Independent journal on economy and transport policy
08:40 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 8/2007 - AUGUST 2007
Trasporto ferroviario
Inaugurato il primo
collegamento ferroviario solo merci tra Paesi Bassi e Germania
E’ stata
finalmente inaugurata la prima linea ferroviaria europea dedicata
esclusivamente alle merci da Rotterdam al confine tedesco, nei
pressi di Duisburg.
Il collegamento di
160 km, la cui apertura è stata per molto tempo rinviata,
alla fine ha richiesto 10 anni per essere realizzato.
Conosciuto come
direttrice Betuwe, esso fa sì che gli orari dei treni merci
non siano più alla mercé dei servizi passeggeri cui
veniva concessa priorità, di modo che i carichi possono
essere fatti viaggiare in modo più conveniente durante il
giorno e non solo di notte.
Per adesso, viene
consentita la partenza di un solo treno all’ora, dal momento
che il nuovo sistema di sicurezza europeo della linea (lo ERTMS)
dev’essere ancora collaudato sino in fondo.
La frequenza sarà
gradualmente accresciuta sino a 110 treni al giorno entro il 2009.
Una volta giunti in
Germania, le linee ferroviarie che vi sono collegate attualmente
dispongono di capacità bastante all’effettuazione di
quattro treni merci all’ora in ciascuna direzione, ma si
tratta di convogli i cui orari devono tuttora essere integrati con
quelli dei servizi passeggeri.
Un terzo binario su
alcune tratte è in programma per il 2013.
La tratta Betuwe è
gestita dalla Keyrail, che appartiene alla ProRail (50%),
all’Autorità Portuale di Rotterdam (35%) ed al Porto di
Amsterdam (15%).
Essa si aspetta che
il crescente intasamento dei traffici stradali attorno a Rotterdam
giochi a proprio favore, facendo così aumentare, di
conseguenza, la percentuale dei containers per cui viene scelta la
movimentazione via ferrovia.
Lo scorso anno, la
percentuale è stata appena dell’11%, rispetto comunque
al 9% del 2005, di modo che senz’altro esiste ulteriore spazio
per la crescita.
Rispetto allo stesso
periodo, la quota della strada è calata dal 60% al 59%,
mentre quella delle chiatte fluviali è diminuita dal 31% al
30%.
I servizi
containerizzati da e per Rotterdam sono adesso gestiti da un’ampia
gamma di operatori, che comprende Railion, Rail4Chem, Kombiverkehr,
ACTS ed European Rail Services, di modo che non si sente la mancanza
della concorrenza.
(da: Containerisation
International, luglio 2007, pag. 27)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher