
Oggi nel porto di Termoli è entrata in funzione la nuova
	stazione marittima che è stata realizzata dalla Regione
	Molise con fondi comunitari (progetto Interreg “Almonit-Mtc”
	Italia-Albania-Montenegro, per un totale di 700mila euro. Il
	terminal, che martedì è passato alla gestione
	dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
	Meridionale,  ha una superficie complessiva di 430 metri quadri ed è
	collegato quotidianamente con le Isole Tremiti grazie al servizio di
	continuità territoriale operato dalla NLG. A partire dal
	prossimo 24 maggio la NLG metterà in linea un'ulteriore
	unità, la 
Napoli Jet, mentre dal 15 giugno sarà
	avviato anche il collegamento operato dalla Guidotti Ships con il
	catamarano 
PSC Zenit.
	
	Lo scorso anno sono stati oltre 217mila i passeggeri
	imbarcati/sbarcati attraverso il porto di Termoli, con un incremento
	del +5% rispetto al 2022.