
|

|
19 maggio 2022
|
|
- L'AdSP dello Stretto realizzerà una nuova stazione
marittima a Villa San Giovanni
-
- Accordo per la riqualificazione della stazione ferroviaria
-
Regione Calabria, Autorità di Sistema Portuale dello
Stretto e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno sottoscritto un
protocollo di intesa per l'attuazione di un programma complessivo di
interventi per la riqualificazione della stazione ferroviaria di
Villa San Giovanni e delle sue aree esterne quale nodo centrale del
sistema dei trasporti regionale e interregionale per lo scambio
intermodale tra il trasporto stradale, ferroviario e marittimo da e
per la Sicilia.-
- Lo scopo dell'accordo è il miglioramento
dell'integrazione modale e delle condizioni di sicurezza ed
accessibilità complessiva, con particolare attenzione al
sistema di connessione tra il servizio ferroviario e marittimo. A
tal fine saranno realizzati un nuovo sovrappasso ferroviario
connesso ai binari mediante scale fisse, mobili e ascensori e nuovi
finger di collegamento tra il sovrappasso e i moli a sud, per
garantire la sostanziale separazione dei flussi pedonali da quelli
carrabili e favorire uno scambio ferro-nave più immediato,
sicuro e leggibile.
-
- A completamento degli interventi lato mare, a cura dell'AdSP la
creazione di una nuova stazione marittima per l'accoglienza dei
passeggeri delle navi e la realizzazione di un parco pedonale in
quota affacciato sullo Stretto che collegherà la stazione
ferroviaria, la stazione marittima e i moli lato nord, a loro volta
oggetto di un significativo ridisegno, con una nuova darsena per
traghetti e nuovi ormeggi per mezzi veloci. Per la realizzazione
della stazione marittima e delle strutture complementari il Piano
Operativo Triennale 2020-2022 dell'AdSP prevede un importo di 2,3
milioni di euro.
-
- È previsto un investimento complessivo di circa 50
milioni di euro per la parte attuata da RFI, finanziata
integralmente con fondi PNRR, e 30 milioni di euro per la parte
attuata dall'AdSP, assicurati mediante il Fondo Infrastrutture del
MIMS. Risulta attualmente concluso il progetto di fattibilità
tecnico economico degli interventi a cura di RFI, il cui
completamento dei lavori, in linea con gli impegni previsti dal
PNRR, è previsto entro giugno 2026. Per la parte a cura
dell'AdSP, invece, l'inizio dei lavori è previsto entro i
primi mesi del 2024 ed il completamento entro il 2025.
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|