Independent journal on economy and transport policy
05:49 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 7/2009 - JULY 2009
Studi e ricerche
Aumenta il numero delle portacontainer messe in disarmo
La Alphaliner, società di consulenza marittima con sede a
Parigi, ha previsto che la recente riduzione del quantitativo di
tonnellaggio per contenitori messo in disarmo rappresenti solamente
una situazione temporanea e che entro la fine dell'anno esso sarà
nuovamente cresciuto drasticamente fino ad una stima di due milioni
di TEU, che equivalgono al 15% della flotta cellulare in servizio.
I consulenti in questione sostengono che l'incremento delle
dismissioni delle portacontainer si sia verificato a causa della
"riduzione dei traffici di box globali che, unitamente
all'aumento delle consegne di nuove navi, ha comportato la
saturazione del tonnellaggio".
Nel rapporto, la Alphaliner sottolinea come sia previsto che
oltre 2,5 milioni di TEU entrino in servizio nel corso dei prossimi
12 mesi (880.000 TEU nella seconda metà del 2009 e 1,8
milioni di TEU nella prima metà del 2010).
Peraltro, ciò avverrà in un momento di continua
debolezza della domanda.
Infatti, molti esperti del settore adesso prevedono
significative diminuzioni nei traffici containerizzati globali per
quest'anno; le stime, per lo più, si aggirano nella fascia
fra il -10% ed il -18%.
Si tratta di una catastrofe, dal momento che il settore
solitamente ha realizzato tassi di crescita medi su base annua fra
l'8% ed il 10% nel corso di gran parte degli ultimi 20 anni.
Le cifre relative al maggior numero di navi messe in disarmo si
possono confrontare con il precedente picco, che era stato raggiunto
alla fine di marzo del 2009 attestandosi a 1,42 milioni di TEU
(oltre 500 navi).
Da quel momento, alcuni operatori o armatori di linea hanno
immesso nuovamente navi nelle operazioni, dal momento che i servizi
sono stati prontamente strutturati per l'alta stagione marittima.
Inoltre, le attività di demolizione si sono intensificate
dato che alcune compagnie di navigazione hanno scelto di dismettere
il proprio tonnellaggio maggiormente inefficiente per quanto
riguardo il consumo di carburante e quello con il minor potenziale
di proventi e guadagno.
Secondo una ricerca effettuata da Containerisation
International, nei primi cinque mesi del 2009 sono stati rottamati
slot per oltre 106.000 TEU, un livello questo che si situa già
ben oltre i 101.500 TEU venduti ai cantieri di demolizione
nell'intero 2008. (da: ci-online.co.uk, 15.07.2008)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher