Independent journal on economy and transport policy
01:19 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 1/2009 - JANUARY 2009
Porti
I sindacati francesi aderiscono alla riforma dei porti
containerizzati
I gruisti statali francesi hanno infine trovato un accordo in
ordine al proprio nuovo status di dipendenti degli operatori privati
di terminal contenitori.
I termini dell'accordo negoziati dalla CGT (Federazione
Nazionale dei Porti e dei Docks), fra gli altri, devono ancora
essere resi pubblici, ma si è capito che essi comportano un
periodo di prova triennale.
Ciò che avverrà dopo tale periodo, se la prova non
dovesse rivelarsi un successo per tutti i lavoratori, non è
chiaro.
L'accordo, che si limita a seguire le prassi lavorative comuni
nel resto d'Europa, è stato accolto calorosamente sia dai
vettori marittimi che dai caricatori.
Essi hanno dovuto far fronte a molteplici fermi del lavoro a
partire da aprile, fra cui scioperi bianchi e rifiuti dello
straordinario.
Il livello dei carichi è calato, di conseguenza, ed i
porti vicini come Anversa ne hanno tratto i principali vantaggi.
Ad esempio, i traffici containerizzati di Le Havre sono
diminuiti del 6,45 nei primi sei mesi del 2008, rispetto alla
crescita media del 7% fatta registrare da tutti i porti principali
fra Amburgo e Le Havre ed i traffici di Marsiglia-Fos sono diminuiti
del 17% nei primi nove mesi dell'anno.
D'altro canto, i traffici containerizzati di Anversa nei
suddetti primi nove mesi sono cresciuti del 9%.
L'associazione francese dei caricatori (AUTF) ha commentato al
riguardo: "A seguito del voto sulla legge di riforma portuale
del 4 luglio scorso, il completamento di questa fase-chiave
rappresenta un'opportunità per le nostre principali porte
d'accesso portuali di riguadagnare la propria posizione grazie al
ritorno all'affidabilità ed al ripristino della
competitività".
Le Autorità Portuali francesi hanno tempo fino alla prima
parte del 2009 per approntare i piani finalizzati al trasferimento
dei gruisti al settore privato ai sensi dell'accordo sottoscritto
dalla UNIM (Unione Nazionale della Manutenzione), la loro principale
piattaforma rappresentativa, e dalla CGT. (da:
Containerisation International, dicembre 2008, pag. 29)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher