Independent journal on economy and transport policy
04:27 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 7/2007 - JULY 2007
Safety & security
La verifica delle
radiazioni estesa alle ferrovie negli USA
La verifica delle
radiazioni emananti dai carichi negli Stati Uniti è stata
estesa alle ferrovie, con l’apertura di un Centro Intermodale
di Test sulle Radiazioni presso il porto di Tacoma, nel Pacifico
Nord-Ovest.
Nota anche come RTC
(Rail Test Center), questa infrastruttura è stata istituita
dal DHS (Dipartimento Sicurezza Nazionale) del governo statunitense,
il quale ha stanziato 5 milioni di dollari USA ai sensi della legge
integrativa 2007 sulla sicurezza.
La senatrice
statunitense Patty Murray, che è stata la principale
responsabile del lancio dello RTC, nel contesto della legge sui
porti del 2006 (SAFE), ha dichiarato che la nuova infrastruttura
sarà il pioniere della nuova tecnologia che consente la
verifica dei treni merci allo scopo di scoprire eventuali materiali
radioattivi.
Il DHS metterà
presto in atto progetti di valutazione a Tacoma, sottoponendo ad
esame i containers (per lo più in importazione) presso vari
punti nell’ambito del trasferimento dalla nave alla ferrovia.
Questo tipo di esame
verrà successivamente esteso a tutti gli Stati Uniti.
Vayl Oxford,
direttore del DNDO (Ufficio Nazionale Indagini sul Nucleare),
spiega: "L’impiego di monitor a portale per le
radiazioni può essere più complicato negli scali
marittimi, in cui i contenitori partono dal porto per ferrovia.
Il DNDO è
interessato in particolare a verificare le esigenze operative, così
come a valutare le soluzioni tecniche innovative al fine di
adattarle alle specifiche richieste dei terminal intermodali per la
scoperta di minacce nucleari e radioattive.
I progressi in questo
settore assicureranno maggiori capacità ai nostri soci quali
le Dogane e Protezione Frontiere, la Guardia Costiera e
l’Amministrazione per la Sicurezza dei Trasporti.
I progetti in corso
di valutazione presso lo RTC comprendono la verifica dei carichi non
solo quando il treno parte dal porto, ma anche sulla banchina,
all’entrata nel piazzale ferroviario, nel corso
dell’impilaggio presso il deposito contenitori e durante
l’assemblaggio del treno-blocco.
(da: Containerisation
International, giugno 2007, pag. 37)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher