testata inforMARE
Cerca
02 May 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
07:31 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
February 2001
28/02/2001Accordo tra Evergreen e Lloyd Triestino per i traffici con gli USA
Razionalizza lo scambio di spazi già introdotto da tre accordi di space charter e vessel sharing approvati dalla statunitense FMC
28/02/2001Operative al Quai de l'Atlantique del porto di Le Havre le prime due gru fornite dall'olandese Nelcon
A breve verranno consegnate altre due gru. L'investimento complessivo è ammontato a 154 milioni di franchi
28/02/2001Movimentazione record nel 2000 per il TECON Container Terminal di Santos. Avviato un piano di ampliamento dell'impianto
Realizzato un traffico di oltre 300mila teu, con un incremento del 4,3% sul 1999. Previsti nel 2001 circa 350mila teu
28/02/2001Ordinate ai cantieri giapponesi Mitsubishi e Ishikawajima-Harima le otto nuove portacontainer Panamax della MOL
Mitsui OSK Lines ha in corso ordinativi per la costruzione di 16 portacontainer. Con queste navi salirà a 25 unità la flotta Panamax (12) e Overpanamax (13) del gruppo
28/02/2001Notevolmente incrementato nel 2000 il traffico delle compagnie del gruppo greco Attica Enterprises
Cresciuto l'utile registrato dalla Superfast Ferries, mentre è risultato in calo quello della Strintzis Lines
28/02/2001Affondato in Spagna il mercantile Kristal. Tre morti e otto dispersi
Ventiquattro membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo
28/02/2001Migliorano i risultati finanziari della Europe Combined Terminals
Nel 2000 l'utile netto è stato di 15,3 milioni di fiorini olandesi, contro un passivo di 40,8 milioni di fiorini nell'anno precedente. Annunciata la fusione della ECT Duisburg Terminal GmbH con la Duisburg Container Terminal Company (DeCeTe)
28/02/2001Aker Maritime annuncia il suo piano per riorganizzare la Kværner
Prevista la fusione delle attività della società del magnate Kjell Inge Røkke con la divisione Oil & Gas e quella navalmeccanica del gruppo anglo-norvegese
28/02/2001Il Registro navale di Singapore impone un tetto massimo alla tonnage tax e dimezza quello relativo alla tassa d'iscrizione
La Maritime and Port Authority of Singapore e la Nanyang Technological University creeranno un centro di ricerca e sviluppo nel settore marittimo e portuale
28/02/2001Indetto per il 9 marzo uno sciopero dei dipendenti dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
Si svolgerà nelle ultime due ore del turno lavorativo ed è motivato con il ritardo della definizione della trattativa integrativa aziendale
28/02/2001Domani verrà avviata la campagna trimestrale di ispezioni del Paris MOU incentrata sulle merci caricate sui ponti delle navi
Si verificherà se il cargo securing manual è stato applicato e rispettato, se i carichi sono posizionati secondo i piani di rizzaggio e se il materiale di rizzaggio è in buone condizioni
27/02/2001Incrementato sensibilmente il traffico di transito nei porti sudcoreani
Nel 2000 il numero delle navi che hanno scalato i porti nazionali per effettuare riparazioni è aumentato del 42%
27/02/2001Verrà potenziato il servizio Klaipeda - Stoccolma della Lisco
La compagnia lituana sta cercando un'unità di maggiore capacità per rimpiazzare il traghetto "Palanga"
27/02/2001Peggiorato nel 2000 di oltre 25mila miliardi di lire il saldo commerciale con l'estero dell'Italia
Il calo - ha rilevato l'Istat - è stato determinato dal peggioramento del saldo relativo ai minerali energetici
27/02/2001Conti in rosso per la compagnia crocieristica asiatica Star Cruises
Nell'anno fiscale conclusosi lo scorso 31 dicembre ha registrato un passivo netto di 29,6 milioni di dollari
27/02/2001Firmato l'accordo che assegna due banchine del progetto "Port 2000" di Le Havre alla Mediterranean Shipping Company
Una volta completate le infrastrutture la compagnia di Ginevra porterà nello scalo francese un traffico, in gran parte di transhipment, pari a 500mila teu l'anno
27/02/2001Mitsui OSK Lines liquida nove società armatoriali in passivo
Saranno sciolte due compagnie cabotiere nazionali e sette filiali estere. Il gruppo costituirà una nuova compagnia traghetto, la Shosen Mitsui Ferry Co.
27/02/2001Nel 2000 sono aumentati complessivamente tutti i i tipi di traffico nel porto di Bilbao
Flessione solo del comparto delle rinfuse liquide. La movimentazione container è cresciuta del 15,13%
26/02/2001Workshop a Genova sull'assistenza sanitaria a bordo delle navi
Organizzato dalla Guardia Costiera Ausiliaria, si terrà il prossimo 9 marzo a Palazzo San Giorgio
26/02/2001Forte crescita dei volumi di traffico per la Grandi Navi Veloci
Nel 2000 sono stati trasportati 969mila passeggeri (+38%), 306mila auto al seguito (+32%) e 1,89 milioni di metri lineari di veicoli commerciali(+27%). Fatturato in crescita del 31%
26/02/2001Il prossimo 3 marzo MSC inaugurerà un nuovo servizio Nord Europa - Mediterraneo - India
La rotazione sarà Anversa, Felixstowe, Valencia, La Spezia, Napoli, Pireo, Karachi, Nhava Sheva. Sono previsti anche scali diretti a Salalah e Gedda
26/02/2001La Corte di Giustizia comunitaria ha sospeso l'applicazione del regolamento del Consiglio UE che modifica il sistema degli ecopunti per gli autocarri merci in transito in Austria
Riconosciuta la validità degli argomenti formulati dall'Austria. Sospesa l'applicazione della disposizione che prevede lo scaglionamento nel corso di più anni di ogni riduzione degli ecopunti che le istituzioni comunitarie fossero costrette ad imporre in futuro
26/02/2001Incoraggiante il bilancio di un anno di azioni improntate all'incremento della sicurezza della navigazione
L'analisi è del ministro francese dei Trasporti, che ha riunito i firmatari della carta sulla sicurezza marittima sottoscritta il 10 febbraio 2000
26/02/2001Incremento del traffico in gennaio nel porto di Calais
Sono state movimentate 2,5 milioni di tonnellate di merci (+8,63%)
26/02/2001Nuova linea Cina settentrionale - Corea del Sud della Orient Overseas Container Line
Collegherà i porti di Busan e Dalian con Xingang. Verrà impiegata una nave da 300 teu
26/02/2001Nello scorso gennaio il porto statunitense di Long Beach ha movimentato 354.441 teu (+4,5%)
In crescita anche il traffico container nel porto sudcoreano di Busan (+9,5%), determinato dal forte incremento del transhipment
26/02/2001China Shipping inaugurerà il 1° aprile un nuovo servizio Far East - Stati Uniti via Livorno
Il Terminal Darsena Toscana e la compagnia cinese hanno comunicato all'ente portuale livornese la conclusione positiva della trattativa
26/02/2001Convegno a Parma della Co.Me.Tra. sulle "autostrade del mare"
Si svolgerà il prossimo 23 marzo nell'ambito di "Transpotec Show"
24/02/2001Risultati positivi per la norvegese Wilh. Wilhelmsen, che è però uscita dal settore cisterniero
L'utile ante imposte è ammontato a 58 milioni di dollari (+41,5%) e quello operativo a 84 milioni di dollari (+50%)
24/02/2001Il 2000 è stato il miglior anno finanziario della norvegese Navion
Buone prospettive anche per il 2001, grazie al buon livello di produzione dei campi petroliferi del Mare del Nord
24/02/2001L'American Shipbuilding Association chiede alla Marad di impedire alle navi ricostruite in cantieri esteri di poter accedere al trasporto sovvenzionato di carichi agricoli
La Sea Princess Trading Inc. e la Sabine Transportation Co. hanno chiesto all'amministrazione marittima Usa di permettere alla "Sea Princess", una petroliera che è stata trasformata in una rinfusiera in un cantiere estero, di trasportare questi carichi
23/02/2001Presentati al Comitato Portuale di Ravenna due protocolli sulla sicurezza del lavoro portuale
Preoccupazione per la possibile estensione al porto ravennate delle limitazioni al traffico di naviglio adibito al trasporto di prodotti petroliferi e chimici
23/02/2001Colossali investimenti per l'area cittadina, portuale ed aeroportuale di New York - New Jersey
La port authority ha approvato un bilancio preventivo per il 2001 di 4,6 miliardi di dollari nell'ambito di un programma quinquennale che ammonta a 9,5 miliardi di dollari
23/02/2001Francesco Folenza nominato presidente di Trenitalia Spa
Sostituisce Francesco Mengozzi, neo amministratore delegato dell'Alitalia
23/02/2001Si è parlato di federalismo e autonomia finanziaria dei porti, ma anche di liberalizzazione dei servizi portuali nel convegno svoltosi oggi a Genova
Dopo l'assemblea in programma il prossimo autunno l'associazione dei porti europei presenterà alla Commissione UE le proprie valutazioni sulla proposta di direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
23/02/2001Ha superato le 600mila tonnellate il traffico di transito del porto di Brema/Bremerhaven generato dall'Austria
Il prossimo 1° marzo l'ufficio di rappresentanza del porto tedesco a Vienna festeggerà mezzo secolo d'attività
23/02/2001In viaggio verso Dunkerque un bacino galleggiante dei cantieri Flender Werft
E' stato acquistato dall'ente portuale francese. Ha una portata di sollevamento massima di 16mila tonnellate
23/02/2001Si fondono le divisioni navalmeccaniche della Hitachi Zosen Corp. e della NKK Corp.
I due gruppi industriali hanno recentemente stretto un accordo con la Sumitomo Heavy Industries per integrare le rispettive attività nel settore siderurgico e ingegneristico
23/02/2001La Corte dei Conti ha analizzato l'evolversi del piano governativo di riordino delle quattro compagnie di navigazione del gruppo Finmare
Valutati gli esercizi 1995-1998 di Tirrenia, Adriatica di Navigazione, Lloyd Triestino e Italia di Navigazione
22/02/2001Nuovamente deludenti i risultati ottenuti da Kværner nel settore navalmeccanico
Incrementato del 54% il portafoglio ordini, che a fine anno ammontava a 24,5 miliardi di corone norvegesi
22/02/2001Contship Containerlines è entrata nella Med Pac Conference
Gli altri membri dell'accordo armatoriale sono la Zim Israel Navigation Co. e l'Italia di Navigazione
22/02/2001Giancarlo Cimoli è il nuovo presidente e amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato
Sostituisce Claudio Demattè alla presidenza. I componenti del Cda sono stati ridotti da nove a cinque
22/02/2001Aumentano i carichi secchi e diminuiscono le rinfuse liquide nel porto di Ravenna
In gennaio sono stati movimentate 1,98 milioni di tonnellate di merci (+0,12%)
22/02/2001V.Ships ha aperto un ufficio a Shanghai
La società di Montecarlo opererà in Cina sotto la denominazione Silver Line Consultants (China) Pte Ltd
22/02/2001Joint venture di Nordana Line e BBC Chartering & Logistic per il trasporto di carichi pesanti
Alla nuova società, denominata Great Dane Projects Inc., verranno consegnate due nuove navi nei prossimi due mesi
22/02/2001Attività portuale in crescita e saldo di bilancio positivo per la Associated British Ports
Nel 2000 i porti gestiti dal gruppo britannico hanno movimentato 127 milioni di tonnellate di merci (+7%)
22/02/2001Tre portacontainer frigorifere per la China Ocean Shipping Co.
La prima delle nuove unità, la "Lan Hai He", sarà consegnata ed entrerà in esercizio entro la fine del prossimo agosto
22/02/2001Battezzata nei cantieri Mitsubishi la LT Universo, terza portacontainer da 5652 teu del Lloyd Triestino
Verrà impiegata nel Pacifico insieme con la "LT Unica", la cui consegna avverrà fra tre settimane
21/02/2001Il mercato asiatico offre i più ampi margini di crescita al porto di Brema/Bremerhaven
Lo scorso anno il traffico container dello scalo tedesco con l'Asia è aumentato del 38%
21/02/2001Più ingenua che scaltra. E' il giudizio di ITF sulla Commissione Europea e sulla sua proposta di liberalizzazione dei servizi portuali
Una delegazione dei sindacati dei lavoratori portuali ha incontrato venerdì scorso a Bruxelles i rappresentanti della Commissione UE
21/02/2001Il testo della proposta di direttiva della Commissione UE sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Pubblichiamo la proposta normativa di Bruxelles e le relazioni che la accompagnano
21/02/2001Progetto sperimentale a Palermo per spostare le aree di stoccaggio dei container al di fuori della cerchia portuale e di quella urbana
Verrà realizzato un sistema automatico di movimentazione basato su veicoli a guida automatica in grado di trasportare contemporaneamente fino a sei teu
21/02/2001Nella classifica degli scali container il porto di Kaohsiung è stato scavalcato dal sudcoreano Busan
Nel 2000 il porto taiwanese ha totalizzato un traffico di 375,4 milioni di tonnellate (+4,8%) e di 7,42 milioni di teu (+6,3%)
21/02/2001Hong Kong mantiene la leadership del traffico container mondiale
Nel 2000 ha movimentato 18,1 milioni di teu. Previsto un traffico di 30 milioni di teu nel 2010 e di 40 milioni di teu nel 2020
20/02/2001Incagliata nei Caraibi la nave da crociera Mistral della Festival Cruises
Avviate le operazioni di salvataggio degli oltre mille passeggeri
20/02/2001Approvati dal Senato gli sgravi fiscali per oltre mille miliardi a favore della cantieristica navale
Oggi pomeriggio il provvedimento ha ottenuto il via libera della commissione Trasporti di Palazzo Madama
20/02/2001Il porto di Los Angeles inaugura l'anno con un altro record di traffico
Movimentati in gennaio 396.993 teu, con un incremento dell'11% rispetto al primo mese del 2000
20/02/2001Giro d'affari record nel 2000 per la Kalmar Industries
Ha ottenuto ordinativi per 745 milioni di euro (+43%) e ha realizzato vendite per 643 milioni di euro (+20%)
20/02/2001Accordo tra Danzas e NextLinx per la progettazione di un sistema di e-procurement per la Exiros (gruppo Techint)
Consentirà di ottimizzare le procedure d'acquisto e valutare le offerte dei fornitori
20/02/2001Quattro anni di traffici a Gioia Tauro, porto leader del traffico container nel Mediterraneo
Oltre a 2,65 milioni di teu, l'anno scorso sono state movimentate 114mila tonnellate di rinfuse secche e 1706 autovetture
20/02/2001Sono aumentate rispettivamente del 7% e del 4% le merci importate ed esportate dagli USA per via marittima nei primi dieci mesi del 2000
Sono state trasportate complessivamente 966,5 milioni di tonnellate di merci, per un valore di oltre 614 miliardi di dollari
20/02/2001KLM Cargo diminuirà il fuel surcharge, ma aumenterà i prezzi delle spedizioni di merci
Il 1° marzo il soprannolo verrà ridotto da 17 a 10 euro per chilogrammo, mentre il 1° aprile i noli aerei saliranno del 5-10%
20/02/2001Tornata alla normalità l'attività nel porto indiano di Kandla
L'amministrazione portuale ha però imposto una serie di restrizioni operative in alcune banchine
20/02/2001Negli Stati Uniti si moltiplicano le iniziative per incrementare la costruzione nazionale di navi da crociera
Presentati alcuni progetti di legge che prevedono di incentivare gli ordinativi ai cantieri navali statunitensi
19/02/2001Da domani diverrà bisettimanale il servizio Drogheda - Rotterdam di Geest - Norfolkline
Verrà impiegata una seconda portacontainer da 262 teu, la "Otto Becker"
19/02/2001Record di movimentazione per il Terminal 1 - Rio del porto di Rio de Janeiro
Sono stati sbarcati e imbarcati 43 container l'ora operando sulle navi "P&O Nedlloyd Olinda" e "P&O Nedlloyd Surat"
19/02/2001Successo del nuovo servizio di e-booking della compagnia danese Maersk Sealand
Nel secondo mese di attività è aumentato del 50% il numero delle operazioni svolte via Internet
19/02/2001E' stato di 44,97 milioni di tonnellate il consuntivo finale del traffico svolto nel 2000 nel porto di Brema/Bremerhaven
Registrato un incremento del 24,8% sul traffico realizzato nell'anno precedente
19/02/2001Convegno su "Federalismo e autonomia finanziaria dei porti italiani"
Si svolgerà venerdì prossimo a Genova in coincidenza con l'avvio alla Camera della discussione del disegno di legge costituzionale che prevede la riforma in senso federale dello Stato
19/02/2001Conti in rosso nel 2000 per Eurotunnel
Nel 1999 la società aveva registrato il primo utile. Il prossimo aprile il presidente Patrick Ponsolle sarà sostituito dal vicepresidente Charles Mackay
19/02/2001K Line e Hanjin siglano accordi di slot exchange e di slot charter per i servizi Asia - Europa e Asia - USA (Atlantico)
Riorganizzato il sistema di pagamenti che lega la compagnia giapponese con gli agenti europei
19/02/2001Utile di 52,3 milioni di sterline per Mersey Docks and Harbour nel 2000
Il gruppo britannico ha acquisito una partecipazione del 50% nella Fresh Produce Terminals
17/02/2001La K Line rinnova la flotta cisterniera introducendo navi a doppio scafo
Ha ordinato due VLCC da 300mila tpl alla NKK Corporation e una Aframax da 107mila tpl alla Imabari Shipbuilding
17/02/2001Keppel FELS e Caspian Shipyard Co. costruiranno la più grande nave semisommergibile impiegata nel Mar Caspio
L'ordinativo fa parte di un contratto siglato dalla Maersk Contractors con la Exxon Azerbaijan Operating Co.
17/02/2001La compagnia indonesiana PT. Djakarta Lloyd acquisterà 12000 container cinesi
I contenitori prodotti in Cina sono più convenienti rispetto a quelli fabbricati in Indonesia
17/02/2001Consistente aumento delle rate di nolo deciso dagli armatori indonesiani
Dal prossimo aprile verranno aboliti gli aiuti statali sul combustibile
16/02/2001Una delegazione del ministero dei Trasporti del Gabon ha incontrato i vertici dell'authority portuale di Genova
Sono state poste le basi per una futura collaborazione
16/02/2001Comunicazione della Commissione UE sul potenziamento dell'azione delle dogane
Definiti alcuni interventi prioritari per consentire alle amministrazioni doganali di affrontare l'allargamento dei confini dell'Unione Europea, la crescita dell'e-commerce e l'incremento delle frodi
16/02/2001Tredicesimo corso per la prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
Vi parteciperanno 14 addetti provenienti dai terminal Messina, Sech, Terminal Rinfuse e Genoa Metal Terminal
16/02/2001La Contea dell'Hampshire boccia il progetto del nuovo porto della Associated British Ports
Benefici di carattere economico ed occupazionale (3000 posti di lavoro) non compenserebbero i danni ambientali
16/02/2001Norasia trasferirà il suo quartier generale da Friburgo ad Hong Kong
Le attività europee della compagnia elvetica e della CSAV saranno dirette da Amburgo. Nuovo servizio sul fiume Yangtze
16/02/2001Corre il porto container di Amburgo, che realizza nel 2000 una crescita del 13,6%
Il comparto containerizzato rappresenta ormai oltre il 93% del traffico del porto tedesco. Flessione delle merci convenzionali
16/02/2001Il Dominica Maritime Registry è diventato membro dell'International Council of Cruise Lines
Il Registro ha installato un "Fleet Management System" nei suoi uffici di Washington
15/02/2001Un viaggio negli abissi all'Acquario di Genova
Fino al 7 gennaio 2002 l'esposizione "Abissi. Viaggio nei misteri del profondo"
15/02/2001Insediata a Livorno la commissione incaricata di predisporre il bando di gara internazionale per la concessione del Terminal Darsena Toscana
L'authority dello scalo livornese ricorda però che c'è la possibilità di riconvocare il Comitato Portuale «qualora vi fossero da parte della Società Terminal Darsena Toscana novità rilevanti e suscettibili di rappresentare un maggior interesse per il porto di Livorno di quello conseguibile con la gara internazionale»
15/02/2001Apprezzamento della Confitarma per il varo definitivo del provvedimento di "rottamazione" delle petroliere a scafo singolo
«Auspichiamo però - ha detto il presidente della confederazione, Paolo Clerici - che la stessa attenzione venga dimostrata dalle forze politiche nel prossimo futuro, quando si tratterà di rifinanziare la norma per renderla di piena efficacia»
15/02/2001Presentato oggi al management di RINA spa l'accordo di alleanza tra Bureau Veritas e RINA
Il progetto di creazione di un registro di classificazione europeo dovrà essere definito entro sei mesi dalla chiusura dell'accordo e avviato entro tre anni
15/02/2001Calano gli utili realizzati da P&O Princess Cruises
Aumentati del 22% i giorni crociera/passeggeri. Valutato in 30 milioni di dollari l'aumento del costo del carburante
15/02/2001Nuova nave per il trasporto di ammoniaca per la Mitsui OSK Lines
La compagnia giapponese e la francese Bolloré hanno fondato una nuova società che diventerà agente generale della Mitsui in Africa occidentale
15/02/2001Nel 2000 in Italia sono state fermate 281 navi a seguito delle ispezioni di Port State Control
Tra le navi detenute figurano 41 bulkcarrier, 28 petroliere e 157 general cargo. I controlli sono affidati al Corpo delle Capitanerie di Porto
15/02/2001Il mercato cabotiero greco verrà liberalizzato il 1° novembre 2002
Lo ha annunciato il ministro della Marina mercantile presentando il piano di riorganizzazione del settore
15/02/2001Distorsione delle concorrenza dei cantieri navali sudcoreani: solo un'azione del governo di Seul - ha detto Pascal Lamy - può scongiurare un ricorso alla WTO e la riattivazione degli aiuti agli stabilimenti europei
Il commissario europeo al Commercio ne ha parlato alla Camera di Commercio della capitale coreana
15/02/2001Le francesi Lohr e CNC formano una società che gestirà servizi di trasporto intermodale shuttle
L'industria Lohr ha progettato un nuovo tipo di carro ferroviario destinato alle linee transalpine. La produzione in serie inizierà alle fine di quest'anno
14/02/2001Confitarma chiede che i temi della sicurezza della navigazione e della prevenzione dell'inquinamento marino siano affrontati a livello internazionale
Le iniziative, secondo la confederazione armatoriale italiana, dovrebbero essere trattate almeno a livello europeo, per evitare distorsioni della concorrenza
14/02/2001Verrà impiegata nelle rotte transpacifiche la prima portacontainer da 6.500 teu della Hyundai
Secondo la compagnia navi di taglia maggiore non troverebbero porti capaci di accoglierle
14/02/2001Assegnati i nomi alle 12 portacontainer da 5500 teu della K Line in costruzione
Le navi verranno consegnate tra il prossimo luglio e il mese di settembre del 2002
14/02/2001Presentata dalla Commissione Europea la proposta di direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Bruxelles chiede che ogni prestatore di servizi, sia pubblico che privato, «abbia equa ed uguale possibilità di accedere al mercato dei servizi portuali» e che le specificità locali non diventino «un pretesto per ridurre o escludere la concorrenza»
14/02/2001Forte di un consistente portafoglio ordini, Hyundai Heavy Industries focalizza l'attenzione sulle costruzioni ad alto valore aggiunto
Alla fine del 2000 il backlog di ordini era di 6,9 miliardi di dollari (140 navi), pari a circa 2,5 anni di produzione
14/02/2001Fusione dei due broker marittimi londinesi Seascope Shipping e Braemar Shipbrokers
Gli azionisti della Braemar assumeranno il controllo della Seascope
14/02/2001Approvata l'acquisizione della Marine Transport Corporation da parte della Crowley Maritime Corporation
L'attività della compagnia è attualmente incentrata sul trasporto di prodotti chimici e petroliferi per conto di industrie statunitensi
13/02/2001Giovanni Morace è il nuovo presidente dell'ANCANAP
I cantieri navali privati italiani hanno registrato lo scorso anno un giro d'affari di circa 4.000 miliardi di lire
13/02/2001La carenza di infrastrutture frena la crescita e compromette la competitività delle imprese italiane
Alleanza Assolombarda - Assindustria Genova per promuovere lo sviluppo delle infrastrutture
13/02/2001Il gruppo Canadian Pacific sarà frazionato in cinque società autonome
Agli azionisti verrà proposta una quota in ciascuna azienda. L'operazione dovrebbe concludersi entro il prossimo autunno
13/02/2001Più che dimezzato l'utile registrato dalla Stolt-Nielsen nell'ultimo anno finanziario
Il calo ha riguardato in particolare l'ultimo trimestre
13/02/2001Approvate gran parte delle misure contenute nella proposta di direttiva per la sicurezza delle navi rinfusiere
Parere negativo della Commissione UE sull'emendamento che prevede l'adozione della "scatola nera" a bordo di queste navi, che è già resa obbligatoria dal 1° gennaio 2002 dal pacchetto "Erika II"
13/02/2001Nuovo servizio intermodale Novara - Zeebrugge della Novatrans
Il collegamento, attualmente trisettimanale, offrirà cinque partenze alla settimana dal prossimo 10 giugno
13/02/2001Domani una delegazione di Rijeka visiterà il porto di Venezia
L'incontro è stato organizzato dall'ente portuale veneziano e da Teleporto Adriatico nell'ambito del progetto di informatizzazione del porto croato
13/02/2001Alla Hapag-Lloyd il 25,1% del nuovo container terminal Altenwerder (gruppo HHLA) del porto di Amburgo
Il terminal inizierà l'attività il prossimo mese. Entro fine anno potrà movimentare 1,1 milioni di teu
13/02/2001La Geest North Sea Line ha acquistato 80 semirimorchi e 250 container da 45'
In via di completamento un ordinativo per altri 350 container. Diverrà bisettimanale il servizio Rotterdam - Drogheda (Dublino)
12/02/2001Nuovo servizio shuttle Marsiglia - Orano della francese CMA CGM
Sarà inaugurato il prossimo 23 febbraio. La compagnia svolge già un servizio diretto Marsiglia - Algeri
12/02/2001Reinhard Lüken è stato eletto segretario generale del CESA e direttore dell'AWES
Attualmente dirige l'ufficio di Bruxelles del CESA, che è stato aperto nello scorso settembre
12/02/2001La Strategic Rail Authority avvia due progetti del valore di 450 milioni di sterline per potenziare i collegamenti ferroviari con i porti di Felixstowe e Southampton
L'ente governativo britannico prevede di incrementare dell'80% le tonnellate-chilometro di carichi trasportati per via ferroviaria in dieci anni
12/02/2001Il Parlamento UE discute oggi la relazione sulla sicurezza delle operazioni di carico e scarico delle navi rinfusiere
In un decennio 146 unità di questo tipo hanno subito incidenti che hanno provocato la morte di 780 marittimi
12/02/2001Da aprile nuova rotazione del servizio Sudafrica, sud-est asiatico, Giappone e Corea del consorzio Safari
Previsto un collegamento diretto con la Tailandia. Alcuni porti giapponesi, non più scalati direttamente, verranno serviti con collegamenti feeder
12/02/2001Lo scorso anno il Tuticorin Container Terminal ha movimentato 150mila teu
Il terminal ha registrato una media di 28 movimentazioni l'ora, con un tempo d'attesa delle portacontainer ridotto ad otto ore
12/02/2001Il porto di Los Angeles non ha risentito del rallentamento dell'economia statunitense
Tra breve verranno avviate le trattative per assegnare la concessione di un container terminal dedicato alla China Shipping
12/02/2001Il TG del Porto di Telenord offre più spazio ai temi della portualità e della logistica
Il telegiornale va in onda ogni venerdì alle 21.50 e la sua durata è stata aumentata da 20 a 48 minuti
12/02/2001Buoni risultati d'attività ottenuti dall'Hupac lo scorso anno. Incertezza sull'andamento del 2001
Attesa per gli effetti sul traffico combinato della nuova tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni varata in Svizzera e dei contingenti stradali per i veicoli fino a 40 tonnellate
10/02/2001Tanker e bulkcarrier i comparti più attivi della CMB nello scorso anno
Meno brillanti i risultati della società terminalista Hessenatie. La ricerca di un terzo partner interessato alla fusione con la Noord Natie potrebbe concludersi nelle prossime settimane
10/02/2001Aumentato del 5,3% lo scorso anno il traffico intermodale ferroviario nordamericano
Continua la crescita del traffico container, mentre cala quello di trailer
10/02/2001Record di 336 movimentazioni all'ora per la Modern Terminals
La Wharf (Holdings) Ltd. ha incrementato dal 50,8% al 55,3% la sua partecipazione nella società terminalista di Hong Kong
10/02/2001Il porto di Montreal investirà 200 milioni di dollari entro il 2005 per incrementare il traffico container
Prevista una crescita del traffico nonostante la flessione dell'economia americana
09/02/2001Positivo il bilancio 2000 della divisione merci della SNCF
Negativa invece l'analisi del Gruppo d'interesse per il trasporto ferroviario merci: nonostante le ripetute dichiarazioni, poco si è fatto per promuovere il traffico ferroviario merci. Nuova filiale merci della società francese in Benelux
09/02/2001Sea Containers impiegherà il catamarano veloce Hoverspeed Great Britain nel servizio Belfast - Heysham
Il gruppo è ancora ufficialmente in gara per la privatizzazione dello Stretto di Corinto
09/02/2001Numerose le espressioni d'interesse per la privatizzazione della Latvian Shipping Company
A conclusione della procedura il Consiglio dei ministri stabilirà il prezzo minimo di vendita e approverà una shortlist con le cinque società ammesse all'asta
09/02/2001Si svolgerà lunedì e martedì il dodicesimo corso obbligatorio per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
I 14 nuovi addetti provengono dai terminal Messina, Sech, Terminal Rinfuse e Terminal Frutta
09/02/2001La Cosco ha ordinato due VLCC da 300mila tpl alla Kawasaki
Il contratto sarà subappaltato alla Nantong COSCO KHI Ship Engineering Co.
09/02/20019,1 milioni di teu movimentati nei porti sudcoreani nel 2000
In crescita il traffico nell'area asiatica e nelle rotte per il Nord America; in flessione quello con l'Europa
09/02/2001Trasbordato il carico della Castor
«E' una fortuna che non si siano verificati incidenti e che non ci sia stato alcun inquinamento», ha detto il direttore dell'Athenian Sea Carriers riferendosi al divieto di accesso ai porti imposto alla nave danneggiata
09/02/2001Movimentate 324,8 milioni di tonnellate di merci (+5.7%) nei porti spagnoli nel 2000
Il traffico container è stato complessivamente pari a 6,98 milioni di teu, con un aumento dell'8,32% rispetto al 1999
08/02/2001La Volkswagen cerca un porto italiano in cui far confluire un traffico di 100mila auto l'anno
Una delegazione della casa automobilistica ha incontrato oggi i vertici dell'Autorità Portuale di Livorno
08/02/2001Incontro in Regione sulla razionalizzazione degli sbarchi di merci alla rinfusa in Liguria
Si è parlato dei punti di sbarco del carbone e dell'ottimizzazione dell'utilizzo delle modalità di trasporto e di collegamento con l'entroterra
08/02/2001Entra in servizio il nuovo rimorchiatore San Venerio della Società Rimorchiatori Riuniti Spezzini
Verrà impiegato nel porto della Spezia. Attestato ISO 9001 alla società spezzina
08/02/2001Anche da Genova i servizi della Senator Lines da e per il Far East
La compagnia offrirà partenze e arrivi dal VTE avvalendosi di spazi su navi del servizio MAX (Norasia - CMA)
08/02/2001Ricavi in crescita del 15,5% nel 2000 per la Hyundai Merchant Marine
Nel 2001 la compagnia di navigazione sudcoreana prevede di realizzare un incremento del 17,9% dei ricavi del settore del trasporto marittimo containerizzato
08/02/2001Le portacontainer da 5600 teu della Cosco non potranno scalare il porto di Napoli, che perderà un traffico di oltre 30mila teu
La società terminalista partenopea Conateco lamenta «i ritardi che il porto di Napoli sta accumulando nel rinnovo e potenziamento delle infrastrutture»
08/02/2001Il governo sudcoreano investe 28,5 miliardi di dollari per potenziare le infrastrutture portuali. Accordo Seul - Pyeongyang per realizzare collegamenti ferroviari e stradali tra le due Coree
I terminal Gamman (Cho Yang) e Gamchun (Hanjin) del porto di Pusan diventeranno zone franche entro giugno
08/02/2001Deciso in Grecia un aumento del 7% delle tariffe dei servizi traghetto e passeggeri
Sarà applicato in due fasi: +5% dal 1° marzo e +2% dal 1° giugno
08/02/2001Stato della Georgia e Contea di Jasper in tribunale per decidere della costruzione di un nuovo porto alla foce del fiume Savannah
L'area di 1766 acri richiesta dalla Contea verrebbe assegnata alla South Atlantic International Terminal (gruppo Stevedoring Services of America)
07/02/2001Riduzione dei transit time nel Pacifico per il Lloyd Triestino
La portacontainer "LT Unica" da 5.364 teu sarà consegnata alla compagnia il prossimo 28 febbraio, la "LT Universo" sarà invece completata il prossimo 31 maggio
07/02/2001La Commissione Europea vuole ridurre la burocrazia nei porti comunitari
Proposta una serie di documenti che consentano di uniformare le pratiche, a vantaggio sia della navigazione a corto raggio che di quella su lunghe distanze
07/02/2001Corso di gestione ambientale per gli operatori portuali di Savona Vado
E' stato organizzato dall'Autorità Portuale nell'ambito del progetto comunitario Ecoport 2
07/02/2001Consistente aumento del traffico portuale ad Amsterdam nel 2000
Sono state movimentate 64 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 13,9% sull'anno precedente
07/02/2001Consegnati alla Attica Enterprises i traghetti Superfast V e Superfast VI
Saranno impiegati nei servizi Italia - Grecia. Quattro altre unità sono in costruzione nei cantieri HDW, mentre due sono state ordinate ai Flender Werft
07/02/2001Si sono fuse la Merchant Ferries e la Norse Irish Ferries, le due compagnie del gruppo Cenargo
La nuova società, denominata NorseMerchant Ferries, intende incrementare la propria quota di mercato dal 30% al 40% in due anni
07/02/2001Nel 2000 il porto di Vancouver ha movimentato 76,5 milioni di tonnellate di merci (+7%), stabilendo il proprio record di traffico
Il traffico container è stato pari a 1.163.178 (+9%), con 543.851 teu sbarcati e 619.327 imbarcati
07/02/2001Aumentati del 4,9% i transiti nel Canale di Suez nei primi nove mesi del 2000
La crescita è stata determinata dall'incremento del traffico di petroliere. I transiti hanno fruttato 1,6 miliardi di dollari
07/02/2001Ricavo operativo in aumento dell'11,53% per Evergreen nel 2000
La diminuzione del 14,6% registrata da Evergreen Marine Corporation è stata compensata dal risultato in crescita della Greencompass Marine, che possiede gran parte delle navi più grandi e moderne del gruppo di Taiwan. Creata a Singapore la joint venture Evergreen Shipping
07/02/2001Danzas ha acquisito la società di logistica cilena Deca Express
L'azienda sarà integrata nella Danzas Chile S.A., che sarà ribattezzata Danzas AEI Chile S.A.
06/02/2001L'Adriatica di Navigazione fa rivivere le "autostrade del mare" lanciate dalla Viamare
La compagnia di Venezia ha programmato un servizio Genova - Termini Imerese (Palermo)
06/02/2001Royal Caribbean International presenterà il suo ingresso nel mercato italiano e mediterraneo al BIT di Milano
Il programma crocieristico per il 2001 prevede itinerari con partenze da Venezia e Civitavecchia
06/02/2001Entro giugno il portale per la comunità portuale genovese della Sistemi e Telematica
Sarà realizzato con il supporto di Ernst & Young e su indicazione dell'Autorità Portuale di Genova
06/02/2001Gli armatori greci chiedono un incontro con il ministro della Marina mercantile per discutere dell'anticipata liberalizzazione del mercato cabotiero nazionale
Intendono proporre anche un aumento del 10% dei prezzi dei biglietti dei servizi traghetto
06/02/2001Dal prossimo marzo il gruppo Ligabue gestirà il catering e la manutenzione di un campo di perforazione in Kazakhstan
Dal campo si dirameranno degli oleodotti che trasporteranno il greggio dal Mar Caspio al Mar Nero
06/02/2001Una delegazione della Repubblica del Congo ha incontrato oggi i vertici dell'authority portuale di Genova
La delegazione era accompagnata dal console onorario Fabio Ottonello
06/02/2001Corrado Antonini confermato presidente della Federmare
Rinnovato l'incarico anche al segretario generale Giuseppe Perasso
06/02/2001Proposta la proroga degli aiuti comunitari alle flotte pescherecce di Spagna e Portogallo
I fondi sono destinati a compensare l'effetto dell'interruzione dell'attività di parte della flotta dovuta alla cessazione dell'accordo con il Marocco
06/02/2001Frontline ordina cinque petroliere ai cantieri navali giapponesi Sasebo e Hitachi
Il valore complessivo delle commesse è di 330 milioni di dollari
06/02/2001Aumentato del 7,2% l'anno scorso il traffico container nei porti panamensi
E' stato pari a 1.359.640 teu. La quota maggiore è stata movimentata dal Manzanillo International Terminal
06/02/2001Innalzamento dei livelli salariali minimi dei marittimi stabilito dalla Joint Maritime Commission dell'ILO
Previsto un aumento da 435 a 450 dollari con effetto dal 1° gennaio 2002, per arrivare a 465 dollari a partire dal 1° gennaio 2003
06/02/2001Dall'11 al 17 febbraio a Singapore la conferenza del Comite Maritime International
Per la prima volta il meeting dell'associazione si svolgerà in Asia
06/02/2001Aumentato del 15,4% nel 2000 il traffico nel porto di Keelung
La movimentazione container pari a 1.954.573 teu, con un incremento del 17,3%
05/02/2001Convegno sul futuro della cantieristica a "Smart 2001"
Si terrà il prossimo 16 febbraio all'Arsenale Militare Marittimo di La Spezia
05/02/2001Avviati oggi lavori per la costruzione del centro logistico della Yang Ming nel porto di Kaohsiung
L'Asian Alliance (YML, K Line e Coscon) annuncia una riorganizzazione dei servizi transpacifici
05/02/2001"Chassis usage charge" per Med Pac Conference
Verrà applicato dal 15 marzo qualora le compagnie della conference dovessero fornire negli Usa lo chassis e i relativi servizi
05/02/2001La Commissione UE intende istituire corsi di formazione obbligatori per gli autotrasportatori
Previsto un corso base di 210 ore. I corsi di base sono considerati già acquisiti per tutti gli autisti attualmente in servizio
05/02/2001Bruxelles boccia l'intesa tra SAS e Maersk Air
Le due compagnie aeree avrebbero violato le normative UE che vietano accordi che abbiano per oggetto o per effetto una restrizione della concorrenza
05/02/2001Dal 15 giugno nuova linea La Spezia - Palau - Porto Vecchio della Tris
Il servizio prevede partenze dal porto spezzino tutti i venerdì alle ore 20.00 ed arrivo a Palau il sabato alle ore 07.00
05/02/2001Boskalis acquisirà il 30% della Archirodon, società di progettazione di opere marittime e civili
Archirodon, che ha 5.000 dipendenti, ha un fatturato anno di oltre 200 milioni di dollari ed un utile netto che supera i 20 milioni di dollari
05/02/2001British Airways torna a realizzare profitti
Nel periodo aprile - dicembre del 2000 la compagnia aerea ha registrato un utile ante imposte di 215 milioni di sterline (+20%)
05/02/2001Nuovi uffici di Maersk Sealand in Kazakhstan e Uzbekistan
Nelle regioni dell'Asia centrale opera la TSES, filiale del gruppo danese
05/02/2001Dopo l'accordo Rina - Bureau Veritas, ABS annuncia la rottura delle trattative con la società italiana
Il presidente e CEO del registro americano ha augurato buona fortuna alla nuova partnership
05/02/2001L'attività nel porto di Kandla non tornerà alla normalità prima di due settimane
Necessari onerosi interventi di ripristino delle strutture portuali, danneggiate dal terremoto del 26 gennaio
03/02/2001Completato il Mussalo Container Terminal del porto finlandese di Kotka
Nella prima fase potrà movimentare annualmente 300mila teu. Con un ampliamento il traffico salirà a 500mila teu
03/02/2001Dal prossimo marzo la Trasmediterránea impiegherà il catamarano Alborán sulla rotta Algeciras - Ceuta
Il traghetto, che ha una velocità di 45 nodi, può trasportare 900 passeggeri, 260 autoveicoli e 330 metri lineari di camion
03/02/2001Nuovo servizio della QC Shipping tra l'Indonesia e il Bangladesh
Scala Tanjung Priok, Surabaya, Port Kelang e Chittagong ogni 9-11 giorni
02/02/2001Definite le basi dell'accordo Bureau Veritas - Rina: la società francese controllerà le attività industriali del Rina, mentre quella italiana manterrà il controllo sull'attività navale
Previsti tre mesi di tempo per espletare le procedure di due diligence e definire i dettagli dell'alleanza
02/02/2001Incremento del 66,7% degli ordinativi ricevuti dai cantieri navali giapponesi nel 2000
Secondo la Japan Ship Exporters' Association parte degli ordini deriva dalla saturazione della capacità produttiva degli stabilimenti sudcoreani
02/02/2001I cruise ferry gialli della nuova generazione di Corsica Sardinia Ferries
Ne parleranno due manager della società nel corso della prossima riunione del Propeller di Genova
02/02/2001Nuove normative doganali varate dai comitati congiunti della Commissione UE e dell'EFTA
Entreranno in vigore il prossimo 1° luglio. Prevista l'estensione del Nuovo Sistema di Transito Informatizzato a tutte le nazioni UE, EFTA e a quelle del gruppo Visegrad
02/02/2001Analogo a quello dell'anno precedente il traffico complessivo registrato dal porto di Singapore nel 2000
Record nel consuntivo delle tonnellate di stazza lorda delle navi che hanno scalato il porto
02/02/2001La Commissione UE intende analizzare il mercato delle costruzioni navali nel 2001 e 2002
La Direzione generale per le imprese ha pubblicato il relativo avviso preliminare di bando di gara
02/02/2001Battezzato "China Shipping No.1" il servizio ferroviario Dalian - Changchun
Nel secondo semestre dello scorso anno sono state effettuate 88 corse per un totale di 14.000 teu trasportati
01/02/2001Evergreen e Lloyd Triestino varieranno due servizi transpacifici
A partire dal prossimo maggio nei due collegamenti verranno impiegate complessivamente otto portacontainer con velocità d'esercizio di 25 nodi
01/02/2001La Svizzera adeguerà la propria legge doganale al diritto UE
L'attuale normativa risale al 1925. La procedura di consultazione relativa al nuovo disegno di legge durerà fino al prossimo 31 luglio
01/02/2001Alla Intramar il container terminal di Mourepiane del porto di Marsiglia
Sono state di 970-975 milioni di franchi le entrate nette registrate dallo scalo francese nel 2000
01/02/2001Alcuni porti brasiliani intendono aumentare le tariffe portuali
Ridotte con la legge di modernizzazione dei porti, da cinque anni sono invariate
01/02/2001Eurotunnel conquista quote di mercato
L'abolizione delle vendite duty free frena il traffico di autovetture. In crescita quello dei camion
01/02/2001Lo scorso anno il traffico nel porto di Le Havre è aumentato del 5,6%
I carichi containerizzati sono cresciuti del 7,5%. In calo il trasporto merci nella Manica (-5,8%)
01/02/2001Una delegazione albanese ha visitato il porto di Genova
I rappresentanti del porto di Durazzo intendono avviare una collaborazione con lo scalo ligure
01/02/2001Record di traffico per la SNCM. Ottimi risultati anche per la Corsica Marittima
Nel 2000 la capogruppo ha trasportato 1.713.800 passeggeri, con un incremento del 7,3% rispetto all'anno precedente
FROM THE HOME PAGE
Mediterranean Emission Control Area for Sulphur Oxides Comes Into Force Tomorrow
Brussels
Vessels will have to use fuel with a maximum sulphur content of 0.1%.
Norwegian Cruise Line Holdings Reports Quarterly Net Loss of -$40.3 Million
Norwegian Cruise Line Holdings Reports Quarterly Net Loss of -$40.3 Million
Miami
In the first three months of this year, revenues fell by -2.9%
DSV Completes Acquisition of Schenker
Hedehouse
In the first three months of this year, the Danish logistics group's operating result increased by +17.5%
Hapag-Lloyd expects to close the first quarter with very positive performance
Hamburg
ONE closed fiscal year 2024 with net income of $4.2 billion (+336%)
ONE closed fiscal year 2024 with net income of $4.2 billion (+336%)
Singapore
In the period the container fleet transported 3.1 million TEU (+2.3%)
In the first quarter, the revenues of the Chinese shipping group COSCO grew by +20.1%
In the first quarter, the revenues of the Chinese shipping group COSCO grew by +20.1%
Shanghai
The fleet transported 6.5 million containers (+7.5%)
In the last quarter of 2024, Eurokai port terminals handled over 3.2 million containers (+9.4%)
Hamburg
In Germany, traffic was 1.9 million TEU (+14.0%) and in Italy 443 thousand TEU (+7.9%)
OOIL orders 14 new 18,500 teu containerships
Hong Kong
Dalian, Nantong shipyards win $3.1 billion contract
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
Chinese ports set new cargo throughput record for January-March quarter
Chinese ports set new cargo throughput record for January-March quarter
Beijing
In the period, seaports handled 73.1 million containers (+8.3%)
Passenger terminal completed at Rizzo dock in Messina port
Messina
Work begins on remodeling the seabed of the port of Reggio Calabria
UPS closed the first quarter with a net profit of 1.2 billion dollars (+6.6%)
Atlanta
Revenues down slightly following sale of Coyote Logistics
Second Large Cruise Ship Built in China Launched
Shanghai
It will join the Adora Cruises fleet at the end of 2026
Uiltrasporti underlines the need to keep Italian ports under public control
Rome
The liner shipping industry contributes substantially to the U.S. economy.
Washington
This is highlighted by an analysis carried out by S&P Global Market Intelligence on behalf of WSC and PMSA
Toll worsens from explosion in Iranian port of Shahid Rajaee
Tehran
It caused 46 deaths and injured over 1,200 people
Tender for concession of container terminal at Ukrainian port of Chornomorsk to be announced by mid-year
Kiev
The management will include the general cargo terminal
Wärtsilä's first quarter is positive
Helsinki
CEVA Logistics (CMA CGM group) will buy the Turkish Borusan Lojistik
Istanbul/Marseille
Transaction valued at $440 million
ESPO: The EU Parliament's Budget Committee's request for more funding for transport, energy and infrastructure is welcome
Brussels
The importance of financing TEN-T networks to enable their adaptation for both military and civilian dual-use purposes was highlighted
Solidarity contribution for the families of port workers who are victims of accidents at work
Rome
It was established by the National Bilateral Port Authority
Bureau Veritas Marine & Offshore Division Reports Record Quarterly Revenue
Neuilly-sur-Seine
New historical peak also for the classified fleet
PSA reportedly considering selling its 20% stake in Hutchison Ports
Singapore
This is according to "Reuters", which had already floated this hypothesis at the end of 2022
Federagenti, Italy must give a sharp acceleration to the projects of ZES, free zones and Special Logistics Zones
Rome
Pessina: There is no space for reflections prey to bureaucracy
In the first quarter of this year, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -5.8%.
Rotterdam
Both disembarkation (-3.1%) and embarkation (-11.9%) loads are decreasing
Increase in container cargo is not enough for the port of Antwerp-Bruges to avoid a -4.0% decline in quarterly traffic
Antwerp
The decline in liquid bulk cargoes worsened (-19.1%)
The China Shipowners' Association considers the measures taken by the US against Chinese ships a typical example of unilateralism and protectionism
Beijing/Washington
The WSC reiterates that such measures could undermine American trade, harm U.S. manufacturers, and undermine efforts to strengthen the nation's maritime industry.
COSCO Expresses Strong Opposition to US Planned Taxes on Chinese Ships
Shanghai
They distort fair competition - the Shanghai group denounces - and hinder the normal functioning of shipping
Growing share of new entrants in European rail transport sector
Madrid
In 2023, rail freight transport performance decreased by -8%
New Chinese Ship Taxes That Will Only Raise Prices for Americans
Washington
The executive vice president of the US Chamber of Commerce denounced it
Tax amounts set for China-linked vessels arriving at US ports
Washington
Calculated on the basis of net capacity or container volume, they will be applied from October and will be progressively increased
International tender launched to award concession for new Casablanca port shipyard
Casablanca
It is the largest in Africa and has been unused since 2019
Federlogistica, the industry must stop approaching logistics only in terms of costs
Genoa
Falteri: a national control room composed of representatives of the logistics sector and industrial groups is necessary
ABB closes positive first quarter even if revenue growth is lower than expected
Zurich
Wierod: Our consolidated local-for-local approach protects us from the trade war
New global minimum wage deal for seafarers
Geneva
The level will rise to $690 from January 1, 2026 to reach $704 from 2027 and $715 from 2028.
Global trade in goods could fall by -1.5% this year
Geneva
WTO predicts. Okonjo-Iweala: Persistent uncertainty threatens to slow global growth, with serious negative consequences for the world
In 2023, around two-thirds of all goods moved in the EU were transported by sea.
Luxembourg
In the period 2013-2023, only the share of road transport increased, while that of other modes decreased.
Postal shipments of goods from Hong Kong to the US suspended
Hong Kong
Hongkong Post faces exorbitant and unreasonable tariffs due to unjustified and intimidating actions of the United States
Confitarma highlights the need for the decarbonisation strategy not to penalise shipping compared to other modes
Rome
Zanetti: also ensure that the implementation process takes into account the operational needs of the industry
Intercargo and Intertanko raise concerns over shipping decarbonisation deal
London
The complexity of the measure adopted by the IMO and the unusual procedure from which non-governmental organizations were excluded were highlighted
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
London
Sharp increase in incidents in the Singapore Straits
Interferry welcomes IMO agreement on decarbonisation of shipping, but finds strategy too complex
Victoria/Piraeus
Greek Shipowners' Association disappointed by failure to recognise essential role of transition fuels such as LNG
International Labour Organization Recognizes Seafarers as Key Workers
London
ITF and ICS: a historic moment
CMA CGM to acquire 35% of Egypt's October Dry Port
Cairo
The company operates a dry port in the industrial and logistics zone near Cairo
MSC Group's TiL to Take Full Control of Hutchison Ports Terminals
New York
Bloomberg reports this, specifying that the Panamanian terminals would be jointly managed with BlackRock
Draft regulation on decarbonisation of shipping approved by MEPC includes mandatory fuel standard and pricing of greenhouse gas emissions
London/Washington/Brussels
The establishment of a Fund to collect resources deriving from the pricing of emissions is foreseen
Task force of five associations for the relaunch of Italian rail cargo
Rome
Initiative by Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo and Fermerci
MIT indicates Matteo Paroli as new president of the ports of Genoa and Savona-Vado
Rome/La Spezia
The La Spezia port community also requests a name for the Eastern Liguria Port Authority
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma underlines the importance of the shipping decarbonisation strategy being defined at IMO
Rome
The Italian Confederation specifies that it shares some of the USA's concerns
WSC Reiterates Trump's Measures for National Maritime Industry Are Bad for U.S. Economy
Washington
Kramek: Ready to support the administration with constructive proposals
DHL Group revenues increased by +2.8% in the first three months of 2025
Bonn
Net profit of 830 million euros (+3.9%)
Purchase of area for new cruise terminal in Marghera completed
Venice
It is expected to become operational in the 2028 cruise season.
CMA CGM Completes Acquisition of Air Belgium
Marseille/Mont-Saint-Guibert
Mazaudier: Strengthen our air capacity with immediate effect
In 2024, 94.4 million tonnes of goods were transported on the Austrian rail network (+2.2%)
Vienna
31.8% of the total volume was achieved on routes longer than 300 kilometres
In the first three months of 2025, freight traffic in Albanian ports decreased by -1.8%
Tirana
Passengers also decreasing (-1.6%)
The final budget and the annual report 2024 of the AdSP of Sardinia have been approved
Cagliari
Pilot project for the unified issuing of port access permits for haulers
Interporto Padova's 2024 financial statements unanimously approved
Padua
Revenues up +7.3%
Redevelopment works underway at the agri-food hub of the port of Livorno
Leghorn
Works worth six million euros
Bluferries is ready to put the new ro-pax Athena into service in the Strait of Messina
Messina
It can carry up to 22 trucks or 125 cars and 393 people
Approved the financial statement for the financial year 2024 of the AdSP of the Ionian Sea
Taranto
424.8 million port works completed in the last decade
Kalmar reports lower quarterly revenue, higher new orders
Helsinki
In the first three months of 2025, net profit was 34.1 million euros (+2%)
Antonio Ranieri is the new maritime director of Liguria
Genoa
He takes over from Admiral Piero Pellizzari who was discharged from the service upon reaching the age limit
In the first quarter of 2025, China's CIMC recorded a 12.7% increase in container sales
Hong Kong
Revenues grew by +11.0%
Last year, the revenues of the Chinese group CMPort increased by +3.1%
Hong Kong
In the first three months of 2025, port terminals handled 36.4 million containers (+5.6%)
The financial statements of the AdSP of Western Liguria and the Central-Northern Tyrrhenian Sea have been approved
Genoa/Civitavecchia
Konecranes revenues increased by +7.7% in the first three months of 2025
Helsinki
343 million euros of new orders for port vehicles (+37.5%)
Kuehne+Nagel posts first quarter of growth
Schindellegi
The logistics group's net sales amounted to 6.33 billion Swiss francs (+14.9%)
Application by TDT (Grimaldi group) for the construction and management of 50% of the Terminal Darsena Europa in Livorno
Leghorn
The company has requested an extension of the duration of the current concession
In 2024, 58 million invested in the modernization of the ports of Livorno, Piombino and the island of Elba
Leghorn
The final budget and the annual report of the AdSP have been approved
In the first quarter the port of Valencia handled 1.3 million containers (+3.4%)
Valencia
Transhipment traffic decline
EIB advice to strengthen climate resilience of the ports of Volos, Alexandroupolis and Patras
Luxembourg
It will assist port authorities in identifying and managing climate risks
The Management Committee of the Central Tyrrhenian Sea Port Authority has unanimously approved the 2024 financial statement
Naples
SOS LOGistica will acquire the qualification of Third Sector Entity
Milan
The association currently has 74 members
In the first three months of 2025, freight traffic in the ports of Barcelona and Algeciras decreased
Barcelona/Algeciras
Hupac transfers intermodal service with Padua to Novara
Noise
Until now the other terminal was the one in Busto Arsizio
PSA SECH has operated the first 400-meter train at Parco Ferroviario Rugna
Genoa
Capacity up to 20 pairs of trains per day
The 2024 financial statement of the Eastern Liguria Port Authority was unanimously approved
The Spice
The war clearance preparatory to the expansion of the Ravano Terminal in La Spezia is nearing completion
The Spice
The AdSP has invested over 600 thousand euros in it
Francesco Rizzo appointed president of the AdSP of the Strait
Rome
He has repeatedly denounced the uselessness of the construction of the bridge over the Strait
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
US aircraft attack Yemeni port of Ras Isa
Tampa/Beirut
38 dead and over a hundred injured
In 2025 Stazioni Marittime predicts an increase in ferry and cruise traffic in the port of Genoa
MIT Mobility Report Highlights Rising Demand for Both Passengers and Freight
Rome
In the first quarter, cargo traffic in Russian ports decreased by -5.6%
St. Petersburg
Both dry goods (-5.3%) and liquid bulk (-5.8%) are decreasing
Andrea Giachero confirmed as president of Spediporto
Genoa
The board of directors of the association of Genoese freight forwarders has also been renewed for the three-year period 2025-2028
Study for monitoring vehicular traffic in the ports of Venice and Chioggia
Milan
Order awarded to Circle and Arelogik
In Italy, the rail freight transport sector is in deep trouble
Geneva
Fermerci calls for making traffic incentives structural and increasing and for refinancing the incentive for the purchase of locomotives and wagons
Global Maritime Forum report on optimising ship calls to reduce emissions
Copenhagen
Virtual arrival and just-in-time arrival approaches proposed
In the first quarter of this year, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +15.5%
Joy Taurus
Construction of the "Dockworker’s House" has begun
GNV has taken delivery of the second of four new ro-pax vessels in China
Genoa
"GNV Orion" will be able to accommodate 1,700 passengers and transport up to 3,080 linear metres of cargo
After ten quarters of decline, container traffic in the port of Hong Kong returns to growth
Hong Kong
In the first three months of this year 3.39 million TEUs were handled (+2.1%)
Fincantieri acquires stake in WSense
Rome
The ninth FREMM unit "Spartaco Schergat" delivered to the Italian Navy
The new edition of the Practical Manual of Maritime Traffic has been presented
Genoa
Written by Assagenti, it turns fifty
Container traffic at the ports of Long Beach and Los Angeles increased by 26.6% and 5.2% in the first quarter
Long Beach/Los Angeles
Trump's tariffs impact imminent
In the first three months of 2025, the port of Singapore handled 10.5 million containers (+5.8%)
Singapore
In weight, containerized traffic recorded a decrease of -1.4%
Regulations signed for LNG bunkering at Fincantieri shipyard in Genoa
Genoa
Define the methods of transferring fuel from ship to ship
Historic shipbuilding brands Uljanik and 3.Maj on the verge of extinction
Zagreb
The State confirms its intention to sell the shipbuilding activities at the two sites of Pula and Rijeka
Cambiaso Risso has completed the acquisition of the French Somecassur
Genoa
The transalpine company specializes in the insurance of super and mega yachts
New weekly train service between the port of Gioia Tauro and Verona
Joy Taurus/Verona
Operated by Medlog for the transport of refrigerated goods
EBRD looking for strategic partner for development of Moldovan river port of Giurgiulesti
London
International competition launched
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
It will take place at the headquarters of the Port Authority of Genoa
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Turkish ports set new first-quarter cargo traffic record
Ankara
Historic peak of cargo imported from abroad
In the first quarter of 2025, freight traffic in the port of Taranto grew by +37.6%
Taranto
Increase of 854 thousand tons of solid bulk and 265 thousand tons of conventional goods
DEME buys Havfram, a company that installs offshore wind farms
Second Right/Washington
Transaction worth approximately 900 million euros
Rail transport of convoys for Rome Metro started from Reggio Calabria
Rome
Contract awarded by Hitachi Rail to Mercitalia Rail
In 2024, the volumes handled by Magli Intermodal Service decreased by -2%
Rezzato
Turnover stable
Yang Ming records first decline in turnover in March after 14 months of growth
Keelung/Taipei
Evergreen and WHL revenue growth continues
The European Commission has approved the acquisition of Germany's Schenker by Denmark's DSV
Brussels
The impact on competition in the markets in which the two companies operate is considered limited
Fincantieri - Kayo Agreement to Promote the Development of the Shipbuilding and Naval Industry in Albania
Trieste
Possible creation of a hub for shipbuilding and refitting in the region
Recent slight reduction in logistics costs for new factory vehicles
Brussels
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) awarded with the "Port Oscar"
Miami
The event has reached its eighteenth edition
In the first three months of 2025, containers carried by OOCL vessels increased by +9.3%
Hong Kong
Revenues up +16.8%
The AdSP of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas wins in appeal against Zen Yacht
Joy Taurus
Company ordered to pay back rent
A large shipment of cocaine was seized in the port of Livorno
Leghorn
Two tons of drugs identified by Customs and Financial Police personnel
Navantia renews agreement with American cruise group Royal Caribbean
Miami
To date, the Cadiz shipyard has carried out maintenance, repair and refurbishment work on 45 of the group's ships.
Record cruise traffic expected in Italian ports this year
Miami
Cemar believes that growth will not stop even in 2026
HII-HHI Agreement to Accelerate US and South Korean Naval Production
National Harbor
The aim is to strengthen the naval industrial base of the two nations.
Panama Ports Company Accused of Violating Terms of Concession Agreement
Panama
Panama's Auditor General announced the filing of criminal charges
Colombo West International Terminal has become operational
Ahmedabad
It has a traffic capacity of 3.2 million TEUs
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
The new multifunctional border control structure PCF - PED/PDI Point completed in the port of Gioia Tauro
Joy Taurus
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
MSC Group's new cruise terminal inaugurated in Miami
Miami
It can accommodate three large ships at the same time
In February, traffic in the port of Ravenna increased by +2.1%
Ravenna
Bulk cargo increases, miscellaneous cargo declines
In 2024, Ferrovie dello Stato Italiane recorded a net loss of -208 million euros
Rome
Revenues up by +11.7%. The group's freight transported increased thanks to the acquisition of Exploris
Port of Genoa, Ente Bacini requests new spaces and renewal of the concession
Genoa
Conference to celebrate the centenary of the company
The public meeting of the Italian Port Terminal Operators Association will be held in Rome on June 19th
Genoa
VARD to build offshore dive vessel for Dong Fang Offshore
Alesund/Trieste
The contract is worth 113.5 million euros
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile