Independent journal on economy and transport policy
05:26 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 10/2009 - OCTOBER 2009
Porti
La APMT annuncia iniziative verdi
La APMT ha annunciato di essere in procinto di ridurre del 15%
per ciascun TEU movimentato le proprie emissioni di CO2 in tutto il
mondo entro il 2012.
A livello mondiale, le emissioni di CO2 degli operatori
terminalistici, pari a 543.000 tonnellate metriche, nel 2007 sono
equivalse a 17,5 kg per TEU movimentato.
La APMT ha affermato di voler ridurre tale quantitativo a 14,96
kg per TEU mediante l'adozione di innovative iniziative operative,
la condivisione di migliori pratiche, l'istituzione di punti di
riferimento, l'effettuazione di investimenti strategici e la
consapevole pianificazione delle risorse energetiche presso tutti i
terminal.
Le notizie inerenti agli obiettivi di riduzione sono state rese
pubbliche dal momento che l'operatore con sede nei Paesi Bassi ha
ufficialmente inaugurato una nuova rete per la distribuzione
dell'energia da 125 milioni di euro presso il proprio terminal
contenitori di Rotterdam.
La rete utilizza energia elettrica generata per mezzo di turbine
eoliche.
“Passando dall'elettricità grigia a quella verde,
il terminal riduce del 45% all'anno le proprie emissioni di CO2 “
afferma l'operatore.
L'elettricità, ricavata da due fattorie eoliche olandesi,
viene utilizzata per dare energia a 14 gru a cavaliere, ai
contenitori reefer in deposito, ai lampioni dell'illuminazione, ai
laboratori e ad altre esigenze di consumo.
“La politica, i principi e gli standard societari della
APM Terminals richiedono sforzi proattivi al fine di progettare,
sviluppare, far funzionare e conservare le infrastrutture nel modo
più sensibile ed avanzato possibile dal punto di vista
ambientale” ha dichiarato il c.e.o. della APMT, Kim Fejfer.
“La nostra strategia è quella di minimizzare la
nostra impronta ambientale a livello globale mediante le nostre
operazioni giornaliere, in tutti i terminal ed in qualsiasi nuova
opportunità di attività che intraprendiamo”.
Hans van Kerkhof, amministratore delegato della APM terminal
Rotterdam, commenta: “Misurando la nostra impronta ambientale,
ci è parso chiaro che erano necessari dei cambiamenti.
La minimizzazione dell'impronta non solo ridurrà le
emissioni ma ridurrà anche i costi dell'energia.
Ci sono molti modi per ridurre le emissioni: fra gli esempi vi
sono la riduzione del consumo di energia, la minimizzazione delle
distanze giornaliere di guida all'interno del terminal, il
miglioramento dell'utilizzazione del piazzale ed il passaggio a
nuove e migliori tecnologie, per nominare solo alcune delle aree di
attenzione cui si è rivolta la APM Terminals Rotterdam”. (da:
cargosystems.net, 26.10.2009)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher