- Nel primo trimestre sono risultate in crescita tutte le
attività di Deustche Post DHL ad eccezione dell'e-commerce e
delle consegne in Germania
-
- I ricavi sono aumentati complessivamente del +19,8%
-
Nel primo trimestre del 2022 i ricavi del gruppo logistico
Deutsche Post DHL hanno registrato un incremento proseguendo nel
trend di crescita in atto consecutivamente negli ultimi 16 trimestri
e segnando, così come i cinque trimestri precedenti, un
rialzo percentuale a due cifre. Nei primi tre mesi di quest'anno il
volume d'affari del gruppo tedesco è ammontato a 22,59
miliardi di euro, con una progressione del +19,8% sullo stesso
periodo del 2021. Nel solo settore delle consegne espresso l'azienda
ha registrato ricavi pari a 6,37 miliardi di euro (+15,9%). Nel
segmento delle spedizioni i ricavi hanno totalizzato 7,36 miliardi
(+54,9%), con un fatturato lordo generato dalle spedizioni aeree
pari a 2,86 miliardi (+55,2%) e un fatturato lordo prodotto dalle
spedizioni marittime pari a 2,60 miliardi di euro (+107,1%). Nel
comparto delle altre soluzioni per la supply chain i ricavi si sono
attestati a 3,81 miliardi di euro (+17,7%). In calo sono risultati i
ricavi derivanti dal settore dell'e-commerce, che sono risultati
pari a 1,44 miliardi di euro (-0,6%), così come i ricavi
derivanti dalle attività di consegna di posta e pacchi in
Germania, scesi del -6,8% a 4,24 miliardi di dollari.-
- Nel primo trimestre di quest'anno il gruppo ha registrato un
utile operativo di 2,16 miliardi di euro (+13,0%), con apporti di
971 milioni dalle consegne espresso (+1,0%), di 601 milioni dalle
spedizioni (+178,2%), di 205 milioni dalle soluzioni per la supply
chain (+22,8%), di 102 milioni dall'e-commerce (-12,8%) e di 355
milioni dalle attività postali e dalle consegne in Germania
(-36,2%). Deutsche Post DHL ha archiviato i primi tre mesi del 2022
con un utile netto di 1,45 miliardi di euro (+14,3%).
-
- Relativamente ai volumi di spedizioni aeree e marittime
movimentate dal gruppo, nel primo trimestre del 2022, dopo 16
trimestri di flessione, le spedizioni aeree hanno segnato un
incremento del +3,0% essendo state pari a 509mila tonnellate, mentre
le spedizioni marittime hanno mostrato un lieve aumento del +0,3%
essendo state pari a 766mila container teu.
-
- Commentando le performance del gruppo nei primi tre mesi di
quest'anno, l'amministratore delegato di Deutsche Post DHL, Frank
Appel, ha specificato che nel periodo si è verificata la
prevista normalizzazione nel segmento dell'e-commerce, che tuttavia
è stata più che compensata dagli sviluppi e dai
notevoli risultati conseguiti nelle attività logistiche
globali.
|
|