testata inforMARE
Cerca
29 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:57 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 2011




31/03/2011Il cantiere navale americano NASSCO potrebbe licenziare metà dei 3.600 dipendenti entro fine anno
Nelle prossime settimane saranno tagliati circa 350 posti di lavoro




31/03/2011La giapponese MOL fonde due proprie società di ship management
Confluiscono nella MOL Ocean Expert Co. con sede a Tokyo




31/03/2011Code-sharing di Moby e GNV-SNAV per la rotta Civitavecchia-Olbia
La collaborazione riguarda due navi




31/03/2011Nuovo servizio settimanale Asia-Europa di Evergreen, CSCL e Zim
Sarà operato con nove portacontainer da 8.000-8.500 teu




31/03/2011Il POT 2011-2013 all'esame del Comitato Portuale di Napoli
Al via la redazione del Rapporto integrato di sicurezza portuale




31/03/2011In un anno Swedish Club ha incrementato del 20% il portafoglio nel ramo P&I
È salito a 46,4 milioni di tonnellate di stazza lorda




31/03/2011Norwegian Car Carriers ha ordinato una nuova nave garage della capacità di circa 6.500 ceu
Sarà costruita da Hyundai Heavy Industries. Opzione per un'unità gemella




31/03/2011Quest'anno HHLA prevede di registrare un incremento del 10% del traffico dei container
Nel 2010 l'utile netto del gruppo è cresciuto del +43,8% a 76,2 milioni di euro




31/03/2011Carico eccezionale all'aeroporto di Genova
Imbarcati 90.000 chili di materiale su un Antonov “Ruslan” a cura della Pacorini Forwarding




31/03/2011Lo scorso anno Minoan Lines ha accusato una perdita netta di 36,1 milioni di euro
I ricavi sono rimasti stabili. Risultato operativo negativo




31/03/2011Incontro del Propeller di Genova sul tema “Un mare di economia”
Relatore della serata sarà il presidente di Confitarma, Paolo d'Amico




31/03/2011Al via due nuovi servizi transpacifici
Uno sarà realizzato da Hanjin Shipping, COSCON, PIL e WHL, l'altro da Grand Alliance, Zim e HMM




30/03/2011Dal 16 al 19 giugno alla Spezia l'edizione 2011 della Festa della Marineria
Al debutto, nel 2009, la manifestazione aveva registrato 200.000 presenze




30/03/2011Le performance economiche della Zim sono tornate ad un livello pre-crisi
Nel 2010 la flotta della compagnia israeliana ha trasportato oltre 2,2 milioni di container (+23,2%)




30/03/2011Tonfo del titolo di Horizon Lines a Wall Street
La compagnia armatoriale americana ha prospettato il possibile ricorso all'amministrazione controllata




30/03/2011Ulteriore passo verso l'ampliamento del distretto genovese della cantieristica a Sestri Ponente
Il Comitato Portuale ha assegnato a Merlo il mandato di procedere con gli atti necessari alla stipula dell'accordo di programma nazionale




30/03/2011L'azienda ferroviaria SBB CFF FFS ha chiuso il 2010 con un calo del 19,3% del risultato netto
Preoccupazione per il crescente indebitamento soggetto a interessi che è salito ad oltre otto miliardi di franchi svizzeri




30/03/2011Decisa ripresa delle performance economiche di China Shipping Container Lines
Lo scorso anno la flotta della compagnia ha trasportato 7,2 milioni di container (+6,9%)




30/03/2011Costa Crociere registra un incremento del +12,1% del fatturato e del +18,0% dei passeggeri
I risultati - ha commentato Pier Luigi Foschi - «sono davvero brillanti, se consideriamo il contesto economico difficile in cui abbiamo operato»




30/03/2011Nel 2010 il risultato netto della Bocimar è diminuito del 22,4%
Il gruppo CMB prevede un miglioramento delle performance nel 2011




30/03/2011Incontro a Genova per definire la questione dei tempi di carico e scarico delle merci in ambito portuale
Entro due settimane l'Autorità Portuale elaborerà una bozza di accordo di programma




29/03/2011La prima nave ro-pax ad alta velocità alimentata a gas naturale liquefatto è stata ordinata dalla Buquebus
Il cantiere Incat Tasmania la consegnerà nell'autunno 2012




29/03/2011Grimaldi opererà autonomamente il servizio Mediterranean Express
Dal 10 aprile la “Repubblica di Roma” sarà affiancata dala nave ro/ro-multipurpose “Eurocargo Istanbul”




29/03/2011Nel 2010 il gruppo terminalista HPH ha movimentato 75 milioni di container (+15%)
L'anno è stato archiviato con una crescita del 13% dei ricavi e un aumento del 12% dell'EBIT




29/03/2011Lo scorso anno si è accentuato il passivo del gruppo armatoriale greco Attica
I ricavi sono diminuiti dl 10,2% a 271,5 milioni di euro




29/03/2011Assologistica e Assiterminal, il decreto sui tempi di carico e scarico produrrà contenziosi legali che sono il contrario delle necessità del sistema
Secondo le associazioni, il provvedimento non può trovare applicazione condivisa




29/03/2011Nel 2010 il passivo netto del gruppo Fincantieri è salito a 124 milioni di euro
Nell'intero anno i nuovi ordini sono aumentati dell'8,8%, ma nel secondo semestre hanno registrato una flessione del 69,1%




28/03/2011Il neo console generale americano a Napoli ha visitato il porto di Gioia Tauro
Il diplomatico statunitense sta effettuando una serie di incontri istituzionali in Calabria




28/03/2011La Commissione Europea ha pubblicato l'atteso Libro Bianco sulla politica dei trasporti
L'obiettivo è di incrementare la mobilità dei passeggeri e delle merci e di ridurre le emissioni da qui al 2050




28/03/2011CGIL Genova, sull'area di Fincantieri a Sestri Ponente Confindustria smentisce se stessa
Preoccupazione per l'ipotesi di scenari che scalzerebbero la costruzione navale




28/03/2011Dibattito sulle infrastrutture materiali e immateriali del porto di Genova all'assemblea di Spediporto
Per quelle materiali, enti locali e governo dicono che stavolta ci siamo. Di aree portuali - secondo istituzioni e operatori - ce ne sono anche troppe




28/03/2011Zim estenderà il servizio Black Sea-Ukraine al porto di Salonicco
Lo scalo greco sarà collegato alle principali rotte del network della compagnia israeliana




28/03/2011Lo scorso anno i porti spagnoli hanno incassato oltre un miliardo di euro (+2,6%)
Le spese sono diminuite dell'1,4%




28/03/2011Forte crescita dei risultati della cinese COSCO International
Nel 2010 il volume d'affari è cresciuto del 432%




25/03/2011Quest'anno la Port of Rotterdam Authority ha in programma investimenti record per 575 milioni di euro
Previsto un incremento del 2-3% del traffico delle merci




25/03/2011Nel 2010 il gruppo armatoriale Yang Ming è tornato all'utile
I ricavi sono cresciuti del 50,2%




25/03/2011Firmato il decreto sui tempi di attesa ai fini del carico e scarico previsti nei contratti di trasporto
Giachino: «è la prima azione, a costo zero, del nuovo Piano Nazionale della Logistica che entra da oggi in attuazione»




25/03/2011Accordo per velocizzare le analisi di laboratorio sulle merci in transito nei porti di Bari, Barletta e Monopoli
È stato siglato dall'Autorità Portuale del Levante e da ARPA Puglia e prevede anche l'applicazione di uno sconto tariffario




25/03/2011Una delegazione dell'amministrazione doganale della Siria ha visitato il porto di Venezia
Nel 2010 l'interscambio tra il porto e la nazione mediorientale è stato pari a 1.500 trailer e oltre 20mila container




25/03/2011In febbraio il porto di Barcellona ha registrato un incremento del 16,1% del traffico delle merci
Nel primo bimestre del 2011 la crescita è stata del 15,1%




25/03/2011Hanjin Shipping ha preso in consegna la seconda di una serie di cinque portacontainer da 10.000 teu
È stata costruita dalla Samsung Heavy Industries




24/03/2011Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Genova è cresciuto del 7,7%
I container sono stati 144.824 teu (+9,4%). Aumento dei volumi in tutti i settori merceologici




24/03/2011Inaugurato il nuovo porto crocieristico giamaicano di Falmouth
Il terminal è fase di completamento da parte della Port Authority of Jamaica e del gruppo Royal Caribbean




24/03/2011Accordo Costa Crociere, Iberocruceros e Renfe per agevolare i crocieristi spagnoli che raggiungono la nave via treno
I passeggeri che non vivono in città portuali potranno giungere all'imbarco via ferrovia senza costi aggiuntivi




24/03/2011La Camera del Lavoro di Genova chiede un tavolo nazionale sulla cantieristica navale
Enti locali e Autorità Portuale sollecitati a non tentennare e partire con l'avvio del sesto bacino a utile alla tenuta delle riparazioni navali




24/03/2011Nel 2010 il volume d'affari del gruppo logistico GEFCO è aumentato del 16%
Il 77% della crescita è avvenuto fuori dai confini francesi




24/03/2011Via libera del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici alla piattaforma container di Maersk a Vado
Vaccarezza (Provincia di Savona): «il progetto offre un'immensa opportunità di sviluppo»




24/03/2011La tedesca bayernhafen Gruppe registra una crescita del traffico
Nel 2010 consistente aumento dei volumi movimentati per via ferroviaria e stradale, mentre le spedizioni per via fluviale sono diminuite




24/03/2011Recupero delle performance della CIMC grazie alla ripresa degli scambi via mare
Lo scorso anno i ricavi dell'azienda sono aumentati del 152,8%




23/03/2011La francese CMA CGM ristrutturerà il proprio servizio EPIC
Sarà operato con otto portacontainer da 5.700 teu




23/03/2011Nel 2010 l'utile netto di COSCO Pacific è più che raddoppiato
I ricavi sono aumentati del 27,8%




23/03/2011OOIL emette l'atteso ordine per sei nuove portacontainer da 13.000 teu
Saranno costruite da Samsung Heavy Industries che le consegnerà nel 2013. L'investimento ammonta a 816 milioni di dollari




23/03/2011Gaiamare (gruppo finlandese Meriaura) ha ordinato una nuova nave multipurpose a STX Finland
L'unità sarà lunga 105 metri e larga 19 metri e verrà consegnata nella primavera del 2012




23/03/2011Wilh. Wilhelmsen ha inaugurato la capostipite di una nuova generazione di navi ro-ro
La compagnia armatoriale norvegese celebra il 150° anniversario della sua fondazione




23/03/2011I porti liguri in missione nel Baden-Württemberg
A Stoccarda gli scali di Genova, Savona e La Spezia hanno presentato la loro offerta agli operatori tedeschi




23/03/2011Mariotti Yachts presenterà un nuovo concept 73 metri all'Abu Dhabi Yacht Show
Può ospitare 12 passeggeri e 21 membri di equipaggio




23/03/2011La cilena Quiñenco (gruppo industriale e minerario Luksic) compra il 10% della società armatoriale CSAV
La transazione ha un valore di 120 milioni di dollari




23/03/2011Nel 2010 il risultato netto del gruppo terminalista DP World è cresciuto del 21,9%
I ricavi sono aumentati dell'8,9%




23/03/2011In Italia la teleassistenza medica è un servizio pubblico decisamente sottovalutato
Lo ha sottolineato il Centro Internazionale RadioMedico, che è stato colpito dalla decurtazione di oltre il 50% dei finanziamenti pubblici




22/03/2011Finnsteve accusa il sindacato finlandese AKT di proclamare scioperi illegalmente
I rappresentanti dei lavoratori incolpano Finnlines di aver assunto decisioni sbagliate




22/03/2011Kuehne + Nagel sigla un accordo per comprare il 75% della neozelandese Cooltainer
L'azienda è specializzata nel trasporto di prodotti deperibili




22/03/2011Fincantieri Sestri Ponente, sì dei sindacati alla cassa integrazione ma condizionata al ribaltamento a mare
L'ipotesi di accordo prevede il coinvolgimento dal 4 aprile al 31 dicembre di un massimo di 390 dipendenti a rotazione




22/03/2011Nel 2010 Evergreen torna all'utile ma registra una forte contrazione del risultato operativo
Lo scorso anno il volume d'affari della compagnia è cresciuto del 13,0%




22/03/2011Alstom Transport taglia 1.380 posti di lavoro in Germania, Italia e Spagna
Inoltre non saranno rinnovati i contratti di lavoro a tempo determinato




22/03/2011Via libera di Bruxelles a Dalian Port Container Terminal Co. e al takeover di Norbert Dentressangle
L'azienda francese ha venduto il ramo “primizie” del segmento del trasporto frigorifero alla connazionale SOCAFNA




22/03/2011Hanjin Shipping ha preso in consegna la sua prima nave portaminerali
È la VLOC “Hanjin Tubarao” di 300.000 tonnellate di portata lorda




22/03/2011ANITA presenta a Bruxelles proposte di modifica della direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici
Il gasolio incide per il 20-30% sui costi di esercizio delle imprese italiane di autotrasporto e l'accisa per il 40% circa sul prezzo alla pompa




22/03/2011Il Board di Forth Ports esorta gli azionisti ad accettare l'offerta di takeover di Arcus
Il gruppo portuale britannico ha archiviato il 2010 con un utile netto di 45,1 milioni di sterline (+21,6%)




22/03/2011Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.500 teu
La nave, costruita da Hyundai Heavy Industries, è stata noleggiata alla COSCON




22/03/2011La russa TransContainer ha acquisito il controllo della kazaka KedenTransService
Azionista di minoranza (con opzione per diventare partner paritario) è la società ferroviaria statale Kazakhstan Temir Zholy




22/03/2011Grand Alliance inserirà uno scalo diretto al porto di Cai Mep nella rotazione D Asia-Europa
La toccata al porto vietnamita a partire dal 30 marzo




21/03/2011Convegno su potenzialità, sviluppo e promozione della rete logistica navigabile del Nord Italia
Si terrà venerdì a Castelmassa (Rovigo)




21/03/2011Mercoledì a Livorno un incontro per commemorare Italo Piccini
Organizzato dalla Compagnia Portuale di Livorno, si svolgerà presso la Sala Convegni del LEM




21/03/2011Assologistica pone i problemi dei porti di transhipment all'attenzione del sottosegretario Giachino
Il Piano Nazionale della Logistica - osserva l'associazione - non può che prefigurare le condizioni necessarie ma non sufficienti a far decollare la logistica nazionale




21/03/2011Accordo di collaborazione tra l'interporto di Bologna e il porto di Livorno
È focalizzato sullo sviluppo dei traffici merci, sulla promozione delle relazioni di traffico tra Spagna, Italia e Nord Africa e sui servizi ferroviari e intermodali




21/03/2011Il porto di Napoli prevede un incremento del 12% del traffico crocieristico
L'Autorità Portuale ha partecipato al Cruise Shipping Miami




21/03/2011Malta Super Yacht Yard diventa parte del gruppo navalmeccanico italiano Palumbo
Sottoscritto il contratto di concessione della durata di 30 anni




21/03/2011Chipolbrok ha preso in consegna una nuova nave multipurpose da 30.000 tpl
È stata costruita dal cantiere cinese Cosco (Dalian) Shipyard




21/03/2011Ship Finance International compra due portacontainer da 13.800 teu della CMA CGM
Si tratta della “CMA CGM Magellan” e della “CMA CGM Corte Real”, che sono state costruite nel 2010




21/03/2011Cargotec completa l'acquisizione della società di information technology Navis
È stata ceduta dalla Zebra Technologies Corporation




21/03/2011Il rimorchiatore Asso Ventidue è ancora nelle mani dei militari libici
L'unità ha lasciato il porto di Tripoli con a bordo uomini armati




21/03/2011Zim potenzierà il servizio North Europe - West Africa
È realizzato in cooperazione con Hapag-Lloyd e MOL




21/03/2011Louis Dreyfus Armateurs intende cancellare l'ordine per una nuova nave ro-pax con ST Marine
L'unità era stata commissionata nel luglio 2007




21/03/2011Hamburg Süd ordina sei nuove portacontainer da 9.600 teu a Hyundai Heavy Industries
La commessa include un'opzione per altre quattro navi del medesimo tipo ed ha un valore di 711 milioni di dollari




18/03/2011Luigi Merlo, nuovo appiglio nella scalata di Unicredit ai porti?
Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova è stato nominato presidente del Consiglio di Territorio di UniCredit per la Liguria




18/03/2011Rail Link Europe incrementa la propria offerta verso il Sud Europa
Nuovi treni tra i porti di Le Havre e Ludwigshafen con Lione, Chalon-sur-Saône e Marsiglia




18/03/2011Il cantiere nautico anconetano CRN varerà due nuovi megayacht in meno di una settimana
Attualmente lo stabilimento ha in costruzione 15 navi da diporto




18/03/2011Successo dell'IPO e sbarco sottotono di HPH alla Borsa di Singapore
All'apertura ribasso del 3,5% del valore del titolo rispetto al prezzo dell'offerta pubblica iniziale




18/03/2011Il porto di Genova stringe i legami con la provincia alessandrina
Firmato il protocollo d'intesa che avvia il progetto del “Porto del Nord Ovest”




18/03/2011Misure per salvaguardare la salute degli equipaggi delle navi in prossimità della costa est del Giappone
Le suggerisce la Greek Atomic Energy Commission




17/03/2011Maersk Line ristruttura la rete di servizi Asia-Mediterraneo
L'avvio delle nuove rotazioni avverrà nell'arco dei prossimi due mesi e mezzo




17/03/2011DFDS migliora le performance economiche
Lo scorso anno i ricavi sono aumentati del 50,5% grazie principalmente all'integrazione di Norfolkline




17/03/2011Nuove aree terminalistiche di DP World in Centro e Sud America
Inaugurati il nuovo terminal crociere Qinquela Martín e la seconda fase del terminal multipurpose di Caucedo




17/03/2011Al via la progettazione esecutiva del nuovo terminal crociere del porto di Charleston
L'approdo sarà inaugurato nel terzo trimestre del 2012




17/03/2011Lo scorso anno il porto del Pireo ha movimentato 863.808 container (+29,9%)
I ricavi della Port Authority sono diminuiti del 9,1%




16/03/2011Conferenza della sezione Ligure-Piemontese dell'ATENA sull'alta velocità in mare
Si terrà il 24 marzo a Genova




16/03/2011Stradeblu sospende la linea ro-pax Livorno-Olbia
Nonostante il Tar abbia accolto i suoi due ricorsi la compagnia ferma il servizio in attesa dell'effettivo ripristino delle condizioni di concorrenza nello scalo sardo




16/03/2011Eleuterio Arcese designato alla presidenza di ANITA
Sarà il terzo mandato per il presidente del gruppo Arcese Trasporti Spa




16/03/2011PYI Corporation vende il 50,1% del porto di Yangkou per 229 milioni di dollari
La quota passa alla Rudong County Ritai Infrastructure Development and Investment Co., che già possiede il 5% del capitale




16/03/2011Accordo UNCTAD - porto di Nantes Saint-Nazaire per formare gli operatori portuali delle nazioni in via di sviluppo
L'intesa ricade nell'ambito del programma TrainForTrade




16/03/2011Patto tra le Province di Genova e Alessandria per divulgare i “saperi” che gravitano attorno alle attività del porto di Genova
Sarà sottoscritto venerdì




16/03/2011Il 2010 è stato un anno difficile per il gruppo Bourbon
Accentuato calo delle performance. Jacques de Chateauvieux: ora ci sono le condizioni per attuare il piano di sviluppo




16/03/2011ABB ha sottoscritto un accordo per acquisire il 35% della tedesca Novatec Solar
L'intesa include un'opzione per l'acquisizione del 100% dell'azienda, che è specializzata nella tecnologia a concentrazione termosolare




16/03/2011Due plichi, ma forse una sola offerta concreta per l'acquisizione di Tirrenia
D'Andrea: si va avanti




16/03/2011Oggi è stato inaugurato ufficialmente il Tan Cang - Cai Mep International Terminal
È una joint venture tra Hanjin Shipping, Mitsui O.S.K. Lines, Wan Hai Lines e Saigon Newport




16/03/2011Il Board di Northrop Grumman ha approvato lo scorporo delle attività di costruzione navale
Spin-off della Huntington Ingalls Industries, Inc.




15/03/2011Nuovi treni blocco Germania - Romania/Grecia di Kombiverkehr e Intercontainer Austria
Collegano Rostock, Neuss, Duisburg e Ludwigshafen con Curtici e Salonicco




15/03/2011Autotrasporto, prorogato anche per il 2011 il Fondo di garanzia per l'acquisto di veicoli
Il provvedimento è stato inserito nella legge di conversione del decreto Milleproroghe




15/03/2011In febbraio il traffico dei container nel porto di Los Angeles è aumentato del 5,6%
Nel primo bimestre del 2011 l'incremento è stato del 10,6%




15/03/2011Iniziativa del porto di Venezia per lo sviluppo dei traffici marittimi con la Turchia
Presentato ad Istanbul il nuovo terminal per le autostrade del mare e il traffico ro-pax che sarà operativo a fine 2013




15/03/2011Il porto di Genova conta le navi che perde senza il sesto bacino di carenaggio
A causa degli attuali vincoli dimensionali, oggi sono una ventina le navi respinte - evidenzia uno studio commissionato da Ente Bacini al RINA - ma saranno molte di più in futuro




15/03/2011In quattro giorni il container terminal di Conakry è passato dalla francese Getma alla connazionale Bolloré
Con decreto presidenziale è stato annullato il contratto con la STCC




15/03/2011Vago (MSC Crociere): per il turismo crocieristico l'Europa sta assumendo l'importanza dell'area caraibica
Nel 2010 l'Europa ha raggiunto il traguardo di cinque milioni e mezzo di crocieristi




15/03/2011Fuochi (Confapi Trasporti): sconcerto per le dichiarazioni di Matteoli sul trasporto ferroviario merci
C'è il rischio di una perdita di competitività del settore logistico nel suo complesso




15/03/2011Cala il traffico dei container nel porto di Hong Kong
Lo scorso mese lo scalo asiatico ha movimentato 1.497.000 teu (-2,3%)




15/03/2011Meeting del Propeller Club di Venezia sul turismo e i porti nautici nell'area lagunare
Si terrà il prossimo 12 aprile




15/03/2011Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è cresciuto del 10,9%
I container pieni allo sbarco sono aumentati del 12,4%, quelli all'imbarco sono diminuiti dell'1,0%




15/03/2011Tappa a Marsiglia del progetto europeo per promuovere il trasporto marittimo a corto raggio via container nel West Med
L'obiettivo è di sviluppare l'utilizzo dei container terminal e di semplificare le pratiche doganali




14/03/2011Le proposte della Federazione Europea dei Porti Interni per la revisione della rete TEN-T
EFIP chiede che nel definire la soglia per l'ammissione dei porti interni alla rete globale si tenga conto anche dei volumi di trasbordo ferroviario




14/03/2011Accordo tra Carlyle Group e Seaspan Corporation per investire cinque miliardi di dollari in nuove navi
La joint venture spenderà inizialmente fino a 900 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per l'acquisto di portacontainer. Seaspan ha chiuso il 2010 con una perdita netta di 87,7 milioni di dollari




14/03/2011Il prezzo d'offerta dell'Ipo di HPH Trust alla Borsa di Singapore è di 1,01 dollari per azione
Attesa una raccolta record fino ad un totale di 5,45 miliardi di dollari




14/03/2011Quest'anno Costa Crociere prevede di crescere del 33% nel Mediterraneo
Le navi della flotta toccheranno 92 porti della regione per un totale di circa 2.800 scali




14/03/2011OOIL conferma l'intenzione di potenziare la propria flotta di portacontainer
«Gli investimenti - ha tuttavia precisato Tung - saranno realizzati progressivamente, in linea con la nostra capacità finanziaria, e saranno effettuati solo se sosterranno o aumenteranno la nostra redditività»




14/03/2011Dopo 15 mesi consecutivi di crescita il traffico dei container nel porto di Singapore registra una flessione
Lo scorso mese lo scalo ha movimentato38,9 milioni di tonnellate di merci (+2,5%)




14/03/2011Assologistica, scongiurata l'applicazione ai porti di norme generali ed improprie sulla sicurezza
L'industria privata portuale - ha sottolineato l'associazione - ha bisogno di regole trasparenti, coerenti con le specificità delle sue attività




14/03/2011In febbraio il traffico marittimo nel canale di Suez è aumentato del 7,6%
Sono transitate 1.256 navi, di cui 251 sono state (-2,3%) e 1.101 altre unità (+10,2%)




11/03/2011Nel 2010 il risultato netto del gruppo Vopak è cresciuto dell'8,8%
I ricavi sono ammontati a 1,1 miliardi di euro (+10,5%)




11/03/2011Porti giapponesi chiusi per il violentissimo sisma che ha colpito il Paese
Uno tsunami ha devastato l'area costiera della regione nord-orientale




11/03/2011Bruxelles approva la joint venture APM Terminals - Bolloré che gestisce il container terminal di Tema
Le due aziende hanno costituito la Meridian Port Services Ltd.




11/03/2011Nuovo container terminal nel porto di Phnom Penh
Sarà costruito in 30 mesi dalla cinese Shanghai Construction Group. Avrà una capacità di 120.000 teu




11/03/2011La Regione Sardegna studia misure per contenere le tariffe dei servizi marittimi
Ipotizzato il rimborso della quota parte dell'IVA spettante alla Regione per l'abbattimento dei costi dei biglietti




11/03/2011Il porto spagnolo di Ferrol sarà dotato di un nuovo container terminal
L'impianto diventerà operativo nel 2013 ed avrà una capacità di traffico di 1,5 milioni di teu




11/03/2011Il cantiere navale greco Elefsis Shipyards cerca un accordo con i creditori
Presentata istanza per l'avvio della procedura di conciliazione




11/03/2011Grand Alliance ristrutturerà i propri servizi transpacifici
Riattivazione della linea JCX e modifica dei servizi CCX, SCX e SSX




10/03/2011Nuova iniziativa del Comitato Economico e Sociale Europeo per affrontare la crisi dell'industria navalmeccanica europea
Programmata un'audizione pubblica per il prossimo 18 aprile a Danzica




10/03/2011Samskip ha acquisito due nuove portacontainer da 804 teu
Le navi sono state costruite dal cantiere navale olandese Damen




10/03/2011Il porto di Rotterdam rinsalda i legami con la Russia
Lo scorso anno lo scalo olandese ha incrementato la propria quota di mercato




10/03/2011Centralina mobile per il controllo dell'impatto atmosferico e acustico nel porto della Spezia
È stata consegnata oggi dall'Autorità Portuale all'ARPAL




10/03/2011Confetra accusa l'ENAC di penalizzare il cargo aereo italiano
Luzzati: da oltre un anno tutta la filiera del trasporto aereo attende istruzioni per l'applicazione delle nuove disposizioni europee sulla sicurezza dell'aviazione civile, ma l'ENAC inspiegabilmente tace




10/03/2011Ispezioni a sorpresa dell'UE presso le società baltiche di trasporto ferroviario merci
La Commissione Europea ritiene che abbiano violato le norme antitrust comunitarie




10/03/2011Quest'anno il porto di Salerno attende oltre 120mila crocieristi (+20%)
Previsti gli approdi di 50 navi da aprile ad ottobre




10/03/2011Il trend di crescita del traffico dei container nei porti cinesi in febbraio scende a +4,0%
Movimentati complessivamente oltre 8,8 milioni di teu




10/03/2011FILT-CGIL Genova, «sbagliata e sproporzionata» la serrata decisa dalle associazioni di categoria degli autotrasportatori che operano nel porto di Genova
Secondo il sindacato, è stata annunciata come “sciopero dei camionisti” mentre si tratta di una serrata decisa dagli imprenditori




10/03/2011Rinnovato il consiglio del Comitato Utenti e Operatori del Porto di Genova
Rimarrà in carica per il biennio 2011-2012




09/03/2011Rolls-Royce e Daimler presenteranno un'offerta del valore di 3,2 miliardi di euro per comprare la tedesca Tognum
Il gruppo di Friedrichshafen produce motori e sistemi di propulsione per il settore marittimo, energetico, della difesa e per altre applicazioni industriali con il marchio MTU e sistemi di iniezione con il marchio L'Orange




09/03/2011Saipem si è aggiudicata nuovi contratti E&C Offshore per oltre 2,2 miliardi di dollari
Si tratta di attività per lo sviluppo dei giacimenti offshore Arabiyah e Hasbah, nel Golfo Persico




09/03/2011Lo Studio Legale Associato NCTM di Milano ha costituito una nuova divisione specializzata nello shipping
Sarà guidata dall'avvocato genovese Alberto Rossi




09/03/2011In gennaio sensibile crescita dell'import-export containerizzato via mare con l'Europa
Lo scorso anno le importazioni erano aumentate del 14,7% e le esportazioni avevano registrato +9,7%




09/03/2011Konecranes ha comprato l'austriaca Zeiss Staplerservice
L'azienda è specializzata nella manutenzione, vendita e noleggio di carrelli elevatori




09/03/2011La ripresa della domanda di container mette le ali a Singamas
L'azienda cinese prevede un ulteriore miglioramento del mercato almeno fino al 2012




09/03/2011Il Propeller Club di Genova si interroga sulla crisi logistica italiana
Incontro in programma per il prossimo 15 marzo




09/03/2011Panalpina archivia il 2010 con una perdita netta di 26 milioni di franchi svizzeri
Il volume d'affari netto è cresciuto del 20% a 7,2 miliardi di franchi svizzeri




09/03/2011Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto del 9,5%
Nel 2010 lo scalo asiatico ha movimentato 124,9 milioni di tonnellate di merci (+1,1%)




08/03/2011Il porto di Gioia Tauro resta fuori dal Piano Nazionale della Logistica
Lo denunciano CISL Calabria e FIT CISL Calabria che esortano enti e imprese ad «un'assunzione di responsabilità immediata per poter recuperare ritardi e risorse necessarie a sostenere e sviluppare la strategicità del porto»




08/03/2011Renzo Muratore è il nuovo presidente del Comitato Utenti e Operatori del Porto di Genova
Rinnovato il consiglio per il biennio 2011-2012




08/03/2011Ancora incertezza sul trend del trasporto mondiale delle merci
L'International Transport Forum ha diffuso il suo rapporto trimestrale




08/03/2011Costa Crociere sostituisce gli scali in Egitto, Tunisia e Israele
I cambiamenti - ha spiegato la compagnia - sono dovuti alla necessità di anticipare, pianificare e assicurare la migliore qualità possibile nello svolgimento delle numerose e complesse operazioni tecniche e marittime




08/03/2011Fuochi (Propeller Milano): in Italia è necessario definire un percorso formativo specifico dedicato alla logistica
Attualmente l'offerta è molto frammentata. Maresca: le aziende hanno bisogno di persone altamente formate




08/03/2011Tavola rotonda sul tema della salute e del soccorso in mare
Promossa dall'associazione “Amici del C.I.R.M.”, si terrà il 22 marzo a Roma




08/03/2011La portualità turistica mondiale si incontrerà dal 10 al 12 maggio a Singapore
È in programma l'ICOMIA World Marinas Conference 2011




07/03/2011Due mega-portacontainer approdano contemporaneamente al porto di Felixstowe
Sono la “Eleonora Maersk” (15.550 teu) e la “MSC Paloma” (14.000 teu)




07/03/2011Per il terzo anno consecutivo rimangono invariati i diritti di transito del canale di Suez
Lo ha comunicato la Suez Canal Authority




07/03/2011Confitarma auspica che il Consiglio Supremo di Difesa si occupi della pirateria
«I recenti eventi in Nord Africa e in Medio Oriente - ha spiegato Paolo d'Amico - accentuano ancora di più la gravità del fenomeno»




07/03/2011Baldissara (ECG): «indispensabile cooperare per scongiurare un'incombente catastrofe»
L'associazione sollecita le case automobilistiche affinché contribuiscano ad alleviare il peso dell'aumento del prezzo del fuel




07/03/2011Arcus avanza una nuova proposta di takeover su Forth Ports
Il gruppo portuale acconsente all'effettuazione dell'attività di due diligence




07/03/2011Nel primo scorcio del 2010 i volumi trasportati dalla flotta di APL sono cresciuti del 5%
Il nolo medio per container da 40' è aumentato del 10%




07/03/2011La filippina ICTSI acquisirà il 51% del container terminal del porto croato di Fiume
Luka Rijeka avvia i lavori per il potenziamento dell'impianto. Lo scorso anno ICTSI ha movimentato un traffico dei container pari a 4.202.574 teu (+18%)




07/03/2011NSCSA ordina quattro nuove navi multipurpose con opzione per altre due
La commessa nei confronti di Hyundai MIPO ha un valore di oltre 400 milioni di dollari




07/03/2011Netta flessione dei risultati dell'olandese Dockwise nel 2010
L'azienda confida in una crescita dell'attività sulla scia del trend positivo dell'industria offshore




04/03/2011Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di New York è cresciuto del 16,0%
Lo scalo americano ha movimentato 5.292.020 teu




04/03/2011L'Autorità Portuale di Barcellona sigla un accordo con Endesa ed Enel per sviluppare il primo “porto verde” spagnolo
L'iniziativa è analoga a quella in corso nei porti italiani di Civitavecchia, La Spezia e Venezia




04/03/2011Da lunedì cinque nuovi treni alla settimana tra Germania e Austria di Kombiverkehr e Intercontainer Austria
Collegheranno Neuss e Vienna




04/03/2011Il primo servizio di American Feeder Lines collegherà i porti di Boston, Portland e Halifax
Sarà avviato nella seconda metà del secondo trimestre di quest'anno




04/03/2011Convegno del Propeller Club Port of Milan sul tema “Logistica la professione del futuro”
Si terrà lunedì presso la sede AICE di Milano




04/03/2011TUI cederà l'11,33% di Hapag-Lloyd al consorzio Albert Ballin
La partecipazione del gruppo turistico tedesco scenderà al 38,4%




04/03/2011Il porto di Salerno auspica l'introduzione dell'Ecobonus negli altri Paesi europei
Successo del contributo statale, in particolare per la rotta Salerno-Messina




04/03/2011Angrisano è stato promosso ammiraglio ispettore del corpo delle Capitanerie di Porto
È direttore marittimo della Liguria e comandante del porto di Genova




04/03/2011Netta ripresa delle performance economiche del gruppo terminalista PSA
L'esercizio 2010 è stato archiviato con una crescita del 20,8% del risultato netto. I ricavi sono aumentati del 6,3%




04/03/2011Incontro sul rincaro delle tariffe dei traghetti tra armatori, consumatori e sindacati
Si è svolto ieri presso la sede di Confitarma




03/03/2011L'UIRR suggerisce le azioni per accelerare lo sviluppo e l'efficienza del trasporto ferroviario europeo
L'associazione ritiene giustificato e necessario effettuare una radicale revisione della normativa




03/03/2011La Commissione UE approva la creazione dell'impresa terminalista francese Société du Terminal MC6
È stata costituita dalle società EDF Trading Logistics e ATIC Services




03/03/2011Ripresa del 12,1% del volume di merci trasportato attraverso le Alpi svizzere
Nel 2010 sono transitate 38,3 milioni di tonnellate nette di carichi




03/03/2011Bruxelles approva il passaggio del controllo di DP World Australia a Citigroup
Secondo la Commissione UE, l'operazione rientra nel capo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni




03/03/2011JFE Holdings e IHI Marine United riparlano di una possibile fusione
Secondo Mishima (Universal Shipbuilding Corp), il Giappone deve avere una società navalmeccanica che fatturi almeno 500 miliardi di yen




03/03/2011COSCO Zhoushan Shipyard ha consegnato la sua PCTC da 5.000 auto
La nave è lunga 182,8 metri, larga 32,2 metri ed ha una velocità di 20 nodi




03/03/2011NYK parteciperà al servizio Europa - subcontinente indiano EPIC
La collaborazione con CMA CGM avrà inizio in aprile




02/03/2011Audizione in Commissione Trasporti della Camera per l'Unione Interporti Riuniti
Il presidente Ricci ha illustrato i temi che dovrebbe affrontare una legge di riordino degli interporti e delle piattaforme logistiche




02/03/2011Finnlines chiude il 2010 con un trimestre in rosso
Nell'intero anno è stato registrato un utile netto di 2,2 milioni di euro




02/03/2011Il 1° aprile Norwegian Cruise Line aumenterà i prezzi
In programma un aumento fino al 10% delle tariffe




02/03/2011Balzo in avanti dei risultati della società di noleggio container CAI International
Atteso un'ulteriore crescita dell'attività nel 2011




02/03/2011Nordana inserisce uno scalo diretto a Cartagena nel servizio Mediterraneo - Americhe
Sulla rotta sono trasportati container, rotabili, project cargo e merci sfuse




02/03/2011Finnsteve lascia a casa 160 dipendenti
Si tratta di lavoratori che operano nei porti di Helsinki, Turku e Kotka




02/03/2011Delcomar si dichiara pronta a garantire i posti di lavoro delle linee con le isole minori sarde
Lo ha affermato il presidente e amministratore della compagnia dopo un incontro con Regione Sardegna ed Enermar




02/03/2011L'alleanza armatoriale CKYH ristruttura le proprie linee per l'Europa
Hanjin Shipping ha preso in consegna la sua prima petroliera




02/03/2011APM Terminals costruirà un nuovo container terminal in Costa Rica
L'investimento ammonterà complessivamente a circa un miliardo di dollari




01/03/2011Trasporto eccezionale di due grandi motori Wärtsilä da Trieste a Gorizia
È stato effettuato dal consorzio ravennate CTS via strada e via mare




01/03/2011La società navalmeccanica britannica A&P Group è stata comprata da Atlantic & Peninsula Marine Services
Tra gli acquirenti figurano Peel Port e Cammell Laird




01/03/2011Battezzata a Durban la prima di dieci nuove portacontainer da 7.100 teu della Hamburg Süd
La nave, costruita da DSME, può imbarcare 1.600 container reefer




01/03/2011Quest'anno MSC Crociere effettuerà 26 scali a Salerno movimentando 60.000 passeggeri
Confermati gli approdi della compagnia crocieristica al porto campano anche per il 2012




01/03/2011Nel 2010 l'utile netto di Bureau Veritas è ammontato a 315,2 milioni di euro (+15,2%)
I ricavi sono aumentati del 10,6%. Il risultato operativo della divisione Marine è calato del 9,2%




01/03/2011Campagna dell'industria dello shipping per costringere i governi ad adottare misure efficaci contro la pirateria
BIMCO, ICS, Intercargo, Intertanko e ITF lanciano l'iniziativa SOS Save Our Seafarers




01/03/2011A Napoli l'illegalità soffoca l'economia
Unimpresa, il sistema logistico partenopeo è uno dei principali nodi di smistamento europei di un vero e proprio interscambio ombra




01/03/2011Transmec avvia cantieri per aumentare la capacità in previsione di una crescita del fatturato
Al via l'ampliamento della sede di Campogalliano; seguirà il potenziamento dell'hub di Truccazzano




01/03/2011Decisa ripresa dei risultati finanziari del gruppo logistico Kuehne + Nagel
L'esercizio 2010 è stato archiviato con un utile netto di 601 milioni di franchi svizzeri (+28,7%). Accordo per comprare la britannica RH Freight
DALLA PRIMA PAGINA
Nel secondo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings sono calati del -3,4%
Nel secondo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings sono calati del -3,4%
Shanghai
Netta diminuzione delle performance economiche nel mercato transpacifico e in quello Asia-Europa
Per Federlogistica il ponte sullo Stretto di Messina avrà il potere taumaturgico di azzerare progressivamente un quadro di ingiustizie sociali
Per Federlogistica il ponte sullo Stretto di Messina avrà il potere taumaturgico di azzerare progressivamente un quadro di ingiustizie sociali
Genova
Falteri: può diventare l'arteria di un corpo economico e sociale sino a oggi sotto sviluppato
Negative le performance semestrali di SBB CFF FFS Cargo
Berna
L'azienda svizzera ha annunciato un calo di volumi sia nel traffico nazionale che in quello di transito
COSCO Shipping Ports registra ricavi trimestrali record
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 122,4 milioni di dollari (+32,4%)
Il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi ha segnato un nuovo record per il mese di luglio
Il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi ha segnato un nuovo record per il mese di luglio
Pechino
Il traffico con l'estero è stato di 427,6 milioni di tonnellate (+6,1%)
Fusione delle sudcoreane HD Hyundai Heavy Industries Co. e HD Hyundai Mipo Co.
Seul
Il completamento dell'operazione è previsto per il prossimo primo dicembre
Filt Cgil, priorità sia valorizzare lavoratori delle AdSP piuttosto che l'assegnazione di poltrone
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +4,1%
Venezia
I crocieristi sono stati 228mila (+12,8%)
Nel primo semestre i ricavi di COSCO Shipping International sono aumentati del +10,3%
Hong Kong
L'utile netto è stato di 494,6 milioni di Hong Kong (+26,0%)
Nel secondo trimestre il commercio di merci delle nazioni del G20 ha segnato una modesta crescita
Ginevra
Più accentuato il rialzo del commercio di servizi
La sudcoreana HD Hyundai annuncia un programma di investimenti multimiliardario per rivitalizzare l'industria cantieristica USA
La sudcoreana HD Hyundai annuncia un programma di investimenti multimiliardario per rivitalizzare l'industria cantieristica USA
Seongnam
Accordi con la società di investimenti statunitense Cerberus Capital e con la Korea Development Bank
Avaria alla nave da crociera MSC World Europa al largo di Ponza
Roma
La Guardia Costiera rende noto che la situazione a bordo, dove ci sono 8.585 persone, risulta tranquilla e sotto controllo
La MSC World Europa ha ripreso la navigazione in autonomia
Roma
Risolto il problema elettrico, la nave da crociera è diretta verso il porto di Napoli
PostEurop avverte che dal 29 agosto le spedizioni di merci verso gli USA potrebbero essere limitate o sospese
Bruxelles
Lo scorso mese Trump ha cancellato l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Crescita dei risultati finanziari semestrali della cinese OOIL
Hong Kong
Nei primi sei mesi di quest'anno i ricavi sono aumentati del +5,0%
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
Il prossimo mese la Premier Alliance dividerà il servizio Mediterranean Pendulum 2
Seul/Singapore/Keelung
Il ramo mediterraneo sarà denominato Mediterranean Service 2
La società di investimenti CVC Capital Partners esce da Boluda Maritime Terminals e da TTI Algeciras
Schiphol
Le due società terminaliste gestiscono complessivamente nove terminal portuali spagnoli
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Entrambe le aziende forniscono dati e informazioni per l'ottimizzazione del trasporto marittimo containerizzato
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Confitarma, bene il decreto sull'addestramento avanzato dei marittimi del comparto cisterniero
Roma
Plauso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
In crescita il traffico trimestrale delle merci nei porti marocchini
Tangeri/Casablanca
A Tanger Med la crescita è stata del +17%
Rinnovato il consiglio di amministrazione della genovese Ente Bacini
Genova
Presidente Alessandro Arvigo e Maurizio Anselmo amministratore delegato
Nel secondo trimestre le vendite di dry container prodotti dalla CIMC sono calate del -33%
Hong Kong
In aumento del +57% i reefer
Il gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Shanghai
Napoli
Sarà destinata al trasporto di veicoli tra Asia Orientale e Nord Europa
L'ART sollecita a verificare che il piano di investimenti ed il relativo periodo di ammortamento risultino coerenti con la durata delle concessioni portuali
Torino
La casa automobilistica cinese FAW spedisce componenti in Europa via treno
Changchun
Transit time ridotto a 18 giorni rispetto ai 45 giorni del trasporto marittimo
Attività e flotta della spagnola Armas Trasmediterránea saranno cedute a Baleària e a DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenaghen
Siglati due accordi del valore rispettivamente di 215 milioni e 40 milioni di euro
Ferrovie dello Stato Italiane, investimento di 70 milioni per l'installazione del sistema ERTMS
Roma
Completati i lavori su 382 convogli di Trenitalia, mentre è in corso l'adeguamento di 60 locomotori di Mercitalia Rail, società di FS Logistix
I ricavi trimestrali di MPC Container Ships tornano a crescere
Il secondo trimestre del 2025 è stato archiviato con un utile netto di 78,1 milioni di dollari (+20,5%)
Progetti per realizzare due aree doganali per container a nord e a sud del canale di Suez
Il Cairo
Rimossi 14 dei 48 relitti di imbarcazioni abbandonate nel porto di Catania
Catania
L'attività sarà replicata nel porto di Augusta
Il TAR ha confermato la validità della gara per il nuovo Terminal Ravano del porto della Spezia
La Spezia
I terminal portuali di DP World movimentato un traffico trimestrale dei container record
Dubai
Nel primo semestre del 2025 i ricavi sono cresciuti del +22,2%
Nel trimestre aprile-giugno il volume di rotabili trasportato da Höegh Autoliners è aumentato del +9,0%
Oslo
Deciso aumento (+46,6%) dei veicoli dall'Asia
La sudcoreana HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering compra la vietnamita Doosan Enerbility
Seongnam
Gestisce un'area industriale dotata di una propria struttura portuale
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile