
Fincantieri realizzerà il terzo sottomarino di nuova	generazione relativo al programma U212NFS (Near Future Submarine)	della Marina Militare Italiana. La costruzione ha ricevuto	l'approvazione parlamentare e proseguirà ora il consueto iter	amministrativo. Il programma, che comprende due battelli	contrattualizzati nel 2021, prevede anche il relativo in service	support e la realizzazione del Training Center, ed è gestito	da OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière	d'Armement, l'organizzazione internazionale di cooperazione per gli	armamenti).
	
	I primi due battelli saranno consegnati nel 2027 e nel 2029, con	il taglio lamiera della seconda unità previsto per il	prossimo sei giugno.	
	«Il programma NFS - ha ricordato l'amministratore delegato	di Fincantieri, Pierroberto Folgiero - ci vede ricoprire sia il	ruolo di design authority che quello di prime contractor e il suo	prosieguo rappresenta un'importante conferma delle leadership	tecnologiche e gestionali di Fincantieri, in piena continuità	con quanto delineato dai capisaldi del nostro piano industriale. Il	sottomarino è un asset strategico-industriale unico nel suo	genere, che riassume i più alti standard che la cantieristica	navale può esprimere e che afferisce la subacquea, un	comparto in cui si giocheranno partite fondamentali anche grazie	alla nostra visione del futuro».