testata inforMARE
Cerca
02 May 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
07:07 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
November 2005
30/11/2005Norden ordina tre navi in Cina
Una rinfusiera sarà costruita da Chengxi Shipyard, due petroliere da Guangzhou Shipyard International
30/11/2005Aker Yards e Viking Line hanno siglato il contratto per un nuovo traghetto
L'accordo include opzioni per due navi del medesimo tipo
30/11/2005APM Terminals e CMA CGM ottengono la concessione del nuovo container terminal di Mobile (Alabama)
È previsto un investimento di circa 300 milioni di dollari
30/11/2005Vertice sul progetto di Renzo Piano per l'ampliamento del porto di Genova
Sono state approfondite le procedure per attingere a finanziamenti da istituti finanziari nazionali e internazionali
30/11/2005ITF chiede l'apertura di un'inchiesta sui fatti avvenuti a bordo dei traghetti di Irish Ferries
Irish Ferries - ha sottolineato l'amministratore delegato della compagnia - non beneficia di aiuti di Stato e la gran parte dei suoi azionisti è costituita da fondi pensione irlandesi
30/11/2005PD Ports ha accettato un'offerta di takeover avanzata da Endeavour Ports
L'acquirente è interamente controllata dalle finanziarie Industry Funds Management, Challenger Infrastructure Fund, Challenger Life e 3i Group
30/11/2005Undici gruppi industriali ha presentato offerte non vincolanti per l'acquisto dei cantieri navali di Izar
Nove rispondono ai requisiti richiesti. «Otto - ha reso noto il presidente di SEPI - riguardano singoli stabilimenti ed una riguarda due stabilimenti»
30/11/2005Nel 2007 New York sarà home port della nave da crociera MSC Lirica
Gli itinerari dell'unità toccheranno i Caraibi, il Canada e le Bermuda
29/11/2005L'Unione Europea fissa un dazio di 176 euro alla tonnellata per l'importazione delle banane dalle nazioni NPF
Entrerà in vigore il 1° gennaio. Chiquita teme una crescita dei prezzi delle banane importate dall'azienda pari a circa 110 milioni all'anno
29/11/2005"K" Line istituisce proprie agenzie marittime in Danimarca, Norvegia, Svezia, Spagna, Portogallo e Turchia
Accordo tra "K" Line, MOL, NYK, Mitsui & Co., Iino, QGTC e RasGas 3 per il noleggio di otto navi per gas naturale liquefatto
29/11/2005DP World offre 3,3 miliardi di sterline per comprare P&O
La fusione consentirà la creazione del terzo gruppo terminalistico del mondo
29/11/2005Trenitalia e Grimaldi Napoli presentano il servizio intermodale ferro-mare Maris
Collega Nord Italia e Spagna attraverso i porti di Livorno e Valencia
29/11/2005Nei primi dieci mesi del 2005 il traffico nel porto di Ravenna è diminuito del 4,8% a 20,1 milioni di tonnellate
I container sono stati pari a 143.585 teu (+2,3%)
29/11/2005L'European P&I Correspondents allarga la base associativa all'intera UE
Cancellata una clausola dello statuto che prevedeva l'adesione di un solo corrispondente per nazione
29/11/2005Treno shuttle di ICF e Hannibal tra Zurigo e Melzo
Intercontainer-Interfrigo ha ceduto il controllo di Optimodal alla Kombiverkehr
29/11/2005Burger Line è la nuova agenzia marittima di CCNI in Francia
Fa parte dell'olandese Royal Burger Group
29/11/2005Il TACA conferma i rincari per il 2006
Entreranno in vigore il 1° gennaio e il 1° aprile
28/11/2005Meeting intergovernativo a Bangkok per lo sviluppo della Trans-Asian Railway
Il network include oltre 80mila chilometri di linee ferroviarie tra 27 nazioni
28/11/2005Aad Veenman è stato rieletto presidente della CER
Vicepresidenti sono Jan Komarek, Elio Catania e Louis Gallois
28/11/2005DFDS ha comprato il traghetto Val de Loire dalla Brittany Ferries
La nave sarà impiegata sulla rotta Amsterdam-Newcastle con il nome di "King of Scandinavia"
28/11/2005Accordo con i sindacati per il rinnovo del contratto di lavoro della SMIT Harbour Towage di Rotterdam
Non è stata invece raggiunta un'intesa per SMIT Salvage Rotterdam, SMIT Transport Europe e SMIT Heavy Lift Europe
28/11/2005Convegno sul sistema logistico bresciano e sul trasporto fluviale mantovano
Si svolgerà il 12 dicembre presso la sede della Provincia di Brescia
28/11/2005Nuovo servizio Nord Europa - USA (costa est) - Australia/Nuova Zelanda di Hamburg Süd
Sostituirà il Round The World. Impiegate sei navi da 2.000 teu
28/11/2005Nelle prossime ore DP World potrebbe presentare un'offerta per l'acquisizione di P&O Ports
Ammonterebbe a circa 5,5 miliardi di dollari
28/11/2005Mario Manni è il nuovo presidente dell'Associazione fra le Imprese di Spedizione ed Agenzie Marittime della provincia di Venezia
Ha assicurato continuità nella gestione dell'organizzazione
28/11/2005Iniziati i lavori per la costruzione del primo di otto "ferry-cruise" di Grimaldi Holding
Le nuove unità, realizzate da Nuovi Cantieri Apuania, comporteranno un investimento totale di 400 milioni di euro
26/11/2005Nuovi mezzi per la movimentazione di container ordinati da DP World
Forniti dalla Kalmar, saranno utilizzati nel porto di Jebel Ali
26/11/2005L'inquinamento acustico in mare minaccia la vita delle specie marine
Lo rileva un rapporto del Natural Resources Defense Council
26/11/2005Nuovo cantiere navale di Austal negli Stati Uniti
Lo stabilimento copre un'area di 16.500 metri quadrati
25/11/2005"La partita della logistica è iniziata: chi gioca?"
È il titolo di una tavola rotonda che si svolgerà lunedì prossimo a Marghera
25/11/2005Ottime prospettive di crescita della domanda di container palletwide da 45' nel Mediterraneo
L'olandese Unit45 ritiene sia in atto la nascita di un nuovo enorme mercato
25/11/2005Federmar-Cisal chiede che vengano affrontati i problemi specifici dei marittimi
Da risolvere - ha rilevato l'organizzazione sindacale - ci sono le questioni relative all'applicazione della normativa sull'orario di lavoro e all'applicazione della legge sull'amianto ai marittimi
25/11/2005Costa Crociere sigla un'intesa con un'università indiana per la formazione dei cuochi di bordo
La compagnia ha organizzato un master per allievi cuochi di bordo con sede a Savona
25/11/2005La norvegese Camillo Eitzen acquisirà il controllo della connazionale Strømme
Accordo per la fusione di Strømme con TESMA Holding
25/11/2005Due traghetti di Irish Ferries bloccati nei porti
Gli equipaggi protestano per l'imbarco di marittimi esteri scortati da addetti alla sicurezza
25/11/2005I porti cinesi saranno dotati di attrezzature per contrastare i traffici di materiale nucleare e radioattivo
Siglato uno specifico accordo con gli USA
25/11/2005La manifestazione Seatrade Med diventa itinerante
Dal 18 al 20 ottobre 2006 si terrà a Napoli. Nel 2008 si sposterà in un'altra sede
24/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno i porti spagnoli hanno movimentato oltre 328 milioni di tonnellate di merci (+8,0%)
Il traffico dei container è stato pari a 8,1 milioni di teu (+10,2%)
24/11/2005Il cda della Port Autonome de Marseille ha approvato la nomina di Guy Janin a direttore generale
Due bacini di riparazione navale dello scalo francese saranno messi in gara. Approvato il piano tariffario 2006
24/11/2005La Commissione Europea ha negato a Fincantieri gli aiuti per la costruzione di una nave da crociera
Concessa una proroga del termine di consegna per quattro navi da crociera, respinta per la quinta
24/11/2005Feport auspica il ritiro o la bocciatura della proposta di direttiva sui servizi portuali
L'attuale progetto legislativo - ha osservato la federazione - «sembra non essere stata ben analizzato, né portato avanti da una maggioranza politica»
24/11/2005Al via i corsi di crisis management di Confitarma
Sono indirizzati al top management delle società armatoriali
24/11/2005China Shipping Container Lines ha preso in consegna due nuove portacontainer da 4.250 teu
La flotta della compagnia cinese è formata da 141 navi per una capacità di 343.535 teu
24/11/2005La nuova polizza di assicurazione della responsabilità del vettore stradale
È il tema della prossima serata conviviale organizzata dal Propeller di Genova
24/11/2005Minoan Lines ha archiviato il terzo trimestre con un utile dopo le imposte di 32,2 milioni di euro (+35,5%)
Calo del risultato operativo determinato dall'aumento del costo del bunker. I ricavi sono cresciuti del 7,3%
23/11/2005Con il centrosinistra al governo - ha detto Fassino - le infrastrutture nel Mezzogiorno saranno «una priorità fin dal primo esercizio di bilancio»
Il segretario dei Ds ha sottolineato la necessità di intervenire sui «collegamenti interni, per avvicinare il Sud alle altre parti del Paese»
23/11/2005Preoccupazione per il blocco degli investimenti infrastrutturali nei porti
Il settore marittimo-portuale italiano chiede un incontro con il presidente del Consiglio. Sollecitato l'inserimento di un emendamento alla Finanziaria che elimini i vincoli di spesa per le Autorità Portuali
23/11/2005Dal 18 al 20 ottobre 2006 Napoli ospiterà la sesta edizione di Seatrade Mediterranean Cruise & Ferry Convention
Il porto napoletano prevede di chiudere il 2005 con un traffico di 870mila crocieristi (+12,5%) e di 1,1 milioni di passeggeri dei traghetti (+7,1%)
23/11/2005Partnership di Ansaldobreda e Alstom per l'alta velocità ferroviaria
L'intesa prevede lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di treni ad "elevata velocità" (fino a 250km/h) e ad "alta velocità" (oltre i 300km/h)
23/11/2005Nuovo container terminal nel porto di Rotterdam
Diventerà operativo il prossimo agosto e sarà dedicato al traffico delle navi feeder e fluviali
23/11/2005Unione Interporti Riuniti chiede una legge obiettivo per il Sud Italia che individui le «dieci opere davvero indispensabili per lo sviluppo della logistica»
Disastrosa - ha osservato il presidente De Dominicis - la condizione delle reti e delle strutture
23/11/2005La Commissione Europea ha presentato il pacchetto "Erika III"
Prevede modalità più rigorose per il rilascio delle bandiere europee, il rafforzamento delle norme sulle società di classificazione e sul controllo da parte dello Stato di approdo (prevista l'ispezione del 100% delle navi che entrano in porti UE), la modifica della direttiva sul monitoraggio del traffico, un quadro normativo armonizzato per lo svolgimento delle inchieste sugli incidenti e il miglioramento della normativa sulla responsabilità e il risarcimento dei danni in caso di incidenti
23/11/2005Lo scorso mese il porto di Genova ha movimentato 4,8 milioni di tonnellate di merci (-3,6%)
Il calo è stato determinato dalla diminuzione delle rinfuse liquide e dei siderurgici. I container sono aumentati del 20,3%
23/11/2005Norfolkline inaugurerà un nuovo servizio traghetto giornaliero tra l'Olanda e il Regno Unito
Toccherà Humber Sea Terminal di Killingholme e il porto olandese di Vlaardingen
23/11/2005In crescita il risultato ante imposte di MISC
Nel periodo luglio-settembre i ricavi sono diminuiti dello 0,7%
23/11/2005CMA CGM sostituirà il Round the World
Attiverà il Pendulum 1 (Europa - Australia/Nuova Zelanda - Europa) e il Pendulum 2 (Europa- USA East Coast - isole francesi del Pacifico meridionale - Australia/Nuova Zelanda - USA East Coast)
22/11/2005ESPO chiede il ritiro della proposta di direttiva sui servizi portuali
«Abbiamo seri dubbi - ha detto il presidente Gallanti - se valga realmente la pena continuare l'iter politico su questa base». Sollecitata la redazione di un nuovo Libro Verde sui porti
22/11/2005Domani il commissario europeo Barrot presenterà il pacchetto "Erika III"
L'europarlamentare Marta Vincenzi: auspicabile il ritiro della proposta di direttiva sui servizi portuali
22/11/2005L'Oman parteciperà alla Container Security Initiative
Lo ha annunciato oggi il commissario dell'U.S. Customs and Border Protection
22/11/2005Nuovi collegamenti di Safmarine tra l'Asia e l'Africa
Seconda rotazione del Safari. Due nuovi servizi diretti con la costa africana orientale ed occidentale
22/11/2005La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha bocciato il progetto di direttiva sui servizi portuali
I voti favorevoli sono stati 23, quelli contro 24 e due le astensioni
22/11/2005Franco Pomo è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale della Spezia
Pomo, già dirigente dell'ente, subentra a Marco Ceglie
22/11/2005Lettera d'intenti Aker Yards - Viking Line per la costruzione di un nuovo traghetto
La commessa avrà un valore di 110-130 milioni di euro
21/11/2005Workshop "Welfare del mare: politiche in onda"
Si svolgerà il 25 e 26 novembre a Venezia
21/11/2005Hamburg Süd ristrutturerà i servizi transpacifici
Due rotazioni per il Sud America convergeranno su Manzanillo. I porti nordamericani della West Coast saranno collegati con l'Asia attraverso lo scalo messicano
21/11/2005Il codice ISPS peggiora le condizioni di vita dei marittimi
Lo sostiene un rapporto dell'ITF
21/11/2005Il gruppo Star Cruises ha archiviato il terzo trimestre con un utile netto di 33,0 milioni di dollari (-28,9%)
Il ricavo è cresciuto del 17,1% a 580,9 milioni di dollari
21/11/2005MOL e Delmas opereranno un nuovo servizio tra l'Asia e la costa orientale dell'Africa
Rappresenterà la prosecuzione del servizio operato attualmente dalle due compagnie con P&O Nedlloyd
21/11/2005Lo scorso mese il porto di Marsiglia ha movimentato 8,1 milioni di tonnellate di merci (-4,3%)
Il calo del traffico è stato determinato dagli scioperi che hanno bloccato l'attività dello scalo
21/11/2005Nuova portacontainer da 8.750 per Hapag-Lloyd
La "Kyoto Express" sarà impiegata dalla Grand Alliance
21/11/2005MSC Crociere ha confermato il proprio rapporto con Malta
Da aprile a ottobre 2006 le navi "MSC Opera" e "MSC Melody" porteranno nell'isola circa 73.000 passeggeri
19/11/2005Spliethoff ha ordinato due nuove navi ro-ro al cantiere navale polacco Stocznia Szczecinska Nowa
Saranno consegnate nel 2008 e faranno parte della flotta di Transfennica
19/11/2005Coscol ha iniziato ad operare servizi di trasporto marittimo per ZPMC
Dieci transtainer su gomma dirette a Port Said sono caricate su una nave semisommergibile
18/11/2005Kuehne + Nagel ha comprato la società di spedizioni danese Ziegler & Co.
L'azienda di Copenhagen è specializzata nei trasporti di liquori e vini
18/11/2005Forte incremento dei passeggeri trasportati da Moby verso la Sardegna e la Corsica
La compagnia ha ottenuto la notazione volontaria "Green Star" rilasciata dal RINA
18/11/2005Chiusa in Italia la vertenza sull'autotrasporto
Le associazioni dell'autotrasporto hanno sottoscritto l'intesa definita dal governo. FITA CNA si è riservata di firmare l'accordo
18/11/2005In Italia la fusione A.P. Møller-Mærsk - P&O Nedlloyd non comporterà la perdita di posti di lavoro
La sede principale sarà a Genova. Gran parte delle funzioni commerciali rimarranno nell'ufficio di Milano. Maersk Italia accentrerà nel capoluogo ligure tutte le restanti funzioni ed il relativo personale di PONL
18/11/2005Jurong Port ha ordinato cinque gru di banchina
Saranno realizzate dalla sudcoreana Doosan Heavy Industries & Construction
18/11/2005Star Cruises per la prima volta nel Mediterraneo
La compagnia asiatica posizionerà la "SuperStar Libra" a La Valletta
18/11/2005Nel porto di Buenos Aires è diventata operativa la Container Security Initiative
È il 41° porto mondiale ad aver implementato il programma
18/11/2005Modificata l'offerta per le azioni dello Stato in China Shipping Development
Saranno offerte agli investitori nazionali 2,9 azioni anziché 2,3 azioni di classe A
18/11/2005Tirrenia: si troveranno le giuste soluzioni per contemperare le esigenze di finanza pubblica con quelle dello svolgimento dei servizi
Dichiarazione dell'ad Pecorini in merito alla riduzione in Finanziaria dello stanziamento nel bilancio dello Stato per il servizio marittimo di pubblica utilità
18/11/2005Mitsui O.S.K. Lines acquisisce i traffici tra l'Europa e il Sud Africa operati da P&O Nedlloyd
Il passaggio delle consegne avverrà il prossimo 1° febbraio
18/11/2005Convegno "Avvicinare il Sud. Oltre i porti: logistica e reti per lo sviluppo del Mezzogiorno"
Organizzato dai Ds, si svolgerà il 22 novembre a Roma
18/11/2005Il gruppo A.P. Møller-Mærsk gestirà il Kingston Container Terminal del porto di Kingston
L'impianto ha una capacità di movimentazione di oltre un milione di teu all'anno
17/11/2005In crescita le performance di Alstom
Il portafoglio ordini della divisione Marine si è ridotto del 31%
17/11/2005Hapag-Lloyd e CP Ships inaugureranno un nuovo servizio Australia - Nuova Zelanda - sud-est asiatico - Mediterraneo - Nord Europa via Suez
In cantiere anche un servizio che collegherà l'Asia e l'Australia con gli Stati Uniti e l'Europa via Panama
17/11/2005Fausto Forti è stato riconfermato presidente di Assologistica
Vicepresidenti sono Giovanni Leonida, Nereo Paolo Marcucci, Filiberto Metta, Bruno Podbersig, Giannangelo Scotti, e Gianfranco Sgrò
17/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Rotterdam ha movimentato 277,0 milioni di tonnellate di merci (+4,3%)
Il traffico containerizzato è aumentato del 12,3%. Crescita del 3,8% delle rinfuse liquide e dello 0,6% di quelle secche
17/11/2005Nuovo container terminal per il porto messicano di Lázaro Cárdenas
La gara sarà bandita in dicembre o gennaio
17/11/2005Nuovo container terminal nel porto omanita di Sohar
Sarà realizzato da una società partecipata da Hutchison Port Holdings, Steinweg, dal governo dell'Oman e da alcuni investitori locali
17/11/2005Lunedì prossimo i lavoratori portuali europei manifesteranno a Bruxelles contro la seconda proposta di direttiva sui servizi portuali
Il progetto di legge sarà votato dal Parlamento europeo martedì prossimo
17/11/2005In ottobre il traffico dei container è cresciuto del 7,8% a Long Beach e del 10,8% a Los Angeles
Movimentati rispettivamente 600.940 teu e 707.740 teu
17/11/2005L'italiana Motia ha preso in consegna una nuova product tanker
L'"Elisa", di 29.000 tpl, verrà impiegata nel pool Handytankers
16/11/2005Deutsche Bahn ha comprato la statunitense BAX Global per 1,1 miliardi di dollari
Il contratto è stato firmato oggi a New York
16/11/2005Attica Holdings ha archiviato i primi nove mesi del 2005 con un calo del 12,9% del risultato netto
Il fatturato è cresciuto dell'1,8% a 306,5 milioni di euro
16/11/2005Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato la variante al piano regolatore portuale per l'ambito del Porto Vecchio di Trieste
Alla Regione Friuli Venezia Giulia spetta ora la conclusione dell'iter
16/11/2005La Jolly Verde della Messina salpa da Genova con a bordo un ponte prefabbricato destinato in Sudan
Sarà utilizzato per rompere l'isolamento a cui è costretta la popolazione di Yrol per parte dell'anno
16/11/2005Blue Star Maritime ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto consolidato di 18,1 milioni di euro (+73,6%)
I ricavi sono cresciuti del 9,9% a 53,0 milioni di euro
16/11/2005Accordo tra il Comune di Napoli e Costa Crociere
Previste tre iniziative per promuovere la città
16/11/2005Accordo tra Lufthansa Cargo e Swiss WorldCargo per la condivisione di capacità di carico
Ciascun partner potrà disporre di spazi di carico su determinati voli dell'altra compagnia aerea
16/11/2005Palmira Petrocelli è il nuovo direttore generale dell'Ipsema
È stata nominata dal ministro del Lavoro, Roberto Maroni
16/11/2005L'olandese Dockwise Shipping ha aperto un proprio ufficio a Shanghai
La società ha una flotta di 15 navi semisommergibili
15/11/2005Convegno sul tema "Reti europee di trasporto e sviluppo delle aree alpine"
Si svolgerà venerdì prossimo a Milano
15/11/2005In forte crescita il traffico nel sistema portuale di Parigi
Nei primi sette mesi di quest'anno movimentate 12,1 milioni di tonnellate di merci (+16,3%)
15/11/2005Esperienze di navigazione nel romanzo "La nave dei sogni"
Memoria e fantascienza caratterizzano la terza fatica letteraria di Paolo Federici
15/11/2005Il progetto per l'istituzione di una Borsa dei Transiti Alpini è stato presentato ai ministri dei Trasporti delle nazioni della regione alpina
Previsti due modelli di base
15/11/2005Tre record consecutivi di movimentazione mensile dei container per il porto di Savannah
Lo scorso settembre lo scalo americano aveva movimentato 169.756 teu (+29,6%)
15/11/2005Fincantieri effettuerà i lavori di manutenzione su quattro navi di Costa Crociere
Tre unità andranno nello stabilimento di Palermo, una a Genova
15/11/2005In ottobre il porto di Hong Kong ha movimentato 2.003.000 teu (+1,5%), il porto di Singapore 1.990.600 teu (+7,1%)
Nei primi dieci mesi del 2005 Hong Kong ha totalizzato 18.640.000 teu (+1,5%), il porto di Singapore 19.335.700 teu (+9,5%)
15/11/2005Nuovo incontro del Propeller di Genova sull'evoluzione dello scenario italo-cinese
Si terrà il 18 novembre
15/11/2005Nippon Yusen Kaisha accusa un calo del risultato operativo del trasporto di linea
Complessivamente il gruppo ha chiuso il primo semestre dell'anno fiscale 2005 con un aumento dell'utile netto del 62,6%
14/11/2005Nei primi nove mesi del 2005 Deutsche Post World Net ha incrementato l'utile netto del 51%
I ricavi della divisione logistica sono cresciuti del 15,6%
14/11/2005DP World investirà nel porto di Qingdao
Prevista la realizzazione di un container terminal con quattro banchine per un totale di 1.320 metri lineari
14/11/2005COSCO e TNT costituiscono una joint venture logistica
La nuova società avrà circa 1.000 dipendenti e magazzini per un totale di circa un milione di metri quadrati
14/11/2005MSC Crociere conferma la commessa a Chantiers de l'Atlantique per due nuove navi da crociera
Le unità potranno ospitare 3.887 passeggeri e saranno consegnate nella primavera del 2008 e nella primavera del 2009
14/11/2005Regional Container Lines ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,4 miliardi di baht (+12,5%)
I ricavi sono ammontati alla quota record di quasi sei miliardi di baht (+16,5%)
14/11/2005Ancanap chiede l'urgente rifinanziamento della legge 88/01
L'associazione «non esclude il ricorso ad azioni legali e prevede pesanti agitazioni sociali, crisi di imprese, gravi danni all'economia e all'occupazione»
14/11/2005In ottobre il gruppo PSA ha movimentato 3,9 milioni di teu (+44,8%)
A Singapore il traffico è ammontato a 1,9 milioni di teu (+6,1%), nei terminal esteri a 2,0 milioni di teu (+122,2%)
14/11/2005La Commissione UE lancia una consultazione pubblica incentrata sulla revisione del Libro Bianco sui trasporti del 2001
Reso disponibile un questionario via web
12/11/2005CNC Transports è stata ribattezzata Naviland Cargo
L'attività è stata focalizzata sul trasporto combinato di container marittimi
12/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Tacoma è ammontato a 15,4 milioni di tonnellate (+10,7%)
I container sono stati pari a 1.523.205 teu (+16,7%)
12/11/2005Bruxelles ha approvato la joint venture tra Svitzer e Wilhelmsen
La flotta della nuova società sarà costituita da 55 unità
11/11/2005Trieste ospiterà il terzo dibattito sui temi della logistica organizzato dall'Osservatorio Nazionale sul Trasporto merci e la Logistica
Si svolgerà il 16 dicembre presso la sede del Lloyd Adriatico
11/11/2005Wilh. Wilhelmsen ha ordinato la costruzione due nuove navi garage a Mitsubishi Heavy Industries
Avranno una capacità di 6.550 autovetture e saranno consegnate nel 2008
11/11/2005Inaugurata a Genova l'Accademia Italiana della Marina Mercantile
Ai corsi di formazione parteciperanno 122 allievi, di cui 13 donne
11/11/2005L'abolizione delle esenzioni antitrust per le conference marittime accrescerà la concorrenza e determinerà una diminuzione dei noli
Lo sostiene uno studio commissionato dalla Commissione Europea
11/11/2005Le navi impiegate sulle autostrade del mare viaggiano con la stiva mezza vuota
L'Ufficio di promozione dello Short Sea Shipping auspica un rapido varo dell'Ecobonus
11/11/2005Management buyout sulla società informatica BASS (Hong Kong)
Wilhelmsen Maritime Services ha venduto l'82,5% del capitale azionario ai dirigenti dell'azienda
11/11/2005Una delegazione delle dogane statunitensi ha visitato il porto di Salerno
La missione è propedeutica all'estensione della Container Security Initiative allo scalo italiano
11/11/2005L'olandese ECT ha acquisito la maggioranza dell'inland terminal DeCeTe di Duisburg
Europe Container Terminals ha innalzato la sua quota dal 27% al 51,56% del capitale azionario
11/11/2005In settembre il porto di Kaohsiung ha movimentato 781.452 teu (-2,5%)
Nei primi dieci mesi del 2005 il traffico è stato di 7.917.375 teu (-2,1%)
11/11/2005Il porto di Rotterdam annuncia aumenti tariffari
I diritti di banchina saliranno del 2%, molte tasse portuali e le tariffe relative al trasporto interno del 2,6%
11/11/2005Il solo canale di Panama non basterà a scongiurare la congestione dei porti della West Coast USA
È necessario - ha detto il CEO di APL - «che l'industria marittima, le ferrovie, i porti e il governo focalizzino la loro attenzione sullo scenario più ampio delle infrastrutture di trasporto, dei temi del lavoro e della produttività negli Stati Uniti»
10/11/2005Nei primi sei mesi del 2005 Lufthansa ha incrementato il risultato operativo dell'87,6%
La compagnia - ha detto Wolfgang Mayrhuber - «tiene il passo, anche in un periodo turbolento»
10/11/2005MOL e "K" Line archiviano il primo semestre dell'anno fiscale 2005
Largamente positivi i risultati di Mitsui. Calo dell'utile operativo di "K" Line
10/11/2005Grandi Navi Veloci aumenterà la frequenza del servizio Civitavecchia-Palermo
Sarà portata da trisettimanale a giornaliera con l'inserimento del traghetto "Victory"
10/11/2005Nel terzo trimestre Hapag-Lloyd ha registrato una crescita del 3,1% del risultato operativo
La flotta di portacontainer ha trasportato 695mila teu (+11%)
10/11/2005Maersk Sealand e P&O Nedlloyd potenziano il servizio Nord Europa - Marocco
Introdotte due navi più grandi ed uno scalo a Bremerhaven
10/11/2005Seaspan Corporation chiude il primo esercizio trimestrale con un utile netto di 5,1 milioni di dollari
La società ha raccolto 760 milioni di dollari con un'offerta pubblica iniziale conclusasi il 12 agosto
10/11/2005Michael Behrendt (Hapag-Lloyd) è il nuovo chairman di CP Ships
Il direttore amministrativo di TUI è entrato a far parte del Board del gruppo armatoriale
10/11/2005Nel terzo trimestre la flotta di Coscon ha trasportato 1.184.685 teu (+19,3%)
I terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 6.889.400 teu (+15,5%)
10/11/2005Allo sciopero dei lavoratori del settore marittimo-portuale del 25 novembre potranno seguire altre agitazioni
Assiterminal ha sottolineato l'effetto penalizzante che il fermo del lavoro sul sistema portuale nazionale
10/11/2005Protocollo d'intesa Ipsema-ILO per la tutela del lavoro
È stato siglato oggi a Roma presso la sede dell'Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo
10/11/2005Sea Containers ha chiuso il terzo trimestre con un passivo netto di 34,4 milioni di dollari
«Il 2005 - ha detto il presidente James B. Sherwood - è stato purtroppo "una completa tempesta" per l'azienda»
10/11/2005Accordo Hutchison Port Holdings - Yantian Port Group per la quarta fase dello Yantian International Container Terminals
Previsto un investimento di 1,24 miliardi di dollari per la costruzione di sei nuove banchine
10/11/2005CMA CGM immette la prima di otto portacontainer da 8.500 teu nel servizio FAL
Sostituiranno gradualmente le otto navi da 6.500 teu attualmente in attività
10/11/2005Il business plan 2006 dell'alleanza armatoriale CKYH
Saranno offerte 14 rotazioni tra Asia ed Europa e 17 rotazioni nel Pacifico
10/11/2005CP Ships archivia l'ultimo trimestre prima del passaggio a TUI con risultati record
Nel terzo trimestre di quest'anno è stato registrato un utile netto di 55 milioni di dollari (+77,4%)
08/11/2005A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, l'8 e il 9 novembre nessuna notizia verrà pubblicata dal nostro giornale.
 
07/11/2005Nel 2004 il traffico marittimo mondiale delle merci è ammontato a 6,76 miliardi di tonnellate (+4,3%)
Per il 2005 è prevista una crescita analoga. La capacità di carico della flotta mondiale è aumentata del 4,5%
07/11/2005ITF auspica il coinvolgimento del Consiglio di sicurezza dell'ONU contro la pirateria
Sabato una nave da crociera è sfuggita ad un attacco di fronte alla costa della Somalia
07/11/2005CLECAT celebra il Freight Forwarders' Day
In programma una conferenza a Bruxelles
07/11/2005Quest'anno l'Auto Terminal del porto di Gioia Tauro movimenterà circa 150mila autovetture
Record mensile di traffico per il Bremerhaven Auto Terminal
07/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno nel canale di Suez sono transitate 13.370 navi (+7,2%)
Lo hanno attraversato 2.589 petroliere (+10,6%) e 10.781 navi di altro tipo (+6,5%)
07/11/2005COSCO Corporation (Singapore) chiude il terzo trimestre con risultati record
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 56,6 milioni di dollari (+399%) su un fatturato di 235,1 milioni di dollari (+624%)
07/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno Corsica Sardinia Ferries ha trasportato oltre 2,5 milioni di passeggeri (+6%) e 834mila veicoli (+7%)
Nel 2006 la compagnia aumenterà la capacità per la Corsica
07/11/2005Presentazione della ricerca "Le vie del mare: lo sviluppo del sistema portuale meridionale nel contesto internazionale"
Si svolgerà mercoledì prossimo a Bari nell'ambito di un convegno organizzato dall'Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno
07/11/2005China Shipping Development varierà l'assetto azionario della compagnia
La quota di China Shipping (Group) Co. scenderà dall'attuale 50,51% al 48,09%
05/11/2005NWA Cargo è entrata a far parte di SkyTeam Cargo
L'alleanza aerea opera 8.700 voli giornalieri per 540 destinazioni in 127 nazioni
05/11/2005Nuovo servizio feeder di DFL tra Amsterdam e Amburgo
Avrà una frequenza di due partenze alla settimana
05/11/2005Kuehne + Nagel ha portato a termine positivamente l'offerta di cessione di 1,7 milioni di titoli propri
Il capitale flottante della società è cresciuto dal 34% al 41%
04/11/2005Celebrato il riavvio dell'attività alla banchina 1 dell'Eurogate Container Terminal Hamburg
La struttura è dedicata ai traffici di Hanjin Shipping
04/11/2005Finanziata la costruzione di un tunnel sotto il principale canale del porto di Miami
La Florida investe oltre 3,1 miliardi di dollari per il miglioramento delle infrastrutture di trasporto
04/11/2005Workshop "Interporti-porti: un'alleanza per lo sviluppo economico del Paese"
Si svolgerà il prossimo 22 novembre a Roma
04/11/2005Il governo di Hong Kong valuterà proposte per l'insediamento di un nuovo terminal crocieristico
L'esecutivo vuole un'alternativa al progetto che prevede la costruzione di un terminal a Kai Tak
04/11/2005Assologistica chiede che la direttiva comunitaria sui servizi portuali sia «respinta o fortemente emendata»
L'associazione sosterrà gli emendamenti alla Legge Finanziaria 2006 che «consentano di proseguire ed accelerare l'ammodernamento della rete infrastrutturale portuale e logistica del Paese»
04/11/2005Clarksons e Plowright verso la fusione
Lo hanno annunciato ieri i due shipbroker britannici
04/11/2005Sea Containers presenta un piano di ristrutturazione della divisione Ferries che include la cessione di Silja e SeaStreak
Previsti costi per 157 milioni di dollari. «La compagnia - ha detto Sherwood - registrerà un passivo molto elevato nel 2005»
04/11/2005CMA CGM potenzia il servizio MEX
Sarà operato su base esclusiva con otto nuove navi della capacità media di 5.700 teu
03/11/2005Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova ha querelato il quotidiano "Il Secolo XIX"
L'azione legale è rivolta nei confronti della società editrice, del direttore responsabile e di alcuni giornalisti
03/11/2005China Shipping valuta la possibilità di costruire un hub di transhipment a Creta
L'investimento potrebbe essere inserito nel programma finanziario per il potenziamento dei porti greci concordato con la BEI che prevede finanziamenti per sei miliardi di euro
03/11/2005Kalmar ha istituito una propria filiale in India
Acquisito il 51% di Indlift, la società che dal 2000 commercializza i prodotti del gruppo finlandese nella nazione asiatica
03/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Montreal ha movimentato 18,2 milioni tonnellate di merci (+6,1%)
La movimentazione dei container è stata pari a 905.143 teu (+0,7%)
03/11/2005ABS e Russian Maritime Register of Shipping estendono la loro cooperazione
Il presidente e COO della società di classificazione americana è stato nominato presidente della Society of Naval Architects and Marine Engineers
03/11/2005ICTSI investirà oltre 30 milioni di dollari per lo sviluppo del container terminal di Toamasina
Acquisiti mezzi di movimentazione. Le opere civili costeranno oltre 13 milioni di dollari
03/11/2005NYK e MOL parteciperanno alla realizzazione di un terminal per auto a Guangzhou
L'impianto diventerà operativo a metà del prossimo anno
03/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il porto della Spezia ha movimentato 13.319.347 tonnellate di merci (-4,1%)
Il traffico dei container è stato pari a 782.980 teu (+0,0%)
02/11/2005COSCO e A.P. Møller-Mærsk parteciperanno alla seconda fase di sviluppo del porto di Yangshan (Shanghai)
La prima fase diventerà parzialmente operativa alla fine di questo mese
02/11/2005DP World costruirà un nuovo container terminal in Turchia
Sarà realizzato a Yarimca, nel Golfo di Izmit, ed avrà una capacità di movimentazione annua pari a un milione di teu
02/11/2005Entro il 2010 saranno eliminati i documenti cartacei che «affogano» il trasporto aeromerci
Lanciato il programma IATA e-freight. L'obiettivo è un risparmio annuo di 1,2 miliardi di dollari
02/11/2005Costa Classica effettuerà lavori di rinnovamento nei bacini del porto di Genova
La compagnia investirà alcuni milioni di euro
02/11/2005E.ON modernizzerà la propria centrale situata nell'area Maasvlakte del porto di Rotterdam
Previsto un investimento di circa 240 milioni di euro
02/11/2005Ordini per complessivi 80 milioni di dollari ad ABB
Sono relativi alla fornitura di propulsori Azipod e di sistemi elettrici e di automazione per 14 nuove navi
02/11/2005Dal 10 al 12 novembre Genova ospiterà una riunione di RETE - Associazione per la collaborazione tra Porti e Città
L'organizzazione, che conta 30 soci, è nata a Lisbona nel giugno 2001
02/11/2005P&O ha venduto P&O Cold Logistics alla canadese VersaCold
La divisione è stata ceduta per 183 milioni di sterline
02/11/2005Lettera d'intenti Color Line - Aker Yards relativa alla costruzione di due traghetti veloci
L'intesa include la progettazione di una potenziale nuova nave da crociera
02/11/2005Conferenza internazionale "Trasporti Marittimi e Zona Mediterranea di libero scambio"
Si svolgerà l'8 novembre a Roma
02/11/2005China Shipping Container Lines ha comprato 9.500 container
Acquisiti 6.000 container da 20' e 3.500 container da 40'
FROM THE HOME PAGE
Mediterranean Emission Control Area for Sulphur Oxides Comes Into Force Tomorrow
Brussels
Vessels will have to use fuel with a maximum sulphur content of 0.1%.
Norwegian Cruise Line Holdings Reports Quarterly Net Loss of -$40.3 Million
Norwegian Cruise Line Holdings Reports Quarterly Net Loss of -$40.3 Million
Miami
In the first three months of this year, revenues fell by -2.9%
DSV Completes Acquisition of Schenker
Hedehouse
In the first three months of this year, the Danish logistics group's operating result increased by +17.5%
Hapag-Lloyd expects to close the first quarter with very positive performance
Hamburg
ONE closed fiscal year 2024 with net income of $4.2 billion (+336%)
ONE closed fiscal year 2024 with net income of $4.2 billion (+336%)
Singapore
In the period the container fleet transported 3.1 million TEU (+2.3%)
In the first quarter, the revenues of the Chinese shipping group COSCO grew by +20.1%
In the first quarter, the revenues of the Chinese shipping group COSCO grew by +20.1%
Shanghai
The fleet transported 6.5 million containers (+7.5%)
In the last quarter of 2024, Eurokai port terminals handled over 3.2 million containers (+9.4%)
Hamburg
In Germany, traffic was 1.9 million TEU (+14.0%) and in Italy 443 thousand TEU (+7.9%)
OOIL orders 14 new 18,500 teu containerships
Hong Kong
Dalian, Nantong shipyards win $3.1 billion contract
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
Chinese ports set new cargo throughput record for January-March quarter
Chinese ports set new cargo throughput record for January-March quarter
Beijing
In the period, seaports handled 73.1 million containers (+8.3%)
Passenger terminal completed at Rizzo dock in Messina port
Messina
Work begins on remodeling the seabed of the port of Reggio Calabria
UPS closed the first quarter with a net profit of 1.2 billion dollars (+6.6%)
Atlanta
Revenues down slightly following sale of Coyote Logistics
Second Large Cruise Ship Built in China Launched
Shanghai
It will join the Adora Cruises fleet at the end of 2026
Uiltrasporti underlines the need to keep Italian ports under public control
Rome
The liner shipping industry contributes substantially to the U.S. economy.
Washington
This is highlighted by an analysis carried out by S&P Global Market Intelligence on behalf of WSC and PMSA
Toll worsens from explosion in Iranian port of Shahid Rajaee
Tehran
It caused 46 deaths and injured over 1,200 people
Tender for concession of container terminal at Ukrainian port of Chornomorsk to be announced by mid-year
Kiev
The management will include the general cargo terminal
Wärtsilä's first quarter is positive
Helsinki
CEVA Logistics (CMA CGM group) will buy the Turkish Borusan Lojistik
Istanbul/Marseille
Transaction valued at $440 million
ESPO: The EU Parliament's Budget Committee's request for more funding for transport, energy and infrastructure is welcome
Brussels
The importance of financing TEN-T networks to enable their adaptation for both military and civilian dual-use purposes was highlighted
Solidarity contribution for the families of port workers who are victims of accidents at work
Rome
It was established by the National Bilateral Port Authority
Bureau Veritas Marine & Offshore Division Reports Record Quarterly Revenue
Neuilly-sur-Seine
New historical peak also for the classified fleet
PSA reportedly considering selling its 20% stake in Hutchison Ports
Singapore
This is according to "Reuters", which had already floated this hypothesis at the end of 2022
Federagenti, Italy must give a sharp acceleration to the projects of ZES, free zones and Special Logistics Zones
Rome
Pessina: There is no space for reflections prey to bureaucracy
In the first quarter of this year, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -5.8%.
Rotterdam
Both disembarkation (-3.1%) and embarkation (-11.9%) loads are decreasing
Increase in container cargo is not enough for the port of Antwerp-Bruges to avoid a -4.0% decline in quarterly traffic
Antwerp
The decline in liquid bulk cargoes worsened (-19.1%)
The China Shipowners' Association considers the measures taken by the US against Chinese ships a typical example of unilateralism and protectionism
Beijing/Washington
The WSC reiterates that such measures could undermine American trade, harm U.S. manufacturers, and undermine efforts to strengthen the nation's maritime industry.
COSCO Expresses Strong Opposition to US Planned Taxes on Chinese Ships
Shanghai
They distort fair competition - the Shanghai group denounces - and hinder the normal functioning of shipping
Growing share of new entrants in European rail transport sector
Madrid
In 2023, rail freight transport performance decreased by -8%
New Chinese Ship Taxes That Will Only Raise Prices for Americans
Washington
The executive vice president of the US Chamber of Commerce denounced it
Tax amounts set for China-linked vessels arriving at US ports
Washington
Calculated on the basis of net capacity or container volume, they will be applied from October and will be progressively increased
International tender launched to award concession for new Casablanca port shipyard
Casablanca
It is the largest in Africa and has been unused since 2019
Federlogistica, the industry must stop approaching logistics only in terms of costs
Genoa
Falteri: a national control room composed of representatives of the logistics sector and industrial groups is necessary
ABB closes positive first quarter even if revenue growth is lower than expected
Zurich
Wierod: Our consolidated local-for-local approach protects us from the trade war
New global minimum wage deal for seafarers
Geneva
The level will rise to $690 from January 1, 2026 to reach $704 from 2027 and $715 from 2028.
Global trade in goods could fall by -1.5% this year
Geneva
WTO predicts. Okonjo-Iweala: Persistent uncertainty threatens to slow global growth, with serious negative consequences for the world
In 2023, around two-thirds of all goods moved in the EU were transported by sea.
Luxembourg
In the period 2013-2023, only the share of road transport increased, while that of other modes decreased.
Postal shipments of goods from Hong Kong to the US suspended
Hong Kong
Hongkong Post faces exorbitant and unreasonable tariffs due to unjustified and intimidating actions of the United States
Confitarma highlights the need for the decarbonisation strategy not to penalise shipping compared to other modes
Rome
Zanetti: also ensure that the implementation process takes into account the operational needs of the industry
Intercargo and Intertanko raise concerns over shipping decarbonisation deal
London
The complexity of the measure adopted by the IMO and the unusual procedure from which non-governmental organizations were excluded were highlighted
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
London
Sharp increase in incidents in the Singapore Straits
Interferry welcomes IMO agreement on decarbonisation of shipping, but finds strategy too complex
Victoria/Piraeus
Greek Shipowners' Association disappointed by failure to recognise essential role of transition fuels such as LNG
International Labour Organization Recognizes Seafarers as Key Workers
London
ITF and ICS: a historic moment
CMA CGM to acquire 35% of Egypt's October Dry Port
Cairo
The company operates a dry port in the industrial and logistics zone near Cairo
MSC Group's TiL to Take Full Control of Hutchison Ports Terminals
New York
Bloomberg reports this, specifying that the Panamanian terminals would be jointly managed with BlackRock
Draft regulation on decarbonisation of shipping approved by MEPC includes mandatory fuel standard and pricing of greenhouse gas emissions
London/Washington/Brussels
The establishment of a Fund to collect resources deriving from the pricing of emissions is foreseen
Task force of five associations for the relaunch of Italian rail cargo
Rome
Initiative by Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo and Fermerci
MIT indicates Matteo Paroli as new president of the ports of Genoa and Savona-Vado
Rome/La Spezia
The La Spezia port community also requests a name for the Eastern Liguria Port Authority
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma underlines the importance of the shipping decarbonisation strategy being defined at IMO
Rome
The Italian Confederation specifies that it shares some of the USA's concerns
WSC Reiterates Trump's Measures for National Maritime Industry Are Bad for U.S. Economy
Washington
Kramek: Ready to support the administration with constructive proposals
DHL Group revenues increased by +2.8% in the first three months of 2025
Bonn
Net profit of 830 million euros (+3.9%)
Purchase of area for new cruise terminal in Marghera completed
Venice
It is expected to become operational in the 2028 cruise season.
CMA CGM Completes Acquisition of Air Belgium
Marseille/Mont-Saint-Guibert
Mazaudier: Strengthen our air capacity with immediate effect
In 2024, 94.4 million tonnes of goods were transported on the Austrian rail network (+2.2%)
Vienna
31.8% of the total volume was achieved on routes longer than 300 kilometres
In the first three months of 2025, freight traffic in Albanian ports decreased by -1.8%
Tirana
Passengers also decreasing (-1.6%)
The final budget and the annual report 2024 of the AdSP of Sardinia have been approved
Cagliari
Pilot project for the unified issuing of port access permits for haulers
Interporto Padova's 2024 financial statements unanimously approved
Padua
Revenues up +7.3%
Redevelopment works underway at the agri-food hub of the port of Livorno
Leghorn
Works worth six million euros
Bluferries is ready to put the new ro-pax Athena into service in the Strait of Messina
Messina
It can carry up to 22 trucks or 125 cars and 393 people
Approved the financial statement for the financial year 2024 of the AdSP of the Ionian Sea
Taranto
424.8 million port works completed in the last decade
Kalmar reports lower quarterly revenue, higher new orders
Helsinki
In the first three months of 2025, net profit was 34.1 million euros (+2%)
Antonio Ranieri is the new maritime director of Liguria
Genoa
He takes over from Admiral Piero Pellizzari who was discharged from the service upon reaching the age limit
In the first quarter of 2025, China's CIMC recorded a 12.7% increase in container sales
Hong Kong
Revenues grew by +11.0%
Last year, the revenues of the Chinese group CMPort increased by +3.1%
Hong Kong
In the first three months of 2025, port terminals handled 36.4 million containers (+5.6%)
The financial statements of the AdSP of Western Liguria and the Central-Northern Tyrrhenian Sea have been approved
Genoa/Civitavecchia
Konecranes revenues increased by +7.7% in the first three months of 2025
Helsinki
343 million euros of new orders for port vehicles (+37.5%)
Kuehne+Nagel posts first quarter of growth
Schindellegi
The logistics group's net sales amounted to 6.33 billion Swiss francs (+14.9%)
Application by TDT (Grimaldi group) for the construction and management of 50% of the Terminal Darsena Europa in Livorno
Leghorn
The company has requested an extension of the duration of the current concession
In 2024, 58 million invested in the modernization of the ports of Livorno, Piombino and the island of Elba
Leghorn
The final budget and the annual report of the AdSP have been approved
In the first quarter the port of Valencia handled 1.3 million containers (+3.4%)
Valencia
Transhipment traffic decline
EIB advice to strengthen climate resilience of the ports of Volos, Alexandroupolis and Patras
Luxembourg
It will assist port authorities in identifying and managing climate risks
The Management Committee of the Central Tyrrhenian Sea Port Authority has unanimously approved the 2024 financial statement
Naples
SOS LOGistica will acquire the qualification of Third Sector Entity
Milan
The association currently has 74 members
In the first three months of 2025, freight traffic in the ports of Barcelona and Algeciras decreased
Barcelona/Algeciras
Hupac transfers intermodal service with Padua to Novara
Noise
Until now the other terminal was the one in Busto Arsizio
PSA SECH has operated the first 400-meter train at Parco Ferroviario Rugna
Genoa
Capacity up to 20 pairs of trains per day
The 2024 financial statement of the Eastern Liguria Port Authority was unanimously approved
The Spice
The war clearance preparatory to the expansion of the Ravano Terminal in La Spezia is nearing completion
The Spice
The AdSP has invested over 600 thousand euros in it
Francesco Rizzo appointed president of the AdSP of the Strait
Rome
He has repeatedly denounced the uselessness of the construction of the bridge over the Strait
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
US aircraft attack Yemeni port of Ras Isa
Tampa/Beirut
38 dead and over a hundred injured
In 2025 Stazioni Marittime predicts an increase in ferry and cruise traffic in the port of Genoa
MIT Mobility Report Highlights Rising Demand for Both Passengers and Freight
Rome
In the first quarter, cargo traffic in Russian ports decreased by -5.6%
St. Petersburg
Both dry goods (-5.3%) and liquid bulk (-5.8%) are decreasing
Andrea Giachero confirmed as president of Spediporto
Genoa
The board of directors of the association of Genoese freight forwarders has also been renewed for the three-year period 2025-2028
Study for monitoring vehicular traffic in the ports of Venice and Chioggia
Milan
Order awarded to Circle and Arelogik
In Italy, the rail freight transport sector is in deep trouble
Geneva
Fermerci calls for making traffic incentives structural and increasing and for refinancing the incentive for the purchase of locomotives and wagons
Global Maritime Forum report on optimising ship calls to reduce emissions
Copenhagen
Virtual arrival and just-in-time arrival approaches proposed
In the first quarter of this year, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +15.5%
Joy Taurus
Construction of the "Dockworker’s House" has begun
GNV has taken delivery of the second of four new ro-pax vessels in China
Genoa
"GNV Orion" will be able to accommodate 1,700 passengers and transport up to 3,080 linear metres of cargo
After ten quarters of decline, container traffic in the port of Hong Kong returns to growth
Hong Kong
In the first three months of this year 3.39 million TEUs were handled (+2.1%)
Fincantieri acquires stake in WSense
Rome
The ninth FREMM unit "Spartaco Schergat" delivered to the Italian Navy
The new edition of the Practical Manual of Maritime Traffic has been presented
Genoa
Written by Assagenti, it turns fifty
Container traffic at the ports of Long Beach and Los Angeles increased by 26.6% and 5.2% in the first quarter
Long Beach/Los Angeles
Trump's tariffs impact imminent
In the first three months of 2025, the port of Singapore handled 10.5 million containers (+5.8%)
Singapore
In weight, containerized traffic recorded a decrease of -1.4%
Regulations signed for LNG bunkering at Fincantieri shipyard in Genoa
Genoa
Define the methods of transferring fuel from ship to ship
Historic shipbuilding brands Uljanik and 3.Maj on the verge of extinction
Zagreb
The State confirms its intention to sell the shipbuilding activities at the two sites of Pula and Rijeka
Cambiaso Risso has completed the acquisition of the French Somecassur
Genoa
The transalpine company specializes in the insurance of super and mega yachts
New weekly train service between the port of Gioia Tauro and Verona
Joy Taurus/Verona
Operated by Medlog for the transport of refrigerated goods
EBRD looking for strategic partner for development of Moldovan river port of Giurgiulesti
London
International competition launched
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
It will take place at the headquarters of the Port Authority of Genoa
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Turkish ports set new first-quarter cargo traffic record
Ankara
Historic peak of cargo imported from abroad
In the first quarter of 2025, freight traffic in the port of Taranto grew by +37.6%
Taranto
Increase of 854 thousand tons of solid bulk and 265 thousand tons of conventional goods
DEME buys Havfram, a company that installs offshore wind farms
Second Right/Washington
Transaction worth approximately 900 million euros
Rail transport of convoys for Rome Metro started from Reggio Calabria
Rome
Contract awarded by Hitachi Rail to Mercitalia Rail
In 2024, the volumes handled by Magli Intermodal Service decreased by -2%
Rezzato
Turnover stable
Yang Ming records first decline in turnover in March after 14 months of growth
Keelung/Taipei
Evergreen and WHL revenue growth continues
The European Commission has approved the acquisition of Germany's Schenker by Denmark's DSV
Brussels
The impact on competition in the markets in which the two companies operate is considered limited
Fincantieri - Kayo Agreement to Promote the Development of the Shipbuilding and Naval Industry in Albania
Trieste
Possible creation of a hub for shipbuilding and refitting in the region
Recent slight reduction in logistics costs for new factory vehicles
Brussels
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) awarded with the "Port Oscar"
Miami
The event has reached its eighteenth edition
In the first three months of 2025, containers carried by OOCL vessels increased by +9.3%
Hong Kong
Revenues up +16.8%
The AdSP of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas wins in appeal against Zen Yacht
Joy Taurus
Company ordered to pay back rent
A large shipment of cocaine was seized in the port of Livorno
Leghorn
Two tons of drugs identified by Customs and Financial Police personnel
Navantia renews agreement with American cruise group Royal Caribbean
Miami
To date, the Cadiz shipyard has carried out maintenance, repair and refurbishment work on 45 of the group's ships.
Record cruise traffic expected in Italian ports this year
Miami
Cemar believes that growth will not stop even in 2026
HII-HHI Agreement to Accelerate US and South Korean Naval Production
National Harbor
The aim is to strengthen the naval industrial base of the two nations.
Panama Ports Company Accused of Violating Terms of Concession Agreement
Panama
Panama's Auditor General announced the filing of criminal charges
Colombo West International Terminal has become operational
Ahmedabad
It has a traffic capacity of 3.2 million TEUs
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
The new multifunctional border control structure PCF - PED/PDI Point completed in the port of Gioia Tauro
Joy Taurus
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
MSC Group's new cruise terminal inaugurated in Miami
Miami
It can accommodate three large ships at the same time
In February, traffic in the port of Ravenna increased by +2.1%
Ravenna
Bulk cargo increases, miscellaneous cargo declines
In 2024, Ferrovie dello Stato Italiane recorded a net loss of -208 million euros
Rome
Revenues up by +11.7%. The group's freight transported increased thanks to the acquisition of Exploris
Port of Genoa, Ente Bacini requests new spaces and renewal of the concession
Genoa
Conference to celebrate the centenary of the company
The public meeting of the Italian Port Terminal Operators Association will be held in Rome on June 19th
Genoa
VARD to build offshore dive vessel for Dong Fang Offshore
Alesund/Trieste
The contract is worth 113.5 million euros
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile