
Oggi è iniziata nel porto della Spezia la fase esecutiva
	dei lavori del nuovo molo crociere che sono stati affidati al
	raggruppamento di imprese costituito da Fincosit, Agnese Costruzioni e RCM
	
(
	del 
30
	novembre 2023). L'importo del contratto di appalto è di
	47,9 milioni di euro oltre a 542mila euro per oneri della sicurezza.
	Il progetto ha un quadro economico di spesa di 57 milioni ed è
	cofinanziato dal fondo complementare PNRR per 30 milioni di euro. La
	durata prevista dei lavori è stimata in 710 giorni.
	
	I lavori inizieranno con la bonifica bellica superficiale e
	profonda degli specchi acquei antistanti Calata Paita, l'avvio del
	piano di monitoraggio ambientale e le attività correlate.
	Seguiranno le attività di consolidamento del fondale marino
	per poi passare alle fasi realizzative della struttura di banchina
	che consentirà l'approdo di navi da crociera di seconda
	generazione su due accosti elettrificati di 393 e 339 metri.
	
	«L'avvio del cantiere del nuovo molo crociere - ha
	sottolineato il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale
	del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva - costituisce una tappa
	fondamentale nel percorso di sviluppo del settore crocieristico per
	il porto della Spezia e nella trasformazione urbanistica in chiave
	turistico ricettiva delle aree di Calata Paita che saranno
	interessate dal nuovo waterfront cittadino». 
	
	