
|

|
10 maggio 2022
|
|
- Nuovo passo per sviluppare i collegamenti ferroviari del
porto di Gioia Tauro con i mercati
-
- Il CORAP ha trasferito alla Regione la proprietà del
raccordo ferroviario che collega la stazione di Rosarno a quella di
San Ferdinando
-
Il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dei Mari
Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha espresso grande
soddisfazione per l'attesa decisione del Consorzio Regionale per lo
Sviluppo delle Attività Produttive (CORAP), consorzio della
Regione Calabria del quale nelle scorse settimane l'ente regionale
ha deciso la liquidazione coatta amministrativa, di trasferire alla
stessa Regione Calabria la proprietà del raccordo ferroviario
che collega la stazione di Rosarno a quella di San Ferdinando e
quindi del fascio di binari che congiunge il gateway ferroviario del
porto di Gioia Tauro alla rete nazionale. Agostinelli ha evidenziato
che si tratta di un atto amministrativo molto atteso, di cui tanto
si è discusso in passato, perché necessario affinché
la Regione Calabria possa, a sua volta, trasferirne la proprietà
a Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ente gestore dell'infrastruttura
ferroviaria nazionale.-
- Agostinelli ha spiegato che a passaggio completato, attraverso
una convenzione firmata da Regione Calabria e Autorità di
Sistema Portuale che avverrà a giorni, RFI potrà così
pianificare e avviare le opere di manutenzione del tratto
ferroviario portuale, che sono state finanziate con i fondi del
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al fine di garantire il suo
pieno sviluppo, inserito in una complessiva visione di crescita
intermodale del porto di Gioia Tauro.
-
- Il presidente dell'AdSP ha sottolineato inoltre che tale
trasferimento giunge in un momento propizio per il gateway
ferroviario che vede il suo gestore aumentare le corse dei treni, in
arrivo e in partenza da Gioia Tauro e diretti agli hub intermodali
di Padova, Nola, Bari e Bologna, attraverso una pianificazione di
circa 30 corse settimanali, mentre nel contempo anche il
terminalista Automar ha deciso di programmare la ristrutturazione
dell'asta ferroviaria che attraversa la banchina portuale in sua
concessione, funzionale ad un maggiore incremento dei traffici delle
autovetture da e verso Gioia Tauro.
-
- «Da tempo - ha ricordato Agostinelli - attendevamo questa
decisione che ora ci permette di programmare in modo determinante
l'ulteriore crescita del nostro porto, da inquadrare finalmente in
un'ottica di collegamento dei traffici dal mare all'entroterra,
complementari al transhipment. Si tratta di un tassello strategico
che potrà incidere in modo significativo sul tanto atteso
sviluppo dell'intermodalità nell'area portuale e
retroportuale di Gioia Tauro. Allo stesso tempo - ha concluso
Agostinelli - mi rivolgo al commissario straordinario del CORAP,
Sergio Riitano, affinché ci consegni la gestione di alcune
aree all'interno del porto, di cui è titolare, in modo tale
da poter avviare le attività di illuminazione e manutenzione
strutturale necessarie a garantire la fruizione dell'intera area
portuale in maggiore sicurezza».
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|