Independent journal on economy and transport policy
15:30 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 4/2009 - APRIL 2009
Logistica
Logistica: la chiave è la capacità di
adattamento
"Non saranno necessariamente le imprese più forti ed
intelligenti a sopravvivere, ma quelle che meglio sapranno
rispondere ai cambiamenti" ha dichiarato Thomas C. Lieb, c.e.o.
della Schenker AG.
Nel corso di una presentazione programmatica in occasione della
CI's Global Liner Shipping Conference, il capo di quella che è
una delle maggiori società di servizi logistici a livello
mondiale ha affermato che quattro sono le principali sfide e linee
di tendenza che il settore della logistica di merci containerizzate
deve affrontare: il consolidamento del mercato, le crescenti
richieste della clientela, la volubilità e la domanda di
servizi logistici verdi.
Lieb è stato irremovibile, malgrado le attuali dure
condizioni del mercato, circa il fatto che "la domanda di
questi ultimi costituisce un dovere ed una richiesta in aumento da
parte di molti clienti".
Accennando alle ricerche effettuate dalla Schenker, Lieb ha
detto: "L'importanza di fornire ai nostri clienti servizi
sostenibili continua a crescere sopra la media e noi stiamo
lavorando a diversi progetti".
Lieb fa sapere che il trasporto rappresenta il 25% delle
emissioni di carbonio del mondo e che le ricerche intraprese dal
gruppo indicano che i servizi verdi stanno diventando più
importanti quando si ha a che fare con società che devono
scegliere i propri venditori.
"Nel 2008, approssimativamente il 4,1% dei nostri clienti
ha comunicato che l'ambiente era importante nella scelta da parte
loro del fornitore dei servizi e noi ci aspettiamo che ciò
aumenti almeno del 5,7% entro il 2030" afferma Lieb.
"Come società, abbiamo consigliato a tutti i nostri
partner di prendere iniziative su questo fronte e noi monitoriamo le
emissioni sia di carbonio che di zolfo da parte dei nostri partner
vettori marittimi".
Commentando l'attuale situazione dei traffici, Lieb ha detto che
i passati sei mesi sono stati "eccezionali nella loro intensità
con un clamoroso calo delle tariffe".
Ciononostante, egli si aspetta che la Schenker e l'intero
settore dei servizi logistici si comportino meglio dei vettori
marittimi, malgrado la brutta situazione in cui si sono trovati nei
primi due mesi dell'anno.
"I nostri volumi di trasporto merci marittimo caleranno
appena del 3% quest'anno ed io ritengo che l'intero settore delle
spedizioni di merci continuerà a conseguire una quota più
grande del mercato marittimo" ha dichiarato Lieb. (da:
ci-online.co.uk, 02.04.2009)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher