Independent journal on economy and transport policy
06:48 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 3/2009 - MARCH 2009
Porti
Accantonato il porto per box di Ust Luga
I lavori di espansione presso il maggiore terminal contenitori
della Russia ad Ust Luga sono stati sospesi ad appena cinque mesi
dalla sua prevista apertura.
La notizia fa seguito al drastico declino delle importazioni
containerizzate nel Mar Baltico a partire dal mese dello scorso
novembre.
I terminal nel porto di San Pietroburgo hanno assistito ad un
calo del 60% dei volumi containerizzati a febbraio, il che mette in
dubbio l'attuabilità dei progetti espansionistici di Ust Luga
sul breve-medio termine.
Il soggetto privato incaricato dello sviluppo, la NCC (National
Container Company), aveva già speso 175 milioni di dollari
presso il terminal alla fine dello scorso mese di agosto, giusto la
metà del costo previsto dal progetto (350 milioni di dollari)
per la sua prima fase.
Il primo terminal contenitori senza lavori preliminari della
Russia è finalizzato al servizio delle navi portacontainer
sino a 6.000 TEU di capacità.
L'infrastruttura dispone di una capacità programmata di
500.000 TEU, da incrementare sino a 3 milioni di TEU entro il 2014.
Il Lloyd's List riferisce che il proprietario della joint
venture, la Fesco Transportation Group, ha dichiarato che la NCC non
era in grado di trovare i capitali richiesti per il completamento
del progetto.
"Ust Luga è stata messa in lista d'attesa" ha
dichiarato alla rivista Stanislav Vartanyan, direttore delle
relazioni con gli investitori della Fesco.
"Attualmente, non c'è alcun motivo di impegnarsi ad
accelerare la realizzazione di questa nuova infrastruttura alla luce
di queste circostanze".
Malgrado la sospensione del progetto, Vartanyan ha dichiarato
che esso resta "strategicamente ed estremamente interessante".
Non è stata ancora definita una nuova data prevista per
il completamento dei lavori.
"Ma le limitazioni sono una pura e semplice mancanza di
investimenti di capitale e, naturalmente, in primo luogo, la
mancanza di necessità di un simile incremento di capacità
portuale, e questo ha comportato la nostra decisione di rallentare
in modo significativo il progresso del progetto ad Ust Luga".
Inizialmente, ci si aspettava che gli investimenti degli
azionisti della NCC, con fondi propri o finanziati, ammontassero a
circa 800 milioni di dollari da qui al 2020.
Almeno 110 milioni di dollari provenienti dal bilancio statale
dovrebbero essere investiti nel progetto. (da:
cargosystems.net, 19.03.2009)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher