Independent journal on economy and transport policy
06:57 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 9/2007 - SEPTEMBER 2007
Trasporto marittimo
Il WSC apre un ufficio a Bruxelles
Il WSC (World Shipping Council), che ha sede a Washington, è
in procinto di aprire un proprio ufficio a Bruxelles.
Esso sarà guidato da Lars Kjaer e comincerà a
funzionare a settembre.
Secondo il WSC, che rappresenta gli interessi del settore della
trasporto marittimo di linea di contenitori negli Stati Uniti,
l’iniziativa gli consentirà di avvicinarsi maggiormente
ai realizzatori della politica dell’Unione Europea in ordine
alle materie delle dogane e della sicurezza.
L’associazione vorrebbe far sì che gli standard e
le misure di sicurezza comuni venissero concordati tra gli Stati
Uniti e l’Unione Europea.
Christopher Koch, presidente e c.e.o. del WSC, asserisce al
riguardo: “Noi guardiamo avanti allo scopo di lavorare a più
stretto contatto con la Commissione Europea, dal momento che essa
persegue una politica propria in merito alla catena delle forniture
e della sicurezza dei carichi.
L’inaugurazione dell’ufficio di Bruxelles
costituisce la dimostrazione dell’impegno del settore del
trasporto marittimo di linea a cooperare con la Commissione Europea
a favore dell’obbiettivo condiviso di migliorare la sicurezza
dei carichi, facilitando nel contempo i traffici internazionali”.
L’iniziativa ha provocato voci in certi ambienti secondo
cui il WSC e la ELAA (Associazione Europea per gli Affari di Linea)
starebbero per fondersi, ma sono state recisamente smentite.
In effetti, nell’annuncio del WSC si diceva chiaramente
che esso non si sarebbe fatto coinvolgere nelle discussioni in corso
in seno alla direzione sulla concorrenza della Commissione Europea
sulla sostituzione della normativa in seguito all’abrogazione
del regolamento 4056/86 (immunità antitrust per le conferenze
di linea) a partire dall’ottobre 2008.
Un’opinione simile è stata espressa da Chris
Bourne, direttore esecutivo della ELAA: “Siamo molto felici
che il WSC si occupi delle modifiche proposte sul fronte delle
dogane e della sicurezza”.
Tuttavia, un’autorevole fonte di uno dei membri
dell’associazione dei vettori marittimi è stato più
esplicita: “La questione della fusione tra ELAA e WSC è
stata discussa, ma se non dovesse accadere nulla, sarebbe meglio
aspettare fino alla fine delle conferenze di linea ad ottobre del
2008”.
Sembra che anche il Box Club dei vettori marittimi possa
prendere in considerazione in futuro un maggior ruolo nel settore.
(da: Containerisation International, agosto 2007, pag. 13)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher