testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Dicembre 2009
31/12/2009Hanjin Heavy Industries vuole lasciare a casa almeno un terzo dei dipendenti dei propri cantieri navali
Programmato lo spin-off di attività nel settore della progettazione navale e dello sviluppo tecnologico
31/12/2009GMMOS Group ha comprato l'intero capitale azionario della Minnow Marine Projects
MMPL ha una flotta costituita da quattro Platform Supply Vessel e da sei Multirole Utility Vessel
31/12/2009L'olandese Smit ha completato l'acquisizione della canadese Minette Bay Ship Docking
La società opera tre rimorchiatori nel porto di Prince Rupert
31/12/2009Singapore sottoscrive la convenzione IMO che vieta l'uso di sostanze nocive nelle pitture navali
È entrata in vigore il 17 settembre 2008 ed è già stata siglata da 40 nazioni
30/12/2009Calo del traffico a Gioia Tauro, MCT verso il ricorso agli ammortizzatori sociali
La società ne ha dato comunicazione oggi ai sindacati
30/12/2009Firmata la concessione per il nuovo porto turistico Mirabello della Spezia
ITN Industrie Turistiche Nautiche pagherà un canone annuo di 487mila euro
30/12/2009Quest'anno il porto di Anversa ha accusato un calo del 16,7% del traffico
Deciso calo delle merci varie e delle rinfuse secche. Stabili le rinfuse liquide
30/12/2009Nel 2009 il traffico nel porto di Rotterdam è diminuito dell'8,5%
Nel quarto trimestre registrata una crescita del 2,6%
30/12/2009Il governo del Camerun porta avanti il progetto per lo sviluppo del porto di Limbé
Previsti investimenti per 649 milioni di euro
29/12/2009I cantieri navali di Meyer Werft hanno lavoro fino al 2012
Il portafoglio ordini degli stabilimenti ha un valore di circa 3,75 miliardi di euro
29/12/2009Drastica riduzione del trasporto delle merci per via fluviale in Germania
Nel periodo gennaio-settembre del 2009 è stato registrato un calo del 19,0%
29/12/2009Drydocks World ha consegnato la prima di una serie di quattro nuove navi sismiche
L'unità della Polarcus è stata noleggiata alla TGS-NOPEC Geophysical Co.
29/12/2009Il CIV dell'Ipsema ha approvato il bilancio di previsione per l'esercizio 2010
Parlato: necessario istituire l'Ente Sociale Italiano della Navigazione per realizzare sinergie e risparmiare almeno 15 milioni di euro l'anno
29/12/2009La Cina allenta lievemente i vincoli ai traffici marittimi diretti con Taiwan
Nuove misure per i container vuoti e per i carichi di transhipment
29/12/2009Il controllo amministrativo del cantiere navale indiano Hindustan Shipyard passerà dal ministero dello Shipping a quello della Difesa
Via libera del governo di Nuova Delhi alla realizzazione di un nuovo stabilimento per la costruzione di navi mercantili
28/12/2009Inaugurato il nuovo porto petrolifero russo di Kozmino
Il terminal è capolinea del nuovo oleodotto russo ESPO ed è costato due miliardi di dollari
28/12/2009Avviati i lavori per la costruzione di un canale navigabile nel delta del Mekong
Consentirà alle navi oceaniche fino a 20.000 tpl di raggiungere i porti vietnamiti di Can Tho e Cai Cui
28/12/2009EUKOR Car Carries avvierà un nuovo servizio per rotabili dall'Europa alla Cina
Sarà inaugurato il 1° gennaio e avrà frequenza settimanale
28/12/2009Cambia il top management della giapponese "K" Line
Kenichi Kuroya sarà il nuovo presidente e CEO e subentrerà a Hiroyuki Maekawa che diventerà chairman del gruppo
28/12/2009Lieve crescita del traffico delle merci nel porto di Genova
In novembre il parziale recupero delle rinfuse solide del comparto industriale e delle rinfuse liquide non petrolifere ha compensato il calo negli altri settori
28/12/2009Il consorzio che si è aggiudicato la gestione del porto di Izmir chiede tempo per reperire fondi e un partner
Del raggruppamento di imprese fa parte il gruppo Hutchison Port Holdings
24/12/2009Messaggio del segretario generale dell'IMO in vista dell'Anno del Marittimo
Mitropoulos: «i marittimi meritano il rispetto, la riconoscenza e la gratitudine di tutto il mondo»
24/12/2009Siglato il contratto per l'estensione del container terminal del porto di Rijeka
I lavori dureranno 36 mesi. La commessa ha un valore di 27 milioni di euro
24/12/2009Aperto il cantiere per la costruzione del Kai Tak Cruise Terminal di Hong Kong
Diventerà operativo nel 2013
24/12/2009Il gruppo Bolloré potrebbe investire nel porto di Berbera (Somaliland)
Previsto un costo di 700 milioni di dollari per ristrutturare lo scalo
24/12/2009Nuovi rimorchiatori in costruzione nel cantiere navale di Valencia del gruppo Boluda
Commessa della Haifa Port Co. Battezzato un mezzo che sarà impiegato nel Mare del Nord
23/12/2009Nuovo incidente mortale nel porto di Genova
Un lavoratore portuale della CULMV è stato schiacciato da un mezzo sul traghetto “La Suprema”
23/12/2009L'agenzia americana per la protezione dell'ambiente adotta standard più restrittivi per le emissioni delle navi
Il regolamento riguarda i nuovi motori di categoria 3
23/12/2009Avviati i lavori propedeutici alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
La variante ferroviaria di Cannitello costerà circa 26 milioni di euro
23/12/2009Il gruppo brasiliano EBX realizzerà un terminal portuale in Cile
Concessione nel territorio comunale di Copiapó. Accordo con CSN per l'utilizzo del terminal di Itaguaí
23/12/2009Il Comitato Portuale di Genova ha deliberato l'assegnazione provvisoria dell'area di ponte Libia Ponente
Rigettata definitivamente l'istanza di concessione presentata dal Consorzio Bettolo (SECH-MSC)
23/12/2009Concerto natalizio offerto dall'Autorità Portuale della Spezia alla città
Il 28 dicembre il gruppo vocale “Il Convitto Armonico” proporrà un programma dedicato alle musiche corali di Purcell ed Haendel
23/12/2009Unione Europea e Singapore riavviano le trattative per la definizione di un accordo di libero scambio
Erano state interrotte nel marzo scorso
23/12/2009Avviata l'attività del nuovo Red Sea Gateway Terminal di Jeddah
Il terminal è dotato di tre banchine in grado di movimentare 1,8 milioni di teu all'anno
23/12/2009Joint venture Vopak - Zamil per la realizzazione di terminal cisternieri in Medio Oriente e Nord Africa
I due gruppi hanno siglato un memorandum of understanding
23/12/2009Nei primi nove mesi del 2009 il traffico nei porti tedeschi è diminuito del 18,7%
Forte contrazione sia delle importazioni (-19,5%) che delle esportazioni (-18,2%)
23/12/2009Si chiamerà Celebrity Silhouette la quarta nave di classe Solstice di Celebrity Cruises
L'unità potrà ospitare 2.850 passeggeri
23/12/2009Rimpatriato l'ultimo marittimo della Silver 1
La nave è sotto sequestro a Civitavecchia dallo scorso 3 agosto
22/12/2009Davide Santini sarà il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale della Spezia
Subentrerà a Franco Pomo il 1° gennaio 2010
22/12/2009Anche il porto di Le Havre decide di congelare i diritti portuali
Misure per incentivare le attività di feederaggio
22/12/2009La Commissione UE approva con riserva il piano di privatizzazione della Tirrenia
Bruxelles chiede che venga rispettata una serie di condizioni
22/12/2009Toccata al Malta Freeport della portacontainer da 13.344 teu CMA CGM Christophe Colomb
La nave è lunga 365,5 metri e larga 51,2 metri
22/12/2009Nuove commesse per i gruppi navalmeccanici DSME e STX Europe
Almi Tankers ha ordinato 10 petroliere al cantiere coreano. Island Offshore ha commissionato due PSV al gruppo europeo
22/12/2009Hurtigruten si disfa degli ultimi fast ferries
Il servizio sulla rotta Tromsø - Finnsnes - Harstad sarà trasferito alla Veolia Transport Nord
22/12/2009DP World mantiene la proprietà del 25% del container terminal del porto russo di Vostochny
La quota è stata trasferita dalla filiale DP World Holdings (Austria) alla filiale DP World (POSN)
22/12/2009Costituita la società Retroporto di Alessandria
Nel 2010 l'elaborazione del business plan e del progetto definitivo. L'avvio delle attività nello scalo è previsto per il 2012 ed entro il 2014 la piena operatività
22/12/2009Finanziamento europeo per il progetto del nuovo avamporto di Klaipeda
Allo studio la realizzazione di sei terminal dedicati al traffico di petrolio, gas, rinfuse secche, merci varie e container
22/12/2009La Port of Seattle ha concluso l'acquisizione dell'Eastside Rail Corridor
A fine 2010 nel container terminal dell'APL nel porto di Oakland sarà attivo il sistema di cold-ironing
21/12/2009Royal Caribbean Cruises si assicura un finanziamento di 1,13 miliardi di dollari per la costruzione della Allure of the Seas
La linea di credito sarà garantita per il 95% dall'agenzia di credito all'esportazione della Finlandia
21/12/2009UASC aumenterà le tariffe per le spedizioni dal Mediterraneo occidentale alla East Coast USA
Dal 15 febbraio 2010 rincari di 200 dollari per teu e di 300 dollari per feu
21/12/2009Seajacks International sarà acquisita dalla società di private equity Riverstone Holdings
Sarà comprata per 1,2 miliardi di corone norvegesi e fusa con una società offshore
21/12/2009Bruxelles approva l'aiuto pubblico per la costruzione della banchina 1 del container terminal del Pireo
I fondi pubblici per l'acquisizione dei mezzi di movimentazione saranno oggetto di un'ulteriore indagine
21/12/2009Raccomandazione agli Stati UE sul limite di tenore di zolfo nel fuel utilizzato dalle navi
Bruxelles esorta a valutare l'esistenza dell'adozione di piani di messa a norma certificati nel momento vengono definite le sanzioni
21/12/2009Costa Crociere spende circa 66 milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria di quattro navi
Lavori effettuati nei bacini di carenaggio di Genova e Palermo. Completo restyling della “Grand Holiday”
21/12/2009Battezzata una nuova portacontainer Panamax della OOCL
È la dodicesima di una serie di 16 navi da 4.500 teu ordinate alla Samsung Heavy Industries
21/12/2009Fusione delle società francesi di trasporto pubblico Transdev e Veolia Transport
Nascerà una joint venture 50:50 tra Veolia Environnement e Caisse de Dépôts
21/12/2009GE Transportation ha venduto 100 locomotori al gruppo sudafricano Transnet
Il primo mezzo sarà consegnato nel 2011 e l'ultimo nel 2012
21/12/2009Compravendita di cantieri navali negli USA
Donjon Marine acquisisce l'ex stabilimento Erie Shipbuilding. Offerta di VT Systems per comprare Bender Shipbuilding
18/12/2009CMA CGM ottiene una linea di credito di 500 milioni di dollari
Philippe Soulié (CNIM) sarà il nuovo CEO del gruppo armatoriale francese. Proseguono le trattative per la ristrutturazione del debito, per l'arrivo di nuovi investitori e per la cancellazione o il rinvio di ordini con i cantieri navali coreani
18/12/2009Niente soci per SBB CFF FFS Cargo
La tedesca DB e la francese SNCF rinunciano a presentare un'offerta per il 49% della società elvetica, che pertanto «continuerà a perseguire lo sviluppo autonomo delle proprie attività con partenariati mirati»
18/12/2009Hutchison Port Holdings si aggiudica il terzo container terminal di Port Botany
Il contratto di concessione relativo alle quattro banchine (1.300 metri lineari) avrà una durata di 30 anni
18/12/2009Arison (Carnival): le performance dei nostri brand europei ci inducono ad ampliare la presenza in Europa
Nell'esercizio 2009 il gruppo ha registrato flessioni del 21,1% e del 23,2% dei risultati operativo e netto. Attualmente i livelli di occupazione previsti per il 2010 sono in linea con quelli del 2009
18/12/2009Bruxelles ha approvato il regime polacco della tonnage tax
Potrà essere applicato a partire dal 1° gennaio 2011
18/12/2009Joint venture 50:50 tra il gruppo terminalistico CMHI e la Qingdao New Qianwan Container Terminal Co.
La nuova società gestirà nove banchine destinate al traffico dei container nel porto di Qingdao
18/12/2009La giapponese MOL ha portato a termine con successo un'emissione di obbligazioni per 20 miliardi di yen
Nell'ultimo anno il gruppo ha analogamente reperito risorse per altri 85 miliardi di yen
18/12/2009MISC e Pelabuhan Tanjung Pelepas pongono termine alla loro joint venture
La decisione è conseguente all'uscita del gruppo armatoriale malese dal consorzio Grand Alliance
18/12/2009Attica cede la ro-pax Superfast V alla Brittany Ferries
È stata venduta per 81,5 milioni di euro
18/12/2009Il Comitato Portuale di Venezia delibera l'acquisizione di superfici per complessivi 89 ettari
Si tratta dell'area Montefibre e della contigua area ex Syndial
17/12/2009A.P. Møller-Mærsk acquisisce il 31% di DFDS cedendole Norfolkline
Dalla transazione, che avrà un valore di 347 milioni di euro, nascerà una flotta di 73 navi per passeggeri e rotabili
17/12/2009Il governo elvetico non darà altri soldi alle ferrovie nel biennio 2011-2012
Motivi di politica finanziaria impongono di mantenere le riduzioni dei fondi destinati all'infrastruttura di SBB CFF FFS e delle ferrovie private. Le aziende avevano chiesto un aumento di circa un miliardo di franchi svizzeri
17/12/2009Frontier Group contribuirà all'ingresso della sudcoreana Samsung Heavy Industries nel mercato delle navi da crociera
La società statunitense di private equity sosterrà finanziariamente il progetto della connazionale Utopia
17/12/2009Magsaysay Mitsui costituisce una società di ship management
MAGMOL Ship Management Inc. ha sede a Manila
17/12/2009Louis Dreyfus Armateurs costituirà due joint venture nel settore dry bulk con il gruppo Seroja Investments
Si occuperanno del trasporto di rinfuse secche dall'Indonesia e nelle acque indonesiane
17/12/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Barcellona è diminuito dell'1,2%
Nei primi undici mesi del 2009 la flessione è stata del 18,7%
17/12/2009COSCON annuncia un aumento di 300 dollari/teu per i servizi Far East - Europa/Med
Riguarda i carichi destinati all'intero bacino del Mediterraneo/Mar Nero
17/12/2009Il consiglio di Assologistica conferma presidente e vicepresidenti per il nuovo biennio
Marcucci critica l'indifferenza dei governi verso il sistema logistico nazionale
17/12/2009Corsica Sardinia Ferries sollecita l'Autorità Portuale di Piombino ad assegnare i nuovi slot per le linee con l'Elba
Ci auguriamo - ha spiegato Euan Lonmon - che il pronunciamento avvenga rapidamente
17/12/2009FESCO e CSAV ottengono risorse finanziarie per far fronte alla crisi
Prestito della BERS alla compagnia russa. Attesa per domani la delibera degli azionisti della società cilena sul contributo finanziario integrativo tedesco
17/12/2009Fincantieri ha consegnato due pattugliatori alla Marina Irachena
Lunghi 53,40 metri, larghi 8, possono raggiungere una velocità di 23 nodi e ospitare un equipaggio di 38 persone
16/12/2009Il gruppo armatoriale italiano Messina ha ordinato quattro nuove navi con-ro alla sudcoreana DSME
Investimento del valore di oltre 280 milioni di dollari. Saranno prese in consegna tra l'ottobre 2011 e il febbraio 2013
16/12/2009Lo scorso mese i transiti delle navi nel canale di Suez sono diminuiti del 19,9%
I volumi delle merci trasportate sono stati pari a 48.512.000 tonnellate (-13,5%)
16/12/2009Siglati accordi sull'importazione di banane che pongono fine a due decenni di guerra commerciale
Sottoscritte intese tra Unione Europea, Stati Uniti e nazioni dell'America Latina
16/12/2009In novembre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è diminuito del 19,6% e 12,1%
Decisa diminuzione del numero dei box vuoti. In crescita le esportazioni
16/12/2009La Regione Liguria è pronta a concedere la cassa integrazione ai lavoratori del cantiere Rodriquez di Pietra Ligure
Venerdì prossimo si riunirà il tavolo per l'esame congiunto per la concessione della cassa in deroga
16/12/2009Le imprese portuali di Amburgo si oppongono all'ampliamento dell'università nelle aree del porto
Le aziende chiedono che le limitate aree dello scalo siano utilizzate esclusivamente per scopi portuali
16/12/2009Peter Füglistaler guiderà l'Ufficio Federale elvetico dei Trasporti
Subentrerà a Max Friedli il prossimo 1° giugno
16/12/2009Accordo HMM - POSCO per il trasporto di minerale di ferro e di coking coal dall'Australia alla Corea
Previsto un traffico di 76 milioni di tonnellate di carichi nell'arco di 20 anni
16/12/2009L'Interporto di Bologna confida in una prossima ripresa del trasporto merci ferroviario e camionistico
Nel corso degli ultimi mesi la società ha registrato una progressiva attenuazione del calo del traffico
16/12/2009Convegno sulla tutela del lavoro marittimo
Si terrà domani a Roma. Nell'occasione il CIV dell'Ipsema presenterà le linee di mandato 2009-2012
16/12/2009Le importazioni di auto Mazda destinate al mercato italiano passeranno dal Savona Terminal Auto
Previsto per il prossimo anno un traffico di circa 15mila vetture
16/12/2009I porti turistici di Assomarinas parteciperanno ai saloni nautici di Düsseldorf e Mosca
Si svolgeranno nel gennaio e aprile del prossimo anno
15/12/2009Profit warning di China COSCO
Sarà negativo il risultato dell'esercizio annuale 2009
15/12/2009Bruxelles autorizza aiuti al porto di Ventspils
Avviata un'indagine sui contratti di concessione stipulati con operatori privati
15/12/2009UASC annuncia una rate restoration per i servizi Asia - Europa/Med
L'aumento sarà di 200 dollari per container da 20 piedi
15/12/2009Nel 2010 le perdite dell'industria aerea ammonteranno a 5,6 miliardi di dollari
Attesa una ripresa della domanda sia nel settore passeggeri che in quello cargo
15/12/2009Accordo per completare la costruzione di 12 product tanker presso Aker Philadelphia Shipyard
Il cantiere ha consegnato l'ottava nave della serie al gruppo OSG
15/12/2009Glencore acquisisce il controllo del gruppo Chemoil Energy
Comprata per 233,3 milioni di dollari la quota della famiglia Chandran
15/12/2009Hapag-Lloyd chiude i primi nove mesi di quest'anno con una perdita operativa di 674,6 milioni di euro
Ricavi in calo del 28,9%. TUI prenderà in esame qualsiasi opzione per ridurre l'investimento finanziario nella compagnia di Amburgo
15/12/2009In novembre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 6,3%
Nei primi undici mesi del 2009 la flessione è stata del 16,4%
14/12/2009La finlandese Kristina Cruises comprerà la nave da crociera The Iris
L'unità, che attualmente fa parte della flotta dell'israeliana Mano Maritime, sarà sottoposta a lavori di ristrutturazione
14/12/2009La capacità di traffico dell'Aqaba Container Terminal salirà a due milioni di teu all'anno
Verranno realizzati altri 460 metri lineari di banchina
14/12/2009Samskip ha scelto le proprie agenzie per il Portogallo e la Polonia
Verrà rappresentata dai gruppi Marmedsa e Burger
14/12/2009Grand Alliance inserirà il porto vietnamita di Cai Mep nella rotazione del servizio AEX
Sulla rotta verrà immessa una decima portacontainer da 5.500 teu
14/12/2009Missione del porto di Venezia in India
Obiettivi dell'iniziativa sono lo sviluppo di traffici di general cargo e project cargo con i porti di Mumbai e Chennai e la creazione di una zona franca nel retroporto di Nhava Sheva
14/12/2009Cargotec ha comprato le attività di assistenza ai propri mezzi di sollevamento operate in Marocco dalla Maghrepic
Il gruppo finlandese assumerà 44 dipendenti dell'azienda africana
14/12/2009Il brand Azamara Cruises diventa Azamara Club Cruises
Il presidente e CEO, Larry Pimentel, ha spiegato che la compagnia concentrerà sulla destinazione
14/12/2009Questo mese il gruppo logistico Gefco festeggia il suo 60esimo compleanno
La società è di intera proprietà del gruppo PSA Peugeot Citroën
14/12/2009Lo scorso mese il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è aumentato del 2,0%
Nei primi undici mesi del 2009 è stata registrata una flessione del 6,1%
14/12/2009Utkilen compra due chemical tanker originariamente ordinate al cantiere De Poli e le fa ultimare a 3Maj
Saranno consegnate nell'estate e nell'autunno del prossimo anno
14/12/2009Austal ha varato il primo di una serie di trimarani ro-pax ad alta velocità di nuova generazione
La nave è in grado di trasportare fino a 1.165 passeggeri e 254 autovetture
14/12/2009Il traffico dei container nel porto di Singapore è tornato ai livelli del 2007
In novembre sono stati movimentati 2.326.900 teu (+1,7%)
14/12/2009Finanziamento di 50 milioni di euro di Banca Carige all'Autorità Portuale di Genova
I fondi saranno utilizzati per la realizzazione di parte delle opere che fanno parte del programma triennale 2009-2011
14/12/2009L'industria del trasporto marittimo di linea dà lavoro a 13,5 milioni di persone
Il valore delle merci trasportate dalla flotta del settore è pari a circa un terzo del valore di tutti gli scambi mondiali
11/12/2009Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Marsiglia è diminuito del 6%
Flessione delle rinfuse secche e solide. In aumento le merci varie
11/12/2009Höegh Autoliners consolida la sua presenza nei porti di Kingston e Newcastle
Lo scalo giamaicano sarà l'hub di transhipment caraibico. Il 1° giugno 2010 diventerà operativo l'Höegh Northern Terminal
11/12/2009L'Ipsema propone il trasferimento all'interno dell'ente del Servizio di Assistenza ai Naviganti
L'istituto sottolinea la necessità di superare le attuali frammentazioni che caratterizzano l'assistenza previdenziale e sanitaria nel settore marittimo
11/12/2009Accordo GLENDA - Hyundai Mipo Dockyard per la conversione di due navi
L'intesa - ha spiegato d'Amico International Shipping - offre l'opportunità di acquistare due navi più grandi ad un prezzo pressoché invariato
11/12/2009Filippo Riela è stato nominato responsabile dell'ufficio stampa dell'Apostolato del Mare
Riela è segretario dell'ammiraglio comandante della Capitaneria di Porto di Genova e responsabile delle relazioni esterne del comando
11/12/2009Al via ad Olbia un master in economia, diritto e politiche del mare
L'obiettivo del corso è creare competenze professionali per i giovani laureati e opportunità di crescita per gli addetti ai lavori
11/12/2009Confcommercio stigmatizza il mancato sostegno in Finanziaria al settore marittimo e portuale italiano
La mancata destinazione di risorse - sottolinea la Confederazione - rappresenta «un grave danno per le imprese del comparto e un'occasione persa per il rilancio di una seria politica per la logistica e le infrastrutture»
11/12/2009Carlo Lombardi sarà il nuovo segretario generale della Federazione del Mare
Paolo Ferrandino, Livio Marchesini e Marina Stella sono stati nominati vicesegretari. Tributo unanime a Giuseppe Perasso
11/12/2009Hanjin Shipping è decisa a rinunciare al suo terminal dedicato sulla East Coast USA
Jacksonville Port Authority e International Longshoremen's Association sono convinti che si possa trovare un accordo sul lavoro
11/12/2009STX Europe progetterà e costruirà due Platform Supply Vessel per conto di Siem Offshore
STX Finland avvia la costruzione della seconda di due navi ro-pax ordinate da P&O Ferries
11/12/2009Il porto di Los Angeles allevia i costi sostenuti dai terminalisti
Deliberato un programma di sconti per complessivi 25,7 milioni di dollari
11/12/2009Coccia (Confitarma): «in mancanza di misure adeguate l'armamento italiano emigrerà all'estero»
Siamo consci delle difficoltà contingenti - ha sottolineato - ma è fondamentale mantenere quanto di buono è stato fatto finora per la competitività del settore marittimo
10/12/2009Federazione del Mare, disattese le necessità del cluster marittimo italiano nella manovra finanziaria in discussione
Il consiglio della Federazione sollecita il perseguimento di politiche che valorizzino il sistema marittimo continuando ad operare per il suo sviluppo
10/12/2009Una new entry nel management di Cambiaso Risso Marine
Al quarantasettenne genovese Andrea Cupido è stata affidata la carica di direttore generale
10/12/2009La BEI finanzia con altri 293 milioni di euro la realizzazione della linea ferroviaria veloce Istanbul-Ankara
Sarà lunga complessivamente 533 chilometri
10/12/2009Record di traffico dei container nel porto inglese di Teesport
Oltrepassata la soglia di 100.000 teu movimentati in un anno
10/12/2009Rapida crescita della consistenza del mercato crocieristico canadese
Quest'anno sono stati oltre 775.000 i passeggeri canadesi sulle navi della compagnie della CLIA
10/12/2009Nel terzo trimestre del 2009 il traffico nei porti del Regno Unito è diminuito del 9%
Importazioni ed esportazioni sono calate rispettivamente del 10% e del 7%
10/12/2009Assoporti chiede ai parlamentari di destinare ai porti parte dei fondi che la Finanziaria metterebbe a loro disposizione
Per il secondo anno consecutivo - ha accusato Nerli - il governo non investe neanche un euro per i porti e per il sistema marittimo-portuale
10/12/2009Preoccupazione dell'IMO per le conseguenze del sequestro della VLCC Maran Centaurus
Un incidente avrebbe effetti devastanti sull'ambiente e sull'economia della Somalia
10/12/2009Finanziamento della BEI per il potenziamento del porto di Barcellona
I fondi saranno impiegati principalmente per sviluppare il traffico dei container e il traffico di short sea shipping
10/12/2009Il porto di Kaohsiung recupera parte del traffico dei container perduto
In novembre è stato registrato un incremento del 13,7%
10/12/2009Calvini (Confindustria Genova): no all'esclusione dalla legge finanziaria delle risorse destinate alla portualità
In presenza di risorse scarse - ha rilevato il presidente degli industriali genovesi - sarebbe opportuno decidere di puntare definitivamente su pochi porti
09/12/2009Rickmers-Linie ha nominato la Brunoni di Zurigo propria agenzia marittima in Svizzera
Rileverà le attività svolte dal 1998 dalla Cargonautic per conto dell'armamento di Amburgo
09/12/2009Nella primavera 2011 la nave da crociera Royal Princess passerà dalla Princess Cruises alla P&O Cruises
L'unità, che ha una capacità di 710 passeggeri, sarà ribattezzata “Adonia”
09/12/2009Servizio di telemedicina a bordo delle navi di Grandi Navi Veloci
È realizzato in collaborazione con Telecom Italia
09/12/2009Sagunto diventa un porto-chiave dei servizi di Nordana Line
Dal 2010 verrà toccato dal servizio Mediterraneo - America Centrale - Messico - USA
09/12/2009Saipem si è aggiudicata due nuovi contratti offshore nel sud-est asiatico
Hanno un valore complessivo di circa 450 milioni di dollari
09/12/2009Fincantieri avvia la costruzione di un sommergibile per la Marina Militare Italiana
Il battello, della classe "Todaro", sarà ultimato nel 2015
09/12/2009Il porto di Barletta è stato dotato di nuova gru mobile
Il mezzo della Liebherr è stato acquisito dall'impresa portuale Impreport per 2,5 milioni di euro
09/12/2009Joint venture 50:50 Berlian Laju Tanker - Miclyn Express Offshore per l'industria offshore indonesiana
I due partner puntano a potenziali ricavi per 200-250 milioni di dollari
09/12/2009Grand Alliance ristrutturerà i servizi per la costa occidentale degli USA
Variazioni nella programmazione invernale del consorzio
09/12/2009Revocata la licenza alla Faber Marine per la fornitura di bunker nel porto di Singapore
Un dirigente dell'azienda è stato condannato per corruzione
09/12/2009Rinnovato il consiglio direttivo della CLECAT
Presidente è stato nominato il britannico Clive Broadley. Nel consiglio figurano gli italiani Fasce e Parisi
08/12/2009Obama ha posto David Matsuda alla guida dell'US Maritime Administration
Lo scorso 28 luglio era stato nominato vice amministratore della Marad
08/12/2009Incontro dell'ATENA sullo stile italiano nel design delle navi da crociera e delle grandi navi da diporto
Si terrà venerdì a Genova e sarà incentro su una relazione dell'architetto Giuseppe De Jorio
08/12/2009Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Hong Kong ha movimentato 178,3 milioni di tonnellate di merci (-10%)
Il traffico di origine/destinazione marittima è diminuito del 14%
08/12/2009L'impatto della crisi globale sui maggiori porti europei e sul trasporto marittimo si avvertirà nel 2010
La cupa previsione è del senatore all'Economia e ai Porti di Brema, Ralf Nagel
08/12/2009Il rapporto sul trasporto marittimo dell'UNCTAD evidenzia il drastico deterioramento del mercato
Lo scorso anno i traffici internazionali via mare sono cresciuti del 3,6% attestandosi alla quota record di 8.168 milioni di tonnellate di merci
08/12/2009Lomar Corporation ha comprato la Allocean e la sua flotta di 26 navi
La transazione ha un valore di 325 milioni di dollari
08/12/2009SMIT opererà i servizi di rimorchio nel porto australiano di Gladstone
Contratto in esclusiva della durata di cinque anni
07/12/2009HDS Lines avvierà un servizio diretto Genova - Napoli - Marsaxlokk - Misurata
L'hub di transhipment dei servizi della nuova compagnia iraniana sarà Malta
07/12/2009Venerdì a Civitavecchia si terrà un convegno sul diritto marittimo e della navigazione
È organizzato dall'associazione Legal Tributary Shipping il patrocinio dell'AIDIM
07/12/2009Aden (BLG): i porti tedeschi avranno bisogno di quattro o cinque anni per tornare ai livelli record del 2008
Il calo del trasporto via mare sta avendo un forte impatto sui risultati del gruppo
07/12/2009Il porto di Amburgo adotta un piano temporaneo di incentivi per attrarre volumi di merci
I diritti portuali verranno calcolati sulla base delle tonnellate trasportate e non in base alla stazza lorda
07/12/2009Si accentua la crescita dei volumi di container trasportati dalla flotta del gruppo NOL
Dall'inizio di quest'anno è stato registrato un calo del 12%
07/12/2009Zim annuncia un General Rate Increase per i servizi dall'Asia all'Europa/Mediterraneo
L'aumento sarà pari a 250 dollari per container da 20'
07/12/2009Inaugurato il nuovo porto di Khalifa bin Salman
Attualmente può movimentare un traffico di 1,1 milioni di container all'anno
07/12/2009Dal 2011 la Corea del Sud proibirà l'ingresso nei propri porti alle petroliere a scafo singolo
Il prossimo anno saranno il 15% del numero complessivo di navi cisterna in arrivo negli scali nazionali
04/12/2009T-Link accoglie con soddisfazione gli impegni assunti da GNV per la rotta Genova-Palermo
La compagnia ha sottolineato che l'istruttoria antitrust prosegue ai fini dell'accertamento delle ipotesi di violazione delle regole di concorrenza
04/12/2009La crisi finanziaria di Dubai non avrà alcun impatto sulla realizzazione dell'area Maasvlakte 2 del porto di Rotterdam
Lo sostiene la Port Authority olandese, che conferma il calendario dei lavori
04/12/2009Regione Liguria e Trasportounito approvano il ricorso dell'Autorità Portuale di Genova su Cornigliano
«Se le aree di Cornigliano affidate al porto non vengono collegate con la viabilità portuale - ha rilevato Burlando - sono di fatto inutilizzabili»
04/12/2009Johor Port cede la propria partecipazione nella Bernas Logistics
Il gruppo malese Bernas diventerà unico proprietario dell'azienda
04/12/2009Vopak programma il taglio di diverse decine di posti di lavoro in Olanda
Riorganizzazione dei terminal per i prodotti chimici
04/12/2009Il gruppo Rhenus realizzerà un nuovo silo nel porto fluviale di Basilea
Sarà completato nell'estate 2010. L'investimento ammonta a 100 milioni di euro
04/12/2009La Port Authority di New York congela i costi d'esercizio e taglia 150 posti di lavoro
Continueranno le attività di dragaggio a -50 piedi
04/12/2009Il 6 gennaio verrà avviata una nuova gara per la privatizzazione dei cantieri navali croati
Bocciate le offerte per l'acquisizione degli stabilimenti Brodotrogir e Brodosplit
03/12/2009La Corea del Sud promuove l'impiego del suo sistema di IT per la logistica e i porti in altre nazioni
Sarà presentato ai rappresentanti dei governi di Guatemala, Tanzania, Libia e Filippine e di altri Stati
03/12/2009Sospeso lo sciopero nei porti italiani proclamato per il 18 dicembre
Secondo i sindacati, la nuova bozza di legge non genera nuova precarizzazione e frammentazione delle operazioni e dei servizi portuali
03/12/2009L'Autorità Portuale di Genova ricorrerà al Tar per ottenere il rispetto dei termini dell'accordo di programma di Cornigliano
«Ad oggi - ha spiegato Merlo - non si è raggiunto un risultato positivo e il porto non può permettersi di attendere oltre»
03/12/2009Lo scorso ottobre è stato registrato un calo del 19,4% dei transiti delle navi nel canale di Suez
Nei primi dieci mesi del 2009 la flessione è stata del 20,6%
03/12/2009Gli armatori tedeschi chiedono un piano di sostegno specifico per l'industria dello shipping
I programmi statali anti-crisi per le medie e grandi imprese - ha spiegato la VDR - si adattano solo in misura limitata al settore del trasporto marittimo
03/12/2009Accordo Sinfeng Marine - COSCO Petroleum per la commercializzazione di bunker
La rete di Sinfeng Marine copre principalmente i porti di Singapore, della Malaysia e dell'Estremo Oriente
03/12/2009Un rapporto dell'US Government Accountability Office evidenzia le difficoltà di effettuare lo scanning di tutti i container diretti negli USA
Secondo l'agenzia, «la fattibilità di ispezionare in oltre 600 porti esteri il 100% dei carichi containerizzati diretti negli Stati Uniti rimane ampiamente non verificata»
03/12/2009Oneworld e SkyTeam si contendono Japan Airlines
American Airlines, oneworld e il fondo TPG sono pronti ad immettere fino a 1,1 miliardi di dollari nella compagnia giapponese
02/12/2009Nir Gilad è il nuovo presidente della Zim
Israel Corporation sta immettendo capitale nella società armatoriale
02/12/2009Studio di fattibilità per lo sviluppo del porto di Mongla
Il governo del Bangladesh ha assegnato l'incarico alla David Wignall Associates di Singapore
02/12/2009Presentazione del libro "Fabbriche Galleggianti - Solitudine e sfruttamento dei nuovi marinai"
Si terrà il 14 dicembre a Genova
02/12/2009L'ECG sollecita le autorità europee ad armonizzare la lunghezza degli autotreni a 20,75 metri
Baldissara: il futuro del trasporto nell'UE deve rispecchiare le esigenze degli operatori
02/12/2009Il 1° gennaio nei porti di Long Beach e Los Angeles scatterà la seconda fase di divieto di accesso ai camion più inquinanti
Sarà impedito l'ingresso ai veicoli commerciali con motori costruiti entro il 1993 oppure tra il 1994 e il 2003 ma non dotati di dispositivi di retrofit per la riduzione delle emissioni inquinanti
02/12/2009ABG Shipyard ha ceduto la sua quota in Great Offshore
Nel contempo Bharati Shipyard ha elevato il prezzo della sua offerta agli azionisti della società armatoriale indiana
02/12/2009Sospeso lo sciopero di quattro giorni dell'autotrasporto
Sottoscritto un protocollo con il quale il governo si è impegnato a garantire in Finanziaria l'erogazione di aiuti al settore per 300 milioni di euro
02/12/2009Nei primi nove mesi del 2009 il volume di merci trasportato dalle ferrovie tedesche si è ridotto di un quinto
Meno accentuata la flessione del traffico nel terzo trimestre
01/12/2009La filippina ICTSI si aggiudica il nuovo container terminal del porto messicano di Manzanillo
Il contratto partirà dal prossimo 1° luglio
01/12/2009Globaltrans Investment comprerà il 50% della società ferroviaria russa BaltTransServis
La transazione avrà un valore di 250 milioni di dollari
01/12/2009Il porto di Le Havre si è assicurato il traffico di autovetture della Kia Motors
Previsto lo sbarco annuo di circa 11.000 veicoli
01/12/2009Fincantieri costruirà una terza nave da crociera della classe Dream per Carnival
Bono: «è un primo importante segnale proveniente da un mercato che sta ancora attraversando una fase delicata»
01/12/2009L'industria marittima è pronta a raggiungere qualsiasi obiettivo di riduzione delle emissioni
L'International Chamber of Shipping sollecita però a demandare la definizione delle misure necessarie all'IMO. Critiche all'UE, che sollecita un taglio del 20% delle emissioni delle navi e solo del 10% delle emissioni degli aerei
01/12/2009La giunta regionale toscana boccia il progetto per l'insediamento di un rigassificatore a Rosignano
L'assessore all'Ambiente e energia: decisione coerente con le scelte contenute nel nostro piano energetico che prevede in Toscana la costruzione di un solo impianto del genere
01/12/2009All'ammiraglio Pollastrini il premio “Personalità dell'anno” di Wista Italia
Il riconoscimento è stato conferito ieri a Genova
01/12/2009Eletto il nuovo consiglio dell'International Maritime Organization per il biennio 2010-2011
Sarà costituito da 40 nazioni. Unica new entry il Belgio, che sostituirà la Nuova Zelanda
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile