- Nel 2021 il traffico ferroviario delle merci in Austria è
cresciuto del +4,8%
-
- I flussi da e per l'Italia sono aumentati del +9,5%
-
Lo scorso anno il traffico ferroviario delle merci in Austria è
stato di 102,2 milioni di tonnellate, con un incremento del +4,8%
rispetto al 2020. Oggi l'istituto statistico austriaco ha reso noto
che nel 2021 il solo traffico ferroviario nazionale è stato
di 28,5 milioni di tonnellate (+7,4%), il traffico di importazione
di 24,9 milioni di tonnellate (+1,2%), quello di esportazione di
17,5 milioni di tonnellate (+8,0%) e il traffico di transito di 31,3
milioni di tonnellate (+4,0%). Quasi la metà (50,3%) del
traffico di transito è rappresentato dai flussi tra Germania
e Italia, con 8,5 milioni di tonnellate caricate lo scorso anno in
Germania e trasportate su rotaia in Italia via Austria e 7,2 milioni
di tonnellate caricate in Italia e spedite in Germania.-
- Nel 2021 il totale del traffico ferroviario in Austria da e per
l'Italia è ammontato a 4,5 milioni di tonnellate, con una
crescita del +9,5% sul 2020 che segue due anni di calo (-4,8% nel
2020 e -2,4% nel 2019), di cui 1,6 milioni di tonnellate di merci
importate dall'Italia (+32,2%) e 2,9 milioni di tonnellate di
carichi esportati per via ferroviaria in Italia (-0,1%).
-
- Lo scorso anno la produttività complessiva del traffico
ferroviario delle merci in Austria è stata pari a 21,8
miliardi di tonnellate-chilometri (+6,3%), con una performance di
4,3 miliardi di tonn-km nel traffico nazionale (+3,0%), di 5,6
miliardi di tonn-km in quello di importazione (+7,3%), di 3,9
miliardi di tonn-km nel traffico di esportazione (+2,3%) e di 7,9
miliardi di tonn-km in quello di transito (+9,5%). Relativamente al
solo traffico da e per l'Italia la produttività complessiva è
stata di 1,2 miliardi di tonnellate-chilometri (+3,2%), di cui 357
milioni nell'import dall'Italia (+20,3%) e 832 milioni nell'export
(-2,7%).
|
|