testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Luglio 1998
31/07/1998Contship Europe ha acquisito la quota delle FS in Contship Italia, gruppo che ora controlla interamente
Contship Italia gestisce i container terminal italiani di La Spezia e Gioia Tauro
31/07/1998Incrementata la frequenza del servizio Nord Europa - Sud America (Atlantico) di Transroll/CGM
Viene offerta una partenza ogni otto giorni grazie all'introduzione della "Sirius" (1650 teu)
31/07/1998472 milioni di ecu nel 1998 per i progetti del trans-European Network transport (TEN-T)
Oltre 282 milioni di ecu in bilancio per i 14 progetti prioritari
31/07/1998Aumentano i noli dal Giappone al Nord Africa e al Mediterraneo orientale
Sovrannolo di riposizionamento anche per i container diretti dal Canada all'Asia
31/07/1998Si sta costituendo nell'OCSE un dipartimento trasporti
Condurrà ricerche sull'industria marittima, con particolare attenzione ai trasporti intermodali
30/07/1998Il Comitato portuale di Genova ha approvato oggi il piano di intervento annuale e il piano regolatore portuale
Il piano annuale prevede lavori per 65 miliardi di lire. Richiesti altri 78 miliardi al ministero dei Lavori pubblici
30/07/1998Joint venture CP Ships - Transportación Marítima Mexicana nel settore container
La nuova compagnia controllerà le attività container della TMM, della Lykes Lines e dell'Ivaran Lines
30/07/1998Variazioni ai servizi nel Pacifico della Grand Alliance
Avranno effetto da metà agosto. Soppressi e sostituiti in alcuni servizi gli scali nei porti di Tokyo e di Laem Chabang
30/07/1998Nuovi lavori nel porto cinese di Zhapu (3 banchine offshore)
E' iniziato il dragaggio della foce dello Yangtze: nella prima fase di lavori la profondità verrà portata da 7 a 8,5 metri
30/07/1998Due vlcc per la Formosa Plastics Marine Corporation
Verranno costruite dal cantiere IHI. Il cantiere Stocznia Szczecinska si è aggiudicato la costruzione di quattro chimichiere
29/07/1998Record di movimentazione per il Voltri Terminal Europa nel porto di Genova
Il 27 luglio sono state effettuate 103 movimentazioni in un'ora lavorando alla portacontainer "Empress Sea" della COSCO. E' salita del 50% la percentuale di autocarri che sostano nel terminal meno di mezz'ora
29/07/1998Fusione nel settore assicurativo francese
La Bidault de Bardy, la Philmar Assurances e la Barry Rogliano Salles formeranno un potente gruppo nel settore assicurativo
29/07/1998Nel giugno del 2000 verrà aperto un nuovo porto a Luzon
La Marubeni Corporation sta formando con altri gruppi una joint venture per costruire e gestire il porto
29/07/1998Nuove aree di deposito a Singapore e nelle zone circostanti
Verranno create dalla Port of Singapore Authority (PSA) Corporation, che ha formato una joint venture con quattro società
28/07/1998Ristrutturazione dei cantieri navali portoghesi Lisnave
I cantieri di Mitrena si occuperanno della conversione di navi mercantili in unità per la ricerca petrolifera offshore, mentre i cantieri di Margueira verranno chiusi
28/07/1998Potenziamento del servizio COSCO - K Line - Yang Ming tra Nord Europa e USA Atlantico
Alle quattro portacontainer da 2000 teu attualmente impiegate, nel prossimo ottobre ne verranno aggiunte altre cinque
28/07/1998Finanziamento della Hanjin e della DSR alla Senator Line
La Sea Transport ha tempo fino al 30 luglio per completare l'acquisto della "Jahre Viking", la nave più grande del mondo
27/07/1998Muoiono 5 extracomunitari in attesa di rimpatrio nell'incendio scoppiato oggi a bordo della ro-ro Linda Rosa nel porto di Genova
Sono in corso accertamenti per stabilire se le fiamme sono divampate nelle cabine in cui erano stati rinchiusi i nordafricani
27/07/1998Alle Capitanerie di Porto Guardia Costiera mancano gli uomini, ma soprattutto i mezzi per fronteggiare adeguatamente l'immigrazione via mare e per difendere l'ambiente marino
L'ammiraglio Ferraro, comandante generale del Corpo, ha detto che le unità navali a disposizione sono ormai 'allo stremo'
27/07/1998Inaugurazione del Kwangyang Container Terminal nella Corea del Sud
Primo approdo delle navi della Maersk Line e della Sea-Land. Scali della Maersk nei porti di Ashdod e Haifa dal prossimo settembre
27/07/1998Regolamento per il trasporto di merci pericolose in Messico
Le navi che trasportano carichi pericolosi devono informare le autorità portuali della natura del carico prima dell'arrivo in porto
27/07/1998Nuove regole per gli equipaggi tedeschi e norvegesi
Cambia il ruolo degli equipaggi tedeschi, mentre i marittimi dei traghetti norvegesi hanno ottenuto paghe più alte
27/07/1998Noleggiata la Green Wave all'U.S. Military Sealift Command
Verrà utilizzata per rifornire le forze armate USA nell'Antartico e in Groenlandia
25/07/1998Varata oggi la gasiera Valle Aurora del gruppo Montanari
La flotta del gruppo italiano è ora costituita da 8 gasiere, 8 petroliere, 2 chimichiere e 1 bitumiera
25/07/1998L'India programma il potenziamento della flotta
Prevista una spesa di 150 miliardi di rupie per acquistare nuove navi
25/07/1998Tra tre anni l'Evergreen avrà nella sua flotta 18 portacontainer classe "U"
Hanno una capacità di carico di 5.369 teu. La velocità è di 24,5 nodi
25/07/1998Programma USA di demolizione di navi governative
E' stato approvato dal Senato un emendamento alla legge di difesa 1999
24/07/1998Il 29 luglio incontro a Genova con la Camera di Commercio italo-australiana di Melbourne per promuovere i rapporti tra le due città
L'intento è di sviluppare iniziative di carattere commerciale, culturale e imprenditoriale
24/07/1998Nuovo container terminal sullo Yangtze e potenziamento del porto di Tuticorin
I lavori sullo Yangtze inizieranno nel luglio del 1999. Il dragaggio a Tuticorin porterà la profondità del bacino portuale da 8,24 a 10,7 metri
24/07/1998Aperto al traffico in Brasile il nuovo porto di Sepetiba
E' in grado di svolgere un traffico di 600.000 teu l'anno. L'Asian Terminals vende una sua quota nella Terminales Rio de la Plata
24/07/1998Problemi per la sabbia nel porto sudafricano di Port Elizabeth
La costruzione di una banchina, di un molo e di un molo frangiflutti ha intrappolato e spinto la sabbia verso la parte orientale del porto
24/07/1998Alla Hupac il 67 per cento della Trailstar
La collaborazione fra le due imprese era iniziata venticinque anni fa
23/07/1998Il Consiglio di amministrazione della Finmare ha approvato la vendita del Lloyd Triestino all'Evergreen
Il contratto di cessione verrà firmato - dopo gli ultimi approfondimenti - nel corso della prossima settimana
23/07/1998La commissione Trasporti della Camera ha approvato il disegno di legge che prevede investimenti per 7.800 miliardi per la cantieristica
Il provvedimento assegna anche 1000 miliardi ai porti, 400 miliardi alla navigazione fluviale e 318 miliardi agli interporti
23/07/1998Firmato il protocollo d'intesa tra Evergreen e il governo italiano per il container terminal di Taranto
Lo Stato investirà nel porto pugliese 150 miliardi di lire, mentre gli investimenti privati saranno di 388 miliardi per le infrastrutture e di 50 miliardi per la formazione del personale
23/07/1998Campagna di protezione dei mammiferi marini promossa dalle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e Europe Conservation Italia
Verranno condotte ricerche scientifiche e sarà promosso il coinvolgimento dell'opinione pubblica
23/07/1998Un nuovo terminal passeggeri nel porto di Amsterdam
Avrà una banchina lunga 600 metri in grado di accogliere contemporaneamente tre navi e di smistare 2500 passeggeri per volta
23/07/1998Due compagnie marittime sudcoreane verranno sciolte
Fanno parte di un elenco di 55 aziende considerate non vitali per l'economia nazionale
23/07/1998Nuovi scali di OOCL, Cho Yang e APL
La Mitsui OSK Lines ha invece abbandonato lo scalo di Douala nella sua rotta per il Sud Africa
23/07/1998Otto navi trattenute nei porti francesi per deficienze in aprile
La Francia ora pubblica la lista delle navi fermate ogni mese. Il record della durata del fermo è della "Nilos", bloccata a Brest per 35 giorni
22/07/1998Maersk e Sea-Land interessate ad una quota del Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro
Nel Mediterraneo le due compagnie svolgono già attività terminalistiche ad Algeciras
22/07/1998Nel primo semestre dell'anno il traffico commerciale nel porto di Genova è cresciuto del 9,5%. Dato negativo (-9,7%) per i traghetti
Il settore container ha registrato nei primi sei mesi 674.283 teu (+19,7%), mentre a giugno sono stati movimentati 118.006 teu (+17,7%)
22/07/1998Potenziamento delle strutture portuali tailandesi
Aperto il Sadao ICT Terminal, a 8 km dalla frontiera con la Malaysia. Dodici gru a portale per il porto di Bangkok
22/07/1998Rail Cargo Europe inizierà l'attività il 1° luglio 1999
Trasporterà tutti i carichi marittimi per l'Olanda e per la Germania
22/07/1998Una gru precipita sulla banchina durante le operazioni di sbarco da una nave olandese
La gru, del peso di 558 tonnellate, è stata costruita dalla società Mague di Setubal
22/07/1998Nuove portacontainer per la MISC e per la RCL
La compagnia malese ha ricevuto due navi da 2700 teu che ha immesso nel collegamento Asia-Europa, la seconda due navi da 628 teu per collegamenti feeder in Asia
21/07/1998Il gruppo Montanari raggrupperà le proprie attività armatoriali nella NAI spa, che cambierà nome in Navigazione Montanari spa
Sabato prossimo verrà varata nel Cantiere Navale di Pesaro la gasiera "Valle Aurora", commissionata dal gruppo
21/07/1998Rischio di ulteriore crisi per i cantieri navali occidentali
La svalutazione delle divise sudcoreana e giapponese permette ai cantieri di quelle nazioni di praticare ribassi del 20 per cento
21/07/1998Un nuovo porto nella parte settentrionale del canale di Suez
Nel progetto, che prevede investimenti compresi tra 400 e 700 milioni di dollari, è interessata anche la P&O Australia
21/07/1998Portacontainer Classica (2102 teu) e Comet per l'armamento tedesco Winter
La P&O Nedlloyd Container Line ha preso in consegna la "Nedlloyd Jakarta" di 2900 teu (400 frigo)
21/07/1998Aumento delle tariffe di nolo della FEFC
Riguarderanno dal 1° agosto i container ricevuti nella provincia cinese del Guangdong
20/07/1998Trasporto eccezionale via mare Ravenna - Genova
Si tratta di una sezione di scafo di 98 metri e 2700 tonnellate destinata ai cantieri di Sestri Ponente
20/07/1998Incontro domani a Roma sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
Si riuniranno il ministro dei Trasporti, quello dell'Ambiente e i rappresentanti degli enti locali liguri
20/07/1998Gli armatori tendono sempre ad immatricolare le loro navi all'estero
Uno studio dell'Istituto della Navigazione di Brema. La flotta OECD non è immatricolata nella nazione dell'armatore per il 64 per cento
20/07/1998111 milioni di dollari per sei porti spagnoli
Algeciras riceverà 48 milioni di dollari. Potenziamento del porto di Freeport, nelle Bahamas
20/07/1998140 navi recidive fermate nei porti perché substandard nel primo trimestre
La "Truco" prima nella classifica delle navi trattenute e già incappate nei controlli della guardia costiera negli ultimi due anni
20/07/1998P&O Nedlloyd Container Line multata per inquinamento
Deve pagare 15.000 sterline per una striscia oleosa lunga 83 chilometri nel Mare del Nord, dovuta ad un incidente tecnico alla "Resolution Bay"
18/07/1998Servizio Evergreen tra Nord e Sud America (Atlantico)
Il collegamento viene effettuato da cinque navi portacontainer da 1100 teu, più la "Ever Able" e la "Ever Apex" da 1.164 teu
18/07/1998Regal Princess ed Edinburgh Castle: crociere interrotte per malattie dei crocieristi
La prima è incappata in seri problemi in tre viaggi di fine settimana. Inquinato l'impianto idraulico della seconda
18/07/1998E' vietato entrare nell'area di mare attorno al relitto del Titanic
La Deep Ocean Expeditions aveva programmato viaggi sottomarini, alla profondità di 3.660 metri, per 32.500 dollari la persona. Ma i diritti sono della RMS Titanic
18/07/1998Consegnata una portacontainer da 1.301 alla Egon Oldendorff
La nave è stata costruita dal cantiere navale di Flensburg controllato dalla società armatrice tedesca
17/07/1998Ristrutturazione dei cantieri navali spagnoli Bazan
Non effettueranno più costruzioni di navi commerciali e dimetteranno 2517 dipendenti, il 34 per cento dell'organico
17/07/1998Traffico medio di 39,5 navi il giorno nel canale di Suez nel 1997
In testa alla graduatoria dei transiti le portacontenitori, seguite dalle rinfusiere
17/07/1998La Cina costituisce una compagnia aeromerci
Apparterrà per il 60% alla China Eastern Airlines e per il 40% alla COSCO. Il primo collegamento con MD-11 sarà Shanghai-Stati Uniti
17/07/1998Una nave da 1645 teu per la CSAV. Costamare ordina cinque navi da 5500 teu
Le navi ordinate dalla Costamare al cantiere Hyundai sarebbero destinate alla Sea-Land
16/07/1998Il Forum MARIS di Genova su Internet
Il sito contiene informazioni sulle iniziative comunitarie nell'ambito del programma MARIS
16/07/1998L'Antitrust boccia il piano di riordino della Finmare
In forse la vendita di Lloyd Triestino e Italia di Navigazione, prevista entro la fine di questo mese
16/07/1998Disputa Iraq-Kuwait per cinque cisterne assegnate come compenso per danni di guerra
Le navi, secondo fonti del Kuwait, costituirebbero un pericolo per l'ambiente marino del Golfo Persico
16/07/1998Le piccole portacontainer più soggette a incidenti nel Nord Atlantico in inverno
Un rapporto della Salvage Association. Il caso, non ancora spiegato, dell'incidente alla "MSC Carla"
16/07/1998Traghetti ad alta velocità nel Nord Europa e in Cina
Il primo è stato ordinato dalla Irish Ferries. Completato in Cina il "Yuanzhou-1" (44 nodi)
16/07/1998Sei portacontainer da 3700 teu per la Maersk e tre da 4800 teu per la Norddeutsche Reederei
La UASC ha ricevuto la quarta delle dieci portacontainer da 48.154 tonnellate di portata lorda ordinate alla Mitsui
15/07/1998Piano regolatore del porto di Genova: per lo sviluppo dei traffici sono indispensabili collegamenti efficienti
Il piano ribadisce anche l'importanza dei distripark a sostegno dell'attività portuale
15/07/1998Ferrovie: elemento critico del sistema italiano dei trasporti
Al convegno sui trasporti organizzato a Roma da Forza Italia il ministro dei Trasporti ha ricordato che oggi il governo risponderà all'UE sul trasferimento dei voli da Linate a Malpensa. Parere negativo del ministero dell'Ambiente sul collegamento ferroviario veloce Genova-Milano
15/07/1998Ventimila portuali di Chittagong in sciopero per impedire la costruzione di un container terminal
Il terminal dovrebbe essere realizzato da una compagnia USA. Il sindacato è accusato di temere di perdere il controllo sulle operazioni portuali
15/07/1998Cinque portacontainer classe "U" (5.369 teu) ordinate dall'Evergreen
Verranno costruite dal cantiere navale giapponese Mitsubishi Heavy Industries
15/07/1998Scioperano i piloti dei 25 Dash 8 della Widerøe
Chiedono un aumento salariale del 15,6 per cento. Gli aerei della compagnia collegano 35 aeroporti norvegesi e anche scali internazionali
15/07/1998Casablanca, polizze di carico solo in francese
La disposizione adottata dall'autorità portuale marocchina vuole anche l'indicazione delle merci in lingua francese
14/07/1998Da domani il bollettimo Meteomar 24 ore su 24
Inizialmente potrà essere ascoltato nel medio-alto Tirreno e Adriatico; entro fine ottobre la copertura verrà ampliata all'intera penisola
14/07/1998Dal 16 al 25 luglio a Genova la nave idrografica Mirto
Sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.30
14/07/1998Riduzione delle tasse portuali a Kobe e a Yokohama, aumento nei porti australiani
Kobe favorisce le navi che scalano il porto per la prima volta. Nei porti australiani il gettito dell'imposta finanzierà le ricerche sui sistemi di gestione dell'acqua di zavorra
14/07/1998Aumento di capitale delle compagnie greche Anek e Strintzis
La Anek otterrà 15 miliardi di dracme dagli azionisti che riceveranno una nuova azione ogni cinque azioni possedute
14/07/1998In giro per il mondo la nave dell'International Transport Workers' Federation
A bordo della "Global Mariner" è stata allestita un'esposizione sull'attività del sindacato
14/07/1998Portacontainer da 5016 teu per la NOL
E' la "NOL Coral", che completa il programma di costruzione di sei unità (quattro al Samsung e due al Mitsubishi)
13/07/1998Ampliamento del container terminal di Auckland
Verranno attrezzate una nuova banchina lunga 320 metri e un'area di 9,4 ettari per l'handling dei container
13/07/1998Torna al porto di Long Beach l'area ceduta all'US Navy
Nell'area, ceduta alla Marina nel 1940 per un dollaro, verrà costruito un container terminal
13/07/1998Lavori di dragaggio nel porto di Lisbona
Inizieranno alla fine di questo mese e serviranno per la costruzione del nuovo container terminal
13/07/1998Impianto logistico Schenker nel porto di Rotterdam
Sorgerà nel Distripark Botlek. Gru a portale su gomma per il porto di Miami
11/07/1998"Carta d'Alleanza" tra Genova, Marsiglia, Lione e Barcellona
L'accordo prevede uno scambio continuo d'informazioni, esperienze e 'know how', e di influenzare le scelte dell'Unione Europea
11/07/1998Un servizio della DFDS scala un porto extra UE per non sospendere le vendite duty-free
La compagnia danese sospende il collegamento tra Harwich e Gothenburg e lo sostituisce con un altro che scala Kristiansund
11/07/1998"Mondo Vela" la novità più importante del prossimo Salone Nautico di Genova
Il Salone si svolgerà dal 10 al 18 ottobre prossimi. L'Italia è il terzo produttore del mondo
10/07/1998Luci ed ombre della cantieristica e dell'industria marittima italiana
Preoccupante la situazione internazionale, sbilanciata dalla forte competitività di Corea e Giappone. Il Cipe ha approvato ieri il piano di riordino del cabotaggio pubblico italiano
10/07/1998Solo Evergreen rimane in corsa per l'acquisizione del Lloyd Triestino
CMA/CGM e MSC non hanno infatti presentato l'offerta vincolante d'acquisto. Finmare deve scegliere invece tra CMA/CGM e d'Amico per la vendita dell'Italia di Navigazione
10/07/1998Servizio del VSA CSAV, Libra e Transroll tra Nord e Sud America (Atlantico)
Verrà svolto da sette portacontainer da 1200 teu. Potenziamento del servizio della Associated Transport Line
10/07/1998Aumento delle tariffe di pilotaggio nei porti di Long Beach e di Los Angeles
Il porto di Helsingborg istituisce una tariffa basata su fattori ambientali
10/07/1998Cinque portacontainer da 5200 teu per la Yang Ming
Tre navi cellulari da 4800 teu per la Norddeutsche Reederei. Varata a Stettino la "Vladivostok" da 1748 teu. Consegnata la quindicesima nave serie CC 1600 alla Reederei Thomas Schulte
10/07/1998Nuovo bacino nel cantiere di costruzione navale della Imabari Zosen K.K.
Verrà costruito a Saijo e sarà il più grande realizzato in Giappone negli ultimi 25 anni
09/07/1998Le venti peggiori compagnie marittime del mondo
La classifica, redatta dall'International Transport Workers' Federation, è capeggiata dall'Adriatic Tankers Shipping Co.
09/07/1998La Sea-Land tratta per il rinnovo della concessione di due container terminal a Kaohsiung
La Sinotrans ha ricevuto dalla banca della Cina un prestito per far costruire trenta navi
09/07/1998Cinque navi ro-ro portaveicoli per la K Line
La compagnia giapponese in joint venture con interessi tedeschi ha ordinato anche la costruzione di altre quattro navi garage
09/07/1998Integrità e indipendenza del Lloyd's Register
Eventuali decisioni relative a questioni di sicurezza non possono essere influenzate da ripercussioni commerciali sull'istituto. Il nuovo Ship Survey Reporting System
08/07/1998Nicolò Monassi nuovo responsabile italiano del Lloyd's Register
Dalla sede di Genova guiderà i 12 uffici nazionali
08/07/1998Cabotaggio, navigazione fluviale e apertura all'altra sponda del Mediterraneo sono gli obiettivi prioritari per Confitarma
Paolo Clerici, presidente degli armatori privati, punta il dito contro l'arretratezza del sistema del trasporto italiano che deve essere liberalizzato e svincolato dai monopoli
08/07/1998Il gruppo Hamburg Süd acquisterà la South Seas Steamship
La compagnia gestisce due navi portacontainer nel Pacifico. Numerosi altri passaggi di proprietà
08/07/1998Nove navi della flotta USA di riserva alla Sea-Land
Iniziato uno studio per stabilire se nel porto di Portsmouth debba essere costruito un quarto terminal
08/07/1998Catamarano veloce della Austal per la Ceres Hydrofoil
Ha una velocità di 42 nodi. Può trasportare 516 passeggeri e verrà battezzato "Flying Dolphin 2000"
08/07/1998Due car carrier ordinate dalla HUAL alla Daewoo e una dalla Krupp ai cantieri di Uljanik
Le prime due avranno una portata di 6200 autovetture ciascuna, la terza di 4300
07/07/1998Piano generale dei trasporti: il ritardo italiano nel settore - ha detto il ministro Burlando - non riguarda solo le infrastrutture, ma anche la gestione
Alla conferenza nazionale dei trasporti, in svolgimento oggi a Roma, il ministro ha affermato che l'operazione Malpensa non dovrebbe incontrare obiezioni da parte UE
07/07/1998Raddoppierà nel 2005, rispetto al 1996, il traffico container nei porti del sud-est asiatico
Le previsioni sono della Drewry. Attualmente i vettori devono riposizionare i container vuoti
07/07/1998Il RINA perde il monopolio in Italia ma entra per la prima volta nel mercato finlandese
Classificherà due navi passeggeri da 82.000 tsl costruite dai cantieri Kvaerner Masa-Yards
07/07/1998Nuovi servizi della Maersk Line nei Caraibi
Vi saranno impiegate navi portacontainer della portata compresa tra 300 e 900 teu
07/07/1998Nolo errato dichiarato dalla P&O Nedlloyd Container all'US Federal Maritime Commission
Sovrannolo per Chennai dell'India Pakistan Bangladesh Ceylon Conference
06/07/1998Il sistema aeroportuale italiano subirà le stesse trasformazioni avvenute negli scali e nei traffici marittimi nazionali
Lo scenario è stato descritto dal ministro dei Trasporti ad un convegno organizzato a Genova sulla liberalizzazione del trasporto aereo e sul futuro dell'aeroporto genovese
06/07/1998Privatizzazione del cantiere navale spagnolo Hijos de Barreras
E' stato acquistato per 750 milioni di peseta, ma i compratori si sono accollati anche un prestito di 2 miliardi di peseta assicurato da una banca
06/07/1998Cooperazione Kawasaki - COSCO nella costruzione di rinfusiere
Verranno realizzate dalla Nantong Ocean Ship Engineering Corporation (NOSEC), creata nel '96 dalle due società
06/07/1998Aumento dei noli per carichi dalla Cina all'Africa occidentale
E' stato approvato da cinque compagnie di navigazione. Incremento dei noli anche del Canada Transpacific Stabilisation Agreement
06/07/1998Ogni porto canadese pagherà individualmente per il lavoro di rottura dei ghiacci
Secondo il sistema attuale invece, l'intervento è pagato collettivamente da tutti i porti
04/07/1998Iniziata a Tralee la costruzione della Jeanie Johnston
E' la replica della nave che nella metà del secolo scorso effettuò sedici viaggi portando emigranti irlandesi negli Stati Uniti e nel Canada
04/07/1998La Hyundai aderisce alla Japan-Mediterranean Freight Conference
Sovrannolo di congestionamento per container da alcuni porti del sud-est asiatico a Chennai
04/07/1998I viaggi delle navi veloci ostacolati dal maltempo sulla Costa Azzurra
Il 10 e l'11 giugno le navi veloci della SNCM e della Corsica Ferries sono rimaste all'ormeggio
03/07/1998Festeggiati a Genova i 6000 teu trasportati dal "Superba Express"
Il servizio ferroviario potrà crescere passando da bisettimanale a trisettimanale e con l'autorizzazione al trasporto dei container high cube
03/07/1998Dalla MSC al La Spezia Container Terminal parte il rilancio dello scalo spezzino
Con un incremento previsto di 120 - 140 mila teu l'anno, l'LSCT si candida leader dei container terminal dell'alto Tirreno
03/07/1998Il Gabon ha rinunciato alla politica di riserva dei carichi
Inoltre dal 30 luglio la provvigione sui diritti di traffico pagata dagli armatori sarà sostituita con una provvigione unica applicata a tutti i carichi in import e in export trasportati via mare
03/07/1998Nuova rotazione del servizio PAX della Grand Alliance
La novità del collegamento è, dal 1° luglio, lo scalo nel porto di Panama
03/07/1998Record di quattro navi con gabarit panamax
Sono portacontainer ordinate dalla Hapag-Lloyd al cantiere Hyundai. Potranno trasportare 4800 teu
03/07/1998Due portacontainer per la CGM e quattro per la Maersk
Sono navi da 2000 teu che verranno costruite dal cantiere China SB di Taiwan. Una portacontainer da 1510 teu per la Kien Hung e un'altra da 650 teu per la Hermann Buss (noleggiata alla Seaboard)
02/07/1998Analisi e programmi sulla formazione per la portualità ligure
Sono stati presentati oggi la sintesi conclusiva del primo piano sperimentale '96-'98 e gli indirizzi per i nuovi corsi '98-'99
02/07/1998Privatizzazione del porto di Lubecca
Il Consiglio regionale dello Schleswig-Holstein vorrebbe far nascere una stretta collaborazione tra Lubecca e Amburgo
02/07/1998Aumento della produzione di polietilene a Berre
E' stato progettato l'insediamento di una nuova unità di produzione europea da parte della società Elenac (Shell e Basf)
02/07/1998Quattro navi supersollevanti per la COSCO
Ha già ricevuto la "Da Zhong", che ha due gru a babordo ognuna della capacità di sollevamento di 250 tonnellate
02/07/1998La Hanjin rinuncia al servizio CAX II
Delle sei navi impiegate, due sono state spostate su altri servizi e quattro vendute alla Mediterranean Shipping Company
01/07/1998Cancellate le limitazioni di pescaggio per il transito nel canale di Panama
Da ieri il pescaggio consentito è tornato al valore normale di 12,04 metri
01/07/1998Nuovo servizio Maersk tra Sud Africa ed Estremo Oriente
La nuova linea settimanale verrà inaugurata il 19 luglio da Singapore
01/07/1998Sempre più incombente sul TACA la minaccia di sanzioni da parte dell'UE
I sedici membri del TACA sono accusati di aver sempre praticato tariffe uniche per il trasporto terrestre
01/07/1998Nuovo regolamento in Gran Bretagna contro le polluzioni petrolifere
Applica le disposizioni dell'International Convention on Oil Spill Preparedness, Response & Cooperation del 1990
01/07/1998Assemblea dei comandanti di navi dell'Unione Europea (CESMA)
E' stato eletto presidente Jean Daniel Troyat, vice presidente dell'associazione francese dei comandanti di navi
01/07/1998Quarta portacontainer da 3800 teu di una serie di dieci per l'UASC
La Costamare ha ordinato al cantiere Hyundai la costruzione di 5 navi portacontainer da 5551 teu
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile