testata inforMARE
Cerca
10 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:49 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2001
31/01/2001Joint venture di Aker Maritime e Reinertsen per il settore offshore
La nuova società si occuperà della ristrutturazione e della manutenzione delle installazioni norvegesi
31/01/2001Visita di istruzione nel porto di Genova di un gruppo di ufficiali delle Capitanerie di Porto
Gli ufficiali - 37 uomini e 8 donne - sono stati ricevuti questa mattina dal contrammiraglio Raimondo Pollastrini
31/01/2001La Castor lotta contro le pessime condizioni del mare
La petroliera, al traino del rimorchiatore "Nikolay Chiker", è in attesa di poter trasbordare il proprio carico
31/01/2001La svedese Concordia Maritime registra i benefici effetti di un mercato in piena ascesa
Secondo la compagnia continuerà anche quest'anno il trend positivo del secondo semestre 2000
31/01/2001Con 2.653.000 teu movimentati nel 2000 il Medcenter Container Terminal (Gioia Tauro) si conferma scalo leader del traffico containerizzato nel Mediterraneo
Ottimi incrementi dell'attività degli altri terminal contenitori del gruppo tedesco Eurogate
31/01/2001I porti di Brema/Bremerhaven e di Kiel apriranno a Riga un ufficio di rappresentanza comune per il Mar Baltico
Obiettivo è attirare i traffici destinati ai mercati dell'Europa dell'Est
31/01/2001ABX Logistics ha acquisito la francese SNTO (gruppo Bouquerod)
La società belga prevede di incrementare il fatturato generato dalle attività in Francia da 4,5 a 5 milioni di franchi francesi
31/01/2001Iniziano i lavori per la costruzione della nuova Stazione Marittima del porto di Valencia
Sarà realizzata in un anno con un investimento di 700 milioni di peseta e verrà gestita dalla Trasmediterránea
30/01/2001Il traghetto Sardinia Vera della Corsica Ferries - Sardinia Ferries sulla rotta Dieppe - Newhaven
E' stato noleggiato dal Conseil Général Seine-Maritime. Sono previste dodici rotazioni a settimana. Il servizio inizierà il prossimo mese
30/01/2001Canadian National ha annunciato l'intenzione di comprare la statunitense Wisconsin Central Transportation Corporation
L'operazione, del valore di 1,2 miliardi di dollari, non dovrebbe essere soggetta alla moratoria di 15 mesi che non consente la fusione delle maggiori imprese ferroviarie nordamericane
30/01/2001Il porto di Algeciras ha movimentato l'anno scorso 47,5 milioni di tonnellate di merci (+5,12%)
Annunciato a fine 2000 il nuovo record del traffico container, che è stato pari a 2.009.122 teu (+9,63%)
30/01/2001La spagnola Trasmediterránea venderà cinque traghetti
Le cessioni fanno parte del piano di rinnovamento della flotta, che prevede l'inserimento di quattro nuove unità nel 2001
30/01/2001Sei nuovi uffici della Maersk Logistics in America Centrale, Caraibi e Messico
La società prevede un incremento delle produzioni in questa regione, incentivate dalle esportazioni esentasse verso gli USA previste dalla Caribbean Basin Initiative
30/01/2001Dimissionario il direttore dei cantieri britannici Cammell Laird
Registrato un passivo prima delle imposte di 3,5 milioni di sterline nel semestre conclusosi lo scorso 31 ottobre, contro un utile di 7,7 milioni di sterline nel corrispondente semestre dell'anno precedente
30/01/2001Entro il 2006 il porto di Dunkerque realizzerà un traffico di 50 milioni di tonnellate di merci e 600mila teu
Secondo le prime stime lo scorso anno la movimentazione complessiva è stata di circa 45 milioni di tonnellate
29/01/2001Rinnovato il sito internet della Maersk Sealand
La compagnia danese punta sui servizi on-line per soddisfare le esigenze della clientela
29/01/2001Firmato l'accordo per la realizzazione della ferrovia ad alta velocità Torino - Lione
Sarà completata nel 2015. Il tunnel del Monte Bianco verrà riaperto nel prossimo settembre
29/01/2001Evergreen rileva in Malaysia le attività del suo agente generale Green Peninsula Agencies
E' stata creata la Evergreen Marine Corp (Malaysia)
29/01/2001Importazioni ed esportazioni record per i porti californiani di Los Angeles e Long Beach nel 2000
La tenuta dell'economia statunitense e la progressiva crescita di quelle asiatiche hanno consentito le storiche performance
29/01/2001Battezzata Chastine Mærsk la nuova portacontainer da 6.600 teu della Maersk Sealand
E' la ventunesima grande portacontainer consegnata dai cantieri Odense Steel Shipyard in cinque anni
29/01/2001Sono state 114 le navi bloccate lo scorso anno nei porti britannici
La percentuale dei fermi delle navi rispetto al numero delle ispezioni è risultata del 6,3%, con una riduzione dello 0,5% rispetto al 1999
29/01/2001Nel 2000 i cantieri sudcoreani hanno ricevuto ordini per la costruzione di 313 navi (+37,9%) del valore complessivo di 15,2 miliardi di dollari (+65,2%)
Lo scorso anno gli stabilimenti sudcoreani hanno completato 180 navi. Il portafoglio ordini alla fine del 2000 era di 503 navi
29/01/2001E' aumentato del 6,8% lo scorso anno il traffico container nel porto di Oakland
Sta diventando operativo il piano Vision 2000, che prevede l'ammodernamento dei collegamenti con i mercati interni e la realizzazione di nuove infrastrutture per la movimentazione dei container
29/01/2001Settore ferroviario e intermodale i punti di forza di CSX Corporation nel 2000
Delusione per i risultati ottenuti dalla compagnia di navigazione CSX Lines. Buone prospettive per CSX World Terminals
27/01/2001Utile netto in aumento nel 2000 per Royal Caribbean Cruises
Registrata però una flessione nell'ultimo trimestre. Il 9 marzo verrà consegnata la "Radiance of the Seas"
27/01/2001Il porto di Baltimora sarà l'hub nordatlantico della Wallenius Wilhelmsen
Lo Stato del Maryland investirà 35 milioni di dollari per la costruzione di nuove infrastrutture portuali
27/01/2001Eagle Global Logistics taglia 300 posti di lavoro in previsione di un calo dell'attività e dell'indebolimento dell'economia statunitense
Effettuata una riduzione del personale anche in occasione dell'acquisizione della Circle International
27/01/2001Wärtsilä fornirà alla Repubblica Dominicana uno dei più grandi impianti elettrici su chiatta del mondo
Sarà costruito nei cantieri Jurong Shipyard di Singapore e verrà trasportato con una nave semisommergibile a San Pedro de Macoris
26/01/2001Tramutata in ordinativo la lettera d'intenti per la costruzione di una nave ro-ro/passeggeri nei cantieri Aker Finnyards
Il valore del contratto è di 250 milioni di marchi finlandesi (circa 81,4 miliardi di lire)
26/01/2001Assoporti concorda sul ruolo dei porti mediterranei delineato dal presidente della Commissione UE Romano Prodi
L'associazione dei porti italiani - ha detto il presidente Nerli - si attende che il preannunciato "pacchetto porti" che la Commissione Europea si appresta a varare, sia coerente con le sottolineature di Prodi
26/01/2001Cinque record di traffico nel 2000. Ma il porto di Genova rischia di non poter crescere
Aumenta la movimentazione delle merci e l'occupazione. Mancano le infrastrutture di collegamento con i mercati
26/01/2001Orderbook record per Howaldtswerke-Deutsche Werft
Gli ordini in mano all'azienda navalmeccanica tedesca le garantiscono lavoro fino al 2007 nel settore della produzione di sottomarini e fino al 2003 in quella delle navi di superficie
26/01/2001Traffico record l'anno scorso nel porto di Ravenna
Sono state movimentate 22,7 milioni di tonnellate di merci (+6,8%)
26/01/2001Danzas (gruppo Deutsche Post) ha assunto il totale controllo della AEI Lebanon SAL
Oltre che nel mercato libanese la società, che è stata rinominata Danzas AEI Lebanon SAL, opera anche in Siria, Giordania, Iraq e Iran
25/01/2001Convegno a Ravenna sulla riforma del lavoro portuale
Si svolgerà sabato prossimo nella sede del Gruppo Ormeggiatori del Porto di Ravenna
25/01/2001Joint venture di Exmar e MOL per la proprietà di due navi metaniere
Le unità sono state recentemente ordinate da filiali del gruppo Exmar ai cantieri Okpo Yard della sudcoreana Daewoo
25/01/2001Oltre 3000 treni merci sul corridoio ferroviario Belifret (Anversa - Lione)
La collaborazione delle società ferroviarie di Francia, Belgio, Lussemburgo, Italia e Spagna ha consentito di ridurre i tempi di percorrenza del 20%
25/01/2001Valutato positivamente il grado di sicurezza delle gallerie ferroviarie elvetiche
L'Ufficio federale dei trasporti ha condotto un'indagine su 689 tunnel ferroviari su incarico del DATEC
25/01/2001I danni causati dall'affondamento dell'Erika sono stati stimati in sei miliardi di franchi francesi
La valutazione, che non comprende i danni causati all'ambiente, è contenuta in un rapporto che l'Association Ouest Littoral Solidaire ha commissionato allo studio Mazars et Guérard
25/01/2001Ceduta la nave da crociera Star Aquarius della Star Cruises
La compagnia sta conducendo trattative con alcuni cantieri navali per la realizzazione di navi che dovranno essere consegnate dopo il 2002
25/01/2001La flessione dell'economia americana nel quarto trimestre rallenta l'attività del porto di Montreal
Nel 2000 movimentate 20,7 milioni di tonnellate di merci (+0,5%). Lo scalo canadese entra a far parte del club del milione di container
25/01/2001Lo Stato dell'Alabama cerca investitori privati per realizzare un container terminal nel porto di Mobile
Il progetto comporta investimenti per 302 milioni di dollari. I finanziamenti pubblici ammonterebbero a soli 160 milioni di dollari
24/01/2001Una delegazione dell'ente portuale di Alicante visiterà domani il porto di Livorno
Il gruppo spagnolo comprende rappresentanti del gruppo Boluda (Naviera Pinillos). In progetto un collegamento ro-ro Castellon - Livorno
24/01/2001Nuovo servizio settimanale Mediterraneo - Messico - Golfo USA di Lykes, Contship e TMM
La rotazione è Valencia, Barcellona, Gioia Tauro, La Spezia, Miami, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans
24/01/2001Stabiliti i criteri per includere porti marittimi, porti interni e terminal intermodali nelle TENs
Per gli scali marittimi è previsto un traffico annuale di 1,5 milioni di tonnellate e 200mila passeggeri, e la presenza di una connessione con un'altra rete del TENs
24/01/2001Domani WallNyk, il joint service di NYK e Wallenius Wilhelmsen, inizierà a scalare il porto di Savona
Precedentemente le car carrier toccavano in sequenza Livorno per un quota di sbarchi, Genova - Voltri per gli imbarchi e quindi Savona per il completamento degli sbarchi. Con la razionalizzazione della distribuzione è stata individuata la possibilità di saltare uno scalo
24/01/2001In crescita i risultati finanziari e di traffico di CP Ships
Nel 2000 sono stati trasportati 1,8 milioni di teu. L'utile operativo è stato di 252 milioni di dollari (+95%)
24/01/2001La Commissione UE chiede all'IMO di varare in aprile un piano per la progressiva eliminazione delle petroliere a scafo unico
Loyola de Palacio chiede all'UE di promuovere il rafforzamento delle normative internazionali per la sicurezza marittima e per la prevenzione dell'inquinamento marino
24/01/2001Confitarma auspica la definitiva approvazione dei provvedimenti a sostegno dell'industria armatoriale italiana
La confederazione ha accolto con apprezzamento il parere positivo espresso dalla Camera sui disegni di legge in materia di investimenti nelle imprese marittime e di prevenzione dell'inquinamento derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi
24/01/2001Stabile lo scorso anno il traffico nel porto di Colombo
Il calo di carichi convenzionali (-6,7%) è stato compensato dall'aumento delle rinfuse secche (+31,9%)
23/01/2001E' morto ieri Carlo Bellio, giornalista ed editore di "inforMARE"
Era stato per 24 anni direttore responsabile de "L'Avvisatore Marittimo"
23/01/2001Rinnovati oggi i vertici dell'European Sea Ports Organisation
Presidente è l'inglese Whitehead. Gallanti, primo italiano ad entrare nel comitato esecutivo, è stato nominato vicepresidente
23/01/2001A Corsica Ferries - Sardinia Ferries la certificazione ISO 9002
E' stata rilasciata dal RINA a Tourship Italia Spa, Corsica Ferries France S.A. e Navaltek Spa
23/01/2001In crescita del 6% lo scorso anno il traffico nel porto di Savona Vado
Nel porto commerciale è risultata in forte aumento la movimentazione delle merci varie (+39%) e in lieve flessione quella delle rinfuse liquide (-4%). Incremento del traffico crocieristico (+34%) e calo di quello dei traghetti (-6%)
23/01/2001Incremento del 50,3% e record del traffico per il Voltri Terminal Europa nel 2000
Ha realizzato una movimentazione di 744mila teu. Con 209mila teu, il Vecon ha registrato un aumento dell'8,3%. Intesa Portnet.com e Sinport Sinergie Portuali in campo telematico
23/01/2001Importante fusione nel settore dello ship management. V.Ships acquista la Acomarit
Il nuovo gruppo conterà su circa mille dipendenti e una flotta di oltre 600 navi
20/01/2001DFDS Tor Line e DFDS Seaways amplieranno flotte e servizi
Riorganizzazione del core business del gruppo DFDS dopo la vendita di DFDS Dan Transport e di DFDS Travel
20/01/2001Nuovo servizio Medio Oriente - India - Pakistan di Hanjin, CMA CGM, Contship e Samudera Indo
Hanjin ha aggiunto lo scalo di Yantian alla rotazione dell'All Water East Coast Pendulum
20/01/2001Cresciuto lievemente lo scorso anno il traffico nel porto di Hampton Roads
Pur stabilendo il proprio record di traffico, l'incremento rispetto al 1999 è stato solo dell'1,3%
20/01/2001Operativi nei porti di Tees e Harlepool due nuovi rimorchiatori della Wijsmuller Marine
Le due unità possono rimorchiare navi da oltre 200mila tonnellate di portata lorda
19/01/2001Pronte all'avvio le operazioni di trasbordo del carico della petroliera Castor
La nave è stata raggiunta dalla cisterna "Giovanna". Il trasbordo verrà tentato nel weekend
19/01/2001Accordo tra la Capitaneria di Porto e l'Università di Genova
Collaboreranno nello sviluppo di studi e progetti di formazione e aggiornamento del personale nel settore della navigazione marittima
19/01/2001Porto di Genova: approvati nove interventi per complessivi 90 miliardi di lire
Gli investimenti più rilevanti riguardano Ponte Etiopia (43 miliardi), Ponte Colombo (18,5 miliardi) e i bacini di carenaggio (16 miliardi)
19/01/2001Le attività portuali trainano il gruppo P&O
P&O Ports ha registrato nel 2000 un incremento del 45% della movimentazione container
19/01/2001Pietro Capogreco è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Assumerà la carica il prossimo 1° febbraio
19/01/20017,54 milioni di teu il traffico container nel porto di Pusan nel 2000
Dal prossimo 19 febbraio le navi della Hyundai da 6.500 teu inizieranno a scalare regolarmente il porto sudcoreano
19/01/2001Maersk Sealand e P&O Nedlloyd allungano il passo rispetto agli altri mega carriers
E' di oltre 5,2 milioni di teu (+8,5%) la capacità di trasporto delle prime cento compagnie di navigazione del settore container
19/01/2001Vossloh Elektro ha dato in outsourcing alla Danzas la gestione dei magazzini e del sistema di distribuzione dei prodotti finiti
Queste attività generano un volume d'affari di 20-25 milioni di marchi l'anno
18/01/2001Nel 2000 il traffico container nel porto di Napoli è tornato su ritmi di crescita analoghi a quelli record del 1997
In flessione invece il settore crocieristico, che ha risentito dell'"effetto Balcani"
18/01/2001La Commissione Europea chiede all'UE di firmare il protocollo sui Trasporti della Convenzione per la protezione delle Alpi
Il documento potrebbe essere una base su cui lavorare per la prossima revisione degli orientamenti per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti e per la redazione del nuovo Libro Bianco sulla politica comune dei trasporti
18/01/2001Collegamento ferroviario transalpino ad alta capacità Lione-Torino: le Camere di Commercio italiane e francesi chiedono ai governi una decisione immediata e irrevocabile in occasione del vertice del 29 gennaio
Consegnata una dichiarazione congiunta ai ministri dei Trasporti
18/01/2001Sui livelli dell'anno precedente il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova nel 2000
Incremento dei passeggeri internazionali, calo dei nazionali. Crescita del 4,9% del traffico merci
18/01/2001Anche nel 2000 Hong Kong si è classificato al primo posto nella graduatoria dei porti containerizzati mondiali
Movimentati 17,8 milioni di container, con un incremento del 10,5% rispetto al 1999
18/01/2001La flotta rimorchiatori della PSA Marine si arricchirà di altre otto unità
Con i nuovi ordinativi salirà a 25 il numero dei rimorchiatori gestiti dalla società di servizi portuali del gruppo PSA Corporation
18/01/2001Sconti a Port Klang per incentivare il traffico feeder
Le riduzioni introdotte dalla Port Klang Authority compensano in parte gli aumenti decisi recentemente dalle società terminaliste locali
18/01/2001Alla Royal Olympic Cruises la nave da crociera Seawing della Airtours
La "Apollon", noleggiata al gruppo inglese, tornerà alla compagnia greca
17/01/2001Norske Skog ha ceduto il 57% della Tasman Orient Line agli altri azionisti della compagnia, la China Navigation Company e la Ahrenkiel
Il gruppo norvegese era entrato in possesso della maggioranza della Tasman con l'acquisizione della Fletcher Challenge Paper, avvenuta nello scorso luglio
17/01/2001L'OPEC taglierà la produzione di greggio di 1,5 milioni di barili il giorno
La riduzione è pari a circa il 5% della produzione complessiva. Obiettivo è stabilizzare il prezzo intorno ai 25 dollari il barile
17/01/2001P&O Nedlloyd diventa socio di OceanConnect.com
La compagnia anglo-olandese ha stretto la nuova partnership dopo aver valutato attentamente molte iniziative di e-commerce
17/01/2001Progetti di legge elvetici per l'equiparazione della firma digitale alla firma autografa e per il commercio elettronico
In Svizzera è in vigore dallo scorso 1° maggio un'ordinanza sui servizi di certificazione elettronica
17/01/2001Joint venture di Barry Rogliano Salles e Clarksons dedicata al settore del trasporto di gas naturale liquefatto
La società, denominata LNG Shipping Solutions, offrirà un'ampia gamma di servizi di consulenza
17/01/2001Antrak Logistics ha effettuato il trasporto stradale di un rimorchiatore da Takoradi a Tema
Il percorso, di 228 chilometri, è stato compiuto in due giorni
17/01/2001Nel gennaio 2003 verranno regolamentate negli Stati Uniti le emissioni delle navi da crociera e da carico
Nell'aprile 2002 l'Environmental Protection Agency pubblicherà una proposta normativa
16/01/2001Istituire immediatamente dei porti-rifugio per accogliere le navi in difficoltà
E' l'appello dell'International Ship Managers' Association, che ritiene inadeguate le proposte dell'IMO
16/01/2001Una commissione di studio supporterà le scelte programmatiche dell'Autorità Portuale di Palermo
Nominati quattro specialisti a cui si aggiungerà un quinto esperto di fama internazionale
16/01/2001Record di traffico nel 2000 per i porti olandesi di Eemshaven e Delfzijl
Sono state movimentate complessivamente 6 milioni di tonnellate di merci, contro 5,2 milioni nel 1999
16/01/2001Forte incremento del traffico crocieristico nel porto di Civitavecchia nell'anno del Giubileo
I passeggeri sono stati 392.103 (+32%), con una sensibile crescita di sbarchi e imbarchi
16/01/2001Tornato in attivo il bilancio del gruppo cantieristico italiano Fincantieri
Nel 2000 l'utile netto è stato di oltre 20 miliardi di lire. Crescita degli ordinativi e della produzione
16/01/2001Rinfuse liquide e traffico ro-ro sono stati i settori trainanti del porto di Tallinn nel 2000
Incremento anche delle merci in container. Flessione delle merci tradizionali e delle rinfuse secche
16/01/2001Il porto di Calais continua a registrare un calo del traffico passeggeri
Il trend negativo è iniziato un anno e mezzo fa con l'abolizione delle vendite duty free a bordo dei traghetti
15/01/2001Venerdì prossimo la seduta d'insediamento del nuovo Comitato Portuale di Napoli
E' formato da 21 membri, di cui 13 nominati con decreto del presidente dell'ente portuale Francesco Nerli
15/01/2001Imbarchi e sbarchi in crescita nel primo semestre 2000 nel porto di Genova
I container da 40' hanno rappresentato il 39% della movimentazione complessiva, contro il 37% del corrispondente periodo del 1999
15/01/2001La Regione Liguria ha costituito due gruppi di lavoro sui trasporti e sulla portualità
Sono formati da esperti dei due settori. Il team sui porti si insedia oggi, quello sui trasporti domani
15/01/2001Il premio "Milano che lavora" alla Belotti Handling Spa
Il riconoscimento sarà consegnato al proprietario della storica azienda italiana, Nico Antonucci Tarolla, al Centro Congressi di Milanofiori
15/01/2001Forse in luglio la riapertura del Traforo del Monte Bianco
Lo ha affermato l'amministratore delegato del gruppo Autostrade, invitando la Francia a concludere in tempo utile i lavori
15/01/2001Positive iniziative su Internet delle società del trasporto
I.C.S. Intermodal Containers Service ha ottenuto un «riscontro inaspettato» dall'apertura del proprio sito web e dai servizi offerti sulla rete
15/01/2001"Safety Passport" per i lavoratori dei porti britannici
Il certificato è stato introdotto per la prima volta nel 1999 dalla Mersey Docks & Harbour Company nel porto di Liverpool
15/01/2001Il porto di Seattle si accorda con Portnet.com (gruppo PSA) per dotarsi di un nuovo sistema telematico
Per la società del gruppo di Singapore si tratta della prima iniziativa in terra americana
13/01/2001L'ingresso di Pechino nella WTO non danneggerà l'industria navalmeccanica cinese
La cantieristica cinese punta a coprire il 15% del mercato mondiale entro i prossimi cinque anni
13/01/2001TNT consegnerà i prodotti venduti attraverso Internet dalla CHL
CHL opera nel mercato e-commerce B2C e nella gestione di soluzioni di e-business B2B
13/01/2001Approvato dalla Commissione UE un aiuto tedesco per la fornitura di una draga ad una società pubblica vietnamita
L'unità consentirà di garantire l'accesso delle navi ai più importanti porti del Vietnam e al sistema fluviale del fiume Rosso
12/01/2001Il 18 gennaio sarà completata la demolizione del magazzino "Lane" nel porto di Genova
L'edificio è già stato parzialmente abbattuto nello scorso dicembre
12/01/2001La Castor, alla quale è vietato l'ingresso nei porti spagnoli, è una nave danneggiata e non una nave substandard, sostiene l'ABS
«L'età non è determinante per valutare le condizioni di una nave - ha detto il presidente del Registro statunitense - è invece la maniera con cui la nave è gestita e mantenuta a definire le sue condizioni»
12/01/2001Completata la costruzione di un magazzino della Van Moer Rail nel porto di Anversa
E' composto da due edifici divisi da una linea ferroviaria coperta
12/01/2001Massimo storico di traffico nel 2000 per il porto della Spezia
Sono state movimentate 16,5 milioni di tonnellate di merci. La carenza di aree - ha detto Bucchioni - ha costretto i terminalisti spezzini a rifiutare lavoro
12/01/2001Evergreen crea la Evergreen Korea Corporation, nuovo agente generale sudcoreano della compagnia
«Crediamo sia ora essenziale per i maggiori vettori, come l'Evergreen - ha detto il presidente della nuova società - avere propri uffici nei principali mercati»
12/01/2001E' nata in Svezia la Grimaldi Maritime Agencies Sweden (gruppo Grimaldi)
E' la nuova denominazione assunta dalla Strandsbergs Fraktkontor. Nel 2000 la società ha registrato un incremento del 35% del traffico
12/01/2001Le connessioni autostradali con i centri intermodali sono essenziali per la crescita dell'attività nei porti, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie
Lo sostiene un rapporto del Dipartimento statunitense dei Trasporti. Secondo l'associazione dei porti americani dovrebbero essere promossi gli investimenti destinati a migliorare la mobilità delle merci e l'accesso ai porti
12/01/2001Maersk Supply Service (gruppo A.P. Moller) ha ordinato quattro rimorchiatori salpa-ancore
Due unità sono state ordinate alla tedesca Volkswerft Stralsund, due alla norvegese Langsten
11/01/2001Conferenza internazionale sulla nuova trasversale alpina fra Pianura Padana e Cantone svizzero del Vallese via Aosta e Martigny
Organizzata dalla Comunità internazionale per il Traforo Ferroviario del Gran San Bernardo, si svolgerà il 18 e 19 gennaio a Saint-Vincent
11/01/2001Shipping e logistica sui banchi delle scuole elementari
L'iniziativa è dell'istituto Champagnat di Genova. Lo specifico programma didattico proseguirà nelle medie inferiori e nel liceo
11/01/2001Programma di rinnovamento complessivo della flotta della Mediterranean Shipping Cruises
Con la nuova nave ordinata ai Chantiers de l'Atlantique l'offerta di posti letto della compagnia aumenterà del 60%
11/01/2001Monti & Barabino ha conseguito la certificazione ISO 9002
L'azienda genovese di forniture navali ed industriali produce e commercializza numerosi articoli tecnici
11/01/2001Anno "storico" il 2000 per la società ferroviaria francese SNCF
Il traffico passeggeri è cresciuto del 5%, quello merci del 6%. Attesi risultati positivi anche nel 2001
11/01/2001Ammontano a 474,3 miliardi di dollari gli scambi cinesi con l'estero nel 2000
Esportazioni ed importazioni sono state pari rispettivamente a 249,2 e 225,1 miliardi di dollari
11/01/2001Il governo di Pechino investirà oltre 12 miliardi di dollari in cinque anni per realizzare nuove linee ferroviarie nella Cina occidentale
Saranno stesi complessivamente 2000 chilometri di binari, che si aggiungeranno agli attuali 16000
10/01/2001UPS comprerà per 450 milioni di dollari la società di spedizioni e logistica Fritz Companies
Fritz, che ha 10mila dipendenti, nell'ultimo anno fiscale ha realizzato un fatturato di 1,6 miliardi di dollari e un utile netto di 17,4 milioni di dollari
10/01/2001Grandiosa operazione di potenziamento annunciata oggi dalla compagnia aerea American Airlines
Il vettore statunitense, oltre a comprare la TWA, ha acquisito parte della flotta e dei servizi della US Airways e il 49% della DC Air
10/01/2001Cgil, Cisl e Uil hanno proposto la creazione di un'authority dei trasporti
«Sostanzialmente positivo» il giudizio delle organizzazioni sindacali sul Piano Generale dei Trasporti
10/01/2001Aumentato sensibilmente il traffico combinato realizzato dalla francese Novatrans sia in ambito nazionale che tra Francia e Italia
Nel primo semestre dello scorso anno è stato registrato un incremento dell'8,79% dei volumi di traffico nei servizi nazionali e del 22,16% in quelli internazionali
10/01/2001Verrà recuperato con un pompaggio lo stirene contenuto nelle stive della Ievoli Sun
Le operazioni, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, verranno avviate nella prima metà di marzo
10/01/2001Aker Marine Contractors (gruppo Aker Maritime) utilizzerà la flotta di unità specializzate della BOA Limited
BOA Limited ha acquisito per 56 milioni di corone norvegesi il 40% della Aker Marine Contractors. Il restante 60% rimane alla Aker Maritime
09/01/2001Etiopia e Sudan progettano una linea ferroviaria di oltre 2000 km per collegare Port Sudan con Moyale, sul confine Etiopia-Kenya
Ipotizzati due percorsi differenti, che comportano investimenti di 1,4 o 1,6 miliardi di dollari
09/01/2001L'ente portuale di Savona Vado chiede alle istituzioni interessate una risposta in tempi brevi in merito all'insediamento della Maersk Sealand nello scalo savonese
Secondo il presidente Becce la compagnia danese non usa Savona Vado «come leva di negoziazione con altre realtà portuali»
09/01/2001Iniziato l'esame del Piano Generale dei Trasporti da parte della commissione Trasporti della Camera
I lavori dovrebbero concludersi la prossima settimana
09/01/2001Prorogato il termine per la presentazione delle offerte per la concessione del container terminal del Muelle de Isla Verde del porto di Algeciras
Scadrà il prossimo 2 aprile. Oggetto della gara sono 530 metri lineari di banchina degli 846 totali del terminal
09/01/2001Record di traffico nei settori delle merci varie, dei container e delle rinfuse solide per il porto di Marsiglia nel 2000
Sono state movimentate complessivamente oltre 94 milioni di tonnellate di merci (+4,1%)
09/01/2001Oltre 3 milioni di teu (+8%) movimentati dalla Dubai Ports Authority nel 2000
La società terminalista aveva superato quota 2 milioni di teu nel 1996
09/01/200117,04 milioni di teu (+7,2%) movimentati nel 2000 dal porto di Singapore
Il porto, come il rivale Hong Kong, sta perdendo traffici a vantaggio di altri scali asiatici
09/01/2001Ulteriori ritardi nell'avvio dell'attività del container terminal del porto di Beirut
L'impianto diverrà operativo probabilmente solo nella prossima estate. Proteste degli operatori libanesi
09/01/2001Record di traffico nel porto di Anversa nel 2000
Sono state movimentate 130 milioni di tonnellate di merci (+12%). Record di movimentazione anche nel settore container, con oltre 4 milioni di teu
08/01/2001APL Logistics (gruppo NOL) acquisisce la statunitense GATX Logistics
Grazie all'operazione, che ha un valore di 210 milioni di dollari, APLL incrementerà il fatturato del 70%
08/01/2001Il porto di Trieste registra nel 2000 un incremento del 6,34% del traffico
Con 206.134 teu è aumentata dell'8,88% la movimentazione container
08/01/2001L'Hong Kong Shipping Register ha superato quota 10 milioni di tsl
Dopo il record di 9 milioni di tsl stabilito nel 1996, la flotta del Registro era calata a 5,5 milioni di tsl nel 1997
08/01/2001Raggiungeranno il valore record di 73,5 miliardi di dollari gli scambi tra Cina e USA nel 2001
Nei primi dieci mesi del 2000 sono stati pari a 61,3 miliardi di dollari, con un incremento del 23,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente
08/01/2001Il Polski Rejestr Statków ha acquisito il 49% del Registro navale slovacco
Il Slovak Lloyd classifica una quota consistente della flotta di unità impiegate nei servizi di navigazione fluviale
08/01/2001Avviata un'indagine del governo cipriota sull'incidente occorso alla petroliera Castor
La nave, che ha un'incrinatura al ponte principale, è stata bloccata dalle autorità spagnole a 35 miglia al largo di Almeria
08/01/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 10% della produzione mondiale di motori marini
Il gruppo, leader nel settore dei propulsori a due tempi, ritiene che nel 2000 i produttori sudcoreani abbiano coperto il 50% del mercato
06/01/2001Si intensificano gli atti di pirateria negli Stretti di Malacca
Lo scorso mese quattro navi sono state assaltate da piccole imbarcazioni armate con razzi-granata
06/01/2001Accordo di NYK e Cargolifter per il trasporto di carichi superpesanti via nave e dirigibile
L'aeronave sarà lunga 260 metri e potrà trasportare 160 tonnellate ad una velocità media di 90 km/h
06/01/2001La società di logistica statunitense Pacer International ha acquisito la connazionale Rail Van
Il fatturato generato dalle due aziende nei primi nove mesi del 2000 è stato complessivamente di 1,4 miliardi di dollari
05/01/2001Il porto di Tanjung Pelepas prevede di quintuplicare nel 2001 il volume di traffico
Lo scorso anno - il primo di attività dello scalo - sono stati movimentati 418.218 teu
05/01/2001Record di traffico nel 2000 per il porto francese di Nantes Saint-Nazaire
Sono state movimentate 31,9 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 10,8% rispetto al 1999
05/01/2001Uniglory aggiunge lo scalo di Bandar Abbas alle destinazioni servite direttamente in Medio Oriente
In futuro inoltre cinque navi da 1.164 teu della compagnia offriranno collegamenti settimanali tra Bandar Abbas e i principali porti asiatici, tra cui Singapore, Hong Kong e Kaohsiung
05/01/2001MSC conferma l'ordinativo per la costruzione di una nave da crociera
L'unità sarà costruita nei cantieri francesi Chantiers de l'Atlantique
05/01/2001OTAL trasferirà i propri scali nell'Inghilterra meridionale da Thamesport a Felistowe
Dal porto di Felistowe la compagnia offrirà fino a sette partenze mensili per l'Africa occidentale
05/01/2001CSAV e Norasia non accettano carichi di ipoclorito di calcio
La decisione è stata assunta in attesa della pubblicazione da parte dell'IMO di una direttiva sul trasporto sicuro di tale prodotto
05/01/2001Avviata la realizzazione di un porto in acque profonde a Tianjin
Il governo di Pechino promuove il traffico containerizzato sui principali fiumi cinesi
05/01/2001Il programma di potenziamento della flotta della China Shipping prevede l'immissione di navi da 9800 teu
Verranno impiegate nei collegamenti Estremo Oriente - costa ovest degli Stati Uniti
04/01/2001Prestito di 160 milioni di euro della BEI alla società ferroviaria della Repubblica Ceca
Il finanziamento sarà utilizzato per modernizzare le infrastrutture ferroviarie e per migliorare le connessioni tra il network ceco e il sistema ferroviario dell'Unione Europea
04/01/2001Aumentato del 4,87% il traffico nel porto di Trieste nei primi undici mesi del 2000
Sono stati movimentati 187.270 teu (+9,1%), 15.633 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
04/01/2001Scala anche ad Amburgo il servizio della CNAL che collega i porti britannici ed Anversa con il Nord Africa
La compagnia inglese utilizza quattro navi multipurpose di 4.000 tpl
04/01/2001L'Evergreen apre una propria rete agenziale in Olanda e Belgio
La compagnia di Taiwan era rappresentata nei due Paesi da filiali del Broekman Group
04/01/2001Rallentamento della produzione dell'industria chimica nel 2001
Lo prevede il Cefic. Attesa una contrazione di importazioni ed esportazioni
04/01/2001Con il sistema degli ecopunti in Austria sono state ridotte le emissioni nocive ma non è diminuito il traffico stradale
La Commissione Europea ha proposta la sua abolizione alla fine del 2003
03/01/2001Nuovo servizio Mediterraneo - USA di P&O Nedlloyd, Zim e Hapag-Lloyd
Inizialmente quattordicinale, diverrà settimanale nel secondo trimestre d'attività. In lizza nel Mediterraneo gli scali italiani di Salerno e Napoli e quelli di Genova e La Spezia
03/01/2001La società di logistica e spedizioni Luigi Serra cambia sede
Si trasferirà nel nuovo Terminal Traghetti del porto di Genova
03/01/2001Martedì prossimo si terrà una riunione tecnica sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
Nella sede dell'ente regionale ligure sarà cercata un'intesa sul progetto da parte delle amministrazioni locali coinvolte
03/01/2001Inizia il mandato quadriennale di Francesco Nerli alla guida dell'Autorità Portuale di Napoli
Il decreto di nomina è stato notificato questa mattina agli uffici di presidenza dell'ente portuale
03/01/2001Motori Sulzer 7RT-flex60C della Wärtsilä per le due portacontainer costruite nei cantieri portoghesi ENVC
Le navi saranno impiegate in un servizio settimanale per il trasporto di prodotti agricoli tra il Mediterraneo orientale e i porti di Marsiglia e Barcellona
03/01/2001Avviata l'acquisizione di Renault Véhicules Industriels da parte di Volvo
Il gruppo francese otterrà in cambio il 20% della società svedese, diventandone il maggiore azionista
03/01/2001Movimentazione record nel 2000 per i due container terminal del porto di Dalian gestiti dalla PSA
Il traffico è stato di un milione di teu, con un incremento del 37% sul 1999
03/01/2001Positivo il secondo semestre 2000 per il trasporto merci ferroviario e stradale
Nei primi nove mesi dello scorso anno - ha rilevato un'indagine di Federtrasporto - i volumi di traffico ferroviario merci hanno superato quelli record del 1997
02/01/2001E' diminuito per la prima volta il traffico container nel porto di Rotterdam
Nel 2000 il traffico complessivo nello scalo olandese è stato di 322,4 milioni di tonnellate (+6,1%)
02/01/2001Nei primi nove mesi del 2000 le merci sbarcate e imbarcate nel porto di Genova sono aumentate rispettivamente del 9,5% e 18,9%
Nel periodo sono stati scaricati 568mila teu (+25,3%) e ne sono stati caricati 537mila (+19,0%)
02/01/2001"inforMARE" cambia impaginazione e anticipa alcune nuove iniziative per il 2001
Nuova rubrica dedicata al mondo delle crociere. Successo delle prenotazioni "on-line"
02/01/2001Danneggiato il traghetto veloce NGV Liamone. Anticipata di una settimana la prevista sosta in cantiere per le verifiche tecniche
Le avarie sono state causate dalle cattive condizioni del mare. L'unità rientrerà in servizio il prossimo 10 marzo
02/01/2001Quattro product/crude oil tanker per la China Shipping Development
La compagnia, che fa capo alla holding China Shipping (Group) Co., prevede un prossimo incremento delle importazioni cinesi di prodotti petroliferi
02/01/2001L'orderbook mondiale di navi portacontainer è di 457 unità per una capacità di trasporto di 1,6 milioni di teu
La quota più rilevante di nuovi ordinativi è relativa ad unità da oltre 5.000 teu (131 navi)
02/01/2001Inaugurati oggi i collegamenti diretti tra le isole taiwanesi di Matsu e Kinmen e la costa cinese
L'iniziativa è stata assunta unilateralmente da Taipei con la tacita approvazione di Pechino
02/01/2001Secondo l'Ufficio Federale dei Trasporti elvetico il finanziamento delle infrastrutture ferroviarie dovrà spettare alla Confederazione per le linee principali e ai Cantoni per quelle secondarie
Le imprese ferroviarie dovranno avere capitale misto o pubblico
DALLA PRIMA PAGINA
Ancora incerto il bilancio del terribile attacco alla rinfusiera Eternity C nel Mar Rosso
Mandaluyong/Londra/Bruxelles
Dichiarazione congiunta di ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo e Intertanko
Nel primo semestre del 2025 nel porto di Marsiglia-Fos sono cresciute le rinfuse e calate le merci varie
Marsiglia
Crocieristi in aumento del +5%
Il Senato ha approvato la proposta di legge quadro sugli interporti
Roma
UIR, dà al sistema interportuale italiano un assetto normativo moderno, ordinato e coerente
Carlo De Ruvo è stato eletto presidente della Confetra
Roma
Tra le sfide, l'espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro concentrazione
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Kuala Lumpur
In calo il numero di atti di violenza contro gli equipaggi
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Oslo/Atene/Parigi
Nascerà uno dei primi tre operatori nel mercato dei servizi OT/IoT per il settore marittimo e dei superyacht
Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso causano ancora morti tra i marittimi
Portsmouth
Presa di mira la portarinfuse di bandiera liberiana “Eternity C”
Seconda acquisizione della società canadese di cantieristica navale Davie in Finlandia
Helsinki/Pori
Comprerà il cantiere navale Enersense Offshore
Approvato l'emendamento sulle Agenzie per la somministrazione del lavoro in porto
Roma
Trasformazione immediata in Agenzie autorizzate alla fornitura del lavoro portuale temporaneo
Salvini designa un dirigente di una compagnia marittima privata campana alla presidenza dell'AdSP regionale
Roma
Si tratta di Eliseo Cuccaro, amministratore delegato della Alilauro
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Berlino
Lo propone un'analisi dell'International Council on Clean Transportation
IMO e UE condannano la ripresa degli attacchi alle navi nel Mar Rosso
Londra/Bruxelles
Dominguez: nuova violazione del diritto internazionale e della libertà di navigazione
Nel primo semestre del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.186.211 teu
Una rinfusiera è stata attaccata nel Mar Rosso
Portsmouth
L'equipaggio ha abbandonato la nave che ha iniziato a imbarcare acqua
Il governo tedesco stanzia 400 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nel settore marittimo-portuale
Oltre 78 milioni di euro ai porti di Augusta e Taranto per l'eolico offshore
Roma
Fondi distribuiti su tre annualità a partire dal 2025
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di La Spezia è calato del -9,4%
La Spezia
Nello scalo di Marina di Carrara registrata una crescita del +3,7%
Ruote Libere denuncia l'allentamento dei controlli antimafia nel settore del trasporto su strada
Modena
Franchini: ossessione del ministro Salvini per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, anche a costo di allargare le maglie dei controlli
In calo per il quarto trimestre consecutivo l'indice di connessione dell'Italia alla rete mondiale di servizi marittimi containerizzati
In calo per il quarto trimestre consecutivo l'indice di connessione dell'Italia alla rete mondiale di servizi marittimi containerizzati
Ginevra
In crescita gli indici PLSCI dei principali porti nazionali per volume di traffico dei contenitori
Approvato un disegno di legge per evitare che la gestione di porti e aeroporti della Corsica vada ai privati
Parigi
Prevede la creazione dell'Établissement Public du Commerce et de l'Industrie
In India si prevede di designare nei principali porti almeno un rimorchiatore per le emergenze in mare
Mumbai
Attualmente ciò avviene nei soli porti di Mumbai e Chennai
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Progetto di ampliamento del Total Terminal International Algeciras di HMM e CMA CGM
Seul
Previsto un investimento di 150 milioni di euro. La capacità sarà elevata a 2,8 milioni di teu
Riunione della Commissione Europea per definire la strategia di sviluppo dei porti e dell'industria marittima dell'UE
Bruxelles
Invito a presentare contribuiti entro il 28 luglio
Assarmatori chiede sostegni per i marittimi italiani impiegati sulle rotte di corto raggio e per il rinnovo delle flotte di traghetti
Assarmatori chiede sostegni per i marittimi italiani impiegati sulle rotte di corto raggio e per il rinnovo delle flotte di traghetti
Roma
Messina: occorre ridisegnare un regime di Aiuti di Stato a favore dei cantieri europei
Nel primo quadrimestre del 2025 il traffico marittimo dei container tra Asia e Europa è cresciuto del +4,8%
Tokyo
Calo del -6,4% delle spedizioni verso i porti asiatici. Aumento del +9,0% dei volumi allo sbarco in Europa
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Ginevra
Ripresa trainata dagli importatori che hanno anticipato gli acquisti in vista dei previsti aumenti tariffari
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Vard firma un contratto con InkFish per una nuova nave da ricerca
Trieste
Il valore dell'accordo supera i 200 milioni di euro
Nel porto di Amburgo saranno investiti 1,1 miliardi di euro per potenziare il settore dei container
Amburgo
Meyer Turku ha consegnato la nuova nave da crociera Star of the Seas alla Royal Caribbean
Turku
Ha una stazza lorda di 250.800 tonnellate
ESPO esorta ad aumentare i fondi per i porti nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE
Bruxelles
I fondi del programma CEF si sono rivelati di gran lunga insufficienti
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Oceania Allura alla Oceania Cruises
Miami/Trieste
Trasformate in ordini le opzioni per due ulteriori navi di classe “Sonata”
Uniport, portare i detriti di Bagnoli nel porto di Napoli causerebbe il rinvio dei dragaggi attesi da anni
Roma
Legora de Feo, necessario individuare soluzioni alternative
In netto calo il fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno è sceso rispettivamente del -18,7%, -26,5% e -8,6%
Approvata l'istituzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +1,4%
Ravenna
In aumento le rinfuse. Calo delle merci varie
Ok dell'UE all'acquisto congiunto di mezzi portuali da parte dei terminalisti
Bruxelles
Consentita anche la definizione congiunta delle specifiche tecniche minime delle attrezzature
Il gruppo energetico serbo EPS importerà carbone attraverso il porto montenegrino di Bar
Bar
Attualmente le importazioni dall'Indonesia passato attraverso il porto di Costanza
Fondazione Fincantieri e Luiss lanciano un progetto per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture sottomarine
Trieste
Tra gli obiettivi, contribuire alla definizione di uno specifico quadro normativo
Ruote Libere, bene la retromarcia del governo sui controlli antimafia nel settore dell'autotrasporto
Modena
Franchini: se il governo ha capito di avere sbagliato è una buona notizia
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): importantissimo l'emendamento che consente di anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Verrà presentato il documento strategico della confederazione sul settore
Il Kerala chiede a MSC 1,1 miliardi di dollari di danni causati dall'affondamento della MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Accordato il fermo temporaneo della nave “MSC Akuteta II”
Trasportounito chiede l'annullamento del procedimento di rinnovo del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori
Roma
Nuovo sequestro di un carico di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
In un container sono state rinvenute 16 sacche contenenti 417 chili di stupefacente
MOL e Kinetics realizzeranno il primo data center galleggiante al mondo
Tokyo
Verrà installato su una nave di 9.731 tonnellate di stazza lorda
Il Rijeka Gateway Terminal diventerà operativo ad inizio settembre
Copenaghen
La prima nave nel secondo container terminal dello scalo croato è attesa il 12 settembre
Falteri (Federlogistica) esorta a puntare allo sviluppo di una logistica “policentrica”
Genova
Cardine della strategia dovrebbe essere la Zona Logistica Semplificata
Tsuneishi Shipbuilding Co. ha acquisito la Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
È stata ribattezzata con il nome di Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): il sistema logistico nordeuropeo è in affanno. Approfittiamone!
Roma
Opportunità insperata - sottolinea - per i porti del Mediterraneo e italiani in particolare
MSC Crociere affianca Carnival e Royal Caribbean nel capitale di Grand Bahama Shipyard
Miami
Concluse positivamente le trattative in corso da fine 2024
Al The International Propeller Clubs il Premio Dorso per l'area mediterranea
Napoli
A riconoscimento del ruolo primario svolto dagli operatori della logistica nei traffici mediterranei
ABB sigla un contratto di assistenza con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Zurigo
Ha una durata di 15 anni e copre 33 navi dell flotta
P&O Maritime Logistics (gruppo DP World) acquisirà il 51% di NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
A Nova Marine Holding e Algoma Central Corporation rimarrà il 49%
Stabile il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado Ligure a maggio
Genova
Nello scalo del capoluogo ligure registrato un calo del -2,4%; in quello savonese segnato un rialzo del +7,2%
Consilium Safety Group amplia la sua presenza in Turchia e nel mercato marittimo
Goteborg
Acquisita la Ares Marine
I primi carri ferroviari merci di InnoWay hanno lasciato lo stabilimento di stabilimento di Bagnoli della Rosandra
Fincantieri ha aperto una nuova Innovation Antenna in Corea del Sud
Seul
È situata nel cuore del distretto tecnologico di Seul
I commissari di diverse AdSP assumono anche i poteri attribuiti ai Comitati di gestione
Roma
Provvedimenti per gli enti portuali del Mar Ionio, del Mar Adriatico Centro-Settentrionale, del Mar Ligure Orientale e del Mar Tirreno Settentrionale
La ferrarese INCICO acquisisce Italiana Sistemi e punta sull'ingegneria dei trasporti
Ferrara/Napoli
È specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Hupac annuncia il potenziamento dello shuttle Duisburg-Singen con collegamenti verso l'Italia
Chiasso
Verranno realizzate partenze giornaliere
Attuato il passaggio dell'80% del capitale di Louis-Dreyfus Armateurs a InfraVia
Suresnes/Parigi
La famiglia Louis-Dreyfus mantiene il restante 20%
Porto di Genova, via libera alla proroga della concessione a Spinelli sino al 30 settembre
Genova
Ok anche alla proroga al gruppo Campostano
Il Fondo Nazionale Marittimi ha avviato il riconoscimento di borse di studio
Genova
Sono concesse per i corsi di addestramento di base e di familiarizzazione alla security
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile