testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:44 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Settembre 1997
30/09/1997LE ASSOCIAZIONI DEI PORTI CROCIERISTICI DEL NORD E SUD EUROPA SI ALLEANO PER SVILUPPARE CONGIUNTAMENTE IL BUSINESS DELLE CROCIERE
L'intesa di massima tra MedCruise e Cruise Europe raggiunta in occasione del Seatrade North Europe Cruise & Ferry Conference di Amsterdam
30/09/1997DOMANI SCATTA LA SECONDA FASE DEL PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE DELLA PSA
Il governo diventerà unico azionista. E' previsto il successivo ingresso in Borsa
30/09/1997CON MAERSK HELLAS SI CONSOLIDA LA PRESENZA DEL GRUPPO DANESE IN GRECIA
Nuovi uffici al Pireo e a Salonicco
30/09/1997ACCORDO PSA - COSCO PER LO SVILUPPO DEL PORTO DI TAICANG (SHANGHAI)
In progetto la realizzazione di aree portuali, industriali, commerciali e residenziali
30/09/1997HOLLAND AMERICA LINE HA ANNULLATO DUE CROCIERE NEL MEDITERRANEO
La cancellazione dovuta al ritardo nella consegna della Rotterdam VI
30/09/1997AMBIZIOSO E CONTRASTATO PROGETTO DI ESTENSIONE DELL'AREA PORTUALE DI BUENOS AIRES
E' del sottosegretario ai Porti e Vie navigabili, Jesus Gonzales. Dura e motivata l'opposizione
29/09/1997"BISOGNA CREARE LE CONDIZIONI AFFINCHE' IL TRAFFICO FERROVIARIO SUDEUROPEO POSSA PASSARE A SUD DELLE ALPI"
Lo ha affermato il ministro dei Trasporti Burlando che preme per la modernizzazione delle linee che attraversano nella direzione est-ovest l'Italia Settentrionale
29/09/1997IL 2 OTTOBRE RIUNIONE AL PROPELLER CLUB DI GENOVA SULL'ISM CODE
Interverrà Giuliano Pattofatto dell'International Maritime Organization
29/09/1997SERVIZIO SHUTTLE DELL'INTERCONTAINER-INTERFRIGO TRA ROTTERDAM E BETTEMBOURG
Parte oggi il nuovo "Bettembourg Express"
29/09/1997LA CONFERENZA INTERNAZIONALE "MARITIME CYPRUS 1997" DAL 6 AL 9 OTTOBRE A NICOSIA
Sono attesi oltre 1000 rappresentanti del mondo dello shipping
29/09/1997UN CONTAINER TERMINAL FLUVIALE A PANGOAN, NEL BANGLADESH
Sorgerà su un'area di 36 ettari su una delle rive del Buriganga. Costerà 3,55 miliardi di taka
27/09/1997INTENSA ATTIVITA' ESTIVA PER LA GUARDIA COSTIERA LIGURE
Contenuto invece il numero dei rapporti inviati alla magistratura ed i verbali per contestazioni amministrative
27/09/1997RESPINTA UNA RICHIESTA CONTRO LA REALIZZAZIONE DEL CONTAINER TERMINAL DELLA COSCO NEL PORTO DI LONG BEACH
Una corte federale ha sentenziato che la demolizione dell'ex base navale USA, per far posto al terminal, non è spreco di denaro pubblico
27/09/1997"THE UNITY BRIDGE" SUGLI STRETTI COLLEGHERA' INDONESIA E MALAYSIA
Sarà lungo 42 chilometri e verrà completato entro il 2002. L'ultima parola all'IMO
26/09/1997PREANNUNCIATE PERDITE PER 100 MILIONI DI FRANCHI PER CMA
L'esercizio 1997 risentirebbe del cattivo andamento della prima metà dell'anno
26/09/1997ICB SHIPPING HA ACQUISITO L'ASTRO TANKERS DI ANGELICOUSSIS
Frontline intanto si prepara a ripetere il tentativo di takeover sulla compagnia
26/09/1997A OTTOBRE L'AVVIO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA PORTUALITA' LIGURE
Il Cisita di La Spezia tratterà i temi delle nuove tecnologie informatiche e telematiche
26/09/1997LA "NADIR" NEL VSA TRANSROLL-CGM TRA NORD EUROPA E SUDAMERICA
E' la prima di una serie di sette navi da 1.650 teu costruite nei cantieri polacchi di Gdynia
25/09/1997IL CIPE APPROVA LA DISMISSIONE DEL LLOYD TRIESTINO E DELL'ITALIA DI NAVIGAZIONE
Via libera anche agli stanziamenti per il settore ferroviario
25/09/1997INCONTRO LUNEDI' A GENOVA PER IL FUTURO DELLE SISTEMA FERROVIARIO SUDEUROPEO
Verrà presentata al ministro italiano dei Trasporti la risoluzione approvata nel luglio scorso a Lione
25/09/1997NUOVA SOCIETA' DI SPEDIZIONI AEREE PER COSCO
Verrà utilizzata da tutte le aziende del gruppo
25/09/1997NUOVA STRUTTURA COMMERCIALE TEDESCA PER ICF
Le agenzie a Berlino, Amburgo, Moers, Francoforte e Würzburg
25/09/1997FREDRIKSEN ACQUISTA 6 ULCC DALL'ARMATORE GRECO LATSIS
Le navi, costruite dal '74 al '79, sono costate 130 milioni di dollari
25/09/1997ARGONAUT, NORDSTRÖM & THULIN E WORLD-WIDE SHIPPING SI ALLEANO PER ORDINARE 2 VLCC
La commessa ai cantieri sudcoreani Daewoo
25/09/1997IL CANTIERE DAEWOO COSTRUIRA' DUE PCTC (PURE CAR & TRUCK CARRIER) DA 5.850 VEICOLI PER LA WALLENIUS
La società svedese inoltre ha noleggiato due car carrier dalla A.P. Møller
24/09/1997NUOVO CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEGLI AGENTI MARITTIMI ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE DI GENOVA
La 28ª edizione in programma dal prossimo 21 ottobre all'11 giugno '98

24/09/1997EVERGREEN HA SCELTO GIOIA TAURO FINO AL 2002
Il gruppo Contship, che gestisce il terminal container MCT nel porto calabrese, è alla ricerca di un nuovi capitali
24/09/1997P&O NEDLLOYD, PRIMI UTILI PER 5 MILIONI DI DOLLARI
Il risultato a sei mesi dalla fusione delle compagnie britannica e olandese
24/09/1997SI MOLTIPLICANO GLI EPISODI DI EQUIPAGGI FORMATI DA IMMIGRATI CLANDESTINI
Il BIMCO denuncia il dilagare del fenomeno che danneggia soprattutto gli agenti marittimi
24/09/1997L'ERG DEBUTTA IN BORSA
Fissato il 16 ottobre il debutto a listino del primo gruppo petrolifero privato indipendente italiano
24/09/1997135 MILIONI DI TONNELLATE IL TRAFFICO NEI PORTI SPAGNOLI NEL PRIMO SEMESTRE DI QUEST'ANNO
Calo del 7,3% delle rinfuse liquide e dell'8,1% di quelle solide. Incremento del 10,5% delle merci varie

23/09/1997DALL'11 AL 19 OTTOBRE A GENOVA LA 37ª EDIZIONE DEL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE
Area espositiva di 265.000 metri quadrati. La nuova "Marina due" renderà possibile la presenza in fiera di maxi-yacht. Il 15 ottobre la Borsa del Turismo Nautico
23/09/1997APL ATTIVA OGGI DUE NUOVI SERVIZI CONTAINER TRA IL NORD E IL SUD AMERICA
Collega Stati Uniti con Brasile e Argentina e Stati Uniti con Messico
23/09/1997CERTIFICATO ISO 14001 PER LA HUPAC SA
La società aveva ottenuto due anni fa' l'ISO 9002

23/09/1997CONFERMATA LA CRESCITA DEL TRAFFICO CONTENITORI NEL PORTO DI TRIESTE
Record mensile al terminal molo VII di ECT (19.437 TEU, +13,38%)
22/09/1997AEROPORTI DI ROMA SPA DIVENTERA' AZIONISTA DI AEROPORTO DI GENOVA SPA
Il nuovo ingresso avverrà grazie alla cessione della quota di partecipazione di Alitalia
22/09/1997NUOVO CORSO BIMCO PER LE AGENZIE MARITTIME
Si svolgerà dal 3 al 5 novembre a Copenhagen
22/09/1997SI E' CONCLUSO IERI A GENOVA L' EUROPEAN LOGISTIC FORUM (ELF)
I relatori italiani hanno sottolineato il ritardo della nostra nazione nella logistica
22/09/1997TACA RIDUCE IL CURRENCY ADJUSTMENT FACTORS PER EUROPA CONTINENTALE, SCANDINAVIA E BALTICO
In vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre
22/09/1997ZIM, BILANCIO IN ROSSO. NEL PRIMO SEMESTRE HA TRASPORTATO 450.700 TEU
Il risultato negativo deriva dal calo delle rate di nolo determinato dall'eccesso di tonnellaggio
22/09/1997LE CONFERENZE ESTREMO ORIENTE - EUROPA AUMENTANO LE RATE DI NOLO
Crescono i volumi di traffico, che in certi casi raggiungono il 100% delle disponibilità di stiva
20/09/1997UNA SELEZIONE DEGLI ARTICOLI DI "inforMARE" SU "OCEANWIDE"
Il giornale canadese è raggiungibile su Internet all'indirizzo http://www.oceanwide.com
20/09/1997IL GIAPPONE VUOLE ANTICIPARE L'OBBLIGO DEL DOPPIO SCAFO PER TUTTE LE CISTERNE
Di questo e di altri sistemi per prevenire la polluzione marina si discute in questi giorni ad un meeting del comitato per la protezione dell'ambiente dell'IMO
20/09/1997GARA PER LA GESTIONE DEL PORTO PETROLIFERO DI SALINA CRUZ (MESSICO)
Cliente del porto è la Pemex, che spedisce carichi di greggio verso i porti asiatici
19/09/1997IN RIPRESA AD AGOSTO IL TRAFFICO CROCIERISTICO A GENOVA
Registrata una crescita del 20,7% rispetto all'agosto '96. Risultato positivo anche per i contenitori (+51,5%)
19/09/1997A "TOC ASIA 97" OTTIMISMO PER IL MERCATO DEL TRASPORTO A CONTAINER
Alla manifestazione congressuale e fieristica di Singapore i relatori hanno espresso fiducia nel ristabilimento dei noli su un livello remunerativo per l'armamento
19/09/1997LA MAERSK RADDOPPIA LA FREQUENZA DEGLI SCALI A SAN PEDRO (COSTA D'AVORIO) DELLA LINEA "A"
Si attende maggiori carichi di cacao, caffè, legname, frutta tropicale e prodotti ittici
19/09/1997"AMERICAN PROGRESS", PRIMA PRODUCT CARRIER CON DOPPIO SCAFO COSTRUITA IN UN CANTIERE AMERICANO
E' stata battezzata nel cantiere navale di Newport News. Verrà consegnata alla Mobil
18/09/1997IL PORTO DI GENOVA IL 20 E IL 21 SETTEMBRE A "MERCATO CARGO" DI LUGANO
La partecipazione dell'Autorità Portuale alla manifestazione celebrativa del centocinquantesimo anniversario delle Ferrovie svizzere
18/09/1997A "ELF '97" DI GENOVA OGGI IL MINISTRO DEI TRASPORTI HA ILLUSTRATO I PROGRAMMI DI RILANCIO DEL SISTEMA TRASPORTISTICO ITALIANO
Buone le prospettive sui versanti marittimo-portuale e aereo, faticose su quello ferroviario
18/09/1997L'ARMONIZZAZIONE FISCALE NELL'UNIFICAZIONE ECONOMICA EUROPEA
L'argomento verrà dibattuto domani nel corso di un incontro pubblico organizzato dal parlamentare europeo Roberto Speciale nella sede del centro "In Europa" di Genova
18/09/1997PROGETTO DI LEGGE TEDESCO SULLE TARIFFE DI MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI NEI PORTI
Il ministero dell'Economia vorrebbe abolire la pubblicazione delle relative tariffe, che invece l'associazione ZDS chiede di rendere pubbliche
18/09/1997SCALO INAUGURALE DELLA "OOCL SINGAPORE" NEL PORTO DI SINGAPORE
La nave, che è impiegata nel collegamento Asia orientale - Europa svolto dalle compagnie del gruppo Global Alliance, è la settima della serie "F" di navi da 4960 teu
18/09/1997COSCO, SETTE NAVI DA 3400 TEU PER LA LINEA CINA-MEDITERRANEO-USA
Consegnate alla compagnia cinese la "Bu Yi He" e la "Ha Ni He". Le altre cinque entreranno in linea entro il prossimo febbraio
17/09/1997IL COMANDANTE DELLA GUARDIA COSTIERA TURCA IN VISITA A GENOVA
L'ammiraglio Alper Tezeren ha visitato la Capitaneria di Porto e la Piaggio di Sestri Ponente
17/09/1997ALL'ASTA OGGI IL CONTAINER TERMINAL DEL PORTO DI SANTOS
Toccherà poi a quello di Rio de Janeiro. L'ultima privatizzazione sarà quella del porto di Sepetiba, nell'agosto 1998
17/09/1997E' INIZIATO IL SERVIZIO MAERSK-SEA LAND-P&O NEDLLOYD DAL NORD EUROPA A MONTREAL
La compagnia danese vi ha immesso due sue navi, la "Maersk Montreal" e la "Maersk Toronto" da 1000 teu
17/09/1997LE CONFERENZE SONO ANCORA UTILI PER REGOLARE I TRAFFICI MARITTIMI ?
Lo scioglimento della SEAC pone seri interrogativi al mondo dei vettori e dei caricatori marittimi
16/09/1997ULTIMI GIORNI DI ATTESA PER L'EUROPEAN LOGISTIC FORUM (ELF)
Presentato alla stampa questa mattina a Genova l'imminente congresso sud-europeo sulla logistica. Il programma delle quattro giornate
16/09/1997TRASFORMAZIONE DELL'AREA A CALDO DEL CENTRO SIDERURGICO DI GENOVA-CORNIGLIANO IN POLO LOGISTICO AL SERVIZIO DEL PORTO
Il progetto è stato presentato oggi dalla "Cornigliano Logistica" all'Autorità Portuale
16/09/1997CONGRESSO A PANAMA CITY SUL FUTURO DEL CANALE
Il presidente Perez Balladares denuncia un complotto americano per impedire a fine secolo il passaggio della sovranità sul canale al Panama.
16/09/1997SUCCESSO DEI TRAGHETTI FRANCESI TRA L'ITALIA E LA CORSICA E TRA GENOVA E TUNISI
Nei collegamenti con Bastia da Genova e da Livorno sono stati trasportati 45.000 passeggeri e 18.000 auto al seguito. Tra Genova e Tunisi hanno viaggiato 15.000 passeggeri con 6.000 auto
16/09/1997RECIPROCHE RIDUZIONI TARIFFARIE PER LE NAVI FILIPPINE E INDONESIANE IN SCALO NEI RISPETTIVI PORTI
Tasse portuali e diritti di banchina ridotti del 50 per cento per due anni
15/09/1997LA STAR CRUISES ACQUISTA DALLA HAPAG LLOYD LA NAVE CROCIERA "EUROPA"
La nave, passata di mano per 75 milioni di dollari, verrà ribattezzata "MegaStar Asia"
15/09/1997DOMANI INIZIERANNO I LAVORI DI DRAGAGGIO NEL PORTO DI NAPOLI
La prima area interessata è quella del molo Bausan (container terminal in gestione alla CoNaTeCo), i cui fondali verranno portati a -11,5 m
15/09/1997IN DIFFICOLTA' LA MODERN TERMINALS DI HONG KONG
Entro questo mese il direttore della società terminalista annuncerà una serie di licenziamenti
15/09/1997VERSO IL COMPLETAMENTO DEL SECONDO CONTAINER TERMINAL DEL PORTO DI NAPOLI
Il CIPE ha stanziato 20 miliardi di lire, che si aggiungono ai 10 miliardi stanziati dal FIO nel 1989, per la banchina Flavio Gioia
15/09/1997CONFERENZA IMO A LONDRA PER DECIDERE IL TENORE DEI SOLFURI NEL FUEL OIL USATO DALLE NAVI
Verrà decisa una nuova normativa che sarà l'Annesso VI (Air Pollution from Ships) alla MARPOL 73/78
13/09/1997GALA DELLO SHIPPING MONDIALE A GENOVA
Quarto Shipbrokers Shipagents Dinner organizzato a Palazzo Ducale dal Gruppo Giovani dell'Associazione Agenti Mediatori Marittimi di Genova
13/09/1997INAUGURATO IL CENTRO LOGISTICO DANZAS DI LISCATE (MILANO)
Sorge su un'area di 120.000 mq. I magazzini occupano 40.000 mq (capacità 370.000 mc)
13/09/1997PARTE LO STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DEL "CORRIDOIO ADRIATICO"
La convenzione firmata da sette Regioni dell'Adriatico e dalle imprese Bonifica e CAST
13/09/1997SU INTERNET IL SISTEMA DI OFFERTA NOLEGGIO CONTAINER DELLA GENSTAR
Il sistema, realizzato in accordo con APL, Maersk e Sea-Land, permette di completare il booking in meno di tre minuti
12/09/1997CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO TRA GIAPPONE E STATI UNITI
Il pagamento delle prime ammende alle navi giapponesi dovrà avvenire entro il 15 ottobre. Finora sono fallite le trattative per giungere a un compromesso
12/09/1997"AGRARI", RECORD DI LUNGHEZZA PER LA CHIUSA DI TERNEUZEN
La nave, lunga 259,04 metri, è arrivata nel porto di Gand con 61.000 tonnellate di coke
12/09/1997LA STENA HA VENDUTO PER 77 MILIONI DI STERLINE IL PORTO DI HARWICH
La società, che gestisce numerosi servizi traghetto, con il ricavato riequilibra il bilancio 1996

11/09/1997DIREZIONE DEI SERVIZI DI SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE DEL COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO
Sarà costituita a Genova il 1° ottobre. Avrà sede a Ponte dei Mille e vi sarà preposto il capitano di vascello Alessandro Verani
11/09/1997CENTO MILIARDI IN 25 ANNI PER IL CONTAINER TERMINAL VECON DI VENEZIA
Il piano s'integra con la decisione dell'AP di prolungare la banchina del terminal di 350 metri
11/09/1997MERIT FRANCE ASSUME IL CONTROLLO DIRETTO DELLA CGM
La compagnia holding che fa capo a Jacques Saade cambierà nome in CMA/CGM Holding
11/09/1997BRUCIANO LE FORESTE DELLE ISOLE DELLA SONDA. DIFFICOLTA' PER IL TRAFFICO AEREO E QUELLO MARITTIMO
Una densa coltre di fumo ostacola il regolare svolgimento dei collegamenti aerei. Rallentato anche il movimento marittimo
11/09/1997LA CUNARD LINE TRASFERISCE LA SEDE DA NEW YORK A MIAMI
Tre delle cinque navi della compagnia crocieristica sono al vertice della Guida Berlitz
10/09/1997EVERGREEN VUOL REALIZZARE UN CONTAINER TERMINAL A GIOIA TAURO
Lo ha rivelato il ministro Burlando, che ha anche annunciato che la società armatrice di Taiwan è una delle candidate all'acquisizione delle aziende Finmare
10/09/1997"SOVEREIGN MAERSK", UNA 'MAGGIORATA' DELLA SERIE C5500 MAERSK
La nave, che è stata battezzata nei cantieri danesi Odense, ha una portata di 7060 teu
10/09/1997VENERDI A GENOVA (PALAZZO DUCALE) IL QUARTO SHIPBROKERS SHIPAGENTS DINNER
Vi parteciperanno 1350 agenti e mediatori marittimi di 750 aziende provenienti da 33 nazioni
10/09/199714.000 PRENOTAZIONI PER LE CROCIERE DELLA "EDINBURGH CASTLE"
E' la ex "Eugenio Costa" noleggiata dalla Direct Cruise dalla Lowline Ltd.
10/09/1997IL PORTO DI LOS ANGELES PREPARA IL CONTAINER TERMINAL PER LA HANJIN
Sorgerà su un'area di 68 ettari e sarà collegato alla rete ferroviaria nordamericana. Traffico record di container nell'anno fiscale terminato il 30 giugno scorso
10/09/1997LA "KING ROGER", AFFONDATA IL 15 AGOSTO SCORSO, NON ERA ABILITATA AL TRASPORTO PASSEGGERI
Sull'unità, il cui affondamento nella baia di Manila ha causato la morte di sette turisti, era stato costruito un secondo ponte

09/09/1997IL 30 SETTEMBRE VERRA' SCIOLTA LA CONFERENZA SEAC CHE REGOLA I TRAFFICI TRA MEDITERRANEO E NORD AMERICA
Formato nel frattempo un altro cartello conferenziale che comprende Maersk, Sea-Land e P&O Nedlloyd. Tredici dipendenti della segreteria conferenziale di Genova senza lavoro
09/09/1997FIRMATA L'INTESA PER L'EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI PER IL TFS E I BILANCI PREGRESSI DELLE COMPAGNIE PORTUALI ITALIANE
L'accordo non è stato sottoscritto dalla Compagnia Unica del porto di Genova
09/09/1997HANJIN IN VENT'ANNI HA TRASPORTATO DIECI MILIONI DI CONTAINER
Aveva iniziato l'attività nel settore nel 1978. E' la prima compagnia di navigazione sudcoreana a raggiungere questo obiettivo
09/09/1997LA SPEZIA, FLESSIONE DEL TRAFFICO MERCI DEL 20,9% NEL PRIMO SEMESTRE
Il calo è stato del 3% negli sbarchi e del 43% negli imbarchi. Flessione del 35,5% nella movimentazione dei contenitori
09/09/1997MEDITERRANEAN SHIPPING CO. E NORASIA LASCIANO IL MALTA FREEPORT
La compagnia di navigazione di Friburgo trasferirà lo scalo delle sue navi al Pireo
08/09/19972.548 NAVI PER UN TOTALE DI 49 MILIONI DI TONNELLATE DI STAZZA LORDA IN COSTRUZIONE A FINE GIUGNO NEL MONDO
Il portafoglio ordini dei cantieri italiani era di 101 navi per 2.026.252 tsl (2.071.324 tslc)
08/09/1997I SINDACATI AUSTRALIANI MINACCIANO LUNGHI ED ESTESI SCIOPERI
L'organizzazione sindacale ACTU è insorta contro le l'azione del governo nei confronti del sindacato dei marittimi
08/09/1997LA STAR CRUISES HA ACQUISTATO LA NAVE CROCIERA "SUN VIKING"
La ribattezzerà "SuperStar Sagittarius" e l'impiegherà in crociere settimanali in Malesia.
06/09/1997CALO DEL TRAFFICO MERCI NEI PORTI SPAGNOLI NEL PRIMO SEMESTRE
La diminuzione determinata dal minor traffico di rinfuse liquide (-7,27%) e solide (-8,14%)
06/09/1997"OOCL SINGAPORE", SETTIMA UNITA' DELLA SERIE "F" DELLA FLOTTA OOCL
Sarà immessa nel servizio Asia orientale - Europa nel quadro del collegamento assicurato dalle compagnie del gruppo Global Alliance
06/09/1997NUOVA CARROZZA LETTO SULL' "AUTOSTRADA VIAGGIANTE" DELLA HUPAC
Altre quattro carrozze, che sono destinate ai camionisti, saranno consegnate entro fine anno
05/09/1997BUONI I RISULTATI FINORA CONSEGUITI NELLA REDAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE GENOVESE
Il segretario generale dell'Autorità Portuale, Fabio Capocaccia, li ha illustrati ai partecipanti alla riunione dell'associazione "Città e Porti" in corso a Genova
05/09/1997APPLICATA UNA SOVRATTASSA DI 100.000 DOLLARI
La "punizione" era già stata decisa nello scorso marzo per rappresaglia nei confronti delle pratiche sleali messe in atto nei porti giapponesi contro le navi di armatori occidentali
05/09/1997INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI SAVONA CON IL CONSOLE GENERALE DELLA SVIZZERA A GENOVA
Il presidente Sciutto ha presentato alla signora Schoch la gamma di servizi disponibili in porto sul fronte commerciale
05/09/1997CANALE DI PANAMA, PIU' VELOCI E PIU' SICURI I TRANSITI DELLE NAVI
L'Amministrazione del Canale investirà 29,5 milioni di dollari entro il 2001 nel sistema EVTMS
05/09/1997LA LISTA NERA DELLA GUARDIA COSTIERA AMERICANA DELLE SOCIETA' DI CLASSIFICAZIONE
L'USCG stila una graduatoria in base al rateo di fermi in cui sono incorse le navi negli ultimi due anni. Gli elementi di base che orientano le valutazioni
05/09/1997SCALO DIRETTO AD AUCKLAND DELLE NAVI DELLA CGM NEL SERVIZIO RW
Il primo scalo è previsto verso metà ottobre. Sarà effettuato dalla ro-ro "CGM Racine"

04/09/1997SCARSE LE DEMOLIZIONI DI NAVI CONTAINER. IL MERCATO RISCHIA DI CADERE IN UN'ECCESSO DI OFFERTA DI STIVA
Negli ultimi quattro anni sono state smantellate solo 42 navi per 50.000 teu di portata complessiva
04/09/1997ITALAIR, NUOVA COMPAGNIA AEREA REGIONALE ITALIANA
Il 25 agosto ha inaugurato il collegamento Pisa-Alghero-Bologna-Alghero-Genova e lunedì prossimo attiverà la linea Cuneo-Roma
04/09/1997CONCLUSE CON UN NULLA DI FATTO LE TRATTATIVE ALIANCA - CSAV
Fallito il tentativo della compagnia brasiliana di acquistare quella cilena
04/09/1997NEPTUNE ORIENT LINES, BATTEZZATE LA "NOL AGATE" E LA "NOL CYPRINE"
Le due unità costruite nel cantiere Samsung hanno portata di 4900 teu e velocità di 24,5 nodi
03/09/1997IL GRUPPO INDUSTRIALE PREUSSAG CON IL 69% DELLE AZIONI HA ACQUISTATO IL CONTROLLO DELLA HAPAG LLOYD
Ha pagato 1,040 marchi per azione, complessivamente 2,78 miliardi di marchi
03/09/1997LA CMA INDIPENDENTE NEL SERVIZIO MEDITERRANEO - NORD AMERICA
Non rinnoverà l'accordo di scambio di slot con la Croatia Line. Il servizio (4 navi da 1400-1700 teu) collegato a Damietta con la linea MEX per l'Asia orientale e a Freeport con il servizio CAGEMA per Houston e Messico
03/09/1997SEMPLIFICATE LE TARIFFE D'ORMEGGIO NEL PORTO DI BARCELLONA
Sono stati eliminate anche tutte le tariffe supplementari, eccetto quella per la banchina dei prodotti infiammabili
03/09/1997NUOVO SERVIZIO NORD EUROPA-MONTREAL DI MAERSK, SEA-LAND E P&O NEDLLOYD
Da settembre vi saranno impiegate due portacontenitori da 1000 teu della Maersk e una della Sea-Land. P&O Nedlloyd noleggerà slot
03/09/1997AUMENTERANNO LE TARIFFE DI HANDLING NEL PORTO DI MANILA
Incremento del 15 per cento il 15 settembre e del 10 per cento nel prossimo marzo
02/09/1997RIUNIONE A GENOVA DELL'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE "CITTA' E PORTI"
L'incontro servirà a preparare la conferenza internazionale sui problemi dello sviluppo economico delle città portuali che si terrà in novembre a Montevideo e a Buenos Aires
02/09/1997ESTESO A ROTTERDAM IL SERVIZIO BAVARIA EXPRESS DI INTERCONTAINER-INTEFRIGO
Il collegamento ferroviario bisettimanale Monaco-Anversa giunge ora al porto olandese
02/09/1997LA GRAND ALLIANCE FORSE APRIRA' NUOVI SERVIZI TRA CINA ED EUROPA
Nuovo collegamento dalla regione di Shenzhen e riformulazione dei porti di scalo
02/09/1997OTTO SOCIETA' MULTATE DALLA FEDERAL MARITIME COMMISSION USA
Hanno violato l'US Shipping Act e altre leggi. Fra esse la Hyundai, multata di 265.000 dollari
01/09/1997IL TRAFFICO DEI CONTAINER NEL PORTO DI GENOVA E' AUMENTATO DEL 49,3% IN SETTE MESI
Buon incremento da gennaio a luglio anche della merce varia che nei sette mesi da gennaio a luglio ha totalizzato 9,6 milioni di tonnellate
01/09/1997LA MAGGIORANZA DEGLI AZIONISTI DELL'AMERICAN PRESIDENT APPROVA LA VENDITA ALLA NEPTUNE ORIENT LINES
Manca ancora il placet dell'Amministrazione marittima USA, che dovrebbe arrivare entro il prossimo autunno
01/09/1997I LAVORATORI PORTUALI DI SANTOS MINACCIANO UN ALTRO SCIOPERO
La CODESP vorrebbe trasferire 2300 portuali a contratto di lavoro fisso alla OGMO, una specie di agenzia di collocamento che effettua la chiamata e compensa i portuali a giornata
01/09/1997LA COMPAGNIA PETROLIFERA PETRONAS MAGGIOR AZIONISTA DELLA MISC
Ha acquistato il 29,3% delle azioni della compagnia di navigazione malaysiana
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile