
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro	Settentrionale è alla ricerca di operatori economici	interessati ad insediarsi all'interno della nuova Piattaforma	logistica agroalimentare, indagine che l'ente ha avviato con	apposito avviso. A seguito della pubblicazione da parte del	Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali	dell'avviso pubblico per l'accesso alle agevolazioni a sostegno	degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare	tramite il miglioramento della capacità logistica delle aree	portuali, l'AdSP dell'Adriatico Centro Settentrionale ha reso noto	che, essendo intenzione dell'ente di cogliere l'opportunità	per il sistema portuale di Ravenna rappresentata da questi	contributi a fondo perduto del Ministero, potenzialmente sino a un	massimo di 20 milioni di euro per l'AdSP ravennate, con delibera del	27 ottobre il Comitato di gestione dell'ente ha destinato l'area	“Logistica 2” ad accogliere una “Piattaforma	logistica multimodale per le filiere agroalimentari nell'ambito	portuale di Ravenna”, cosiddetta “Piattaforma logistica	agroalimentare”, le cui porzioni saranno assegnate in	concessione - dopo l'ultimazione dei lavori di urbanizzazione ed	allestimento dell'Area - a seguito dell'espletamento di apposita	procedura ad evidenza pubblica, mediante confronto competitivo.
	
	L'AdSP ha specificato che la pubblicazione dell'avviso e	l'acquisizione delle manifestazioni d'interesse non costituiranno	per l'ente vincolo all'assegnazione in concessione delle aree	all'interno Piattaforma logistica agroalimentare, né	l'avvenuta presentazione della manifestazione di interesse	costituirà vincolo per gli operatori economici interessati al	prendere parte alla successiva procedura ad evidenza pubblica per	l'assegnazione in concessione delle aree.