
|

|
2 maggio 2022
|
|
- Uiltrasporti boccia l'ultima bozza del decreto-legge sui
trasporti
-
- Con l'estensione dei benefici prevista dal registro
internazionale - denuncia il sindacato - a rischio concorrenza nella
logistica
-
Anche Uiltrasporti sottolinea il rischio per la concorrenza nel
settore della logistica rappresentato dall'ultima bozza del
decreto-legge sulle “Disposizioni urgenti per la sicurezza e
lo sviluppo delle infrastrutture dei trasporti e della mobilità
sostenibile”, in quanto prevede l'estensione dei benefici
fiscali oggi spettanti alle navi battenti bandiera italiana anche
alle unità, armate da imprese con stabile organizzazione sul
territorio nazionale, che battano bandiera comunitaria o dello
spazio economico europeo. «Continuiamo - denuncia il
segretario generale del sindacato, Claudio Tarlazzi - ad assistere a
tentativi per scardinare l'equilibrio dei porti italiani e favorire
sempre di più i player del trasporto marittimo
internazionale, un'impostazione alla quale ora si aggiunge il
tentativo di alterare il sistema della concorrenza in ambito
logistico. Dopo la proroga delle tre alleanze in ambito marittimo
che rappresentano la quasi totalità dei traffici - spiega
Tarlazzi riferendosi alla proroga delle esenzioni dalle norme UE
sulla concorrenza concessa dalla Commissione Europea
(
del 24
marzo 2020) - non possiamo accettare il rischio che queste
abbiano condizioni diverse e più favorevoli a livello fiscale
per i servizi che svolgono a terra rispetto alle società
tradizioni della logistica».-
- «Il voler concedere i benefici anche al reddito
determinato da attività diverse da quelle marittime - rileva
il rappresentante della federazione di categoria della Uil -
significa mettere a rischio la concorrenza nel settore della
logistica. Ci batteremo - conclude Tarlazzi - contro questa norma
che rischia di causare un enorme squilibrio con forti ripercussioni
economiche, ma anche sul lavoro in un settore, come quello della
logistica, strategico per la crescita del nostro Paese».
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|