testata inforMARE
Cerca
1 maggio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:16 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Agosto 1999
31/08/1999Piano di risanamento della Daewoo, stretta nella crisi, che prevede la cessione delle divisioni Elettronica e Costruzioni Navali
I debiti del gruppo ammontano a 48 miliardi di dollari. Una cordata di 69 banche e istituzioni finanziarie (la maggior parte dei suoi creditori) l'hanno salvata dal fallimento
31/08/1999E' tornato alla normalità la situazione sulle banchine del porto sudafricano di Durban
La congestione era stata determinata da un'errata trascrizione dei dati relativi ai container nel nuovo sistema informatico Cosmos
31/08/1999Intensa azione promozionale del porto di Marsiglia nei prossimi mesi
L'organismo Marseille-Europort prepara la partecipazione ai Saloni di Istanbul, Basilea e Buenos Aires
31/08/1999Skagen Mærsk, nuova portacontainer da 6600 teu della A.P. Møller
La nave, che verrà consegnata a metà settembre, opererà sulla rotta Europa - Estremo Oriente
31/08/1999Nonostante la concorrenza nel porto di Zeebrugge aumenta il traffico merci
Il consuntivo del primo semestre di 18,2 milioni di tonnellate presenta un incremento dell'8,5%
31/08/1999In vigore dal 1° gennaio del 2000 gli Incoterms 2000
Verranno pubblicati alla fine del prossimo settembre. La vecchia regolamentazione sarà valida fino al 31 dicembre 1999
31/08/1999Classifica delle nazioni europee per fatturato degli agenti IATA nel 1998 e nel 1997
Prima in classifica la Germania, seguita da Italia e Francia
31/08/1999Dodici minirinfusiere (7000 tpl) ordinate al cantiere navale polacco di Gdynia
Le quattro portacontainer da 6.788 teu ordinate dalla P&O Nedlloyd alla Hyundai avranno motori Sulzer da 90.000 cavalli
30/08/1999Incremento dell'1,6 per cento del traffico nel porto di Venezia nei primi sette mesi
Andamento contrastante nei diversi settori merceologici. Diminuzione del 33,5% del movimento passeggeri
30/08/1999Lieve flessione dei risultati delle società portuali del gruppo Hutchison Whampoa
Calo delle attività svolte ad Hong Kong, mentre crescono quelle gestite negli altri terminal cinesi
30/08/1999Nelle Filippine proposta l'assegnazione di parte degli introiti dell'ente portuale nazionale alle città portuali
La quota, pari ad almeno il 5%, costituirebbe una sorta di risarcimento per lo sfruttamento delle risorse naturali locali
30/08/1999Sciopero dei portuali di tre scali portoghesi per le pessime condizioni in cui lavorano
E le condizioni di lavoro peggioreranno quando entrerà in vigore la regolamentazione sul cabotaggio
30/08/1999Sensibile calo (13,8%) del traffico nel porto di Marsiglia nello scorso giugno
In forte espansione il movimento passeggeri nelle linee con la Corsica e con l'Algeria. Diminuiti invece i crocieristi
30/08/1999Gli autotrasportatori dell'Europa occidentale temono l'allargamento dell'UE alle nazioni dell'Est
L'ampliamento dei confini comunitari creerebbe un sensibile squilibrio nei costi salariali e sociali
30/08/1999Air France aumenterà il 15 settembre le tariffe di trasporto merci
L'incremento varierà secondo le diverse destinazioni. Aumenti anche da parte di Northwest e di Swisscargo
30/08/1999Quattro portacontainer costruite dalla Hanjin per armatori tedeschi
Due sono maxiportacontainer da 5500 teu, ognuna delle quali costerà 60 milioni di dollari
28/08/1999La Commissione Europea approva la fusione tra le società danesi DFDS e Dan Transport
L'impresa che nascerà non avrà una posizione dominante nel mercato delle spedizioni merci nell'area scandinava, rimanendo il terzo operatore del settore
28/08/1999Presentata a Genova la Seven Seas Navigator, nuova nave da crociera di lusso della Radisson Seven Seas Cruises
La nave, che potrà ospitare 490 passeggeri in 252 cabine esterne, è stata realizzata dai cantieri genovesi T. Mariotti
28/08/1999Il porto di Hong Kong perde traffico container, che passa al vicino porto di Shenzhen
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del Container Terminal 9. Ma per almeno cinque anni il traffico container rimarrà invariato nel porto, passato dall'amministrazione autonoma a quella cinese
28/08/1999Nuovo servizio fluviale containerizzato da Rotterdam per i porti interni olandesi
Quattro le partenze settimanali. Ripreso il traffico nel container terminal Radicatel di Rouen
28/08/1999Verrà sbarcato a Dunkerque il macchinario per la fabbrica Toyota di Valencienne
Il porto francese ha però perso la gara per l'imbarco delle auto Yaris, che andranno a Zeebrugge
27/08/1999Aumentato del 2,3% il traffico autostradale dei veicoli pesanti nel primo trimestre
La tragedia del tunnel del Monte Bianco ha portato ad una ridistribuzione dei traffici interessanti l'arco alpino occidentale
27/08/1999Ancora fiamme sulla Ever Decent. La Norwegian Dream sarà riparata nel cantiere Lloyd Werft di Bremerhaven
Saranno necessarie almeno altre 48 ore per domare l'incendio sulla portacontainer, che in seguito verrà condotta a Zeebrugge
27/08/1999Le navi iscritte nel registro bis portoghese MAR autorizzate ad effettuare cabotaggio nazionale
Il provvedimento ha sollevato le proteste degli armatori portoghesi che accusano il MAR, nel quale sono iscritte in gran parte navi spagnole e italiane, di distorsione della concorrenza
27/08/1999Nuovo corrispondente a Cipro per la società di spedizioni FER Fischer & Rechsteiner
E' la Elias Ayiotis Freight Forwarding Ltd. di Limassol. FER offrirà un servizio groupage plurisettimanale per Cipro
27/08/1999Le Havre, pressoché analogo a quello dell'anno scorso il consuntivo del traffico nel primo semestre di quest'anno
Una piccola variazione in meno (-1%) dovuta al traffico di petrolio. Cresciute le merci varie
27/08/1999Forte calo delle rate di nolo nei collegamenti dall'Australia all'Asia settentrionale
Il crollo dell'economia giapponese, che costituisce il maggior sbocco dei prodotti australiani, e la depressione dei mercati cinese e sudcoreano hanno colpito direttamente l'export australiano
27/08/1999Piano di dragaggio del Delaware River per consentire la navigazione alle grandi cisterniere
Il progetto è però oggetto di critiche. Mancherebbe infatti la domanda e comporterebbe oneri eccessivi per le raffinerie
26/08/1999La Carnival Triumph con 3.413 crocieristi stabilisce il record di passeggeri imbarcati su una nave crociera
L'unità, in servizio da circa un mese, è partita da New York per una crociera di quattro giorni
26/08/1999Il Cantiere Navale Fratelli Orlando ha consegnato la nave cisterna Montallegro alla Eurochem Italia
L'unità ha una capacità di carico di 17 mila metri cubi
26/08/1999Hyundai Heavy Industries ha ricevuto ordini da armatori greci per la costruzione di nove navi
Cinque portacontainer sono destinate alla Costamare, quattro rinfusiere alla Arcadia. Il valore complessivo delle commesse è di 400 milioni di dollari
26/08/1999La Rolls-Royce fornirà 25 turbine a gas per le navi veloci della FastShip
La commessa vale un miliardo di dollari. La società britannica è tra i finanziatori del progetto FastShip
26/08/1999Linea quindicinale della Kien Hung Shipping tra l'Estremo Oriente e il Sud America (Pacifico)
Dal 12 agosto anche il porto di Yokohama, prima collegato con trasbordi a Hong Kong, viene scalato direttamente
26/08/1999Forte calo (7,8%) del traffico nel porto di Anversa nel primo semestre
Nel settore delle merci varie quelle containerizzate sono aumentate del 4%, le altre invece sono diminuite del 6%
26/08/1999Ermewa France, SNCF e France Wagons riunite nella Transucre
Il parco vagoni comune specializzato è di circa 800 pezzi
26/08/1999La Cina nuovo membro attivo dell'Union Internationale des Chemins de Fer
Ha in progetto ottomila chilometri di nuovi collegamenti oltre a linee a grande velocità
25/08/1999Flessione dei risultati delle attività di trasporto marittimo della A.P. Møller nel primo semestre
Nel 1999 e nel 2000 i bilanci del gruppo danese saranno influenzati negativamente dalle spese straordinarie conseguenti all'acquisizione della Sea-Land
25/08/1999Con 151,6 milioni di tonnellate è calato del 3,7% il traffico a Rotterdam nel primo semestre
La flessione dovuta essenzialmente alle minori importazioni di minerale di ferro. Il traffico container ha totalizzato 3,1 milioni di teu, con un incremento del 3,4% sul primo semestre 1998
25/08/1999Gli Stati danubiani e rivieraschi del Reno chiedono la riattivazione della navigabilità del Danubio tra l'Europa nordoccidentale e il Mar Nero
In due o tre mesi potrebbero essere disinnescati gli ordigni bellici inesplosi e riportati alla normale navigazione in Serbia i tratti di fiume in cui sono crollati i ponti
25/08/1999Aumenta il traffico nei porti indiani, Calcutta in testa
Con l'incremento del traffico aumenta anche il tempo medio di attesa d'ormeggio delle navi
25/08/1999Le Havre, gli autotrasportatori fatturano le ore d'attesa al container terminal
Le organizzazioni dell'autotrasporto hanno protestato molte volte nei mesi scorsi, ma la situazione non è cambiata
25/08/1999Flessione dei risultati economici della compagnia di navigazione indiana GESCO
Il periodo negativo continuerà anche nei prossimi mesi. Difficoltà nel settore cisterniero
24/08/1999Il traffico container nel porto di Genova nel 1998 terminal per terminal
Il maggior numero di container è stato movimentato dal Voltri Terminal Europa (VTE), seguito dal SECH e dal Terminal Messina
24/08/1999Collisione nelle acque di Dover tra la nave crociera Norwegian Dream e la portacontainer Ever Decent
Tre feriti lievi tra i 2400 crocieristi. Le due navi hanno subito seri danni e sulla portacontenitori è scoppiato un incendio
24/08/1999Il container terminal Hessenatie del porto di Anversa operativo 24 ore su 24
La misura entrerà in vigore il 1° settembre. Per favorire il traffico nell'ECT del porto di Rotterdam, il Van Doom Container Depot sarà operativo 24 ore su 24 e sette giorni su sette
24/08/1999Oltre 53 milioni di franchi verranno investiti nel bacino occidentale del porto di Marsiglia
Poco meno di metà della somma per ammodernare cinque delle sette gru nel container terminal
24/08/1999Cresce il traffico portuale a Gibuti. Verrà ampliato il suo container terminal
Il Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale e alcuni Fondi sauditi, kuwaitiani e dell'Abu Dhabi hanno concesso un finanziamento di 40 milioni di dollari
24/08/1999Cessa l'attività una società danubiana, la Wasserkombi di Vienna
Era stata creata nel 1991 ed aveva operato con il sostegno pubblico
23/08/1999Il 4 settembre prenderà il via da Hong Kong il nuovo servizio transpacifico della Lykes Lines
Grazie ad un accordo con la TMM verrà svolto nell'ambito della joint venture Americana Ships
23/08/1999P&O smentisce di aver ricevuto un'offerta di 7 miliardi di sterline per il proprio settore crocieristico da parte della Carnival
Secondo quanto riportato dal "Financial Mail", il gruppo statunitense non sarebbe interessato né alle attività portuali né alle flotte di navi traghetto della P&O
23/08/1999Ripristino di collegamenti ferroviari diretti nei Balcani con la riapertura a fine settembre del ponte a Grdelica, danneggiato nel corso della guerra nel Kosovo
ICF ha ottenuto invece dalle ferrovie jugoslave risposte meno incoraggianti sullo stato dei lavori per la ricostruzione del ponte di Novi Sad, che non saranno completati prima di un anno
23/08/1999Demolizione navale: Greenpeace accusa, l'India si difende
L'organizzazione ambientalista afferma che nei cantieri indiani non si adottano precauzioni contro l'amianto. Rappresentanti indiani del settore affermano che le informazioni sono false
23/08/1999Pressioni sul governo dell'Uganda perché realizzi interporti all'interno del paese
L'Uganda Manufacturers Association propone di costruirli a Malaba, Busia e in altri siti dove se ne avverta la necessità per decongestionare il traffico
23/08/1999Altalenante risultato dei traffici nei porti vietnamiti
Primo trimestre in crescita per Ben Nghe e Haiphong. Traffico stabile a Ho Chi Minh City e in flessione a Saigon
21/08/1999Aumenta il traffico merci nel "chunnel" ed Eurotunnel raddoppia la capacità di trasporto delle navette
Prolungato anche il periodo di concessione della gestione, che dal 2052 è stato esteso fino al 2086
21/08/1999Forti ritardi nel lavoro dei container terminal sudafricani
Nel porto di Durban le navi devono attendere anche 36 ore prima di raggiungere l'ormeggio operativo
21/08/1999La gestione del container terminal del porto di Gedda al Dubai e all'Arabia Saudita
Concessione aggiudicata alla joint venture Dubai Ports Authority - Saudi Maintenance Corporation
21/08/1999Alleanza nel trasporto aeromerci di Lan Chile ed Aerolíneas Argentinas
Le due compagnie progettano la costituzione di una società comune
20/08/1999Viaggio inaugurale a Venezia del monoscafo veloce Pegasus Two
L'unità verrà impiegata nel servizio trisettimanale Plomin - Venezia, che sarà avviato in ottobre. Nel 2000 nuovo servizio Venezia - Isole Quarnerine (Croazia)
20/08/199933 e 12,4 milioni di tonnellate le merci sbarcate e imbarcate nel porto di Genova nel 1998
La principale voce merceologica allo sbarco è costituita dal petrolio greggio (12,8 milioni di tonnellate), all'imbarco dalle merci varie (8,6 milioni di tonnellate)
20/08/1999Importanti investimenti in nuove opere nel porto di New York - New Jersey
Il canale d'accesso a tutti i terminal verrà scavato fino a quota -13,70 metri. Due nuovi terrapieni guadagnati al mare nel container terminal di Port Newark - Elizabeth
20/08/1999Nei porti della Lettonia è aumentato solo il traffico dei carichi alla rinfusa
In calo, in qualche caso anche molto sensibile, il traffico dei container e del settore ro-ro
20/08/1999Zeebrugge piattaforma di logistica globale di Wallenius e Wilhelmsen nel traffico delle auto
Il terminal della WWL su un'area di 180.000 metri quadrati avrà una capacità di magazzinaggio di 10.000 autovetture, che in seguito raddoppieranno
19/08/1999Treno navetta ibrido di NS Cargo e DB Cargo da Born (Olanda) a Stade (Germania)
Oltre che carichi in traffico combinato trasporta anche merci in condizionamento tradizionale
19/08/1999Sistema di comunicazioni CESAR di Cemat, Hupac e Kombiverkehr
Inizierà ad operare nel 2000. I primi utilizzatori saranno Novatrans e Trailstar
19/08/1999Da Locarno a Venezia via Milano per via navigabile dal 2005
Per l'idrovia Padano-Veneta il ministro Treu ha assicurato lo sblocco di un finanziamento di 500 miliardi di lire
19/08/1999Ambiziosi progetti di rivitalizzazione dei collegamenti ferroviari e stradali in Libano
Il ministro dei Trasporti vorrebbe fare del Libano la regione hub per il transito delle merci
19/08/1999In passivo tutte le attività della compagnia nazionale sudafricana di trasporti Transnet
L'anno scorso aveva registrato un attivo di 45 milioni di dollari USA, mentre quest'anno prevede un "rosso" di 75 milioni di dollari
19/08/1999Aumento dei salari (2,8 per cento) per i lavoratori del porto di Felixstowe
Ridotte del 6 per cento le tariffe di sbarco e imbarco nel porto di Bordeaux
18/08/1999Un iceberg di grandi dimensioni minaccia le rotte commerciali tra Antartico e America del Sud
La massa glaciale, di 38 per 77 chilometri, si sposta alla velocità di 7-9 miglia il giorno
18/08/1999d'Amico denuncia gli ostacoli frapposti alle navi italiane nei traffici tra Francia e Marocco
La compagnia afferma di essere stata diffidata dal ministero della Marina marocchino a trasportare carichi in provenienza dai porti francesi
18/08/1999Ignazio Messina & C. ha iniziato a scalare direttamente Nhava Sheva
La variazione nell'ambito dei servizi della compagnia italiana tra Mediterraneo, Mar Rosso e India
18/08/1999Nuova darsena con tre o quattro container terminal nella riva sinistra della Schelda
La SNCB sta progettando la realizzazione del collegamento tra i nuovi terminal e la rete nazionale
18/08/1999Forte aumento del traffico di container nei porti svedesi nel primo semestre di quest'anno
Il porto di Skandiahamnen ha conquistato il traffico della Sea-Land. La crisi asiatica ha fatto affluire al container nuove categorie di merci
18/08/1999Provvedimenti restrittivi delle autorità austriache nei confronti dell'autotrasporto
Sono stati presi dopo l'incidente avvenuto nel tunnel dei Tauern, ma sono stati aspramente criticati
17/08/1999La HUAL ha presentato ad Amburgo la sua car carrier Hual Carolita
La nave è lunga quasi 200 metri ed ha una velocità di esercizio di 18 nodi. E' costata 54 milioni di dollari
17/08/1999Quarantacinque navi eccezionali, di cui 45 a vela, all'"Armada du Siècle" a Rouen
Il porto francese sulla Senna era già stato protagonista nel 1989 di "Les Voiles de la Libertè " e nel 1994 di "L'Armada de la Libertè"
17/08/1999La crescita delle importazioni USA premia il porto di Los Angeles
Lo scalo ha ottenuto due record mensili consecutivi. Flessione del traffico a Long Beach
17/08/1999Modernizzazione e ampliamento del terminal Wallmann nel porto di Amburgo
Sono iniziati i lavori della seconda fase, che porteranno la profondità d'acqua delle banchine a 13 metri
17/08/1999Rinviata la privatizzazione della compagnia di navigazione pubblica lettone
Alla prima gara i due soli partecipanti non avevano fornito tutti i documenti richiesti. Formulato dal governo un nuovo piano di privatizzazione, che però non si concluderà quest'anno
17/08/1999Quattro portacontainer da 3700 teu per la Hamburg Süd (gruppo Oetker)
Verranno costruite dal cantiere sudcoreano Samsung, che le consegnerà all'armatore nel 2001
13/08/1999Gli azionisti Daewoo chiamati in ottobre a decidere sull'abbandono del settore della cantieristica navale
Il gruppo sudcoreano spera nell'intervento di nuovi investitori per portare a termine il proprio programma di ristrutturazione
13/08/1999Interim fuel participation factor surcharge nei servizi per il Canada della Maersk
Gli aumenti (USD26/20' e USD 52/40') entreranno in vigore il prossimo 13 settembre
13/08/1999Il Regno Unito più vicino all'adozione del sistema fiscale per l'armamento basato sulla tonnage tax
I prelievi fiscali sono attualmente pari al 30% del reddito delle imprese dello shipping
13/08/1999Ammontano ad oltre un miliardo di dollari l'anno i furti di camion e rimorchi con il loro carico
Il rapporto del TT Club, che pubblica insieme con l'ICHCA uno studio sulla sicurezza dei container
13/08/1999La C. Koole Beheer di Zaandam, specializzata nella logistica di grassi commestibili, acquista tre terminal dalla Pakhoed
Hanno una capacità complessiva di 390.000 metri cubi. Vi vengono immessi grassi alimentari vegetali e animali
12/08/1999Nuovo servizio (noleggio spazi) della Sgan da Marsiglia per Tunisi con scali a Livorno e a Barcellona
La linea è bisettimanale a giorni fissi (mercoledì e sabato da Marsiglia e da Tunisi)
12/08/1999Studiato un possibile incremento della frequenza del servizio marittimo quotidiano progettato tra Tolone e Savona
Prevista inizialmente la partenza da Tolone alle 21.00, l'arrivo a Savona alle 06.00, la partenza alle 09.00 e il ritorno a Tolone alle 18.00. Ipotizzate per&oagrave; anche partenze ogni 4 ore
12/08/1999Porti indiani: la capacità di traffico aumenterà di 159 milioni di tonnellate
Il programma di interventi in undici porti previsti dal Nono piano dei Trasporti
12/08/1999I lavori per la realizzazione del container terminal della Hanjin a Oakland potrebbero partire il prossimo ottobre
La compagnia sudcoreana dispone negli Stati Uniti di altri due terminal 'dedicati', a Long Beach e Seattle
12/08/1999Ulteriore limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti sulle autostrade olandesi
Dal 1° ottobre il 35 per cento dell'intera rete autostradale sarà interdetto agli autotreni
11/08/1999Surcharge di 250 dollari per container applicato dall'11 settembre dalle compagnie del TACA
L'incremento è stato deciso a seguito dello squilibrio dei traffici causato dalla crescita delle esportazioni europee verso gli USA
11/08/1999Otto società in gara per la privatizzazione del porto indiano di Cochin
La società che vincerà la gara - ultima data per le offerte il 17 agosto - dovrà assorbire tutti i lavoratori che attualmente operano nel terminal, e alle stesse condizioni di servizio
11/08/1999Se non caleranno le ordinazioni per la costruzione di nuove navi il mercato crocieristico conoscerà le conseguenze dell'eccesso di offerta
Secondo Ocean Shipping Consultants nei prossimi anni crescerà la capacità di trasporto della flotta mondiale, ma contemporaneamente il business delle crociere subirà una flessione
11/08/1999Crescono gli scambi tra Taiwan e Cina
Nei primi cinque mesi di quest'anno è stato rilevato un incremento dei traffici del 7,5%, per un valore complessivo di 9,85 miliardi di dollari
11/08/1999Tre milioni di tonnellate di merci nepalesi transitano nei porti di Calcutta e di Haldia
I servizi per questi carichi sono migliorati in entrambi i porti e sono stati ridotti i tempi di attesa delle navi
10/08/1999Il 20 agosto il cacciatorpediniere lanciamissili Ardito sosterà nel porto di Genova
L'unità potrà essere visitata sabato 21 e domenica 22 dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
10/08/1999Il gruppo armatoriale China Shipping diventa azionista del Dalian Dagang Container Terminal
La società terminalista è ora partecipata dalle due imprese del gruppo PSA Corporation, DCT (35%) e PSA China (8%), dalla China Shipping (35%) e dalla Port of Dalian Authority (22%)
10/08/1999Crowley cede i servizi Stati Uniti - Sud America alla Hamburg Süd
E' infatti prevista per il 1° ottobre la vendita alla compagnia del gruppo Oetker della Crowley American Transport, che gestisce questi collegamenti
10/08/1999La SCI spera nel rafforzamento del traffico container tra India e continente europeo
La compagnia indiana nello scorso esercizio fiscale ha avuto un aumento del fatturato ma ha registrato un calo degli utili. La sua flotta è di 119 navi
10/08/1999La Cina prevede di superare quest'anno il volume degli scambi con l'estero registrato nel 1998, nonostante una probabile flessione nelle esportazioni
Nel primo semestre l'import è calato del 4,6%, mentre l'export è cresciuto del 16,6%
10/08/1999Crescita del 6,4 per cento delle esportazioni tunisine
La nazione nordafricana ha registrato un aumento delle importazioni dell'1,1 per cento
09/08/1999L'area portuale Qianwan Harbour di Qingdao aperta alla navigazione internazionale
Dispone di 12 banchine che possono accogliere navi di grandi dimensioni
09/08/1999Il porto di Felixstowe nel servizio CEX della Norasia
Il collegamento è settimanale tra Canada, Nord Europa e Mediterraneo
09/08/1999Crociera sulla Normandie al largo delle coste normanne per osservare l'eclisse totale di sole
La nave partirà da Ouistreham nel corso della mattinata dell'11 agosto. A bordo vi saranno astronomi per commentare il fenomeno astronomico e rispondere alle domande dei passeggeri
09/08/1999Riorganizzazione della rete degli uffici della joint venture italo-cinese CTS - Saima Avandero lungo la fascia costiera della Cina
Nel luglio del prossimo anno la società disporrà di un magazzino di 1000 mq nella nuova zona industriale di Pudong (Shanghai)
09/08/1999Difficoltà per la realizzazione di un grande porto nella regione di Mejillones in Cile
La prima fase dei lavori prevede la costruzione di un terminal multipurpose per la movimentazione di 2,5 milioni di tonnellate di minerali
09/08/1999Due voli settimanali della Airfreight Express per carichi speciali da Londra a New York
Vengono effettuati il sabato e la domenica con aereo B747-200F
09/08/1999GdF ha acquistato 125.000 metri cubi di metano del Qatar
Il carico verrà trasportato nel prossimo novembre a Montoir dalla "Edouard LD"
07/08/1999Cinquantun scali di navi crociera in agosto a Nizza, a Cannes e nella rada di Villefranche
In testa Nizza con 21 scali. In questo porto arriveranno anche le navi crociera a vela
07/08/1999La compagnia aerea Gemini Air Cargo acquistata dalla Carlyle e dai dipendenti
E' il maggior esercente mondiale di aerei cargo DC 10-30 e serve destinazioni in 21 nazioni
07/08/1999Due navi ognuna con 2640 metri lineari di spazio per autoarticolati per la UND RoRo Line
Vengono costruite dal cantiere tedesco Flensburger Werft GmbH. Il loro costo dovrebbe essere di 50 milioni di dollari. Collegheranno Istanbul con Trieste
06/08/1999Cresciuto complessivamente del 6,5% il traffico del porto di Amburgo nel primo semestre. Prevista nel 1999 una movimentazione container analoga a quella del 1998
HHVW ritiene possibile un recupero del traffico container che potrebbe tornare su trend di crescita analoghi a quelli precedenti la crisi asiatica
06/08/1999Incremento del 10% del traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova nei primi sette mesi di quest'anno
In luglio, con 107.454 passeggeri e un incremento del 25%, è stato ottenuto il record storico dello scalo ligure
06/08/1999Stenta a decollare il comparto merci dell'aeroporto di Hong Kong
La società che gestisce il più grande terminal cargo ha annunciato licenziamenti
06/08/1999Molto lavoro per gli ispettori del MoU nello scorso mese di maggio
Una nave, la libica "Ghat", fermata per cinque giorni nel porto di Livorno, era al quinto blocco per irregolarità negli ultimi ventiquattro mesi
06/08/1999Quattro possibili scenari che caratterizzano lo shipping mondiale
Conferenza del direttore della Hutchison a Kuala Lumpur. Lo sviluppo dei porti container deve tenere conto dell'uso dei computer e delle altre innovazioni tecnologiche
05/08/1999La Commissione UE ha preso atto della decisione di Hutchison Port Holdings e della municipalità di Rotterdam di rinunciare all'acquisizione dell'ECT
L'operazione avrebbe assegnato ad un unico soggetto il 36% del mercato nordeuropeo del settore. Hutchison e RMPM hanno però avviato nuove trattative
05/08/1999Presentate a Savona le linee guida di redazione del piano regolatore portuale
Tra i progetti proposti c'è la realizzazione di un'isola perpendicolare alla costa
05/08/1999Multiterminal ha acquisito la VIO Intermodal Operator di Vado Ligure
Dalla VIO è stato scorporato il ramo concessione e terminalistico
05/08/1999La Commissione Europea soddisfatta per l'inversione di rotta del TACA sui servizi di trasporto terrestre
L'organismo comunitario continua però le proprie indagini sul fronte dell'attività marittima delle conference
05/08/1999Sversamento di 80.000 litri di petrolio dalla Laura D'Amato nelle acque di Sydney
Secondo la compagnia italiana Fratelli D'Amato l'inquinamento sarebbe stato causato dall'apertura di una valvola
05/08/1999Secondo le stime pubblicate nel Libro Bianco sullo shipping cinese il traffico container nei porti della Cina crescerà quest'anno del 22%
Il porto di Shanghai totalizzerà 4 milioni di teu. Il rapporto prevede un rafforzamento dei mega-consorzi armatoriali
05/08/1999Tre gru Paceco per il container terminal Vizcaya Quay del porto di Bilbao
Sono costate 5,5 milioni di dollari. Due gru Krupp per il Dammam Container Terminal
05/08/1999In ottobre a Marsiglia la conferenza annuale dell'ESC
Si svolgerà dal 20 al 22. Incaricati dell'organizzazione PAM, CCIMP e UMF
04/08/1999Incremento del 16% del traffico portuale a Dalian nel primo semestre
La movimentazione container è stata di 317 mila teu (+34%)
04/08/1999Cresciuti in luglio gli ordini alle piccole e medie industrie cantieristiche navali sudcoreane
Le commesse ottenute nei primi sette mesi dell'anno sono però solo il 66% di quelle ricevute nello stesso periodo del 1998
04/08/1999La produttività del container terminal TECON del porto di Santos è di 23,80 teu l'ora
Il traffico del terminal nel primo semestre di quest'anno è stato di 99.784 container (139.690 teu)
04/08/1999Nuova struttura aeroportuale per l'export dei prodotti agricoli kenyani
L'opera, del costo di 21,4 milioni di dollari, si estenderà su un'area di 12.000 metri quadrati nello Jomo Kenyatta International Airport
04/08/1999Collegamento di Air France con catamarano tra Nizza e Saint Tropez
Viene svolto tre volte il giorno (uno dei viaggi con scalo a Cannes) ed è considerato come prosecuzione del volo
03/08/1999Via libera all'ingresso in Italia degli agrumi prodotti in paesi extraeuropei
Verranno così riattivate linee di traffico, in particolare dall'Argentina, destinate ai porti italiani
03/08/1999Aumentato del 21% il fatturato di Strintzis Line nel primo semestre
La compagnia greca ha in corso ordini per la costruzione di cinque nuove navi traghetto
03/08/1999Il 17 settembre nelle sale di Palazzo Ducale a Genova la quinta edizione del 'Shipbrokers Shipagents Dinner'
La manifestazione è organizzata dal gruppo giovani dell'associazione degli agenti marittimi genovesi
03/08/1999Il tifone Olga blocca i traffici marittimi e aerei in Corea del Sud
Sono stati chiusi i porti nazionali ed è stato ridotto sensibilmente il numero dei voli
03/08/1999Tallinn consolida il proprio ruolo di porta d'accesso al Baltico per le regioni russe
Nei primi sei mesi di quest'anno è stato registrato un traffico di 12,5 milioni di tonnellate di merci
03/08/1999Forum sullo shipping, sui porti e sulla cantieristica il 7 e l'8 settembre in Cina
Si svolgerà nel contempo anche un'esposizione internazionale sugli stessi temi a Guangzhou
03/08/1999La Navale Française ha ordinato la costruzione di una nave chimichiera della portata di 7000 mc
Verrà battezzata "Pointe du Croisic" e consegnata nel prossimo novembre
02/08/1999Chandris Shipping ha ordinato quattro rinfusiere alla Daewoo Heavy Industries
La commessa è di 90 milioni di dollari. Opzionate anche altre quattro navi
02/08/1999Crowley e Hamburg Süd prossime ad un'intesa per i traffici Stati Uniti - Sud America
L'accordo dovrebbe essere concluso entro il prossimo settembre
02/08/1999Kvaerner rifiuta un'offerta della Marconi per il cantiere scozzese
La filiale della General Electric Co. aveva offerto un milione di sterline
02/08/1999La Danzas autorizzata dall'UE ad acquistare la maggioranza del gruppo scandinavo ASG
Facendo valere anche un suo diritto d'opzione, deterrebbe il 76,2% del capitale e il 59% dei diritti di voto dell'ASG
DALLA PRIMA PAGINA
Domani entrerà in vigore l'Area di Controllo delle Emissioni del Mediterraneo per ossidi di zolfo
Bruxelles
Le navi dovranno usare combustibile con un tenore di zolfo massimo dello 0,1%
Norwegian Cruise Line Holdings registra una perdita netta trimestrale di -40,3 milioni di dollari
Norwegian Cruise Line Holdings registra una perdita netta trimestrale di -40,3 milioni di dollari
Miami
Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi sono calati del -2,9%
DSV ha completato l'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Nei primi tre mesi di quest'anno il risultato d'esercizio del gruppo logistico danese è cresciuto del +17,5%
Hapag-Lloyd prevede di chiudere il primo trimestre con performance assai positive
Amburgo
ONE ha chiuso l'anno fiscale 2024 con un utile netto di 4,2 miliardi di dollari (+336%)
ONE ha chiuso l'anno fiscale 2024 con un utile netto di 4,2 miliardi di dollari (+336%)
Singapore
Nel periodo la flotta di portacontainer ha trasportato 3,1 milioni di teu (+2,3%)
Nel primo trimestre i ricavi del gruppo armatoriale cinese COSCO sono cresciuti del +20,1%
Nel primo trimestre i ricavi del gruppo armatoriale cinese COSCO sono cresciuti del +20,1%
Shanghai
La flotta ha trasportato 6,5 milioni di container (+7,5%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 i terminal portuali di Eurokai hanno movimentato oltre 3,2 milioni di container (+9,4%)
Amburgo
In Germania il traffico è stato di 1,9 milioni di teu (+14,0%) e in Italia di 443mila teu (+7,9%)
OOIL ordina 14 nuove portacontenitori da 18.500 teu
Hong Kong
Commessa del valore di 3,1 miliardi di dollari ai cantieri di Dalian e Nantong
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
I porti cinesi segnano un nuovo record di traffico delle merci per il trimestre gennaio-marzo
I porti cinesi segnano un nuovo record di traffico delle merci per il trimestre gennaio-marzo
Pechino
Nel periodo i porti marittimi hanno movimentato 73,1 milioni di contenitori (+8,3%)
Completato il terminal passeggeri alla banchina Rizzo del porto di Messina
Messina
Al via i lavori di rimodellazione dei fondali del porto di Reggio Calabria
UPS ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 1,2 miliardi di dollari (+6,6%)
Atlanta
Ricavi in lieve calo a seguito della vendita della Coyote Logistics
Varata la seconda grande nave da crociera costruita in Cina
Shanghai
A fine 2026 entrerà a far parte della flotta della Adora Cruises
Uiltrasporti sottolinea la necessità di mantenere i porti italiani sotto controllo pubblico
Roma
Il settore del trasporto marittimo di linea contribuisce in modo sostanziale all'economia degli USA
Washington
Lo evidenzia un'analisi realizzata da S&P Global Market Intelligence per conto di WSC e PMSA
Si aggrava il bilancio dell'esplosione nel porto iraniano di Shahid Rajaee
Teheran
Ha causato 46 morti e il ferimento oltre 1.200 persone
Entro metà anno la gara per la concessione del container terminal del porto ucraino di Chornomorsk
Kiev
La gestione includerà il terminal per merci generali
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
CEVA Logistics (gruppo CMA CGM) comprerà la turca Borusan Lojistik
Istanbul/Marsiglia
Transazione del valore di 440 milioni di dollari
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Shanghai
Distorcono la concorrenza leale - denuncia il gruppo di Shanghai - e ostacolano il normale funzionamento dello shipping
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Completato l'acquisto dell'area per il nuovo terminal crociere a Marghera
Venezia
Secondo le previsioni, diventerà operativo nella stagione crocieristica 2028
CMA CGM ha completato l'acquisizione della Air Belgium
Marsiglia/Mont-Saint-Guibert
Mazaudier: rafforza con effetto immediato la nostra capacità aerea
Nel 2024 sulla rete ferroviaria austriaca sono state trasportate 94,4 milioni di tonnellate di merci (+2,2%)
Vienna
Il 31,8% del volume complessivo è stato realizzato su tratte superiori a 300 chilometri
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti albanesi è diminuito del -1,8%
Tirana
In calo anche i passeggeri (-1,6%)
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale 2024 dell'AdSP della Sardegna
Cagliari
Progetto pilota per il rilascio unificato dei permessi di accesso in porto per gli autotrasportatori
Approvato all'unanimità il bilancio di esercizio 2024 di Interporto Padova
Padova
Ricavi in crescita del +7,3%
Al via gli interventi di riqualificazione del polo agroalimentare del porto di Livorno
Livorno
Lavori del valore di sei milioni di euro
Bluferries è pronta a mettere in servizio nello Stretto di Messina la nuova ro-pax Athena
Messina
Può trasportare fino a 22 Tir o 125 autoveicoli e 393 persone
Approvato il rendiconto dell'esercizio finanziario 2024 dell'AdSP del Mar Ionio
Taranto
424,8 milioni di opere portuali realizzate nell'ultimo decennio
Kalmar registra un calo del fatturato trimestrale e un aumento dei nuovi ordini
Helsinki
Nei primi tre mesi del 2025 l'utile netto è stato di 34,1 milioni di euro (+2%)
Antonio Ranieri è il nuovo direttore marittimo della Liguria
Genova
Subentra all'ammiraglio Piero Pellizzari congedatosi dal servizio per raggiunti limiti d'età
Nel primo trimestre del 2025 la cinese CIMC ha registrato un incremento del +12,7% delle vendite di container
Hong Kong
I ricavi sono cresciuti del +11,0%
Lo scorso anno i ricavi del gruppo cinese CMPort sono aumentati del +3,1%
Hong Kong
Nei primi tre mesi del 2025 i terminal portuali hanno movimentato 36,4 milioni di container (+5,6%)
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile