le fasi di sviluppo, test e collaudo operativo
Attacco ad una nave nel Golfo di Aden
Portsmouth
Il comandante ha comunicato di aver sentito un impatto in acqua ed una esplosione
Danilo Ricci è stato nominato managing director di Tarros Line
La Speziia
Ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all'estero nell'ambito del gruppo
Tavolo di confronto permanente fra Confindustria Nautica e Federagenti
Genova
Lo prevede un accordo firmato oggi a Genova
Nel primo semestre del 2025 il traffico crocieristico nei porti italiani è cresciuto del +6%
Venezia
Il 24 ottobre a Catania si terrà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day
SAL Heavy Lift compra due navi semi-sommergibili della Pan Ocean
Amburgo
Sono state costruite nel 2008 e nel 2012
Il 30% di Sangritana Cargo sarà acquisito dalla società marchigiana Transadriatico
L'Aquila
La cessione sarà portata a termine nei prossimi giorni
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
Forum sull'integrazione economica e logistica fra porti liguri, area manifatturiera del Nord Ovest e Svizzera
DEME ordina una nuova nave posa-cavi alla singaporiana PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Zhoushan
Incontro di Assoporti a RemTech EXPO 2025 sulla transizione green nei porti italiani
Ferrara
Lo Smart Ports Award conferito a tre Autorità di Sistema Portuale
La prima spedizione di petrolio siriano in 14 anni arriva al porto di Trieste
Londra
Parte del carico - rende noto S&P Global Commodity Insights - sbarcato al terminal sardo di Sarroch
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +20,3%
Taranto
Il traghetto “Drea” respinto anche dallo scalo portuale pugliese, dove però è in sosta temporanea
Stabile il traffico dei container nel porto di Los Angeles ad agosto
Los Angeles
Attesa una flessione dei volumi nella restante parte del 2025
Incontro fra le authority portuali di Jacksonville e Livorno
Livorno
Tra gli obiettivi, avviare uno o più servizi diretti tra i due scali portuali
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile