Independent journal on economy and transport policy
05:26 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 7/2009 - JULY 2009
Porti
Il porto di Shenzen estende i collegamenti all'hinterland
industriale per mezzo di depositi
I terminal container di Shekou e Chiwan, nel porto di Shenzhen,
hanno esteso la propria rete sino a Dongguan - una della più
importanti zone industriali della Cina - mediante l'istituzione di
un deposito per contenitori in città.
La nuova infrastruttura è situata in prossimità
dei principali impianti manifatturieri della città e della
zona occidentale del delta del Fiume delle Perle ed offre ai
caricatori un posto conveniente da cui raccogliere i vuoti.
In una dichiarazione della Shekou Container Terminals, che è
gestita dalla China Merchants, si legge: "Rispetto agli accordi
esistenti per la raccolta dei vuoti a Shekou, questo nuovo servizio
ridurrà effettivamente il costo del trasporto dalla fabbrica
alla porta d'accesso ed accorcerà i tempi e le distanze di
trasporto, il che riduce al massimo grado le emissioni di CO2".
Il nuovo deposito, che è gestito in collaborazione fra i
terminal contenitori di Shekou e Chiwan e la Dongguan Orient
Container Co. Ltd, occupa 26.000 m2 e fornisce una gamma completa di
servizi di distribuzione su camion e di riparazione.
L'istituzione del deposito di Dongguan fa parte del piano di
espansione del proprio hinterland terrestre dei terminal del porto
di Shenzhen.
Altri depositi sono già operativi a Shunde, a Siu Lam
(Zhongshan), Changsha, Nanchang, Waihai (Jiangmen) e Pingnan
(Guanxi).
L'importanza di Dongguan quale zona produttiva è
sottolineata dal fatto che quest'ultima iniziativa arriva sulla
scorta degli altri sforzi effettuati dal porto per assicurare
collegamenti più stretti con questa zona.
Ad esempio, a marzo di quest'anno la maggiore società di
operazioni terminalistiche del porto di Shenzhen, la Yantian
International Container Terminals, ha lanciato un servizio
ferroviario espresso fra Changping (a Dongguan) e Yantian.
Queste iniziative da parte di Shenzhen suggeriscono come il
porto stia tentando di dare impulso alla propria competitività
nei confronti del vicino porto rivale di Guangzhou, che ha
recentemente ampliato la propria capacità e ha inoltre
introdotto incentivi per incrementare i propri carichi
dall'hinterland.
Ad esempio, alla fine del 2006 esso ha inaugurato un servizio
fluviale su chiatte destinato a coprire una fascia di città
dell'interno fra cui Dongguang.
Il complesso portuale di Shenzhen ha movimentato 21,4 milioni di
TEU lo scorso anno, con un incremento dell'1,49% rispetto ai propri
risultati nel 2007.
Attualmente, esso è attestato al quarto posto nella
classifica mondiale dei terminal contenitori. (da:
ci-online.co.uk, 16.07.2009)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher