Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
03:06 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 11/2011 - NOVEMBRE 2011
Progresso e tecnologia
Cavalcando l'onda verde
L'efficienza energetica si è spostata dalla lista delle
cose da desiderare a quella delle cose essenziali per i terminal in
cerca di strutture provvisorie, ed i produttori sono stati svelti a
rispondere a tale esigenza.
Il modello progettuale della Collinson comprende una copertura
architettonica a membrana per servizi pesanti che, una volta priva
di coibentazione, consente alla luce naturale del giorno di permeare
l'edificio.
Ciò riduce la necessità di ulteriore
illuminazione, con concomitanti minori costi di gestione, il che
comporta un impatto del carbonio apprezzabilmente ridotto.
Inoltre, gli edifici possono essere isolati quando occorre ed
altresì resi ermetici, consentendo un efficace controllo
della temperatura e dell'umidità.
“La nostra etica in relazione alle attività “verdi”
è molto solida e questo è di massima importanza per
noi quando ci procuriamo le materie prime” afferma il
direttore marketing Nichola Smith.
“La natura strutturale unica dei nostri edifici,
unitamente al sistema di luce naturale, sta a significare che non
solo la costruzione è molto rapida, ma che sono necessari
meno materiali.
Successivamente al completamento, l'edificio è pertanto
più conveniente da gestire dal punto di vista dei costi
rispetto ad un edificio tradizionale.
Se messi assieme, questi fattori riducono in modo significativo
l'impatto ambientale complessivo.
È di primaria importanza per noi agire responsabilmente
nel contesto delle attività”.
I tendoni della Mahaffey erano ambientalmente sostenibili molto
tempo prima che ci fosse un movimento “verde”, afferma
il direttore marketing Beth Wilson.
Le strutture della ditta sono anche riciclabili al 100% e
possono essere destinate ad altro scopo dopo il loro uso iniziale.
“I nostri prodotti da noleggiare, in effetti, sono per
loro natura buoni per l'ambiente, dal momento che rappresentano
l'ultimo grido in fatto di riutilizzo e riciclo.
Il tessuto, ad esempio, viene lavato e pulito utilizzando le
macchine di lavaggio a conservazione d'acqua della società ed
è quindi immediatamente pronto per l'impiego successivo”
afferma la Wilson. (portstrategy.com, 22.11.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore