
|

|
15 dicembre 2021
|
|
- Avviata la realizzazione delle opere a mare del Distretto
della cantieristica nautica di Cagliari
-
- I lavori, del valore di oltre 20,1 milioni di euro, si
dovranno concludere in 390 giorni
-
Stamani il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale
del Mare di Sardegna, Massimo Deiana, ha ufficialmente consegnato i
lavori per la realizzazione del secondo lotto funzionale del
Distretto della cantieristica nautica nell'avamporto Est del Porto
Canale di Cagliari. L'intervento è stato aggiudicato al
Raggruppamento Temporaneo di Imprese R.C.M. Costruzioni S.r.l. -
Consorzio Integra Soc. Coop., per un importo di oltre 20,1 milioni
di euro, e si dovrà concludere in 390 giorni. I lavori
andranno a completare le opere di urbanizzazione già
realizzate nella parte a terra dell'avamporto con una spesa di circa
sette milioni.-
- I nuovi interventi prevedono l'avanzamento dell'attuale linea di
costa di 70 metri circa e la realizzazione di una banchina di riva
di 570 metri di lunghezza, l'escavo di un canale interno
all'avamporto per consentire a tutti i lotti un affaccio diretto a
mare, il dragaggio fronte avamportuale per una larghezza di 100
metri e cinque di profondità, la realizzazione dei moli di
protezione dello specchio acqueo antistante ai banchinamenti, con la
realizzazione di vasche di colmata che potranno essere utilizzate
per accogliere il materiale proveniente da dragaggi e l'apertura di
un varco nella diga foranea di levante di circa 80 metri per
consentire un accesso dedicato alle imbarcazione destinate al
Distretto della cantieristica, evitando, così, la commistione
con il traffico navale in arrivo e partenza dal terminal rinfuse.
-
- Una volta completati i lavori, la cittadella della nautica, che
avrà un'estensione di circa 23 ettari, potrà ospitare
insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore
cantieristico, con particolare riferimento al refitting di yacht
anche di grandi dimensioni.
-
- Contestualmente al Distretto della Nautica, così come
richiesto dai Ministeri della Transizione Ecologica e della Cultura
in sede di autorizzazione ambientale, paesaggistica e a
compensazione dell'infrastrutturazione dell'Avamporto, l'AdSP ha
consegnato anche i lavori di realizzazione del vicino parco di
Sant'Efisio che si concluderanno in 365 giorni. L'opera, aggiudicata
all'impresa Elcal Srl per circa 1,2 milioni di euro, prevede
percorsi pedonali e piste ciclabili con zone di sosta nei punti di
maggior valenza paesaggistica; la piantumazione di essenze autoctone
compatibili con l'habitat naturale della zona; la realizzazione di
una corsia di emergenza per i mezzi di soccorso; la realizzazione
dell'impianto di illuminazione della viabilità ciclabile e
pedonale; la demolizione e ricostruzione dell'ex fabbricato della
Capitaneria di Porto che verrà dedicato a servizi per i
frequentatori del parco ed, in particolare, ufficio di guardiania e
punto di ristoro. Il nuovo Parco di Sant'Efisio completerà il
già in parte realizzato percorso ciclopedonale di
collegamento con il Villaggio dei Pescatori di Giorgino. Un
intervento, anche questo, di radicale riqualificazione urbana,
affidato alla società Resiltech Srl per circa 400mila euro,
che riconfigurerà in 300 giorni la viabilità stradale
esistente con l'introduzione di una netta separazione tra le corsie
veicolari, pedonali e ciclabili in modo da consentire un
collegamento in totale sicurezza col parco.
-
- «Quello odierno - ha sottolineato Deiana - è un
momento storico per il comparto della nautica da diporto nell'isola
e di svolta per l'ampio processo di rivoluzione del layout delle
aree portuali cagliaritane. Con l'avvio del cantiere per le opere a
mare, entriamo nel vivo del processo di sviluppo della cantieristica
per la nautica da diporto e dei service a questa connessi. Entro 13
mesi potremo mettere a disposizione degli operatori del settore
un'area di 23 ettari ordinata e funzionale alle esigenze costruttive
e manutentive di imbarcazioni che vanno dalla piccola stazza agli
yacht di grandi dimensioni. Contestualmente, proseguendo l'imponente
lavoro di riqualificazione del waterfront cagliaritano, restituiremo
alla pubblica fruizione un nuovo spazio, il parco di Sant'Efisio,
che adibiremo a verde attrezzato, raggiungibile dal villaggio dei
pescatori di Giorgino attraverso un suggestivo percorso ciclo
pedonale».
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|