
In Giappone le società armatrici “K” Line,
	MOL e NYK Line e le società di cantieristica navale
	Mitsubishi Shipbuilding, Imabari Shipbuilding, JMU e Nihon Shipyard
	hanno avviato congiuntamente uno studio per definire le
	caratteristiche progettuali e costruttive delle navi per il
	trasporto di CO2 liquefatta. Annunciando oggi l'iniziativa, i sette
	partner hanno spiegato lo studio è stato deciso in
	considerazione del previsto aumento della domanda di navi per il
	trasporto di anidride carbonica liquefatta che avverrà di
	pari passo con lo sviluppo dei progetti per la cattura e lo
	stoccaggio di CO2 che, raccolta in Giappone, verrà
	trasportata via mare verso siti di stoccaggio.
	
	I partner hanno specificato che l'iniziativa è aperta ad
	altre parti del settore, inclusi altri cantieri navali, al fine di
	contribuire all'ulteriore progresso della decarbonizzazione con lo
	sviluppo di navi a basse emissioni.