testata inforMARE
Cerca
24 ottobre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:03 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 2019




31/10/2019Mattioli (Confitarma) invita il governo di delineare un'agenda condivisa delle “priorità del mare”
Il presidente della confederazione armatoriale ha ricordato di aver più volte chiesto un'amministrazione dedicata alle politiche marittime




31/10/2019Pietro Preziosi è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Deliberata la variazione del bilancio 2019 dell'ente




31/10/2019MSC Crociere prende in consegna la nuova ammiraglia MSC Grandiosa e celebra il taglio della prima lamiera di MSC Europa
La compagnia collabora con Chantiers de l'Atlantique ad un innovativo progetto di ricerca e sviluppo incentrato sull'integrazione di una nuova tecnologia a celle a combustibile




31/10/2019Ok alla proroga fino al 2034 della concessione alla Savona Terminals
Riconsegnata a Costa Crociere la banchina di Savona




31/10/2019Presentato il marchio che contraddistinguerà il nuovo container terminal di Vado Ligure
L'approdo di APM Terminals sarà inaugurato il 12 dicembre




31/10/2019Nel trimestre luglio-settembre i ricavi della giapponese ONE sono cresciuti del +4,9%
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 121 milioni di dollari




31/10/2019Nel terzo trimestre del 2019 la flotta di portacontainer della cinese COSCO Shipping ha trasportato 6,64 milioni di container (+1,9%)
Il periodo è stato archiviato con un utile netto in calo del -0,3% a causa della riduzione di sovvenzioni pubbliche




30/10/2019Lo scorso anno la crescita del traffico marittimo internazionale delle merci è scesa sotto la media storica del +3%
L'UNCTAD prevede che nel quinquennio 2019-2024 si registrerà un rialzo medio annuo del +3,4%




30/10/2019Dal 1° novembre la nuova denominazione del container terminal genovese di Pra' diventerà PSA Genova Pra'
Attualmente l'azienda dispone di un organico di 656 dipendenti




30/10/2019Meyer Werft consegna la nuova nave da crociera Norwegian Encore alla NCL
Bruxelles ha avviato un'indagine approfondita sulla proposta di acquisizione di Chantiers de l'Atlantique da parte di Fincantieri




30/10/2019Nuovo ritardo nella costruzione della nave da crociera Costa Smeralda
Annuncio del cantiere navale finlandese Meyer Turku




30/10/2019Ancora un trimestre record per il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Nel periodo luglio-settembre sulle navi della flotta sono saliti oltre 1,7 milioni di passeggeri (+5,7%)




30/10/2019Risultati in calo per il noleggiatore di container CAI e per il produttore di container CIMC
Le aziende hanno lamentato l'impatto negativo delle dispute commerciali in atto tra USA e Cina




29/10/2019L'ambasciatore dell'Egitto in visita all'AdSP del Mare di Sardegna
Deiana: lo scopo è sviluppare nuove iniziative commerciali che vedano la nostra isola come partner privilegiato del Nord Africa




29/10/2019Salta l'accordo di compravendita di navi tra Moby e DFDS
La compagnia italiana accusa l'istituto bancario Unicredit di non aver dato il consenso alla liberazione delle ipoteche sulle navi




29/10/2019Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Carnival Panorama
Può ospitare oltre 6.500 passeggeri




29/10/2019Accordo Dogane - AdSP Ligure Occidentale e Adriatico Orientale per la digitalizzazione delle procedure doganali nei porti
Attualmente hanno aderito al programma dell'Agenzia nove enti portuali per un totale di 12 porti




29/10/2019Nel terzo trimestre i terminal portuali della HPH Trust hanno movimentato 6,3 milioni di container (-1%)
Nei primi nove mesi del 2019 il totale è stato di 17,4 milioni di teu (-1%)




29/10/2019Rolls-Royce ha aperto uno Yacht Competence Center a La Spezia
L'iniziativa è rivolta principalmente al mercato degli yacht di produzione di serie




29/10/2019Flessione delle performance economiche trimestrali di COSCO Shipping Ports
Nel periodo luglio-settembre l'utile netto è ammontato a 82,1 milioni di dollari (-7,8%)




29/10/2019L'8 novembre a Milano si terrà la cerimonia di assegnazione dei premi “Il logistico dell'anno 2019”
L'evento di Assologistica sarà preceduto dal convegno “Orizzonti e sfide della logistica di oggi e di quella che verrà”




29/10/2019Il gruppo armatoriale francese CMA CGM acquisisce una partecipazione nella connazionale Wing
L'azienda si occupa di trasporto e distribuzione delle merci nelle aree urbane




29/10/2019Nei primi nove mesi del 2019 il traffico dei container nei porti sudcoreani è cresciuto del +1,1%
Nel porto di Busan sono stati movimentati 16,32 milioni di teu (+1,4%)




28/10/2019ECG, la logistica dell'auto si prepara ad affrontare sfide colossali, ma è pronta
«Mai prima d'ora - ha evidenziato il presidente Göbel - i cambiamenti sono giunti così rapidamente e domani si susseguiranno ancora più velocemente»




28/10/2019Nel terzo trimestre del 2019 il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +23,8%
I passeggeri sono diminuiti del -0,9%




28/10/2019Nel terzo trimestre la flotta di portacontainer della OOCL ha trasportato 1,78 milioni di container (+4,1%)
L'attività ha generato ricavi pari a 1,65 miliardi di dollari (+5,8%)




28/10/2019Giovedì a Roma si terrà l'assemblea annuale della Confederazione Italiana Armatori
In programma il convegno “Il Mediterraneo. Quale navigazione? Quali rotte per l'Italia”




28/10/2019Mercoledì a Milano il convegno “Il Codice Doganale dell'Unione alla prova delle sfide globali”
È organizzato da Fedespedi




28/10/2019Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Settentrionale ha approvato il bilancio di previsione per il 2020
Via libera anche al programma triennale 2020-2022 delle opere pubbliche




28/10/2019RINA annuncia una crescita del +6,2% del turnover nei primi nove mesi del 2019
L'azienda prevede di archiviare l'intero esercizio annuale con un adjusted EBITDA di circa 50 milioni di euro




28/10/2019Avviata la fusione dei gruppi navalmeccanici cinesi CSSC e CSIC
Nei primi nove mesi di quest'anno i nuovi ordini ai cantieri navali cinesi sono diminuiti del -27,4%




28/10/2019Annullata la sospensione dei vertici dell'Autorità Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale
Decisione odierna del Tribunale della Libertà di Bologna




25/10/2019Menzione speciale dell'Agenzia per la Coesione Territoriale a due progetti europei sulla portualità e la logistica
I risultati sono stati illustrati ieri a Roma dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna




25/10/2019OOIL porta a termine la cessione della Long Beach Container Terminal
La vendita era stata imposta dalle autorità americane




25/10/2019Wärtsilä, per la prima volta dopo 62 trimestri archiviati con un utile, ha chiuso il terzo trimestre 2019 in perdita
I nuovi ordini hanno registrato una contrazione del -29%




24/10/2019Fincantieri costruirà i tronconi di prua di quattro LSS per la Marina francese
Commessa della Chantiers de l'Atlantique




24/10/2019La Corte di Cassazione ha annullato il provvedimento di sospensione dall'incarico del presidente dell'AdSP dell'Adriatico Meridionale
Rimossa anche la stessa misura interdittiva adottata nei confronti di un dirigente dell'ente




24/10/2019Maersk e Lloyd's Register sostengono che per ridurre le emissioni dello shipping la ricerca deve concentrarsi sul carburante e non sulla nave
Secondo le due aziende, alcol, biometano e ammoniaca sono i combustibili del futuro




24/10/2019Il noleggiatore di container Triton registra per la prima volta un calo dei ricavi trimestrali
L'utile netto del periodo luglio-settembre è stato di 90,6 milioni di dollari (-5,3%)




24/10/2019Lo scorso anno il trasporto delle merci sulle strade austriache è ammontato a 574,0 milioni di tonnellate (+3,1%)
Oltre i due terzi dei carichi sono stati trasportati da veicoli immatricolati in Austria




24/10/2019Calo delle performance economiche trimestrali della Konecranes, ma non nei segmenti delle gru portuali e dei servizi
Nel periodo luglio-settembre il valore degli ordini di mezzi portuali è ammontato a 249,0 milioni di euro (+3,8%)




24/10/2019Costamare annuncia un'ulteriore crescita dei risultati economici trainata dalle post-Panamax
Il terzo trimestre è stato archiviato con un utile netto di 36,0 milioni di dollari (+156,2%)




23/10/2019Nei primi nove mesi del 2019 il traffico delle merci nel porto belga di Zeebrugge è cresciuto del +11,2%
I container sono aumentati del +2,1%




23/10/2019Arrivate nel porto di Genova tre mega gru che saranno utilizzate per la costruzione del nuovo viadotto autostradale
Sono state sbarcate al Terminal San Giorgio




23/10/2019Giornata di studio di Assarmatori su shipping e cyber security
Esaminate le scelte europee in materia da cui sono derivati i primi strumenti normativi italiani




23/10/2019Avviata la trattativa per il rinnovo del Ccnl logistica, trasporto e spedizione
Nicolini (Confetra): non sarà un rinnovo facile, sia per l'oggettiva complessità del tavolo sia per la difficile fase economica alle porte




23/10/2019Duisport, COSCO, Hupac e HTS costruiranno il più grande inland container terminal d'Europa
Diventerà operativo nel porto di Duisburg nel 2022 e si prevede movimenterà 850mila teu all'anno




23/10/2019Rossi (Assoporti): la Conferenza Nazionale di Coordinamento delle AdSP è utile ad affrontare i problemi della portualità
Affrontati i temi del regolamento delle concessioni portuali e della tassazione di alcune attività portuali richiesta dall'UE




23/10/2019Peggioramento delle performance finanziarie dell'elvetica ABB
Nel periodo luglio-settembre i nuovi ordini sono ammontati a 6,69 miliardi di dollari (-3%)




23/10/2019Premio di laurea di Assoporti per la migliore tesi nel settore del traffico crociere nei porti
È stato conferito a Maria Cristina Ricco dell'Università di Pisa




22/10/2019Accordo tra AdSP del Tirreno Settentrionale e Autorità Portuale di Alessandria per lo sviluppo di linee ro-ro
È stato siglato nell'ambito del secondo forum “Dialogo italo-egiziano sul trasporto marittimo”




22/10/2019Carnival e Royal Caribben realizzeranno un terminal crociere a Santa Lucia (Piccole Antille)
Inoltre gestiranno l'attuale terminal passeggeri del porto di Castries




22/10/2019ABB e Keppel Offshore & Marine collaboreranno alla realizzazione di un rimorchiatore autonomo
Il mezzo navale entrerà in servizio nel porto di Singapore alla fine del 2020




22/10/2019Cargotec registra un incremento dei ricavi trimestrali e un calo degli ordini
Il periodo luglio-settembre è stato archiviato con un utile netto di 29,7 milioni di euro (-21,6%)




22/10/2019Nel terzo trimestre i carichi containerizzati trasportati dalla flotta della ONE sono aumentati del +6,3%
I servizi transpacifici hanno totalizzato quasi 1,1 milioni di teu (+3,5%) e quelli Asia-Europa 816mila teu (+10,1%)




22/10/2019Il gruppo terminalista cinese CMPort guarda all'Africa per un'ulteriore espansione delle proprie attività
Accordi con il China Africa Development Fund e il China-Portugal Cooperation Development Fund




22/10/2019Nel terzo trimestre il traffico dei container nei terminal portuali di DP World è diminuito del -1,6%
Nei primi nove mesi del 2019 sono stati movimentati 53,5 milioni di teu (-0,2%)




22/10/2019Via libera dell'Antitrust all'ingresso del gruppo armatoriale MSC nel capitale della compagnia Messina
L'AGCM ha specificato che l'operazione di concentrazione non appare alterare in maniera sostanziale il livello della concorrenza




22/10/2019Kuehne + Nagel migliora i risultati trimestrali grazie alle buone performance delle spedizioni marittime e via terra
Flessione nel segmento delle spedizioni aeree




21/10/2019Nuovo record per il mese di settembre dei carichi a bordo delle navi transitate nel canale di Suez
I porti del Mediterraneo settentrionale continuano a perdere quote di traffico delle merci che transitano nella via d'acqua egiziana




21/10/2019Nei primi nove mesi del 2019 il traffico dei container a Valencia è stato pari a 4.136.146 teu (+8,3%)
Complessivamente il traffico delle merci si è attestato a 61.682.082 tonnellate (+8,5%)




21/10/2019Altre cinque compagnie siglano l'accordo per ridurre l'impatto alla Spezia delle emissioni delle navi
È stato sottoscritto da Royal Caribbean, Costa Crociere, AIDA, Azamara e Celebrity Cruises




21/10/2019Incontro sulla Blue Economy tra Italia e Indian Ocean Rim Association
Il cluster marittimo italiano era rappresentato dalla Federazione del Mare




21/10/2019Il gruppo Maersk annuncia un miglioramento delle performance economiche
Atteso un EBITDA di 5,4-5,8 miliardi di dollari relativo all'esercizio annuale 2019




21/10/2019MSC Crociere ha aderito al memorandum “Golfo dei Poeti”
È volto a migliorare l'impatto ambientale delle navi da crociera nel porto della Spezia




21/10/2019Incontro di Confetra con il ministro degli Affari europei Amendola
Conforti: la maggior parte delle scelte e delle politiche che riguardano la logistica discendono da Bruxelles




21/10/2019L'ANCIP esorta il MIT ad affrontare i temi della tassazione dei canoni riscossi dalle AdSP e dell'autoproduzione
L'associazione evidenzia anche la necessità di porre rimedio ai comportamenti difformi assunti dalle authority portuali




21/10/2019BLS Cargo acquista 25 nuove locomotive merci multisistema
Saranno fornite dalla Siemens Mobility tra la fine del 2020 e il 2025




21/10/2019L'AdSP della Sardegna partecipa a cinque nuovi progetti europei
L'obiettivo è di monitorare le merci pericolose che transitano via mare ed incrementare la sicurezza della navigazione e nei porti




21/10/2019Le Autorità Portuali di Anversa e Zeebrugge hanno avviato trattative per una possibile fusione
L'unione potrebbe essere attuata nell'arco di due anni




21/10/2019A settembre il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +2,1%
La movimentazione dei container è aumentata del +4,8%




21/10/2019Commessa della OCP alla Bedeschi per incrementare il trasporto via mare di fertilizzanti da Jorf Lasfar
Il progetto prevede la realizzazione di un nastro trasportatore di cinque chilometri




21/10/2019Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -3,7%
Calo delle rinfuse. Stabili container e rotabili. Crescita delle merci convenzionali




21/10/2019Total costituisce una joint venture in Cina per la distribuzione di combustibili navali
Accordo con la Zhejiang Energy Group di Hangzhou




18/10/2019Il Consiglio di Stato dà ragione all'AdSP dell'Adriatico Meridionale nella vertenza con il cantiere CBS-Damarin
Il Consorzio Cantieri Riuniti del Mediterraneo ha presentato istanza per ottenere l'intero compendio occupato dalle due società inadempienti




18/10/2019Moby avvia un dialogo con i fondi di investimento che avevano presentato istanza di fallimento
La compagnia precisa che l'obiettivo é di dare seguito al piano industriale dell'azienda garantendo sia i diritti degli obbligazionisti sia quelli della società




18/10/2019Nel 2020 nei porti italiani è atteso un traffico crocieristico record di 13,07 milioni di passeggeri (+6.2%)
A Cagliari la nona edizione di “Italian Cruise Day”




18/10/2019La carenza di camionisti minaccia l'economia e gli approvvigionamenti alla popolazione in Germania
Lo denuncia l'associazione degli autotrasportatori BGL




18/10/2019Incrementata la capacità del terminal intermodale di Singen, sull'asse Germania-Italia
Realizzato un nuovo deposito per lo stoccaggio dei container




18/10/2019La greca Erma First ha acquisito il controllo della connazionale Metis Cyberspace Technology
Sviluppano ambedue prodotti e servizi per lo shipping




18/10/2019Tre giorni di sciopero nei porti di Venezia e Chioggia
Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti sottolineano la necessità di garantire l'accessibilità nautica agli scali




17/10/2019Successo della complessa opera di allungamento della nave da crociera Star Breeze
I lavori si sono svolti nel cantiere navale di Palermo della Fincantieri




17/10/2019Nel terzo trimestre i container terminal di COSCO Shipping Ports hanno movimentato 27,01 milioni di container (+4,6%)
Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico è stato di 76,48 milioni di teu (+4,5%)




17/10/2019Il porto di Long Beach ha registrato un nuovo record di traffico dei container per il mese di settembre
Sono stati movimentati 707mila teu (+2,2%)




17/10/2019Confartigianato esorta ad una mobilitazione per ottenere l'uscita a nord dal porto di Ancona
Pierpaoli invita a dare corso al progetto realizzato dall'Anas in primavera




17/10/2019L'associazione dei porti europei ha presentato il proprio rapporto ambientale per il 2019
Il cambiamento climatico è diventata la terza priorità degli scali portuali




17/10/2019Nel terzo trimestre il porto di Anversa ha registrato incrementi dei traffici di container e rinfuse secche
In calo, invece, merci convenzionali, rotabili e carichi liquidi




16/10/2019Settembre ricco di record per il porto di Barcellona
Nei primi nove mesi del 2019 lo scalo ha movimentato complessivamente 50,6 milioni di tonnellate di merci (+1,7%)




16/10/2019Assiterminal esprime nuovamente preoccupazione per la richiesta dell'UE alle AdSP italiane di pagare le tasse
L'associazione chiede al governo di difendere in sede europea l'attuale assetto normativo che disciplina le AdSP e le attività portuali




16/10/2019Cristina Bianchi nominata segretario generale facente funzioni dell'AdSP del Mare Adriatico Centro Settentrionale
È componente del Comitato di gestione designato dalla Regione Emilia-Romagna




16/10/2019In crescita il traffico ferroviario e camionistico nell'Interporto di Bologna
Nei primi nove mesi del 2019 movimentati 2.310 treni e oltre 1,3 milioni di veicoli pesanti




16/10/2019Venerdì a Milano si terrà la sesta edizione de “La cura del ferro”
Appuntamento di confronto sul trasporto e la logistica organizzato da Uiltrasporti




16/10/2019Nei primi nove mesi di quest'anno i porti russi hanno movimentato 626,8 milioni di tonnellate di merci (+2,8%)
I carichi secchi sono diminuiti del -4,4%, quelli liquidi sono cresciuti del +9,4%




16/10/2019Il 12 novembre a Roma si terrà l'assemblea generale dell'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile
L'evento si svolgerà presso l'Auditorium Parco della Musica




16/10/2019La Federazione del Mare invita al mantenimento dell'attuale normativa sul Registro internazionale
Incontro con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mario Turco




15/10/2019Domani a Roma un incontro per aiutare gli operatori ad affrontare la Brexit
È stato organizzato dalla Confetra, dall'Agenzia Dogane e Monopoli e dall'Ambasciata Britannica di Roma




15/10/2019Nel terzo trimestre di quest'anno i terminal portuali di CMPort hanno movimentato 28,99 milioni di container (+2,5%)
Nel periodo gennaio-settembre il traffico è stato di 83,55 milioni di teu (+1,8%)




15/10/2019Fincantieri ha consegnato la nave da crociera Sky Princess alla Princess Cruises
Con una stazza lorda di 145.000 tonnellate, può ospitare 4.610 passeggeri e 1.411 membri dell'equipaggio




15/10/2019Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -1,3%
Nei primi nove mesi di quest'anno sono stati movimentati 13,68 milioni di teu (-6,5%)




15/10/2019Nel terzo trimestre gli atti di pirateria contro le navi sono diminuiti del -16%
Nei primi nove mesi del 2019 il calo è stato del -24%




15/10/2019Commessa al gruppo sudcoreano DSME per la costruzione di cinque portacontainer di grande capacità
L'ordinativo ha un valore complessivo di circa 763 milioni di dollari




14/10/2019Accordo Confitarma - SIOI per aggiornare e potenziare le conoscenze degli operatori
Sottoscritta anche una convenzione per promuovere tirocini di formazione




14/10/2019AIDAnova sarà la prima nave da crociera su cui saranno sperimentate celle a combustibile a idrogeno
I test saranno avviati il prossimo anno




14/10/2019L'unità da crociera Braemar è la nave di maggiori dimensioni ad aver attraversato il canale di Corinto
Ha una larghezza di 22,52 metri, inferiore di due metri a quella della via d'acqua greca




14/10/2019Duci (Federagenti): le navi italiane e francesi non attraversano le Bocche di Bonifacio che restano invece aperte ad altre bandiere
La Federazione è contraria alla totale interdizione della navigazione nello stretto essendo possibile una navigazione sicura




14/10/2019Oggi a Ravenna la “Biennale della logistica” organizzata da Confetra Emilia Romagna
Incontro sul tema “Emilia Romagna: infrastrutture, logistica e sistema produttivo a confronto”




14/10/2019La capacità di traffico dei container del porto di Tanjung Pelepas sarà elevata a 30 milioni di teu
Il progetto di ampliamento dello scalo malese sarà sostenuto dal governo




14/10/2019Nei primi nove mesi del 2019 il traffico containerizzato nel porto di Singapore è stato pari a 27,5 milioni di teu (+0,7%)
Complessivamente sono state movimentate 467,9 milioni di tonnellate di merci (-0,5%)




14/10/2019La Regione Siciliana stanzia 130 milioni di euro per l'acquisto di tre navi e due aliscafi
Verranno destinati ai servizi con le isole minori




11/10/2019Fincantieri avvia a Castellammare di Stabia la costruzione di una nuova nave da crociera per Cunard
Avrà una stazza lorda di 113mila tonnellate e sarà consegnata nel 2022




11/10/2019Uno studio evidenzia il contributo del gruppo Onorato Armatori all'economia della Sardegna
I servizi marittimi contribuiscono al 3,2% del prodotto interno lordo sardo




11/10/2019Appello dell'ECSA e della UK Chamber of Shipping per un accordo negoziato sulla Brexit
Sottolineano anche la necessità che includa un periodo di transizione




11/10/2019Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Los Angeles è diminuito del -2,7%
Nei primi nove mesi del 2019 sono stati movimentati 7,09 milioni di teu (+4,7%)




11/10/2019A breve si deciderà il destino del container terminal della Darsena Europa del porto di Livorno
Corsini: «con la progettazione delle opere pubbliche ben avviata, è tempo di dedicarsi alla realizzazione del terminal container»




11/10/2019Al via la gara per realizzare il nuovo sistema di viabilità all'interno del porto di Genova
L'importo dell'appalto è di 130 milioni di euro




11/10/2019Ad agosto il porto di Algeciras ha movimentato 424mila container (+3,2%)
Nei primi otto mesi di quest'anno sono stati 3,4 milioni (+7,5%)




11/10/2019Attacco ad una petroliera iraniana nel Mar Rosso
Sarebbe stata colpita da missili




11/10/2019Il Ministero greco del Trasporto marittimo blocca il progetto di espansione dei container terminal del porto del Pireo presentato dalla COSCO
Via libera ad un piano di investimenti di 611,8 milioni di euro




10/10/2019Parte da Genova la strategia di ulteriore crescita di Hapag-Lloyd nel Sud Europa
Inaugurato ufficialmente il nuovo quartier generale regionale




10/10/2019Prosegue la crescita del traffico dei container nel porto di Napoli e il calo in quello di Salerno
Analoghi trend nel segmento delle crociere




10/10/2019Ok della Commissione UE agli aiuti per il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla rotaia in Emilia-Romagna
Il programma di sovvenzioni sarà attuato sino al 2022




10/10/2019Il 16 e 17 ottobre alla Spezia si terrà la Biennale della Logistica - BiLOG
In programma anche il Terminal Advisory Group e il Railway Undertaking Advisory Group del corridoio ferroviario merci ScanMed




10/10/2019L'11 novembre Assologistica attribuirà i premi “Il Logistico dell'Anno”
In programma il convegno “Orizzonti e sfide della logistica di oggi e di quella che verrà”




10/10/2019Nell'anno fiscale 2019 il canale di Panama è stato attraversato da 12.281 navi (+0,7%)
Trasportavano 252,4 milioni di tonnellate di carichi (-1,0%)




10/10/2019Necessaria una più concreta collaborazione tra i porti dell'Alto Adriatico
La richiedono l'International Propeller Club Port of Venice e Luka Koper




10/10/2019Assoporti e UIR alla China (Shenzhen) International Logistics and Supply Chain Fair
Il Padiglione Italia ospita una delegazione in rappresentanza di nove realtà del mondo della logistica italiana




09/10/2019Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Koper è aumentato del +2,5%
Calo dei container e delle merci convenzionali. Rialzo delle rinfuse




09/10/2019Il Ministero del Lavoro ha siglato il decreto per la cassa integrazione per i lavoratori del Porto Canale di Cagliari
Zedda: la Regione attiverà le procedure per l'erogazione in tempi brevi




09/10/2019Il tribunale di Milano ha respinto l'istanza di fallimento nei confronti di Moby
La compagnia di navigazione sta valutando se avviare un'azione giudiziaria per il risarcimento dei danni




09/10/2019Grimaldi Holding affida a San Giorgio del Porto il compito di installare scrubber sulle navi della flotta
I lavori sulla prima nave dureranno 35 giorni




09/10/2019Mattioli (Confitarma): il Registro Internazionale ha garantito la crescita della flotta e dell'occupazione marittima italiana
Sottolineati gli sforzi dell'armamento nazionale per ottenere una significativa riduzione delle emissioni di CO2




09/10/2019Kotug e Horizon Maritime hanno costituito una joint venture nel settore del rimorchio portuale
Kotug Canada opererà nei porti e nei terminal canadesi




09/10/2019Italia Nostra esorta la Regione Marche ad imporre che il progetto del nuovo terminal crociere di Ancona sia sottoposto alla procedura VAS
L'organizzazione ambientalista evidenzia la necessità di una fase di approfondimento




08/10/2019Giovedì a Genova si terrà il convegno “Genova un anno dopo: dal Morandi al Terzo Valico”
L'evento riprende la tradizione storica dell'Istituto Internazionale delle Comunicazioni




08/10/2019A Livorno è stata rinnovata l'autorizzazione all'Agenzia per il lavoro in porto
Attualmente l'ALP ha 68 unità lavorative




08/10/2019Gara per l'assegnazione della concessione del Terminal Multiuso del porto di Luanda
L'approdo ha una capacità di traffico annua di 2,7 milioni di tonnellate




08/10/2019Fondi europei per 124 milioni di euro per l'ammodernamento di parte della linea ferroviaria Napoli-Bari
Prevista la realizzazione di un collegamento per agevolare il flusso delle merci verso l'interporto di Maddaloni-Marcianise




08/10/2019Convegno di Onorato Armatori per evidenziare il contributo dell'attività del gruppo all'economia della Sardegna
Si terrà venerdì a Cagliari




08/10/2019Eurogate offre un periodo gratuito di stoccaggio dei container al terminal di Wilhelmshaven
Il programma di sostegno all'attività degli operatori avrà una durata di 14 mesi




08/10/2019Evergreen conferma l'ordine a Samsung Heavy Industries per sei portacontainer da 23.764 teu
La commessa ha un valore complessivo di 920 milioni di dollari




07/10/2019Carnival inaugura la costruzione del primo terminal crociere in Giappone realizzato con partenariato pubblico-privato
Sarà inaugurato nel porto di Sasebo la prossima estate




07/10/2019Incidente mortale a bordo della ro-ro Euroferry Malta
Ferito un altro membro dell'equipaggio




07/10/2019Il segmento delle crociere nei porti italiani chiuderà il 2019 con 12,09 milioni di passeggeri (+8,8%)
Il 18 ottobre a Cagliari si terrà la nona edizione del forum Italian Cruise Day




07/10/2019Sospeso il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale
Contestati ad Annunciata l'utilizzo di fondi dell'ente a fini personali e irregolarità nella gestione del personale




04/10/2019Nuova gru nel container terminal del porto di Catania gestito dalla EST
La società annuncia un ambizioso piano di investimenti per incrementare la capacità negli scali di Catania e Trapani




04/10/2019Katoen Natie ha acquisito le attività di magazzinaggio dell'olandese Nijhof-Wassink in Polonia
Sono svolte nel centro logistico di Kutno




04/10/2019Emissioni e navi green al centro dei lavori della Euro Med Convention
Grimaldi: stiamo progettando una nuova classe di nave “Supercruise” da impiegare nel Mediterraneo




04/10/2019Nuovo servizio ferroviario Milano-Vienna
Due rotazioni settimanali fra il terminal di Contship Italia a Melzo e il Terminal Wien Süd




04/10/2019Fondi europei per la riqualificazione del waterfront di Marina di Carrara
L'AdSP del Mar Ligure Orientale si è aggiudicata un finanziamento di 2,3 milioni di euro




04/10/2019Bruxelles autorizza investimenti pubblici per 47,3 milioni di euro nel porto di Igoumenitsa
I fondi saranno utilizzati per la costruzione di una nuova banchina fuori dalla città greca




04/10/2019Il porto di Ghent incrementa l'offerta di trasporto ferroviario in collaborazione con Lineas
Collegamenti con 12 nuove destinazioni in Austria, Francia, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia e Svizzera




04/10/2019ING Think prevede che le norme IMO 2020 potranno far salire le tariffe del trasporto marittimo containerizzato sino al +25%
Atteso un rincaro sino 250 dollari per container teu trasportato (ma potrebbe dimezzarsi per le navi più efficienti dal punto di vista energetico)




03/10/2019L'agenzia marittima Transcoma Shipping di Barcellona ha comprato la TGL Worldwide
Previsto quest'anno un fatturato di circa 260 milioni di euro




03/10/2019Musso (Grendi) chiede soluzioni più stabili per il rilancio del Porto Canale di Cagliari
Ricordando la volontà del suo gruppo di effettuare nuovi investimenti, ha denunciato che, «per ora, è tutto fermo a causa di desueti vincoli paesaggistici»




03/10/2019Tarlazzi (Uiltrasporti): positive le premesse per il rinnovo del ccnl della logistica
Chiederemo attenzione - ha specificato - non solo per l'aspetto economico, ma anche per il miglioramento professionale




03/10/2019A Napoli è stato sottoscritto un protocollo per la sicurezza in ambito portuale
Ogni mese i rappresentati delle imprese relazioneranno all'AdSP sullo stato della sicurezza e sull'applicazione dell'accordo




03/10/2019P&O Ferrymasters si appresta ad affrontare una Brexit senza accordo con il supporto di SGS Maco
L'azienda olandese fornirà servizi doganali ai clienti della società del gruppo P&O Ferries




03/10/2019Toti (Regione Liguria) teme che « proconsoli romani» vengano posti alla guida dei porti italiani
Il governatore ligure ritiene la nomina del presidente dell'AdSP dello Stretto «incostituzionale, illegittima, anti-democratica»




03/10/2019Avviata la costruzione del primo container terminal del nuovo porto singaporiano di Tuas
ABB fornirà le stazioni di ricarica dei mezzi di movimentazione automatizzati




03/10/2019Avviata in Giappone la fase di progettazione di dettaglio di un sistema a vela per la propulsione navale
Prevede l'installazione di vele rigide telescopiche per convertire l'energia eolica in forza propulsiva




02/10/2019L'AdSP lancia un allarme per l'accessibilità nautica al porto di Venezia, che pone a rischio in particolare il traffico containerizzato
Musolino: gli interventi urgenti di dragaggio sono bloccati da altri enti e nodi burocratici e normativi ostacolano quelli a medio e lungo termine




02/10/2019Nella prima metà del 2019 il traffico delle merci nei porti del Montenegro è cresciuto del +3,0%
Nel solo secondo trimestre l'aumento è stato del +19,8%




02/10/2019Berglund (Stena AB) sarà il nuovo presidente dell'associazione armatoriale europea ECSA
Vice presidente sarà Philippos Philis (Lemissoler)




02/10/2019Vard (Fincantieri) ha consegnato Hanseatic Inspiration alla Hapag-Lloyd Cruises
La terza unità da crociera della serie sarà completata nel 2021




02/10/2019DFDS ristruttura il network di servizi marittimi che collegano la Turchia con l'Italia e la Francia
Potenziati i collegamenti con i porti di Trieste e Bari. In Francia cancellazione delle toccate a Tolone e approdi solo a Sète




02/10/2019La greca Anek Lines registra un miglioramento dei risultati economici semestrali
I primi sei mesi del 2019 sono stati archiviati con una perdita netta di -7,9 milioni di euro




01/10/2019Il gruppo greco Attica ha chiuso il primo semestre con una perdita netta di -11,0 milioni di euro
I ricavi sono aumentati del +24,6%




01/10/2019Nicolini (Confetra): «siamo all'alba di una stagione di profonda regressione del ciclo economico»
Il settore logistico risente nel suo insieme di una produzione industriale stagnante




01/10/2019Il 9 e 10 ottobre a Napoli la conferenza internazionale “The shock of the new”
Decima edizione dell'evento “Shipping and the Law” organizzato dallo Studio Legale Lauro




01/10/2019Scongiurata la chiusura dello storico cantiere navale Harland and Wolff di Belfast
L'attività è stata rilevata dalla londinese InfraStrata. Salvaguardato il posto di lavoro dei 79 dipendenti dello stabilimento




01/10/2019Joint venture nel settore della logistica tra la tedesca XSTAFF e la cinese Unitrans
La nuova Uni-Staff Logistics (HK) Co. è partecipata pariteticamente dai due partner




01/10/2019Nel secondo trimestre di quest'anno le merci trasportate sulla rete ferroviaria austriaca sono state 26,0 milioni di tonnellate (-4,8%)
Nell'intero primo semestre il totale è stato di 51,2 milioni di tonnellate (-3,4%)
DALLA PRIMA PAGINA
Scintille tra Lega e Fratelli d'Italia sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale
Roma
Salvini accusa il partito di maggioranza di ostacolarle, manlevando Giorgia Meloni da qualsiasi responsabilità
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -22,9%
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -22,9%
Taranto
Calo in tutti i principali segmento merceologici ad eccezione delle rinfuse liquide
Kuehne+Nagel annuncia un programma di riduzione dei costi
Schindellegi
Nel terzo trimestre di quest'anno il fatturato netto è calato del -6,8%
Nel terzo trimestre DSV ha registrato un utile netto di 2,2 miliardi di corone danesi (-24,1%)
Hedehusene
I ricavi sono saliti del +63,2% alla quota record di 72 miliardi
Fedespedi e Assiterminal chiedono al MIT chiarimenti e modifiche alla disciplina delle attese dei camion al carico e scarico
Milano
Federlogistica, prima di varare la riforma portuale è necessario un confronto con gli operatori
Genova
Falteri: nessuna riforma può funzionare se non nasce da un confronto vero, strutturato e continuativo
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti spagnoli è aumentato del +0,7%
Madrid
In calo i volumi dei carichi in container e delle rinfuse secche
ESPO invita a continuare ad impegnarsi per una soluzione globale sulle emissioni delle navi nonostante il rinvio all'IMO
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa-Bruges è calato del -2,8%
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa-Bruges è calato del -2,8%
Anversa
Oltre alle rinfuse, sono diminuiti anche i container
Joint venture di Luka Koper e CEVA Logistics per il traffico delle auto nel porto sloveno
Koper
CMA CGM ha firmato una dichiarazione d'intenti
Greer (USTR): le misure di ritorsione cinesi non impediranno agli USA di ricostruire la propria base cantieristica
Se per diverse voci il rinvio del Net-Zero Framework deve essere colto come un'opportunità, per altre fa deragliare il percorso di decarbonizzazione dello shipping
Le navi di Norwegian Cruise Line Holdings si riforniranno di fuel rinnovabili nel porto di Barcellona
Miami
Accordo di otto anni con la spagnola Repsol
Il MEPC dell'IMO ha deciso il rinvio di un anno del voto sulla strategia per la decarbonizzazione dello shipping
Londra/Bruxelles
Kazakos (ICS): l'industria ha bisogno di chiarezza. T&E, c'è il rischio che l'accordo, anche se adottato tra un anno, non entri in vigore prima del 2030
ESPO, bene il riconoscimento del Parlamento UE del ruolo dei porti nel rafforzamento della mobilità e resilienza militare
Bruxelles
Ryckbost: ci auguriamo che questi punti trovino riscontro nel testo di compromesso finale
Il terminal di PSA Genova Pra' autorizzato ad accogliere contemporaneamente due portacontainer da 400 metri
Genova
Ieri l'ormeggio di “COSCO Shipping Taurus” e “Evelyn Maersk”, navi entrambe da 20mila teu
Salvini, la riforma portuale mira a configurare una rete portuale nazionale capace di superare le frammentazioni
Roma
Previsto il rilancio di una visione integrata della pianificazione e programmazione di tutti gli investimenti portuali
Il porto di Los Angeles stabilisce il proprio nuovo record storico di traffico trimestrale dei container
Los Angeles
Preoccupazione dell'authority portuale per gli effetti delle nuove tasse su navi e gru cinesi
HMM investe 2,8 miliardi di dollari nella costruzione di 12 portacontainer da 13.000 teu e due VLCC
Seul
Le navi saranno prese in consegna entro aprile 2029
Filt Cgil, preoccupati per il pronunciamento Tar sull'autoproduzione nel porto di Salerno
Nel terzo trimestre gli attacchi dei pirati contro le navi sono cresciuti del +37%
Nel terzo trimestre gli attacchi dei pirati contro le navi sono cresciuti del +37%
Kuala Lumpur
La regione degli Stretti di Singapore continua ad essere ad elevato rischio
Nomine dei presidenti delle AdSP e riforma portuale restano al palo denunciano gli operatori del porto della Spezia
Nomine dei presidenti delle AdSP e riforma portuale restano al palo denunciano gli operatori del porto della Spezia
La Spezia
Pesante freno - sottolineano - ai principi di partecipazione, trasparenza e controllo previsti dalla normativa vigente
In Indonesia due incidenti sulla stessa nave nello stesso cantiere causano 14 morti
Batam
Stamani una seconda esplosione sulla FSO “Federal II”
Nella guerra commerciale tra USA e Cina è stata coinvolta la sudcoreana Hanwha Ocean
Pechino
Contromisure di Pechino anche nei confronti di cinque filiali statunitensi del gruppo navalmeccanico
Nel terzo trimestre il porto di Singapore ha segnato un nuovo record storico di traffico dei container
Singapore
In peso, tuttavia, questo volume di carichi ha registrato una diminuzione del -1,8%
Sostegno dei produttori di carburanti ecologici alla strategia IMO di decarbonizzazione dello shipping
Londra
Sottolineata l'importanza di introdurre incentivi per gli e-fuel verdi
Ad agosto il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è cresciuto del +2,5% grazie al rialzo delle rinfuse
Genova
Merci varie in calo del -14,4%. Convegno di Spediporto
Gli USA minacciano ritorsioni contro gli Stati che voteranno a favore dell'approvazione del Net-Zero Framework
Washington
«I nostri colleghi membri dell'IMO - ammoniscono Rubio, Wright e Duffy - dovrebbero essere avvertiti»
Wallenius Wilhelmsen, il nuovo importo delle tasse portuali USA sulle car carrier è superiore alle attese
Oslo
Da domani saliranno a 46 dollari per tonnellata netta
Lo statunitense USTR annuncia pesanti dazi sulle gru portuali e altri mezzi di movimentazione prodotti in Cina
Washington
Tariffe aggiuntive del 100% sulle gru portuali ship-to-shore
Salvini rassicura il porto di Livorno sulle ulteriori risorse necessarie per la nuova Darsena Europa
In vigore dal 14 ottobre le tasse cinesi sulle navi USA
In vigore dal 14 ottobre le tasse cinesi sulle navi USA
Pechino
Risposta di Pechino alle imposte che verranno applicate alle navi cinesi che scaleranno nei porti americani
Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +4,6%
Ankara
I volumi con l'Italia sono aumentati del +7,3%, con un rialzo accentuato dei container (+32,2%)
Marcata riduzione del fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Taipei/Keelung
Nel periodo luglio-settembre registrate flessioni del -36,7%, -42,2% e -35,7%
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH e IBIA invocano l'approvazione del Net-Zero Framework
Bruxelles
Solo norme globali - sottolineano - potranno decarbonizzare un'industria globale
Zanetti (Confitarma): assicurare la competitività dell'armamento italiano con strumenti di sostegno adeguati al settore
Roma
Nel secondo trimestre i traffici delle merci nei porti di Napoli e Salerno hanno registrato cali del -5,3% e -3,2%
Napoli
In crescita i crocieristi
Nei prossimi mesi i nuovi dazi statunitensi avranno un forte impatto sulle importazioni in container negli USA
Washington
Le previsioni di National Retail Federation e Hackett Associates
Nel 2024 le merci trasportate su rotaia dalla spagnola RENFE Mercancías sono diminuite del -12,0%
Madrid
L'esercizio è stato archiviato con una perdita netta di -32,2 milioni di euro
ZIM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Haifa
Le nuove tariffe americane entreranno in vigore il 14 ottobre
ABB vende la divisione di robotica alla SoftBank Group Corp. per 5,4 miliardi di dollari
Zurigo/Tokyo
ABB Robotics dà lavoro a circa 7.000 persone
Federlogistica invita ad accettare e applicare la norma sui tempi di attesa dei mezzi pesanti
Genova
Falteri: tutela imprescindibile per la regolarità, sicurezza e sostenibilità economica delle imprese di autotrasporto
Dieci associazioni europee del settore ferroviario sollecitano l'accelerazione del completamento della rete TEN-T
Bruxelles
Evidenziata la necessità di assicurare finanziamenti sufficienti per l'implementazione di sistemi interoperabili a livello europeo
SAAM Towage completerà l'acquisizione dell'intero capitale della colombiana Intertug
Santiago
Sottoscritto un accordo per ottenere il restante 30%
Lo scorso agosto il canale di Suez è stato attraversato da 1.070 navi (-3,3%)
Lo scorso agosto il canale di Suez è stato attraversato da 1.070 navi (-3,3%)
Il Cairo/Ismailia
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico marittimo è calato del -9,4%
Porto di Salerno, riprendono i lavori per il completamento di “Porta Ovest”
Napoli/Roma
Cuccaro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Centrale. Dimissioni di Annunziata
Rinnovo della concessione al cantiere navale croato Iskra Shipyard
Sebenico
Lo stabilimento navalmeccanico sarà ampliato su un'area di 11.000 metri quadri
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +10,9%
Ravenna
Aumento delle rinfuse. In calo le merci varie
Federlogistica ha costituito una propria rappresentanza nella penisola iberica
Genova
Supporterà gli imprenditori italiani che operano in Spagna
Boluda compra le attività di rimorchio e salvataggio in Australia e Papua Nuova Guinea della Royal Boskalis
Valencia
Transazione del valore di 640 milioni di dollari
ESPO sollecita gli Stati dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework
Bruxelles
L'associazione esorta anche la Commissione UE ad allineare le norme europee
Il porto di Los Angeles progetta la costruzione di un nuovo container terminal
Los Angeles
Invito a presentare manifestazioni d'interesse
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Ginevra
La più marcata crescita del PLSCI è stata registrata dal porto di Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE non applicherà soprannoli per le nuove tasse statunitensi sulle navi cinesi
Singapore
Saranno applicate a partire dal 14 ottobre
Accordo tra Fincantieri e Aeronautical Service per l'uso dei materiali compositi in campo navale, civile e militare
Trieste
Ok al rinnovo della concessione per il Genoa Port Terminal sino al 2054
Genova
Ridefinite le condizioni operative del terminal riconducendole alla funzione multipurpose, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato e al PRP
Offerte delle cordate PSA Italia-Logtainer e Rail Hub Milano-Medlog per gestire il terminal intermodale di Interporto Padova
Padova
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +4,5%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 27,7 milioni di teu (+6,8%)
L'Olanda sottopone alla Corte di Giustizia dell'UE la questione se affidare ai marittimi o ai portuali le operazioni di rizzaggio sulle portacontainer più piccole
Nel secondo trimestre il traffico dei container movimentato dai terminal di Eurokai è cresciuto del +16,4%
Amburgo
Accentuato rialzo del +16,1% in Germania. In Italia (Contship) i volumi sono aumentati del +5,2%
Promulgato in Cina il regolamento in risposta alle tasse USA a carico delle navi di proprietà e costruzione cinese
Pechino
Le nuove norme includono la possibilità di introdurre contromisure analoghe
Nuovo attacco alle navi in transito nel Golfo di Aden
Southampton
L'UKMTO ha annunciato che su una nave colpita da un proiettile è divampato un incendio
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Miami
Il gruppo crocieristico americano annuncia un ulteriore rafforzamento del trend di crescita delle prenotazioni
Marella Cruises cede a TUI Cruises gli slot con Fincantieri per due nuove navi da crociera
Hannover/Trieste
Con una stazza lorda di 160mila tonnellate, saranno più grandi delle unità originariamente previste
Accordo ponte GNV-Portitalia sulle operazioni di rizzaggio nei porti di Palermo e Termini Imerese
Palermo
Determinante - spiegano Filt, Fit e Uilt - l'intervento diretto del commissario dell'AdSP Tardino
HMM non introdurrà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Seul
La compagnia non modificherà i servizi di linea che scalano negli Stati Uniti
GATX Rail Europe sigla un accordo di sale-leaseback con DB Cargo per comprare 6.000 carri ferroviari
Vienna
La transazione sarà portata a termine entro la fine di quest'anno
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Brema
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse
L'India vara un pacchetto del valore di quasi otto miliardi di dollari a sostegno dei settori navalmeccanico e marittimo
Nuova Delhi
Previsto l'aumento della capacità produttiva dei cantieri navali a 4,5 milioni di stazza lorda all'anno
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti francesi è calato del -0,4%
Parigi
Flessione delle rinfuse solide e dei rotabili. In crescita container e rinfuse liquide
Antin Infrastructure Partners acquisirà il principale operatore di porti turistici del Regno Unito
Parigi/Londra/New York
Subentrerà nella proprietà alla società britannica di private equity LDC
Royal Caribbean concorda con Meyer Turku capacità per un decennio per costruire le navi Icon
Miami
Conferma dell'ordine per una quinta nave da crociera Icon e opzionata una settima unità della stessa serie
Maersk annuncia che non applicherà surcharge per le nuove tariffe USA sulle navi cinesi
Copenaghen
La compagnia assicura che non apporterà variazioni ai propri servizi
Fincantieri mette in acqua il primo sistema integrato di droni subacquei
Trieste
Sperimentato presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Spezia
Filt Cgil, inaccettabile il metodo adottato per definire la riforma portuale
Roma
Il sindacato denuncia il mancato coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori e svolgimento di un confronto preventivo
Stati Generali della Logistica: rinnovata l'alleanza del Nord Ovest
Torino
Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte, MIT, RFI e Ferrovienord firmano l'intesa
Konecranes, in calo i ricavi trimestrali mentre crescono gli ordini
Helsinki
Nel periodo luglio-settembre acquisite commesse per 1,15 miliardi di euro (+20,1%)
GNV ha preso in consegna in Cina la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
È la prima nave alimentata a gas naturale liquefatto della flotta della compagnia
Al Reefer Terminal di Vado Ligure un nuovo servizio marittimo per rotabili con il Nord Africa
Vado Ligure
Collegamento con il porto libico di Misurata
Accordo di cooperazione tra Grimaldi e China Merchants Shenzhen RoRo Shipping
Napoli
Prevista l'offerta di maggiore capacità e una rete di servizi più ampia ed efficiente a supporto delle esportazioni cinesi
Adottati il bilancio di previsione 2026 e il POT dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
Piacenza: il cold ironing importante anche per non dover affrontare sanzioni molto importanti
Porto della Spezia, effettuati i primi test del sistema di cold ironing al Molo Garibaldi
La Spezia
La cabina di trasformazione in banchina è stata collegata alla nave da crociera “MSC Seaview”
Global Ports Holding ha firmato il contratto per la gestione del terminal crociere di Casablanca
Istanbul
Accordo della durata di 15 anni con opzione per una proroga di 20 anni
Alla LIUC un convegno sui resi nell'e-commerce
Castellanza
Nel settore fashion rappresentano oltre il 30% degli ordini on-line in Europa
L'australiano Scott McKay è il nuovo presidente dell'International Cargo Handling Association
Londra
È subentrato a John Beckett
Accordo Fincantieri-Defcomm per lo sviluppo di droni di superficie
Trieste
Co-investimento per accelerarne l'industrializzazione
A settembre il traffico containerizzato nel porto di Valencia è calato del -11,6%
Valencia
Nel terzo trimestre del 2025 il traffico complessivo delle merci è diminuito del -3,2%
Nel terzo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del +0,7%
Long Beach
In crescita i vuoti. Pieni allo sbarco e all'imbarco in calo del -1,0% e -8,5%
Piacenza: il porto di Gioia Tauro punta ai sette milioni di container entro il 2029
Genova
Il transhipment - ha sottolineato - rappresenta un'essenziale porta d'ingresso della merce internazionale nel mercato nazionale
Nuovo servizio diretto di Arkas Line collega il Mediterraneo orientale e l'Italia con l'Africa occidentale
Izmir
Avrà frequenza settimanale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Assocostieri esorta a rilanciare la competitività del settore nazionale del bunkeraggio
Genova
Tra le proposte, rendere possibile l'utilizzo delle bettoline come depositi galleggianti per combustibili alternativi
Dal MIT la richiesta di intesa per Consalvo a presidente dell'AdSP dell'Adriatico Orientale
Roma/Trieste
Fedriga: la Regione Friuli Venezia Giulia esprimerà la propria intesa
Federmar-Cisal propone una nuova ripartizione dei benefici fiscali del regime della tonnage tax
Roma
Pico: per il personale marittimo il riconoscimento economico non è sempre proporzionato al ruolo essenziale che svolge
P&O Maritime Logistics completa l'acquisizione della quota di controllo in NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Ottenute le necessarie approvazioni regolamentari
Incidente mortale nel porto di Ravenna
Ravenna
Un camionista di 67 ha perso la vita al terminal Sapir
Una delegazione norvegese in visita all'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Accentuata crescita delle performance finanziarie trimestrali di ABB
Zurigo
Nel periodo luglio-settembre il valore dei nuovi ordini è aumentato del +11,6%
Fratelli Neri compra due rimorchiatori prodotti dall'egiziana Misr Tugboats Factory
Ismailia
Saranno presi in consegna nel primo trimestre del 2026
COSCO Shipping Ports stabilisce il proprio nuovo record di traffico trimestrale dei container
Hong Kong
Nel periodo luglio-settembre sono stati movimentati 29,8 milioni di teu (+3,6%)
Nel terzo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è calato del -9,2%
Hong Kong
Calo del -16,3% registrato a settembre
Porto di Civitavecchia, nominati i componenti dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Civitavecchia
Rimarrà in carica per quattro anni
Nuovo record di traffico trimestrale dei container movimentato dai terminal portuali di CMPort
Hong Kong
Nuovi massimi registrati sia in Cina che nei porti esteri
CMA CGM ordinerà sei portacontainer feeder alla Cochin Shipyard
Kochi
Commessa del valore di circa 300 milioni di dollari
In Francia si studiano soluzioni efficienti per il varo portuale di strutture eoliche galleggianti
Trondheim/Brest
Accordo tra la norvegese BOA e il porto di Brest
Augusta Due ha acquisito una seconda nuova tanker costruita da Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Roma
Ha una capacità di 18.590 tonnellate di portata lorda
IRU, CLECAT, ESC e GCCA contrarie ad obiettivi vincolanti per la domanda di camion a zero emissioni
Bruxelles
Chiedono di concentrarsi piuttosto sulla creazione di condizioni favorevoli affinché gli operatori possano utilizzarli
Marialaura Dell'Abate è la nuova presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Roma
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è cresciuto del +4%
San Pietroburgo
In calo solo i carichi in importazione
Matteo Caiti nominato country manager per l'Italia della Forto
Milano
L'obiettivo è di consolidare la crescita sul mercato italiano
DP World realizzerà e gestirà un terminal multimodale nell'Uzbekistan
Dubai
Joint venture con la Tashkent Invest
Al via le domande per gli incentivi al trasporto merci su ferro
Roma
Da oggi le richieste per accedere al Ferrobonus
Confitarma, bene l'ok del Senato alle norme di semplificazione per il settore del trasporto marittimo
Roma
Auspicata una rapida approvazione anche alla Camera
Il settore marittimo, portuale e logistico chiede al MIT lumi sulla norma sui tempi di attesa per il carico e lo scarico delle merci
Roma
Sollecitato un dialogo per determinare l'individuazione di corrette indicazioni applicative della legge
Quattro rompighiaccio per l'US Coast Guard saranno costruiti in Finlandia
Washington
Accordo siglato dai presidenti Donald Trump e Alexander Stubb
A PSA International il premio “Miglior Investitore di Singapore in Italia”
Genova
È stato conferito dall'Italian Chamber of Commerce in Singapore
Varata a Genova la nave Olterra della Marina Militare
Genova
È il primo progetto militare realizzato dal cantiere T. Mariotti
Varato a Palermo il primo traghetto di proprietà della Regione Siciliana
Palermo
Folgiero: rilancio del cantiere siciliano nell'ambito del nuovo piano industriale di Fincantieri
Nel terzo trimestre i container trasportati dalle navi della OOCL sono cresciuti del +0,7%
Hong Kong
Accentuazione della riduzione dei ricavi che sono scesi del -25,9%
Assologistica, bene il via libera alla nuova disciplina sull'interscambio dei pallet
Roma
Approvato al Senato, il testo passa alla Camera
Pronti tra due o tre anni con l'eolico offshore nel porto di Augusta
Palermo
Di Sarcina: confidiamo in una rapida assegnazione delle risorse previste, pari circa 50 milioni di euro
In Olanda un'imbarcazione a guida autonoma è stata autorizzata a navigare al di fuori di un'area delimitata
Rotterdam
La tedesca Helsing compra Blue Ocean Monitoring
Londra
L'azienda australiana realizza unità sottomarine a guida autonoma
Ufficializzato il decreto che individua il porto di Taranto tra gli hub nazionali dell'eolico offshore
Taranto
Gugliotti: sblocca risorse per l'ammodernamento e l'adeguamento delle aree portuali
Deceduto uno dei due marittimi feriti della nave attaccata nel Golfo di Aden
Amsterdam/Londra
Dominquez (IMO): ferma condanna per qualsiasi tipo di attacco contro le navi
Salvini ha incontrato il vice amministratore delegato della società terminalista turca Yilport
Roma
Al centro della riunione, la realizzazione dei dragaggi nel porto di Taranto
L'Accademia Logistica & Mare si è dotata di nuovi simulatori per la conduzione di navi, rimorchiatori, treni e gru portuali
Venezia
Investimento di quattro milioni di euro
È morto Giovanni Punzo, fondatore e per trent'anni presidente di CIS - Interporto Campano
Nola
Tra i fondatori di Italo, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità
Domani a Livorno giungerà la nuova nave ro-ro a due alberi Neoliner Origin
Vado Ligure
Ha una capacità di 1.200 metri lineari di rotabili
Concluso il rifinanziamento della capital structure del gruppo Setramar
Ravenna
Merli: tappa cruciale per il nostro percorso di crescita
Prorogato l'incarico a Liguori alla guida dell'AdSP di Trieste
Roma
Confermato nel ruolo di commissario straordinario dell'ente
Intesa per il completamento dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Confermato l'investimento di 70 milioni di euro per portare a termine il progetto
Una delegazione della Maersk al container terminal del gruppo Grendi al Porto Canale di Cagliari
Milano
Al centro del confronto lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa
Geodis nomina Maurizio Bortolan come amministratore delegato per l'Italia
Milano
Coordinerà le tre linee di business Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport
Porto di Livorno, le proteste per Gaza non blocchino l'operatività dello scalo
Livorno
I componenti dell'Organismo di partenariato hanno evidenziato la necessità che sia accessibile a tutte le navi
GNV, bene l'intesa con il terminalista siciliano Portitalia
Genova
Ha esclusivamente avuto ad oggetto - ha specificato la compagnia - una temporanea integrazione delle tariffe
A Roma due giornate di lavoro con ESPO su Mediterraneo e portualità europea
Roma
Incontri organizzati da Assoporti
Nel 2024 in Unione Europea sono stati sequestrati 112 milioni di articoli contraffatti
Bruxelles
Valore record stimato di 3,8 miliardi di euro
Scioperi e azioni di protesta nei porti, richiesta di informazioni del Garante
Roma
Richiesta di informazioni a prefetti, Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di Porto
Danaos Corporation ha ordinato a Dalian Shanhaiguan la costruzione di due portacontainer da 7.165 teu
Atene
Saranno prese in consegna nel terzo trimestre del 2027
Nel secondo trimestre il traffico delle merci sulla rete ferroviaria austriaca è calato del -1,4%
Vienna
In crescita il solo traffico nazionale
ALS (gruppo FBH) ha acquisito l'80% di Trans World Shipping e Moda Express of USA
Rozzano
Le due società hanno 500 dipendenti e sono attive in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti
Nella prima metà del 2025 i ricavi di Circle sono aumentati del +62,1%
Milano
Utile netto di oltre 1,0 milioni di euro (+1,8%)
Una delegazione ucraina ospitata dall'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Cooperazione nel campo della formazione e sicurezza sul lavoro in porto
La BEI finanzia con 300 milioni di euro la fase A della nuova diga foranea di Genova
Lussemburgo
L'investimento complessivo è di 937 milioni di euro
Quest'estate le navi di GNV hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri (+9%)
Valencia
Nei prossimi giorni la compagnia prenderà in consegna "GNV Virgo", la prima nave alimentata a GNL
Presentato il progetto di ampliamento, messa in sicurezza e manutenzione di straordinaria del porto di Pozzallo
Pozzallo
Prevede la realizzazione del braccio di sottoflutto
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Star Princess alla Princess Cruises
Monfalcone
Ha una stazza lorda di 177.800 tonnellate e una capacità di 4.300 passeggeri
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Filt Cgil invita amministratori e imprese dei porti ad unirsi all'azione contro il massacro palestinese
Roma
Questo carico – ha evidenziato il sindacato - non può essere solo sulle spalle dei portuali
Rinnovato l'accordo tra la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile e il Centro NATO della Spezia
Genova
Confermata la collaborazione siglata nel 2023
Fischer & Rechsteiner e Gimax International acquisiscono il ramo d'azienda Freight Forwarding della BCUBE
Genova
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nei prossimi giorni
Fermerci delinea uno scenario drammatico del settore del trasporto ferroviario merci europeo
Roma
Rizzi: rischio concreto di un arretramento verso la modalità di trasporto esclusivamente stradale
Sogedim attiva una nuova filiale a Modena
Mesero
Inizialmente l'attività sarà dedicata esclusivamente al traffico export UK per estendersi poi ad altri mercati europei
Eni completa la cessione alla Vitol del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio
San Donato Milanese
Il giacimento è stato scoperto nel 2021 e la produzione è iniziata nel 2023
Nella flotta del gruppo Grimaldi è entrata la nuova PCTC Grande Svezia
Napoli
Ha una una capacità massima di 9.000 ceu
Il consiglio comunale di Cagliari approva il parere sul DPSS dei porti sardi
Cagliari
Via libera all'unanimità
Il settore ferroviario contribuisce all'1,4% del Pil dell'Unione Europea
Bruxelles
Studio commissionato dalla CER
Nel porto di Napoli la Guardia Costiera ha posto in stato di fermo la rinfusiera Tanais Dream
Napoli
Riscontrate gravi irregolarità a bordo
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Accordo per accelerare l'implementazione della robotica nei processi produttivi di Fincantieri
Trieste
È stato sottoscritto con la friulana Idea Prototipi
Sergio Liardo è il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
Subentra all'ammiraglio Nicola Carlone
DBA fornirà il nuovo Terminal Operating System del porto georgiano di Batumi
Villorba
Il progetto comprende tutte le fasi di sviluppo, test e collaudo operativo
Attacco ad una nave nel Golfo di Aden
Portsmouth
Il comandante ha comunicato di aver sentito un impatto in acqua ed una esplosione
Danilo Ricci è stato nominato managing director di Tarros Line
La Speziia
Ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all'estero nell'ambito del gruppo
Tavolo di confronto permanente fra Confindustria Nautica e Federagenti
Genova
Lo prevede un accordo firmato oggi a Genova
Nel primo semestre del 2025 il traffico crocieristico nei porti italiani è cresciuto del +6%
Venezia
Il 24 ottobre a Catania si terrà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day
SAL Heavy Lift compra due navi semi-sommergibili della Pan Ocean
Amburgo
Sono state costruite nel 2008 e nel 2012
Il 30% di Sangritana Cargo sarà acquisito dalla società marchigiana Transadriatico
L'Aquila
La cessione sarà portata a termine nei prossimi giorni
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
Forum sull'integrazione economica e logistica fra porti liguri, area manifatturiera del Nord Ovest e Svizzera
DEME ordina una nuova nave posa-cavi alla singaporiana PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Zhoushan
Incontro di Assoporti a RemTech EXPO 2025 sulla transizione green nei porti italiani
Ferrara
Lo Smart Ports Award conferito a tre Autorità di Sistema Portuale
La prima spedizione di petrolio siriano in 14 anni arriva al porto di Trieste
Londra
Parte del carico - rende noto S&P Global Commodity Insights - sbarcato al terminal sardo di Sarroch
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +20,3%
Taranto
Il traghetto “Drea” respinto anche dallo scalo portuale pugliese, dove però è in sosta temporanea
Stabile il traffico dei container nel porto di Los Angeles ad agosto
Los Angeles
Attesa una flessione dei volumi nella restante parte del 2025
Incontro fra le authority portuali di Jacksonville e Livorno
Livorno
Tra gli obiettivi, avviare uno o più servizi diretti tra i due scali portuali
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile