testata inforMARE
20 marzo 2023 - Anno XXVII
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:15 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 15 DICEMBRE 2019

TRASPORTO INTERMODALE

LA RZD LOGISTICS HA ORGANIZZATO LA PRIMA SPEDIZIONE IN TRANSITO DALL'EUROPA AL GIAPPONE VIA RUSSIA

La RZD Logistics JSC, maggiore operatore logistico multimodale nei paesi della CSI e del Baltico, ha trasportato con successo il primo contenitore in transito dall'Europa al Giappone attraverso il territorio russo nel contesto del Ponte Terrestre Transiberiano, cioè il servizio per le consegne espresse di carichi in transito.

Il contenitore di prova da 40 piedi, consistente in vari carichi di collettame, era partito da Amburgo in Germania al porto di Yokohama in Giappone.

Il cliente della spedizione era una delle maggiori case di spedizione del Giappone, la Nippon Express Co., Ltd.

Il percorso passava dall'attraversamento della frontiera di Malashevich-Brest e poi attraverso il territorio della Bielorussia e della Russia fino a Vladivostok, da dove il container è stato consegnato via mare al punto di destinazione.

Il carico ha viaggiato per 22 giorni, 10 dei quali sullo scartamento ferroviario da 1.520 mm.

Il container era equipaggiato con sensori di temperatura, umidità e vibrazioni di modo che il cliente potesse verificare la sicurezza e la qualità del trasporto lungo la ferrovia Transiberiana.

Inoltre, per tutto quanto il tempo in cui è stato fornito il servizio, al cliente sono state fornite quotidianamente dettagliate informazioni sulla localizzazione del carico.

"Dalla metà di maggio di quest'anno abbiamo organizzato spedizioni in transito dal Giappone e della Corea alla volta dell'Europa via Estremo Oriente russo e via ferrovia Transiberiana nell'ambito del servizio del Ponte Terrestre Transiberiano.

Ed il lancio delle spedizioni in direzione opposta da ovest a est è la logica continuazione dello sviluppo del nostro promettente prodotto logistico.

Il primo container di prova di grande tonnellaggio destinato al porto di Yokohama ha dimostrato al cliente giapponese che la sua tratta multimodale non solo è due volte più veloce delle spedizioni via mare, ma garantisce altresì la sicurezza del carico per tutto il periodo di trasporto.

Nel Ponte Terrestre Transiberiano vediamo un grandissimo potenziale, poiché molti caricatori sono estremamene interessati a ridurre i tempi di viaggio fra i paesi europei ed il Giappone.

Ad esempio, la sola Nippon Express ogni anno consegna 10.000 TEU via trasporto marittimo a lungo raggio alla volta dell'Europa e viceversa" afferma Vyacheslav Valentik, direttore generale della RZD Logistics JSC.

Il Ponte Terrestre Transiberiano è un nuovo servizio di transito multimodale per la consegna urgente di carichi in contenitori dl Giappone all'Europa e ritorno attraverso i porti dell'Estremo Oriente russo e la ferrovia Transiberiana.

Il servizio è in grado di ridurre notevolmente i tempi di spedizione in confronto con le tradizionali rotte marittime o di transito attraverso la Cina.

Il Ponte Terrestre Transiberiano è il principale strumento per l'attuazione dell'accordo fra le Ferrovie Russe, il Ministero dei Trasporti della Federazione Russa, il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone e l'Associazione degli operatori intermodali del Giappone riguardo all'organizzazione del trasporto containerizzato utilizzando il trasporto ferroviario nel collegamento Giappone-Russia-Europa.
(da: rzdlog.com, 2 dicembre 2019)



DALLA PRIMA PAGINA
Abu Dhabi Ports sigla una serie di accordi per realizzare terminal portuali per merci e crocieristi in Egitto
Abu Dhabi Ports sigla una serie di accordi per realizzare terminal portuali per merci e crocieristi in Egitto
Abu Dhabi
Firmato il contratto di concessione per il terminal multipurpose di Safaga
A febbraio il -43,1% del traffico dei container nel porto di Los Angeles conferma la fase di crisi dei porti californiani
Los Angeles
A febbraio il -43,1% del traffico dei container nel porto di Los Angeles conferma la fase di crisi dei porti californiani
Soffrono anche gli scali portuale della East Coast. Attesa una modesta ripresa a partire da marzo
Freudenberg, Meyer Werft e Royal Caribbean stanno realizzando un nuovo sistema di celle a combustibile per il settore navale
Papenburg
Freudenberg, Meyer Werft e Royal Caribbean stanno realizzando un nuovo sistema di celle a combustibile per il settore navale
Il primo esemplare potrebbe essere installato sulla nuova nave da crociera “Silver Nova” che verrà ultimata nei prossimi mesi
FEPORT soddisfatta delle modifiche alle norme generali UE di esenzione per categoria
Bruxelles
Continuano - spiega la federazione - a coprire gli investimenti pubblici sino a 150 milioni di euro nei porti, inclusi quelli per il cold ironing
Campagna dell'ITF nei porti del Mediterraneo incentrata su quattro bandiere di comodo
Londra
Campagna dell'ITF nei porti del Mediterraneo incentrata su quattro bandiere di comodo
Verranno ispezionate le navi immatricolate nei registri di Isole Cook, Palau, Sierra Leone e Togo
Sulla scorta del pronunciamento del Consiglio di Stato, l'AdSP di Livorno riprova a porre fine ai contrasti sul servizio ai passeggeri
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge per per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge per per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Il progetto sarà basato su quello definitivo del 2011
Carnival è la prima compagnia crocieristica ad aver ospitato 100 milioni di passeggeri sulle sue navi
Carnival è la prima compagnia crocieristica ad aver ospitato 100 milioni di passeggeri sulle sue navi
Miami
Il traguardo è stato festeggiato oggi a Miami
Campagna del BIMCO per promuovere l'uso delle polizze di carico elettroniche nel segmento delle rinfuse secche
Copenhagen
Coinvolge società minerarie e compagnie di navigazione
Attivata la procedura per la realizzazione della vasca di colmata del porto di Brindisi
Bari
L'importo previsto dell'opera è di circa 35 milioni di euro
Firmati i contratti per la realizzazione dei due nuovi container terminal nei porti egiziani di Sokhna e Dekheila
Al-Sokhna
Sono stati sottoscritti rispettivamente da Hutchison Ports, CMA CGM, e COSCO e da Hutchison Ports e TiL (MSC)
Il nuovo container terminal del porto egiziano di Sokhna potrà movimentare 1,7 milioni di teu
Hong Kong
Il nuovo container terminal del porto egiziano di Sokhna potrà movimentare 1,7 milioni di teu
Contratto di concessione della durata di 30 anni
Diminuzione del traffico dei container nei porti di Singapore e Hong Kong a febbraio
Singapore/Hong Kong
Flessioni rispettivamente del -5,6% e -1,8%
Nuova gara di Interporto Bologna per l'acquisizione di due gru a portale
Bentivoglio
L'investimento stimato è pari a 9,65 milioni di euro
Il produttore di container Singamas archivia un pessimo secondo semestre del 2022
Hong Kong
Il produttore di container Singamas archivia un pessimo secondo semestre del 2022
Atteso un miglioramento del mercato nel corso della seconda metà del 2023
Nel 2022 la divisione Shipping di Orsero ha impresso un notevole slancio alla crescita dei risultati del gruppo
Milano
L'attività delle navi ha generato ricavi pari a 142,4 milioni di euro (+37,2%)
Nel 2022 i trasporti ferroviari da e per il porto di Livorno sono cresciuti del +35,8%
Livorno
Calo del -35,4% nello scalo di Piombino
A febbraio calo del traffico delle merci nei porti di Algeciras e Barcellona
Algeciras/Barcellona
Diminuzioni rispettivamente del -12,3% e -11,6%
PSA archivia il 2022 con performance finanziarie record
PSA archivia il 2022 con performance finanziarie record
Singapore
Ricavi in aumento del +71,2%
Seabourn ha venduto la nave da crociera di lusso Seabourn Odyssey alla MOL
Seattle
È stata costruita dal cantiere T. Mariotti
Multa di 950mila dollari alla taiwanese Wan Hai Lines
Washington
Accordo transattivo con l'agenzia federale statunitense FMC
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel terzo trimestre del 2022 il traffico delle merci nei porti greci è calato del -3,1%
Nel terzo trimestre del 2022 il traffico delle merci nei porti greci è calato del -3,1%
Pireo
Passeggeri in crescita del +19,2%
Esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea
Roma
Esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea
Ha coinvolto la nave “Comandante Foscari” della Marina e il mercantile “Grande Luanda” della Grimaldi
Una Federagenti euroscettica guarda a Sud
Roma
Opportunità dall'attivismo industriale, logistico e commerciale dei Paesi dell'area MENA
AD Ports sigla una lettera d'intenti per la realizzazione di un terminal multipurpose nel porto di Pointe-Noire
AD Ports sigla una lettera d'intenti per la realizzazione di un terminal multipurpose nel porto di Pointe-Noire
Abu Dhabi
L'intesa ha la durata di un anno
ONE ordina altre dieci nuove portacontainer da 13.700 teu
Singapore
Verranno prese in consegna nel 2025 e nel 2026
Tarlazzi (Uiltrasporti): detassare aumenti contrattuali per evitare tensioni nel mondo del lavoro
Roma
Il governo - ha sottolineato - ha la responsabilità di evitare il blocco dei trasporti delle persone e delle merci
Career Day a Genova per lavorare nelle agenzie marittime
Genova
Iniziativa di Assagenti e del Settore orientamento al lavoro e placement dell'Università di Genova
I porti di Ancona e Igoumenitsa al lavoro per sviluppare le Autostrade del Mare tra penisola iberica e Mediterraneo orientale
Ancona
A febbraio il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -3%
San Pietroburgo
A febbraio il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -3%
In calo esportazioni, importazioni e carichi in transito. Aumento del cabotaggio
GEODIS compra la società di autotrasporto Transports Devoluy
GEODIS compra la società di autotrasporto Transports Devoluy
Levallois-Perret
Ha una flotta di circa 60 veicoli
Nei prossimi anni il gruppo navalmeccanico Navantia assumerà oltre 1.500 persone
Barcellona
Nei prossimi anni il gruppo navalmeccanico Navantia assumerà oltre 1.500 persone
Lo ha annunciato il premier spagnolo Pedro Sánchez
Gara dell'autorità portuale nazionale tunisina per sei nuovi rimorchiatori
La Goulette
Acquisizione finanziata principalmente dall'Agence Française de Développement
A febbraio i ricavi di Yang Ming e Wan Hai Lines sono diminuiti del -66,0% e del -69,1%
Taipei
Nel primo bimestre del 2023 i cali sono stati del -65,1% e -70,1%
Il 18 aprile Assiterminal si confronterà con politici e operatori sulle sfide della portualità
Genova
Incontro presso la sede della Federazione del Mare a Roma
Nell'Interporto di Nola è stato inaugurato un centro di stoccaggio e distribuzione di Farvima Medicinali
Nola
Nella piattaforma logistica campana sono oltre 47mila i metri quadri di capannoni occupati da aziende che si occupano di distribuzione farmaceutica
Automar ottiene nuove aree nel porto di Gioia Tauro
Automar ottiene nuove aree nel porto di Gioia Tauro
Verona
Prevista l'assunzione di 50 lavoratori
Nuovo magazzino per i servizi logistici di PSA Italy nel porto di Genova
Genova
Ha una superficie di 1.200 metri quadri e un'area esterna di 5.000 metri quadri
Accordo Navantia - General Dynamics NASSCO per lo sviluppo dell'energia eolica offshore negli USA
Madrid
Prevista la produzione di componenti e l'assemblaggio di fondazioni galleggianti
A breve la gara per l'affidamento del servizio di manovra ferroviaria nel porto di Genova
Genova
L'importo complessivo a base di gara sarà pari a 34,78 milioni di euro
Il 13 aprile ad Ancona un convegno su salute e sicurezza sul lavoro in ambito portuale
Ancona
È organizzato da Inail Marche in collaborazione con l'AdSP del Mare Adriatico Centrale
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 18 aprile Assiterminal si confronterà con politici e operatori sulle sfide della portualità
Genova
Incontro presso la sede della Federazione del Mare a Roma
Il 13 aprile ad Ancona un convegno su salute e sicurezza sul lavoro in ambito portuale
Ancona
È organizzato da Inail Marche in collaborazione con l'AdSP del Mare Adriatico Centrale
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Belarus eager to build its own terminal or port in Russia's Murmansk Oblast
(BelTA)
Transit through Iran's northern ports rises 70%
(Tehran Times)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archivio
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile