Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
18:28 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXI - Numero 29 MARZO 2013
STUDI E RICERCHE
I PORTI CINESI MOSTRANO IL POTENZIALE
Secondo il “Rapporto sullo sviluppo dei porti mondiali
2012” del SISI (Shanghai International Shipping Institute), la
rapida crescita dei risultati ha spinto i porti cinesi in cima alla
classifica mondiale in termini di potenziale sviluppo.
Il rapporto ha inoltre rivelato come i risultati dei porti
cinesi siano stati stabili, con un tasso di crescita dal 3% circa al
10% e come essi abbiano risentito del peggioramento dello scenario
economico, della crescita de trasporto marittimo internazionale e
della diminuzione dei volumi di traffico.
Peraltro, poiché l'economia, i traffici ed i centri dello
shipping mondiali si stanno spostando verso est, alcuni porti di
dimensioni medio-piccole hanno fatto registrare una crescita a
doppia cifra (oltre il 20% in alcuni casi).
PORTI CONTAINERIZZATI 2012 CON IL
MAGGIORE POTENZIALE
Classifica
Porto
Paese
Punteggio
1
Dalian
Cina
60,88
2
Yingkou
Cina
59,01
3
Quingdao
Cina
55,82
4
Tianjin
Cina
49,75
5
Durban
Sudafrica
48,65
6
Long Beach
USA
46,45
7
Santos
Brasile
45,74
8
Lirquen
Cile
45,56
9
Balboa
Panama
45,32
10
Quanzhou
Ciina
43,52
Fonte: SISI (Shanghai International Shipping Institute)
Di conseguenza, i porti cinesi, fra cui Hong Kong, hanno
raggiunto cinque posizioni nella classifica dei primi 10 porti
containerizzati mondiali dal maggiore potenziale elaborata dal SISI,
nove posizioni fra i primi 20 porti containerizzati del mondo e 13
posizioni fra i primi 20 porti mondiali in termini di risultati
inerenti alle merci.
Il rapporto afferma che è probabile che i porti europei
possano assistere ad un ritorno della stabilità, con una
crescita limitata inferiore al 3%, mentre i porti americani ed
africani potrebbero assistere ad una qualche crescita dei risultati
in seguito alla lenta ripresa dei volumi di traffico internazionali
e ad una maggiore capacità di movimentazione dei carichi.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore