Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:15 GMT+1
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
ANNO XXXVII - Numero 15 DICEMBRE 2019
TRASPORTO INTERMODALE
LA RZD LOGISTICS HA ORGANIZZATO LA PRIMA SPEDIZIONE IN
TRANSITO DALL'EUROPA AL GIAPPONE VIA RUSSIA
La RZD Logistics JSC, maggiore operatore logistico multimodale
nei paesi della CSI e del Baltico, ha trasportato con successo il
primo contenitore in transito dall'Europa al Giappone attraverso il
territorio russo nel contesto del Ponte Terrestre Transiberiano,
cioè il servizio per le consegne espresse di carichi in
transito.
Il contenitore di prova da 40 piedi, consistente in vari carichi
di collettame, era partito da Amburgo in Germania al porto di
Yokohama in Giappone.
Il cliente della spedizione era una delle maggiori case di
spedizione del Giappone, la Nippon Express Co., Ltd.
Il percorso passava dall'attraversamento della frontiera di
Malashevich-Brest e poi attraverso il territorio della Bielorussia e
della Russia fino a Vladivostok, da dove il container è stato
consegnato via mare al punto di destinazione.
Il carico ha viaggiato per 22 giorni, 10 dei quali sullo
scartamento ferroviario da 1.520 mm.
Il container era equipaggiato con sensori di temperatura,
umidità e vibrazioni di modo che il cliente potesse
verificare la sicurezza e la qualità del trasporto lungo la
ferrovia Transiberiana.
Inoltre, per tutto quanto il tempo in cui è stato fornito
il servizio, al cliente sono state fornite quotidianamente
dettagliate informazioni sulla localizzazione del carico.
"Dalla metà di maggio di quest'anno abbiamo
organizzato spedizioni in transito dal Giappone e della Corea alla
volta dell'Europa via Estremo Oriente russo e via ferrovia
Transiberiana nell'ambito del servizio del Ponte Terrestre
Transiberiano.
Ed il lancio delle spedizioni in direzione opposta da ovest a
est è la logica continuazione dello sviluppo del nostro
promettente prodotto logistico.
Il primo container di prova di grande tonnellaggio destinato al
porto di Yokohama ha dimostrato al cliente giapponese che la sua
tratta multimodale non solo è due volte più veloce
delle spedizioni via mare, ma garantisce altresì la sicurezza
del carico per tutto il periodo di trasporto.
Nel Ponte Terrestre Transiberiano vediamo un grandissimo
potenziale, poiché molti caricatori sono estremamene
interessati a ridurre i tempi di viaggio fra i paesi europei ed il
Giappone.
Ad esempio, la sola Nippon Express ogni anno consegna 10.000 TEU
via trasporto marittimo a lungo raggio alla volta dell'Europa e
viceversa" afferma Vyacheslav Valentik, direttore generale
della RZD Logistics JSC.
Il Ponte Terrestre Transiberiano è un nuovo servizio di
transito multimodale per la consegna urgente di carichi in
contenitori dl Giappone all'Europa e ritorno attraverso i porti
dell'Estremo Oriente russo e la ferrovia Transiberiana.
Il servizio è in grado di ridurre notevolmente i tempi di
spedizione in confronto con le tradizionali rotte marittime o di
transito attraverso la Cina.
Il Ponte Terrestre Transiberiano è il principale
strumento per l'attuazione dell'accordo fra le Ferrovie Russe, il
Ministero dei Trasporti della Federazione Russa, il Ministero del
Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del
Giappone e l'Associazione degli operatori intermodali del Giappone
riguardo all'organizzazione del trasporto containerizzato
utilizzando il trasporto ferroviario nel collegamento
Giappone-Russia-Europa.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore