Il servizio navetta ferroviario Bavaria Express operato tra Anversa e Monaco di Baviera da Intercontainer Interfrigo (ICF) con Interferry (ITF) è diventato bisettimanale: il treno parte da Anversa Cirkeldyck ogni martedì e venerdì sera e arriva a Monaco Riem il mercoledì e il sabato pomeriggio. Da Monaco Riem parte il giovedì a mezzogiorno e il lunedì pomeriggio e arriva ad Anversa Cirkeldick il venerdì e il martedì mattina. Il Bavaria Express è idoneo al trasporto di unità di carico, anche di trailer, sia in traffico continentale che di origine o destinazione marittima. I container high cube (8'6") non pagano tariffe supplementari.
Il collegamento, inizialmente settimanale, venne inaugurato alla fine del giugno scorso da ICF e ITF in collaborazione, ora conclusa, con la Mediterranean Shipping Company (MSC) e la Medlog, centro logistico della MSC ad Anversa, ed ora il suo raddoppio è testimone del successo che ha ottenuto. Il servizio è venduto a spedizionieri, imprese di trasporto, agenti marittimi e armatori in Belgio dalla N.V. Interferry e nel resto d'Europa dalla ICF di Basilea.
Intercontainer Interfrigo (ICF) comunica inoltre che il collegamento navetta bisettimanale Rotterdam-Hungaria Container Express (RHCE) che collega il porto olandese all'hub di ICF di Sopron in Ungheria viene ora esteso ad Anversa. Nel collegamento sud-nord il treno shuttle parte dal terminal di Sopron il martedì e il venerdì alle 23:00 e arriva a Rotterdam R.S.C. alle 02:00, a Rotterdam Maasvlakte alle 05:00 e ad Anversa Cirkeldyck alle 10:00 del giovedì e del lunedì. In direzione nord-sud lo shuttle RHCE lascia Anversa Cirkeldyck alle 16:00 e Rotterdam Maasvlakte alle 23:00 del martedì e del giovedì e Rotterdam R.S.C. alle 03:00 del giorno seguente, e arriva a Sopron il giovedì e il sabato alle 05:00. Da Sopron, dove container e casse mobili possono essere trasbordati da e per il treno shuttle che collega la stazione ungherese con Tessalonica in Grecia, con Halkali in Turchia e con Bucarest in Romania, vi sono anche collegamenti con 130 stazioni ungheresi. Nella fase di avvio e fino al 30 giugno ICF offre riduzioni tariffarie e nessun limite in termini di volume.
Il servizio è commercializzato a Basilea dalla ICF, in Belgio dalla Interferry N.V. e in Ungheria dalla Pannoncont Kft. |
|