Independent journal on economy and transport policy
10:38 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 4/2008 - APRIL 2008
Trasporto fluviale
Traffici ferroviari in aumento nel porto fluviale di Duisburg
Il Duisport, il maggior porto fluviale d'Europa situato nella
città tedesca di Duisburg, sul fiume Reno, afferma di avere
incrementato il proprio traffico ferroviario in misura doppia
rispetto alla crescita conseguita in Germania.
Mentre i traffici containerizzati complessivi della porta
d'accesso provenienti da tutte le modalità (ferrovia,
autotrasporto e chiatte fluviali) sono aumentati del 14% sino a
901.000 TEU, i suoi carichi ferroviari sono cresciuti di un molto
più impressionante 23%, sino a 531.000 TEU.
Il perdente, in termini di quote di mercato, è stato il
trasporto fluviale su chiatte.
Erich Staake, c.e.o. della Duisburger Hafen AG, ha fatto
notare: "La nostra crescita dei carichi ferroviari ha
agevolmente superato le prestazioni medie del mercato".
La maggior parte dei traffici containerizzati del porto vanno a
e vengono da Amsterdam, Rotterdam ed Anversa, i cui traffici
containerizzati combinati sono cresciuti del 14%, di modo che se ne
deduce che anche il Duisport ha incrementato il proprio ruolo quale
hub regionale dell'hinterland per l'Europa centrale.
Si possono conseguire risultati di gran lunga maggiori per il
trasporto ferroviario, come recentemente ha chiarito il dr.
Sebastian Jurgens, capo dell'Unità Attività
Intermodali della DB, che recentemente ha stipulato un accordo di
più stretta collaborazione con il Porto di Rotterdam.
Afferma Jurgens: "Ad Amburgo, la ferrovia ha una quota
modale del 32%, mentre nel caso di Rotterdam è del solo 11%.
Abbiamo ancora un sacco di spazio rispetto a quella cifra e
desideriamo sfruttare questo potenziale con nuovi servizi
coordinati, quale la creazione di nuovi servizi del tipo hub and
spoke".
A questo riguardo, occorre dire che il primo collegamento
ferroviario europeo dedicato alle sole merci (Betuwe) da Rotterdam
al confine tedesco, nei pressi di Duisburg, che è stato
inaugurato solo lo scorso anno, resta ancora scarsamente utilizzato,
ma possiede un grande potenziale per il futuro. (da:
Containerisation International, marzo 2008, pag. 39)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher