testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:48 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 2015




31/03/2015Evergreen Marine Corporation torna all'utile
Lo scorso anno i ricavi del gruppo armatoriale taiwanese sono aumentati del +3,6%




31/03/2015Zim ha concluso il 2014 con una perdita netta non-GAAP di -127 milioni di dollari
Le navi della compagnia hanno trasportato 2,36 milioni di container (-6%)




31/03/2015Rina Services certificherà la costruzione del nuovo porto turkmeno di Turkmenbashi
L'azienda italiana eseguirà la verifica del progetto e l'ispezione della costruzione




31/03/2015Hamburg Süd completa il takever sulle attività di trasporto di linea della cilena CCNI
L'acquisizione include le correlate attività di agenzia operate dalla cilena Agunsa




31/03/2015Il governo del Quebec decide di investire 1,5 miliardi di dollari nel settore portuale e logistico
Saranno finanziati progetti per la realizzazione di infrastrutture portuali per il traffico commerciale e turistico e di centri logistici




30/03/2015Nel 2014 è cresciuto il traffico dei passeggeri e delle merci movimentato dal gruppo ferroviario SBB CFF FFS
L'azienda elvetica ha archiviato l'esercizio con un risultato consolidato di 372,9 milioni di franchi (+56,5%)




30/03/2015A febbraio il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +28,2%
Crocieristi in calo del -71,0%




30/03/2015L'ATI costituita da Cambiaso & Risso, La Mercantile e SH. SE. si aggiudica la gestione del Molo Italia della Spezia
L'approdo è dedicato alle navi da crociera e ai mega yacht




30/03/2015Studio per lo sviluppo di collegamenti ferroviari tra il porto di Ravenna e l'Interporto di Parma
Interesse per l'attivazione di un servizio “multiprodotto-multicliente”




30/03/2015CMA CGM ha chiuso il 2014 con un utile netto di 584 milioni di dollari (+43,2%)
Il gruppo armatoriale francese ha confermato di avere in corso di finalizzazione ordini per tre portacontainer da 20.600 teu




30/03/2015Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il piano triennale e l'elenco annuale delle opere
Interventi per un importo di 171 milioni di euro




30/03/2015Bucchioni (Confindustria La Spezia): la questione dei corridoi doganali deve essere dibattuta in Comitato Portuale
Le argomentazioni dei doganalisti - ha rilevato - non possono essere liquidate tacciando chi le avanza di ingenerosità o corporatismo




30/03/2015Nel primo bimestre del 2015 il traffico dei container movimentato dal porto di Valencia è aumentato del +15,3%
È stato pari a 757.105 teu




30/03/2015Il gruppo terminalista HHLA ha chiuso il 2014 con un utile dopo le imposte di 90,6 milioni di euro (+8,5%)
L'utile operativo è cresciuto del +10,0%




30/03/2015Deciso miglioramento dei risultati economici di China Shipping Container Lines
Lo scorso anno la flotta della compagnia cinese ha trasportato 8,1 milioni di container (-1,2%)




27/03/2015Al via l'accordo per il polo marittimo della Spezia
È stato approvato dalla giunta regionale della Liguria




27/03/2015Carla Demaria è stata eletta presidente di Ucina Confindustria Nautica
Il neo presidente ha confermato il ruolo centrale del Salone Nautico di Genova




27/03/2015Stabile il traffico delle merci nel porto di Ravenna a febbraio
Nei primi due mesi del 2015 sono state movimentate 3,6 milioni di tonnellate (-6,1%)




27/03/2015Fincantieri costruirà per la prima volta in Italia una nave progettata da Rolls-Royce
È un'unità oceanografica di ricerca ordinata dall'Istituto Norvegese di Ricerca Marina




27/03/2015Il gruppo crocieristico Carnival ha archiviato il primo trimestre dell'esercizio 2015 con un utile netto di 49,0 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti del -1,5%




27/03/2015Gli spedizionieri di Genova, La Spezia e Savona vogliono essere protagonisti dello sviluppo della portualità ligure
Le associazioni di categoria hanno confermato l'intenzione di opporsi «ad ogni iniziativa finalizzata a sostituire la mano pubblica alle attività private»




27/03/2015Hapag-Lloyd conclude il 2014 con un forte passivo su cui pesano i costi di integrazione con CSAV
Lo scorso anno la flotta della compagnia tedesca ha trasportato 5,9 milioni di container (+7,5%)




27/03/2015Carnival ordina nove nuove navi da crociera a Fincantieri e Meyer Werft
Cinque unità saranno costruite dal gruppo italiano, quattro da quello tedesco. Le consegne tra il 2019 e il 2022




26/03/2015Aspedo, con l'operazione del corridoio Ikea le competenze degli spedizionieri doganalisti verranno totalmente bypassate
Borra: «non è accettabile che si entri a gamba tesa in dinamiche di mercato privatistico»




26/03/2015Nel quarto trimestre 2014 l'indice dei servizi di trasporto e delle attività di supporto risulta in aumenta del +2,0%
Rispetto al trimestre precedente l'incremento è del +0,9%




26/03/2015Ok del Comitato Portuale di Genova allo schema di Piano Regolatore Portuale da sottoporre alla Vas
Il documento è stato approvato all'unanimità




26/03/2015Dopo tre anni consecutivi archiviati in perdita, nel 2014 il gruppo armatoriale Yang Ming è tornato all'utile
Lo scorso anno i ricavi sono ammontati a 134,8 miliardi di dollari di Taiwan (+13,4%)




26/03/2015Bruxelles approva una joint venture tra Wärtsilä e China State Shipbuilding Corporation
La nuova società produrrà in Cina motori diesel quattro tempi “medium speed”




26/03/2015Maersk ha ordinato la costruzione di sette portacontainer ice-class da 3.600 teu
Le navi saranno realizzate dal cantiere navale cinese COSCO Shipyard




26/03/2015Costa (AP Venezia): l'Unione Mediterranea delle Autostrade del Mare deve diventare un obiettivo prioritario di politica europea
Nella città lagunare è in corso la conferenza europea “Motorways of the sea”




26/03/2015Varata in Giappone la prima delle quattro nuove navi Supramax della flotta di dACC Maritime
La seconda unità verrà presa in consegna a settembre e la terza e quarta saranno operative nella seconda metà del 2016




26/03/2015L'ERFA sollecita l'accelerazione verso un sistema ferroviario orientato al mercato
«Continuano ad esserci - ha confermato il commissario europeo Violeta Bulc - troppi ostacoli tecnici e normativi»




26/03/2015Confetra, l'AGCM equipara le attività logistiche ai servizi postali
La conseguenza - denuncia la Confederazione - è che oggi molte imprese di spedizione e di autotrasporto devono essere titolari di autorizzazioni postali




26/03/2015Nel 2014 i ricavi della cinese COSCO Pacific sono aumentati del +8,9%
Con l'esclusione delle attività cessate, l'utile attribuibile agli azionisti è cresciuto del +2,3%




25/03/2015La nave da crociera Deutschland è stata venduta ad una società statunitense
Sarà consegnata entro la fine di maggio




25/03/2015Dieci aziende escono da UCINA e l'associazione parla di «gesto di particolare gravità»
Venerdì si terrà l'assemblea dei soci. Il presidente pro tempore Lamberto Tacoli ha ritirato la sua candidatura a presidente




25/03/2015Vertice a Messina con l'obiettivo di ripristinare gli approdi delle navi allo scalo di Tremestieri
Il Comune propone l'installazione di un impianto di dragaggio aspirante fisso




25/03/2015Con l'Azipod D l'elvetica ABB amplia la gamma di navi a cui è destinato il sistema di propulsione
Il nuovo motore è particolarmente attraente per il settore dei trasporti offshore




25/03/2015Il consiglio regionale della Toscana ha approvato il Piano Regolatore Portuale del porto di Livorno
Gallanti: «è giorno storico per tutta la città e per il porto»




25/03/2015Interporto Sud Europa lancia un appello per salvare il porto di Napoli
L'obiettivo è di promuovere un piano molto pragmatico per arginare la crisi




25/03/2015Nel 2014 i porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres hanno movimentato 3,6 milioni di passeggeri (+3,1%)
Merci varie e rotabili sono ammontati a 5,9 milioni di tonnellate (+0,9%)




24/03/2015Nel 2014 il porto di Messina ha movimentato 5,6 milioni di tonnellate di merci (-1,3%)
Stabile il traffico dei passeggeri. Crocieristi in calo del -36,2%




24/03/2015Pacific International Lines e Luen Thai Group hanno comprato la Mariana Express Lines
La compagnia opera servizi di linea nel sud-est asiatico e in Oceania




24/03/2015Oggi nel porto della Spezia sono arrivate due nuove gru di banchina destinate a LSCT
I mezzi di sollevamento ultra post-Panamax hanno uno sbraccio di 62 metri




24/03/2015Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Ancona ha registrato un rialzo del +22,9%
Passeggeri in calo del -8,0%




24/03/2015La cinese SIPG gestirà il nuovo terminal portuale israeliano di HaMifratz (Haifa)
Il contratto di concessione avrà una durata di 25 anni e il porto diventerà operativo nel 2021




24/03/2015Nel 2014 il numero di perdite totali di grandi navi è sceso al livello più basso degli ultimi dieci anni
Se sono verificate 75. Complessivamente gli incidenti marittimi sono stati 2.773




23/03/2015Nel 2014 l'utile netto registrato da Singamas è calato del -16,3%
La produzione di contaner è aumentata del +30,6%




23/03/2015GIC ed Exeter Property Group sono interessati ad acquisire aree logistiche in Europa
Previsti investimenti per 300 milioni di euro




23/03/2015L'indiana Shreyas Shipping comprerà quattro portacontainer
Le navi, della capacità di 1.700-2.500 teu, saranno acquisite nei prossimi 18-24 mesi




23/03/2015Tarros potenzia il Great Pendulum Service con l'inserimento di una quinta nave
Il servizio è effettuato in collaborazione con la turca Arkas Line




23/03/2015Bruxelles intima alla Grecia di recuperare gli aiuti in termini di vantaggi fiscali concessi alla Piraeus Container Terminal
La Commissione UE ha ordinato ANCHE la cessazione immediata della concessione di ulteriori agevolazioni




23/03/2015Nel 2014 i porti mediterranei di MedCruise hanno movimentato 25,8 milioni di crocieristi (-7,2%)
Gli scali di navi da crociera sono diminuiti del -7,7% rispetto al 2013




23/03/2015Lo scorso mese nel canale di Suez sono transitate 1.219 navi (-1,5%)
Le unità transitate nella via d'acqua egiziana trasportavano complessivamente 59,2 milioni di tonnellate di carichi (+0,2%)




23/03/2015Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dal porto del Pireo è diminuito del -9,0%
I container sono stati 3,6 milioni (+13,3%). Crocieristi in calo del -19,2%




23/03/2015Saipem, San Giorgio del Porto e Gruppo Neri hanno presentato il nuovo polo di demolizione navale progettato a Piombino
L'inizio dell'attività è previsto entro la metà del 2016




20/03/2015Un consorzio cinese comprerà il 49,99% della società che gestisce l'aeroporto di Tolosa
La quota sarà ceduta per 308 milioni di euro




20/03/2015Il ministro Lupi conferma le proprie dimissioni al Parlamento
Assoporti e Confetra chiedono che prosegua l'iter di riforma della legge in materia portuale e venga definito il nuovo Piano Nazionale della Portualità e della Logistica




20/03/2015Le navi mercantili italiane non potranno più imbarcare militari in funzione anti-pirateria
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha annunciato che cesserà l'impiego dei Nuclei militari di protezione




19/03/2015Costa: sulla proposta di approdo delle navi alla Stazione Marittima di Venezia l'Autorità Portuale ha la coscienza a posto
«Attendiamo con fiducia - ha spiegato - che la Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale riconosca i fatti»




19/03/2015Monti: il contratto di programma Stato-RFI è strategico per la crescita dei porti di Civitavecchia e Fiumicino
Era impensabile - ha sottolineato - che il primo porto crocieristico italiano e l'aeroporto internazionale non fossero collegati direttamente




19/03/2015ABB acquisisce un ordine del valore di 60 milioni di dollari nel settore crocieristico
Fornirà sistemi di propulsione Azipod e di sistemi elettrici per due nuove navi della NCL




19/03/2015Gli armatori europei chiedono una rapida e appropriata applicazione dei nuovi standard per la demolizione delle navi
Verhoeven (ECSA): incoraggiamo gli armatori a fare già uso su base volontaria dell'elenco dei cantieri di demolizione autorizzati dall'UE




19/03/2015Fedarlinea, per un cabotaggio più forte bisogna pensare alla rivisitazione dei servizi portuali
Maninchedda (Regione Sardegna): ci piacerebbe uscire dal monopolio nei collegamenti con l'isola. Tirrenia CIN annuncia il ritorno ai livelli tariffari del 2009




19/03/2015Nel 2014 il risultato economico netto del gruppo DP World ha registrato un aumento del +8,4%
Il volume d'affari è cresciuto del +12,7%




19/03/2015Meeting del Propeller Club di Venezia sulla navigazione interna
Si terrà il 24 marzo a Mestre




19/03/2015Al via gli interventi di dragaggio nel porto di Gioia Tauro
L'intervento punta ad uniformare il fondale esistente alla quota di -18 metri di profondità




18/03/2015Un arbitrato internazionale dovrà dirimere la controversia tra l'Autorità del Canale di Panama e il consorzio GUPC SA
I partner del consorzio chiedono un risarcimento pari a 345 milioni di dollari




18/03/2015Nel 2014 il porto di Trieste ha movimentato 57,2 milioni di tonnellate di merci (+1,0%)
I passeggeri sono stati 130mila (-12,0%)




18/03/2015Nel 2014 il mercato crocieristico europeo ha stabilito un nuovo record con 6,39 milioni di passeggeri
Thamm: oltre la metà della crescita registrata negli ultimi cinque anni è stata generata dal gruppo Costa. Si chiamerà “MSC Seaside” la nuova nave di MSC Crociere che debutterà a novembre 2017




18/03/2015A febbraio forte diminuzione del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Movimentati rispettivamente 503mila teu (-10,2%) e 413mila teu (-20,1%)




18/03/2015Uno studio della CLIA evidenzia la sostenuta crescita dell'attività crocieristica in Asia
Goldstein: «il 2015 sarà un anno record in Asia con un numero di crocieristi nella regione più elevato che mai»




18/03/2015Il porto di Trieste attende un incremento del traffico crocieristico
Missione commerciale della Trieste Terminal Passeggeri al Cruise Shipping Miami




17/03/2015La compagnia crocieristica Lindblad Expedition si fonderà con il fondo di investimenti Capitol Acquisition Corp. II
In vista l'acquisizione di nuove navi




17/03/2015Sì della giunta regionale della Toscana al nuovo Piano Regolatore Portuale del porto di Livorno
Manca soltanto il passaggio finale in consiglio regionale




17/03/2015I rappresentanti dei porti dell'Alto Adriatico hanno incontrato il commissario europeo ai Trasporti
Richiesto il sostegno per lo sviluppo infrastrutturale di ciascun porto e dei relativi sistemi logistici




17/03/2015Tavola rotonda sulle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo
Si terrà venerdì a Roma presso la sede della Confitarma




17/03/2015Ch Rongsheng conferma l'intenzione di cedere la divisione di costruzione navale
L'azienda di Hong Kong vuole vendere ad un potenziale acquirente cinese anche le attività ingegneristiche nel settore offshore




17/03/2015I sindaci di Genova e Livorno chiedono un maggiore ruolo delle istituzioni locali nella riforma della legislazione sui porti
Doria e Nogarin: necessario un ruolo strategico e definito dei Comuni nel dibattito




17/03/2015A febbraio il traffico delle merci movimentato dai porti marittimi cinesi è cresciuto del +3%
Il traffico containerizzato è aumentato del +13%




16/03/2015VARD annuncia la cancellazione di due contratti per la costruzione di due Platform Supply Vessel
Erano state ordinate da due affiliate della tedesca E.R. Offshore




16/03/2015Ottavo mese consecutivo di calo del traffico dei container nel porto di Hong Kong
A febbraio lo scalo ha movimentato oltre 1,4 milioni di teu (-3,7%)




16/03/2015Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Salerno ha registrato un incremento del +11,3%
In sensibile crescita anche il traffico dei passeggeri (+12,3%)




16/03/2015Serracchiani: sono Trieste, Genova e Gioia Tauro i porti strategici per l'Italia
«Bisogna - ha sottolineato la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia - investire prioritariamente su questi scali»




13/03/2015Nel primo bimestre del 2015 il traffico nel porto di Algeciras è diminuito del -3,8%
In calo (-14%) i container. Crescita delle rinfuse liquide (+6%) e secche (+56%)




13/03/2015A gennaio il traffico delle merci nel porto di Valencia è cresciuto del +13,2%
I container sono stati pari a 401mila teu (+27,3%)




13/03/2015La prossima settimana il governo definirà il suo impegno finanziario per la Darsena Europa del porto di Livorno
Nuove opportunità di fondi dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia PO Marittimo 2014-2020




13/03/2015Lo scorso anno il traffico dei container movimentato dal porto di Napoli è diminuito del -9,5%
Crocieristi in calo del -5,2%




13/03/2015A febbraio il porto di Singapore ha movimentato 45,8 milioni di tonnellate di merci (+6,8%)
I container sono stati pari a 2,6 milioni di teu (+8,1%)




13/03/2015La svizzera Alpiq investe nel settore delle infrastrutture ferroviarie acquisendo l'italiana Balfour Beatty Rail
L'azienda è attiva principalmente nel campo dell'ingegneria, dei sistemi per l'elettrificazione ferroviaria e dei trasporti pubblici




12/03/2015Rinviata dal Comitato Portuale di Napoli l'approvazione dell'elenco annuale delle opere e del POT
Cinque membri dell'assise portuale hanno abbandonato l'aula in segno di forte disagio per la lungaggine delle procedure per il progetto del dragaggio




12/03/2015Quest'anno i porti italiani movimenteranno circa 10,9 milioni di crocieristi (+5,4%)
Il numero degli scali di navi da crociera - precisa una pubblicazione di Risposte Turismo - scenderà invece del -2,3% a 4.566




12/03/2015Nel porto di Ancona si è svolta la prima operazione di sperimentazione del preclearing
Attivato il nuovo Port Community System dello scalo




12/03/2015Il Propeller Club Port of Trieste ha organizzato un incontro sul tema del rigassificatore
Si terrà il prossimo 18 marzo




12/03/2015A Napoli una conferenza sul tema “La trasformazione dello scenario globale, opportunità e rischi”
Organizzata dal Propeller Club, si terrà il 18 marzo




12/03/2015PSA ha archiviato l'esercizio 2014 con un utile netto di circa un miliardo di dollari (-1,7%)
I ricavi sono aumentati del +2,9%




12/03/2015Fasce (Spediporto) è entrato a far parte del Board dell'associazione europea degli spedizionieri CLECAT
La nomina - ha sottolineato - consente all'Italia di essere al centro del dibattito in sede europea sui temi più rilevanti di sviluppo del settore




12/03/2015Il sindaco di Livorno ha firmato la variante al piano strutturale relativa al nuovo piano regolatore del porto
Nogarin: è stato convenuto con il presidente della Regione «di voler condividere un metodo di intesa per procedure di rinnovo dell'Autorità Portuale»




12/03/2015Permangono punti di divergenza sul cronoprogramma dei lavori nel porto di Taranto
Il ministro Maurizio Lupi ha incontrato i sindaci dei Comuni interessati ai lavori del Terzo Valico ferroviario dei Giovi




11/03/2015Approvato il Piano Operativo Triennale 2015-2017 dell'Autorità Portuale di Ravenna
Il documento contiene e riassume tutti gli elementi fondamentali del progetto “Hub portuale di Ravenna”




11/03/2015La giunta comunale di Livorno ha deliberato di ricorrere al TAR impugnando l'atto di diffida avanzato dalla Regione Toscana
Nogarin: «ritengo grave e lesiva l'interferenza della Regione»




11/03/2015Nel 2015 il porto di Livorno prevede di movimentare 700mila crocieristi
Gallanti al primo simposio pan-europeo su turismo e crociere e sul rapporto porto-città




11/03/2015Accordo di cooperazione strategica tra la società ferroviaria croata HZ Cargo e quella polacca PKP Cargo
Tra gli obiettivi l'aumento dei volumi di merci trasportate sul Corridoio Baltico-Adriatico




11/03/2015L'Autorità Portuale di Venezia ha inviato alla Commissione di VIA i chiarimenti richiesti sul progetto di adeguamento del Canale Contorta S. Angelo
Siglato un accordo per costituire una task force di esperti per ogni ulteriore attività di progettazione e monitoraggio del progetto




11/03/2015Chiarimento tra Rossi e Nogarin sull'iter del Piano Regolatore Portuale di Livorno
Una cosa - ha precisato il presidente della Regione - è l'approvazione del PRP, un'altra è la questione della nomina dell'Autorità Portuale




11/03/2015Morgan Stanley ha ceduto Montreal Gateway Terminals ad un consorzio capeggiato da Fiera Axium Infrastructure
Lo scorso anno la società terminalista di Montreal ha movimentato un traffico dei container pari a 800mila teu




10/03/2015A Southampton è stata battezzata la Britannia
È la più grande nave da crociera specificamente progettata per il mercato britannico




10/03/2015Nogarin: «da parte del Comune di Livorno non c'è stata alcuna volontà di bloccare l'iter relativo al piano regolatore del porto»
Non bocceremo il piano - ha sottolineato il sindaco - se il presidente della Regione terrà conto delle nostre istanze




10/03/2015Fiom Cgil, «enormi» le distanze fra le posizioni di Fincantieri e le richieste delle organizzazioni sindacali
Bucchioni (Confindustria La Spezia): «è incomprensibile come una parte del sindacato strumentalizzi qualsiasi iniziativa proposta dall'azienda»




10/03/2015Nel 2014 il porto di Hong Kong ha movimentato 297,7 milioni di tonnellate di merci (+7,9%)
Confermato il dimezzamento delle tasse portuali per le navi oceaniche che utilizzano combustibili a basso tenore di zolfo




10/03/2015L'internazionalizzazione dei processi logistici: sistemi giuridici a confronto
È il tema di un convegno organizzato per il 20 marzo a Milano




10/03/2015Diffida della Regione Toscana al Comune di Livorno per il piano regolatore portuale
Consegue la mancata approvazione della variante al piano strutturale relativa al nuovo Prp




09/03/2015A gennaio il traffico delle merci nel porto di Genova è cresciuto del +4,2%
In aumento sia i crocieristi (+15,6%) che i passeggeri dei traghetti (+15,8%)




09/03/2015Nel 2014 il risultato netto conseguito dal gruppo OOIL di Hong Kong ha registrato un aumento del +473,8%
Ricavi in crescita del +4,7%




09/03/2015È iniziato il tentativo di primo volo intorno al mondo con un aereo alimentato unicamente ad energia solare
Il “Solar Impulse 2” è decollato oggi da Abu Dhabi




09/03/2015A Napoli è stata posta la prima pietra del Museo del Mare
All'iniziativa hanno aderito una quarantina tra associazioni, enti e privati




06/03/2015L'Interporto di Novara è stato inserito nella rete InlandLinks promossa dal porto di Rotterdam
Un audit ha stabilito che è in linea con i requisiti di qualità stabiliti dall'Autorità Portuale olandese




06/03/2015La Regione Liguria fa il punto sui lavori in corso nei porti di Genova e Savona Vado
Burlando: «in Liguria, transhipment escluso, passa il 60% della merce che entra in Italia via mare»




06/03/2015L'andamento positivo del traffico italiano delle merci si è rafforzato nel secondo semestre 2014
Confetra, la ripresa del traffico nazionale sembra preludere finalmente ad una ripresa dei consumi interni




06/03/2015Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, altissime le adesioni allo sciopero nazionale dei lavoratori dei porti
Giachino e Biasotti (FI): crescita e investimenti da fare nei porti sono l'obiettivo cui si deve rispondere




06/03/2015Nel 2014 il gruppo logistico CEVA ha registrato una perdita netta di -413 milioni di dollari
Miglioramento dei risultati a fine anno




06/03/2015d'Amico International Shipping ha chiuso il 2014 con una perdita netta di -10,6 milioni di dollari
Netto miglioramento del risultato operativo nella seconda metà dell'anno




05/03/2015Dopo cinque anni chiusi in perdita, nel 2014 la greca Attica è tornata all'utile
Il gruppo ha concluso l'ultimo esercizio annuale con un utile dopo le imposte di 4,3 milioni di euro




05/03/2015ESPO definirà una serie di buone pratiche per i porti crocieristici
Individuate sei principali sfide con cui devono confrontarsi gli scali approdo di navi da crociera




05/03/2015Nel 2014 i terminal portuali di ICTSI hanno movimentato 7,4 milioni di container (+17,9%)
Il gruppo terminalista filippino ha archiviato l'esercizio annuale con un utile netto di 142,3 milioni di dollari (+4,9%)




05/03/2015Sono nove i porti italiani inclusi nel network di servizi di Hapag-Lloyd/CSAV
Scali ad Ancona (1 servizio), Cagliari (6), Genova (9), Gioia Tauro (1), Livorno (8), Napoli (1), Salerno (3), Vado Ligure (1) e Venezia (1)




04/03/2015Contributo del cluster marittimo europeo alla revisione di medio termine della politica UE per lo shipping
Dichiarazione congiunta di ECSA, CLIA, ECASBA, ETA, EuDA, Interferry e WSC




04/03/2015Il Codacons invita ad eseguire la sentenza del Tar e regolare il divieto di ingresso delle grandi navi nella Laguna di Venezia
L'associazione ha inviato una diffida al Comune, alla Regione Veneto e alla Capitaneria di Porto




04/03/2015Nel 2014 il traffico nel porto di Brema/Bremerhaven è stato di 78,3 milioni di tonnellate (-0,6%)
I container sono stati pari a 5.795.624 teu (-0,6%)




04/03/2015Global Ship Lease ha chiuso il 2014 con un utile netto di 6,1 milioni di dollari (-81,2%)
I ricavi sono diminuiti del -3,2% a 138,6 milioni di dollari




04/03/2015ABB ha realizzato l'ammodernamento elettrico della nave da crociera Artania
Tra gli interventi, retrofit dei quadri elettrici di bordo e sostituzione del sistema di allarme e monitoraggio




04/03/2015Panalpina archivia il 2014 con un deciso miglioramento dei risultati economici
I volume di spedizioni aeree e marittime movimentate dal gruppo hanno registrato aumenti del +4,0% e del +7,4%




03/03/2015A gennaio il traffico delle merci nel porto di Venezia è aumentato del 2,3%
Sono state movimentate quasi due milioni di tonnellate




03/03/2015Maggiore impegno finanziario della Regione Toscana per la Darsena Europa del porto di Livorno
Deliberata l'accensione di un mutuo da 200 milioni di euro




03/03/2015Nel 2014 il porto di Taranto ha movimentato 27,8 milioni di tonnellate di merci (-2,2%)
A dicembre è stata registrata una flessione del -27,6%




03/03/2015I pro e i contro dell'uso del gas naturale liquefatto come combustibile marino
La Commissione europea ha presentato i risultati preliminari di uno specifico studio. Il contributo dello shipping al Pil dell'UE è di 147 miliardi di euro




03/03/2015Il trasporto marittimo è costoso, ma sicuro
Sondaggio Eurobarometro sulla qualità e la sicurezza del settore




03/03/2015Bando di gara per i lavori di adeguamento per l'attracco delle mega portacontainer al porto di Augusta
L'importo complessivo dell'appalto è fissato in oltre 23 milioni di euro




03/03/2015Il gruppo giapponese Nippon Yusen Kaisha cede Crystal Cruises alla Genting Hong Kong
La compagnia crocieristica sarà dotata di una terza nave da crociera di lusso di nuova costruzione




02/03/2015Nuovo punto di ispezione per l'Ufficio di Sanità Marittima nel porto di Trieste
È stato consegnato nei giorni scorsi dall'Autorità Portuale. Soddisfazione degli spedizionieri




02/03/2015Royal Caribbean Cruises venderà la nave da crociera Splendour of the Seas alla TUI Cruises
L'unità sarà operata dalla britannica Thomson Cruises




02/03/2015Guide turistiche e studenti accoglieranno quest'anno i crocieristi nel porto di Olbia
Sono in programma 85 scali di navi da crociera ad Olbia, 11 a Golfo Aranci e 11 a Porto Torres




02/03/2015Il gruppo logistico GEFCO potenzia il proprio hub di Padova
Insediata una task force per il “Service Design”




02/03/2015ECSA, FEPORT e WSC, è prioritario fornire informazioni alle compagnie sulle nuove formalità di dichiarazione delle navi in arrivo o partenza dai porti UE
La direttiva 2010/65 - sottolineano le tre associazioni - «non può essere attuata senza imporre un costo netto a carico proprio del settore che la direttiva intende sostenere»




02/03/2015Confindustria Reggio Calabria, sì ai controlli nel porto di Gioia Tauro ma analoghi a quelli condotti negli scali concorrenti
«O si uniformano i controlli, almeno sulla sponda europea - ha sottolineato l'associazione - o questa infrastruttura non avrà futuro»




02/03/2015La giapponese MOL ordina a Samsung Heavy Industries quattro nuove mega portacontainer da 20.150 teu
Commessa del valore di circa 618 milioni di dollari. Inoltre MOL ha concordato con Shoei Kisen Kaisha il noleggio di due nuove navi da 20.000 teu




02/03/2015Rinnovo degli organi direttivi dell'Associazione Italiana di Tecnica Navale
Della Loggia riconfermato presidente nazionale. Consegna del riconoscimento CEMT Award 2014 a Lanfranco Benedetti
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile