
Nei primi quattro mesi del 2024 i porti spagnoli hanno
	movimentato complessivamente 185,0 milioni di tonnellate di merci,
	con un incremento del +2,2% rispetto allo stesso periodo dello
	scorso anno. La crescita è trainata principalmente dal
	traffico containerizzato che è ammontato a 63,4 milioni di
	tonnellate (+10,7%), volume che è stato realizzato con una
	movimentazione di contenitori pari a 5.857.439 teu (+11,9%). Il
	rialzo del flusso di container è attribuibile - come
	confermato oggi dalla spagnola Puertos del Estado - dalla deviazione
	dei servizi marittimi containerizzati dalla rotta attraverso Suez a
	quella attorno al Capo di Buona Speranza. L'aumento dei container
	registrato nel primo quadrimestre di quest'anno è stato
	generato, infatti, principalmente dalla crescita del traffico di
	transhipment che è stato pari a 3.166.185 teu (+18,6%),
	mentre il restante traffico ha totalizzato 2.691.246 teu (+5,0%).
	
	In aumento sono risultati anche i traffici di merci
	convenzionali con 28,4 milioni di tonnellate (+2,7%) e quelli di
	rinfuse liquide con 60,9 milioni di tonnellate (+1,4%), mentre le
	rinfuse solide sono calate del -12,5% scendendo a 27,3 milioni di
	tonnellate.
	
	Nel settore dei passeggeri, il traffico dei
	servizi di linea è stato di 6,5 milioni di persone (+2,9%) e
	quello dei crocieristi di oltre 2,9 milioni di persone (+6,2%).