testata inforMARE
Cerca
23 September 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
02:10 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTSYEAR XXV - Number 10/2007 - OCTOBER 2007

Leasing

L'ascesa della XINES

Il mutato mercato degli ultimi tre anni ha apportato nuove sfide all'industria di noleggio della logistica, così come l'avvio di nuove imprese.

Tra queste ultime, la più in vista è la XINES Ltd che dato il via alle operazioni nell'aprile 2005, e già da subito ha traguardato con decisione il proprio ingresso nella classifica dei maggiori operatori.

La società è supportata da investitori di Hong Kong, ma ha il proprio quartier generale operativo ad Amburgo ed uffici regionali in Cina, a Taiwan, in Sud Corea, Giappone e Brasile (così come in Germania e a Hong Kong).

La sua flotta ha raggiunto i 170.000 TEU alla fine di luglio, quando la sua composizione comprendeva circa 115.000 TEU di equipaggiamento dotato del logo della XINES, oltre ad altri 55.600 TEU recanti i colori di varie linee di navigazione.

Questi ultimi sono stati acquistati da un diverso finanziatore nel corso di giugno del 2006 in occasione di una transazione eccezionale, e potrebbero ancora essere rivenduti nuovamente in qualche momento del futuro.

La XINES ha acquisito la propria dotazione di box al crescente ritmo di 3.000-5.000 TEU al mese dal momento del suo lancio, arrivando sino a 25.000 TEU alla fine del 2005 e ad 85.000 TEU al momento del secondo anniversario della società, ad aprile di quest'anno.

Essa attualmente effettua operazioni solamente con equipaggiamento standard per carichi secchi, suddiviso approssimativamente in 65% di 20 piedi, 8% di 40 piedi e 27% di 40 piedi high-cube alla metà della 2007.

La maggior parte dell'equipaggiamento è stata noleggiata per una durata iniziale standard a lungo termine di cinque anni.

La XINES è guidata dal presidente nonché maggiore azionista Mark Wilkinson, che ha avuto un ruolo decisivo nella creazione della società.

Il suo coinvolgimento nel settore contenitori dura da 20 anni, in varie società quali ITS, CMA e, da ultimo, Capital Lease.

Egli è stato, infatti, il secondo dipendente ad entrare nella Capital, nel 1997, e ha trascorso otto anni lavorando in tutti i suoi dipartimenti che contano, salendo fino alla posizione di vice presidente esecutivo.

Wilkinson ha lasciato la Capital all'inizio del 2005, quando è stato contattato da un investitore interessato a finanziare una società che apportasse un nuovo marchio nel settore del leasing.

Quest'ultimo “sentiva che l'iniziativa fosse giusta” e che il periodo trascorso alla Capital aveva dato a Wilkinson l'esperienza necessaria a far partire da zero una ditta di noleggio di box.

Sebbene aspiri a raggiungere alla fine la testa della classifica, Wilkinson è al momento desideroso di gestire al meglio la crescita della XINES, piuttosto che aspirare ciecamente all'espansione della flotta di per se stessa.

Spiega infatti: “Se la società cresce troppo rapidamente, crea problemi non necessari, sebbene un incremento troppo lento, al contrario, non riesca a conseguire le economie di scala necessarie per imporsi sul mercato”.

Wilkinson riferisce, tuttavia, che la XINES sin dall'inizio ha ricevuto un buon sostegno dalla clientela, dai fornitori e dagli investitori, il che fa ben sperare per il futuro.

La crescita iniziale della XINES, a giudizio di Wilkinson, è anche coincisa con sottili ma fondamentali cambiamenti in ordine allo stile ed alla sostanza della moderna attività di leasing di contenitori.

Poiché in misura sempre maggiore ben poche sono le differenze tra i singoli operatori, in termini delle loro rispettive gamme di prodotto o di portafoglio noleggi, la qualità della gestione e del personale diventa sempre più importante.

Anche il fiuto per i finanziamenti di un noleggiatore si è guadagnato un posto in prima fila negli ultimi anni, dal momento che i ritorni sull'investimento si sono ridotti ed il costo (piuttosto che la disponibilità) del capitale è diventato decisivo.

Nello spiegare che l'attività di noleggio dei box è ora molto più standardizzata di quanto non sia mai stata prima, Wilkinson afferma che “migliore è la gente che lavora con te, migliori sono i risultati ottenuti”.

Ciò può riferirsi in eguale misura alla raccolta di finanziamenti, all'approvvigionamento di contenitori, alla contrattazione di termini e condizioni tariffarie ed alle attività correlate che ne conseguono.

A questo fine, la XINES ha messo assieme una squadra relativamente giovane, con alcuni manager reclutati al di fuori dell'attività relativa ai containers, nel tentativo di apportare nuove prospettive al settore.

Tra loro vi sono Sven Klabe, vice presidente del marketing, proveniente dall'organizzazione Hertz, e Kai Hopfner, vice presidente finanze ed amministrazione, proveniente dalla Ernst and Young.

Sebbene egli ammetta che questo influsso di “sangue esterno” abbia costituito una sfida, la svelta abilità e la composita esperienza di tale personale ha in genere apportato di per sé un nuovo dinamismo.

Wilkinson sostiene altresì che le ditte di noleggio di box oggi hanno bisogno di una approfondita conoscenza delle opzioni finanziarie, dal momento che il costo del capitale rappresenta il principale fattore determinante delle tariffe di noleggio e sempre più esso decide la scelta delle linee di navigazione a favore del leasing piuttosto che dell'acquisto/finanziamento diretto del proprio equipaggiamento.

Di conseguenza, le relazioni tra una ditta di noleggio ed i suoi finanziatori stanno diventando altrettanto importanti di quelle che si intrattengono con i clienti.

A questo riguardo, il leasing di contenitori oggi non è molto diverso da molti altri settori di primaria importanza dell'industria ed è meno in grado di stare in commercio con l'approccio più particolare adottato in passato da certe società e da taluni singoli.

Il finanziamento della XINES finora è stato poco diverso da quello di molti suoi concorrenti, dal momento che è stato fatto ampiamente uso di finanziamenti tramite acquisto di quote azionarie da parte di privati sin dall'inizio.

Tuttavia, Wilkinson ha affermato che si è fatto ricorso anche al credito bancario e che quest'ultimo ha guadagnato importanza man mano che la società maturava ed entrava nella fase di crescita successiva.

Dichiara infatti: “Anche se la maggior parte delle banche sono oggi ricettive all'idea di investire in equipaggiamento containerizzato, dato che comprendono meglio i rischi correlati a questa categoria di beni, non è ancora possibile far crescere una società molto giovane utilizzando il solo finanziamento bancario, poiché molti di coloro che concedono prestiti richiedono precise garanzie prima di impegnarsi.

Il finanziamento privato mediante acquisto di quote, invece, da tempo è riuscito a colmare il divario e, sebbene sia più costoso, in genere è più abbondante e facilmente accessibile”.

E questo è ciò che certamente è avvenuto nel corso dell'ultimo decennio; le cose, peraltro, potrebbero cambiare in futuro, dal momento che alcune fonti di finanziamento ad opera di privati potrebbero essere dirottate verso altri settori industriali - ad esempio quello delle linee aeree - dai quali essi sperano di ricavare migliori ritorni.

Wilkinson suggerisce che alcune fonti di finanziamento privato potrebbero venir meno tutte assieme, dal momento che i ritorni sugli investimenti sono soggetti a pressioni sempre maggiori e le ditte di leasing sono sempre più strette tra i relativamente alti costi dei containers ed il crescente potere di acquisto delle linee di navigazione, che di per sè rappresenta il prodotto della strabiliante crescita al vertice.

Il prodotto finale e definitivo sarà costituito dall'ulteriore consolidamento nell'ambito del settore del noleggio dei contenitori.

Guardando avanti, Wilkinson pertanto non ha dubbi sul fatto che il settore del noleggio di containers debba affrontare ulteriori sfide: “Stiamo entrando in un ciclo interessante, anche se difficile.

Molte figure di primo piano del settore stanno ora uscendo dal settore o prendendo in considerazione l'ipotesi di farlo.

Il noleggio di box continua ad evolversi: solo 10 anni fa, era ancora relativamente facile acquisire e noleggiare i containers, sebbene poi fosse arduo riuscire ad ottenere finanziamenti”.

Oggi accade il contrario, dal momento che tutti i noleggiatori di containers riescono ad attirare meglio i capitali, ma sono schiacciati dall'aumentato potere di acquisto delle fabbriche di box e dalla maggiore influenza delle linee di navigazione.

In breve, un operatore del settore dovrà essere scaltro e sottile per sopravvivere alla crescente pressione sul mercato del noleggio di box del futuro.
(da: Containerisation International, settembre 2007, pag. 75)


FROM THE HOME PAGE
In view of the entry into force of the new EU environmental rules for shipping, shipping companies communicate to customers the foreseeable entity of the superoils
Genoa
The impact on the costs of shipping expeditions seems rather uncertain
Interferry, Marebonus should be adopted across Europe
Interferry, Marebonus should be adopted across Europe
Brussels / Rome
Mathieu : We ask for a pan-European ecobonus system for short sea shipping. Bordoni : RAM relaunches its role in digitalization and innovation of portuality and logistics
De Rosa (SMET) : The ZES tax credit is excluded from strategic production sectors including transport
Salerno
Launch new rules to increase the competitiveness of the Virgin Islands Shipping Registry
Tortola
An autonomous governing board will be set up
MSC confirms Fincantieri orders for two new cruise ships for Explora Journeys
MSC confirms Fincantieri orders for two new cruise ships for Explora Journeys
Geneva / Trieste
They will be delivered in 2027 and 2028
Presented the design of the new waterfront of the port of Piombino
Plunge
The overall cost of the speeches is more than 30 million euros.
ESPO, inserting ports of transhipment close to the EU in the EU scope ETS represents only a partial solution to the problem of the loss of competitiveness of European ports
Brussels
D' Agostino : The shipping companies are preparing, where possible, to exit the EU ETS
Africa Global Logistics (MSC group) obtains the management of the container port of Malindi
Africa Global Logistics (MSC group) obtains the management of the container port of Malindi
Zanzibar
It is the main container port of Tanzania
In 2022, CO2 emissions from ships in Europe returned to pre-pandemic levels.
In 2022, CO2 emissions from ships in Europe returned to pre-pandemic levels.
Brussels
New record of 135.5 million metric tons of carbon dioxide also determined by the 6% increase in the number of ships approx in EU ports
Vopak cedes three terminals for chemical products in the port of Rotterdam at Infracapital
Rotterdam
Transaction of the value of 407 million euros
Giampieri (Assoports) : We have explained to the EU Commission why the ETS poses at risk the competitiveness of Italian ports
Rome
It must be ensured that everyone is playing the game on the same level.
Hapag-Lloyd will establish its own terminalistics division
Hamburg
Hapag-Lloyd Terminal Holding will be based in Rotterdam
German FRS gives up Spanish company FRS Iberia to Danish DFDS
German FRS gives up Spanish company FRS Iberia to Danish DFDS
Flensburg / Copenhagen
The fleet of eight ships and the 750 employees are passing through the Copenhagen Group.
In 2022 the market for insurance of goods grew, but the future is uncertain
In 2022 the market for insurance of goods grew, but the future is uncertain
Edinburgh
Therrien (IUMI) : All regions have registered an increase with the exception of Asia
TX Logistik records a strong growth in demand for rail transport
Troisdorf
Expected this year in total up to 850 trains
Le Aziende informano
C. Steinweg - GMT S.r.l., il vostro partner logistico nella regione del Mediterraneo
L'azienda ha sede a Genova come ufficio regionale del gruppo Steinweg per il Mediterraneo centrale, la Costa Adriatica e il Nord Africa ed è l'operatore leader nella logistica dei metalli in Italia
Anek Lines increases revenue and reduces losses
Anek Lines increases revenue and reduces losses
The Canea
Significant traffic growth of passengers and cars transported by fleet
Continues the relevant drop in container traffic in the port of Barcelona
Barcelona
In August, a total of 284mila teu (-15.4%) was handled.
German shipowners do not see good eye that MSC becomes a shareholder of HHLA
Hamburg
Kröger (VDR) : We hope this decision will have been taken on the basis of objective and transparent criteria
Assiterminal, well the majority and opposition amendments on the concessionaire canons and the contribution to ART
Genoa
Ferrari : We obviously continue to call for the opening of a technical table for the review of ISTAT indexes
In the second quarter of 2023, freight traffic in the ports of Campania decreased by -3.2%
Naples
In Naples, -3.7%, in Salerno, -3.7%
Habben Jansen (Hapag-Lloyd) : We will not present a counteroffer for HHLA, but we could reduce the eventful volumes in Hamburg
Habben Jansen (Hapag-Lloyd) : We will not present a counteroffer for HHLA, but we could reduce the eventful volumes in Hamburg
Hamburg
CEO of the company thrives a transfer of part of the traffic to Wilhelmshaven
Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
In the June-August period, FedEx Group revenues fell by -6.7% percent.
Memphis
Net profit marked a growth of 23.2%
Cooperation of ICHCA and PEMA to improve the safety of handling goods
London
Spearport, necessary to minimize red tape in ports
Genoa
Botta : paper documents are an absurdity in the age of digitalization
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Singapore / Holzwickede
Dutch company will be ceded in two stages by Singaporean JERA Global Markets
In August the port of Algeciras handled 424mila containers (+ 1.5%)
Algeciras
In the first eight months of 2023, the total was 3.16 million teu (-0.4%)
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
Ukrzaliznytsia-RCG Agreement for the development of intermodal transport between Ukraine and Austria
Kiev
In short, the testing of the transport of semi-trailers on the Kiev-Budapest line will begin.
In the first half of 2023 the revenues of the Chinese terminalist group CMPort decreased by -10.8%
Hong Kong
Container traffic grew by 0.3%
Union Pilots has strongly criticized the procedure for renewing the piloting tariffs
Taranto
Bellomo : well the updating of the fares of local practical
At the MITO terminal of the port of Cagliari the first container ship coming out of a Ukrainian port
Genoa
Landed 2,114 containers
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
In the first quarter of this year, the traffic of goods in Greek ports has returned to growth
Athens
However, the total was lower than pre-pandemic levels.
Last month, shipping containers handled by the port of Valencia fell by -11.7% percent.
Valencia
In the first eight months of this year, the decline was -10.6% percent.
In August, container traffic in Hong Kong port fell by -9.4% percent.
Hong Kong
Decline of -15.1% in the first eight months of 2023
Last month, container traffic in the port of Los Angeles returned to growth.
Los Angeles
In the first eight months of 2023, a decline of -21.0% percent was marked
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Last month freight traffic in the port of Singapore grew by 1.7% percent
Singapore
The containers were over 3.3 million (+ 2.0%)
On October 2 in Lugano, the sixth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano.
Lugano
The conference will be articulated in three sessions
In August, freight traffic in Russian ports grew by 5% percent
St. Petersburg
Increase in dry goods. Decline of liquid bulk bulk
New agency of Negro families, Clavarino and Schenone to provide services to the construction of the new Genoa Dam
In August, container traffic in the port of Long Beach decreased by -15.4%
Long Beach
In the first eight months of 2023, the decline was -24.4%
New freight train service Verona-Wuppertal of Rail Cargo Group
Vienna
Made three weekly rotations
Cargill yields 25% percent of the KSK grain terminal of the port of Novorossiysk
Vladivostok
The share will be acquired by Russia's Delo
Stranded a drug trade in the port of Salerno
Naples
Detected 104 pans of cocaine and the deposit to which they were intended
Ferrante (MIT) : amendments to the European Directive 2023/959 to avoid distortions that penalise Italian transhipment ports
Rome
It would allow Gioia Tauro to be placed on the same list in which ports such as Tangeri Med and Port Said are included.
MOL Chemical Tankers will buy the Fairfield Chemichal Carries
Singapore / New York
The Singaporean company's fleet will rise to 121 chimichiere vessels
In the second quarter, freight traffic in Tunisian ports grew by 13.0% percent.
The Goulette
Loads at landing and boarding increasing by 14.3% and 11.0%, respectively
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile