
|

|
20 novembre 2018
|
|
- La gestione del Molo Polisettoriale del porto di Taranto è
stata assegnata alla turca Yilport
-
- Ok del Comitato di gestione alla concessione della durata di
49 anni, in attesa dell'esito dell'udienza di domani al TAR
-
Sarà la società terminalista Yilport Holding Inc.
del gruppo turco Yildirim a gestire il Molo Polisettoriale del porto
di Taranto, primaria infrastruttura dello scalo che attendeva da
quattro anni un nuovo inquilino in grado di rimettere il porto
pugliese sulle rotte del trasporto containerizzato mondiale dopo che
la banchina era stata abbandonata dalla Taranto Container Terminal
(TCT), società partecipata da Hutchison Port Holdings,
Evergreen Marine Corporation e Maneschi che nel settembre del 2015
aveva riconsegnato le chiavi dell'infrastruttura all'Autorità
Portuale di Taranto
(
del 29
settembre 2015).-
- Oggi, infatti, il Comitato di gestione dell'Autorità di
Sistema Portuale del Mar Ionio (ex Autorità Portuale di
Taranto) ha deliberato di accogliere la domanda di concessione per
la durata di 49 anni dell'intero compendio demaniale marittimo
denominato “Molo Polisettoriale”, con esclusione della
Calata 5 ed aree retrostanti, che era stata presentata lo scorso
luglio dalla società turca
(
del 5
e 31
luglio, 8
agosto 2018). L'AdSP ha specificato che il via libera è
giunto dopo la definitiva valutazione positiva della Commissione
Interna Permanente e - ha precisato l'ente - «in
considerazione della rilevanza del proponente e della portata
operativa e di mercato della richiesta concessoria tale da far
emergere, sotto vari punti di vista, l'evidente concreta opportunità
di perseguimento degli interessi pubblici tesi a garantire la più
ampia e proficua utilizzazione del Molo Polisettoriale, il rilancio
occupazionale, l'incremento dei traffici portuali e della logistica,
nonché la valorizzazione delle infrastrutture realizzate e
realizzande, nonché del ruolo del porto di Taranto e del
sistema portuale italiano nello scenario del Mediterraneo ed
internazionale».-
- L'authority portuale ha ricordato che il gruppo Yildirim, che
controllata al 100% la Yildirim Holding Inc, è uno dei gruppi
industriali in più rapida crescita della Turchia ed è
proprietario del 24% del capitale del gruppo armatoriale francese
CMA CGM, che è la terza più grande compagnia di
navigazione containerizzata al mondo.
-
- L'AdSP ha specificato inoltre che nella riunione odierna il
Comitato di gestione ha adottato le deliberazioni di riscontro alle
osservazioni presentate dalla Italcave Spa ed alle
osservazioni/opposizione presentate del Consorzio Southgate Europe Terminal
(
del 13
settembre 2018).-
- È in programma intanto per domani l'udienza cautelare
presso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Lecce)
relativa al ricorso presentato dal Consorzio Southgate Europe
Terminal volto alla sospensione della procedura di confronto con lo
strumento del dialogo competitivo relativa alle istanze per la
concessione del Molo Polisettoriale. L'AdSP del Mar Ionio ha
confermato che è in attesa dell'esito dell'udienza al fine di
poter poi «avviare con ogni urgenza tutte le attività
necessarie per la piena operatività del terminal, per l'avvio
del graduale ricollocamento dei lavoratori della Agenzia “Taranto
Port Workers Srl” e per il rilancio commerciale, logistico ed
occupazionale del porto di Taranto e del suo indotto».

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|