Independent journal on economy and transport policy
05:19 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 9/2009 - SEPTEMBER 2009
Tecnologia informatica
La Hamburg Süd sceglie il Paris
La Hutchison Ports (UK) si è assicurata un contratto
quinquennale con la Hamburg Süd per l'uso del software per
l'ottimizzazione dei trasporti Paris.
Dopo avere dimostrato con successo risparmi reali sui costi nel
corso di un test virtuale, il sistema Paris della Hutchison è
stato ora adibito a tutte le movimentazioni dei contenitori nel
Regno Unito della Hamburg Süd.
La Hutchison ha dichiarato che il Paris è lo strumento di
programmazione più avanzato e tempestivo delle movimentazioni
terrestri di contenitori disponibile oggi sul mercato.
Il sistema provvederà ad assortire automaticamente i
carichi di importazione con quelli di esportazione, ottimizzando nel
contempo l'uso dei servizi ferroviari, fluviali e di raccordo, al
fine di produrre istantaneamente a favore del richiedente il piano
di trasporto complessivo al costo minimo, risparmiando tempo, costi
e risorse.
"Il sistema Paris è notevole ed unico nel suo
genere, dal momento che incrementa le movimentazioni multimodali di
un container e riduce le miglia stradali dei vuoti" afferma
David Gledhill, c.e.o. della Hutchison Ports (UK).
"Infatti, nel giro di un anno, si possono risparmiare oltre
1.000.000 di miglia stradali, riducendo significativamente
l'impronta di carbonio della società" continua.
Un portavoce della Hamburg Süd ha dichiarato: "Il
sistema Paris consegna una pianificazione ottimizzata in tempo reale
su tutta la linea delle nostre movimentazioni trasportistiche,
consentendoci di massimizzare l'uso del veicolo e di ridurre le
miglia dei viaggi di ritorno a vuoto.
Il sistema è a portata di utente e consente ai nostri
operatori di avere il tempo di aggiustare il piano di trasporto dopo
avere provveduto all'instradamento ed alla collocazione originali".
Il sistema Paris viene utilizzato da alcune delle principali
linee di navigazione containerizzate del mondo, pianificando oltre
mezzo milione di singoli ordini di trasporto con diverse centinaia
di utenti in Europa.
Il sistema funziona mediante la comparazione degli ordini di
trasporto con le migliori assegnazioni trasportatore/veicolo sulla
base dei costi, agevolando le correzioni dell'ultimo momento e
quelle che richiedono tempo che altrimenti sarebbero costose e
scombussolerebbero i piani più particolareggiati. (da:
cargosystems.net, 14.09.2009)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher