- Nel 2021 i ricavi della cinese Sinotrans sono aumentati del
+47,1%
-
- Deciso incremento dei volumi movimentati dalla società
logistica
-
Sinotrans, società logistica cinese del gruppo China
Merchants Group (CMG) di Hong Kong, ha archiviato il 2021 con ricavi
pari a 124,3 miliardi di yuan (19,5 miliardi di dollari), con un
incremento del +47,1% sull'esercizio annuale precedente. Le sole
attività di spedizione operate da Sinotrans hanno generato
ricavi pari a 85,9 miliardi di yuan, con un rialzo del +48,7% sul
2020, di cui 67,8 miliardi di yuan prodotti dalle spedizioni
marittime (+61,0%), 8,0 miliardi dalle spedizioni aeree (+11,1%) e
6,6 miliardi di yuan dalle spedizioni ferroviarie (+88,2%). Inoltre
lo scorso anno ricavi per 24,2 miliardi di yuan sono derivati dalle
altre attività logistiche (+23,5%), inclusi 18,1 miliardi
generati dalla contract logistics (+22,6%), 3,7 miliardi dalla
project logistics (+75,9%) e 1,9 miliardi dalla logistica dei
prodotti chimici (+11,6%). Infine ricavi per 14,2 miliardi di yuan
sono stati prodotti dalle attività di e-commerce (+98,6%).-
- Sinotrans ha chiuso il 2021 con un utile operativo di 4,9
miliardi di yuan (+44,0%), con un utile ante imposte di 4,7 miliardi
di yuan (+33,8%) e con un utile netto di 3,9 miliardi di yuan
(+36,9%).
-
- Lo scorso anno le attività di spedizione marittima
effettuate da Sinotrans hanno movimentato carichi pari a 13,9
milioni di container teu (+6,1%), le attività di spedizione
aerea carichi pari a 634mila tonnellate (+25,5%) e le attività
di spedizione ferroviaria carichi pari a 328mila container teu
(+71,7%). Inoltre le attività di agenzia marittima operate da
Sinotrans hanno gestito carichi containerizzati pari a 26,5 milioni
di teu (+14,3%) e le attività di e-commerce hanno movimentato
merci per un totale di 170mila tonnellate (+65,0%).
|
|