testata inforMARE
Cerca
02 October 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
17:43 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO ITALIANO STUDI CONTAINERSYEAR XVIII - Number 3/2000 - MARCH 2000

International Trade

Le esportazioni cilene di vino: prestazioni… frizzanti

Le esportazioni di vino dal Cile sono aumentate solamente del 3,6% nel periodo gennaio/novembre 1999, con un calo significativo rispetto alle prestazioni in aumento degli scorsi anni. Tuttavia, i viticultori prevedono che la crescita nel 2000 sarà più che doppia rispetto all'anno passato, attestandosi all'8%.

Nel corso del periodo di 11 mesi preso in considerazione per il 1999, sono stati esportati più di 16.800 TEU di vino imbottigliato (per l'esattezza, 16.815.576 casse) dal paese sudamericano. Le bottiglie di Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon di produzione cilena sono adesso una presenza normale sugli scaffali dei supermercati europei e nordamericani.

I vigneti del Cile sono concentrati nella regione centrale del paese, laddove prevalgono i climi di tipo mediterraneo e sub-mediterraneo. La maggior parte di loro sono situati nel raggio di 160 km da Santiago. Il sito in questione rappresenta altresì il centro dell'industria della frutta del paese, anche il quale ha fatto registrare tassi di crescita sostenuti nell'ultimo decennio avendo tratto vantaggio dalla domanda dell'emisfero settentrionale nel corso della stagione invernale. Una percentuale notevole di questo traffico è stata movimentata in containers frigoriferi; i principali operatori in questo contesto sono stati la Hamburg Sud-The Shipping Group, la Maersk SeaLand e la CSAV (Compañia Sud Americana de Vapores).

Le cifre relative al 1999 mostrano come le esportazioni di frutta rappresentassero il 14% (quanto a valore) di tutte le esportazioni cilene, di cui la metà era costituita da uva da tavola.

Tuttavia, la vera storia di successo degli ultimi due decenni è stata quella del vino e, sebbene le ultime cifre annue siano state deludenti, ciò - a giudizio di un osservatore del settore - viene considerato niente di più che una momentanea battuta d'arresto nella "inesorabile crescita del vino cileno". Dal 1989 al 1993, ad esempio, le esportazioni cilene di vino sono aumentate al notevole tasso del 50% ogni anno.

Infatti, uno spedizioniere ha dichiarato che nei mercati-chiave, quali il Regno Unito, la Scandinavia e gli Stati Uniti, lo scorso anno sono stati registrati buoni incrementi. I problemi hanno riguardato invece il Giappone, in relazione al quale le riduzioni di spesa hanno comportato un calo dell'80% nei volumi di traffico. Per contrasto, nel 1998 il Giappone ha acquistato 1.000 TEU in più di vino cileno.

Miguel Torres, della ditta catalana produttrice di vino e brandy Vina M. Torres - che figura al 19° posto della classifica dei produttori cileni di vino - ritiene che il clima, il suolo e l'assenza della filossera in questo paese rendano il Cile un "paradiso del vino".

Quasi tutto il vino cileno viene spedito in contenitori per carichi secchi, mentre solamente il 5% è movimentato in unità frigorifere. La maggior parte del vino viene esportato dai principali porti containerizzati del paese, Valparaiso e San Antonio, che sono entrambi ubicati in una buona posizione per servire la Valle Centrale dove sono situati i vigneti.

Dal momento che i vini vengono venduti ai sensi della clausola fob, sta ai ricevitori organizzare i relativi trasporti.

Tra le principali linee di navigazione impegnate nel settore del commercio vinicolo vi sono la CSAV e la CCNI (Compañia Chilena de Navegacion Interoceanica), oltre alla Hamburg Sud/Columbus Line, alla Maersk SeaLand, alla NYK Line, alla TMM/TMG, alla MSC (Mediterranean Shipping Company) ed alla K Line.

Molti dei servizi offerti da questi vettori sono diretti, sebbene la MSC trasbordi i suoi carichi attraverso il Porto Franco delle Bahamas. Una linea di navigazione rivale ha dichiarato che, sebbene le tariffe della MSC fossero meno care, ci sono stati casi in cui le spedizioni hanno dovuto aspettare "una settimana o giù di lì a temperature di 40° prima di poter essere raccordate con la nave di linea primaria".

Nei traffici di vino cileno è impegnato anche un gran numero di spedizionieri. Tra queste imprese vi sono operatori specializzati quali la JF Hillebrand e la Seabrook & Smith. Per quanto attiene al Regno Unito, secondo Francisco Herrera della Hamburg Sud in Cile, la Hillebrand capeggia la fila, seguita dalla Seabrook & Smith e quindi dalla Ferry Freighting. Per la Scandinavia il leader del mercato è la Alko, seguita dalla Hillebrand e quindi dalla Ziegler. Per quanto attiene alle spedizioni generali alla volta di Stati Uniti e Canada, conduce il gruppo la Universal Shippers Association, seguita dalla Hillebrand. Tuttavia, un altro importante operatore negli Stati Uniti è la Banfi, che è un'impresa costituita ad hoc dal maggiore esportatore cileno di vino, la Concha y Toro, al fine di movimentare le proprie esportazioni in Nordamerica.

La Hillebrand, naturalmente, è l'indiscusso leader del mercato per la logistica internazionale nel settore del vino e degli alcolici e nel 1998 ha movimentato 110.000 TEU di spedizioni marittime. La Hillebrand, che ha cominciato ad operare nel paese nel 1994, possiede due uffici in Cile (uno a Valparaiso ed uno a Santiago).

Andreas Buch, direttore vendite del ramo vini ed alcolici di una sede locale della Hillebrand, afferma che i principali concorrenti degli esportatori cileni di vino provengono dall'Australia, dal Sudafrica, dagli Stati Uniti (California) e dall'Argentina. Egli ha suggerito come i tempi di consegna rappresentino un importante fattore di concorrenza e ha detto che i tempi di viaggio alla volta dei mercati-chiave dell'Europa settentrionale sono di circa 35 giorni dall'Australia (rispetto ai precedenti 42 giorni), di 30-32 giorni dal Cile e di soli 16 giorni dal Sudafrica.

Afferma Buch: "Gli esportatori australiani sono stati molto abili, specialmente con la loro politica dei prezzi nel momento più basso del mercato. Gli australiani hanno altresì battuto i loro rivali abbassando il prezzo dello Chardonnay - i cui consumatori possono aspettarsi una sovrabbondante prossima annata - una stagione prima di loro".

Si dice che la produzione in Argentina sia "immensa", ma il 90% di essa è destinata al consumo nazionale ed in termini di marketing gli argentini sono stati "lasciati ai blocchi di partenza dai cileni e tanto più dagli australiani". Tuttavia, Buch ritiene che questa situazione stia per cambiare.

La Hillebrand si serve principalmente della Hapag-Lloyd, della Maersk, della CSAV e della MSC, ma occasionalmente prenota carichi con la CCNI, la Hamburg Sud, la CMA CGM The French Line e con la K Line.

Spiega Buch: "Poiché noi spediamo una così grande quantità di vino, non possiamo fare affidamento solamente su uno o due vettori. Usandone diversi, siamo in grado di offrire una maggiore flessibilità ai nostri clienti".

TABELLA 1
CLASSIFICA DEGLI ESPORTATORI DI VINO IMBOTTIGLIATO
(GENNAIO-NOVEMBRE 1999)
Pos.Produttore vinicolo CasseMilioni di
$/FOB
Variazione
%
casse
Variazione
%
milioni di
$/FOB
1Vina Concha y Toro3.909.100 80,82-15,16-13,31
2Vina San Pedro2.388.220 45,3810,65-13,31
3Santan Rita1.194.885 35.53-3,50-2,87
4Vina Sta Carpilina1.154.450 26,45-29,40-28,28
5Vina Errazuraz851.907 22,7932,3735,90
6Vina Undurraga710.682 18,194,276,24
7Vina Sta Emiliana893.064 15,56-33,78-34,21
8Vina Tarapaca ex Zavala 540.94113,3442,11 33,00
9Champagne Valdivieso 385.64811,64113,72 110,98
10Vina La Rosa451.425 10,26104,25100,78
Totale12.480.322 279,9622,5522,08
Altri4.335.254 129,62--
Totale complessivo16.815.576 409,58-0,49 3,61
Fonte: Associazione Vini del Cile

Buch ha dichiarato che le spedizioni europee sono normalmente destinate a Felixtowe, Anversa, Rotterdam o Amburgo e che la tariffa si attesta tra i 1.000 ed i 1.100 dollari TEU.

Carlos Serrano, direttore esportazioni per la Vina Undurraga, ha dichiarato che la Undurraga di solito lascia che siano i clienti a scegliere la linea di navigazione preferita per la movimentazione dei propri vini, ma che varie linee di navigazione - a seconda delle direttrici di traffico cui si fa riferimento - vengono da loro "caldamente raccomandate". La Undurraga generalmente favorisce la Hamburg Sud, la MSC e la Maersk per le proprie spedizioni europee, la NYK Line alla volta dell'Asia e la TMM/TMG per il Messico e l'America centrale.

Recentemente, i caricatori impegnati nell'attività vinicola cilena si sono lamentati di una penuria di contenitori che in alcuni casi ha comportato ritardi per le spedizioni in esportazione. Vi sono state altresì preoccupazioni in ordine all'applicazione di sovrapprezzi extra da parte dei vettori marittimi.

Serrano ha dichiarato che per gran parte del 1998 la recessione in Cile ha indotto al taglio delle importazioni e di conseguenza ad un deficit di contenitori per i carichi in esportazione.

Dati recenti pubblicati dalla Banca Mondiale e dal governo cileno evidenziano il problema. Nel periodo gennaio-luglio 1999, le esportazioni cilene hanno totalizzato 9,03 miliardi di dollari USA, mentre le importazioni sono ammontate ad appena 7,1 miliardi di dollari USA. Ciò, rispetto alla situazione del 1998 (intera annata), quando il valore delle esportazioni ed importazioni aveva totalizzato rispettivamente 14,83 miliardi di dollari e 17,35 miliardi di dollari.

"Spesso non ci sono containers disponibili e dobbiamo aspettare due o tre settimane, con la merce pronta a partire" ha detto Serrano. "Talvolta le linee di navigazione hanno le navi ma si rifiutano di darci i containers se questi ultimi non sono destinati a tornare a quella particolare nave da cui sono stati scaricati. Si tratta di un atteggiamento poco flessibile".

TABELLA 2
QUOTA DELLE ESPORTAZIONI CILENE DI VINO
DELLA HAMBURG SUD/COLUMBUS
Direttrice di trafficoTraffici complessivi (TEU) Quota
HS/Columbus
Nord Europa/Regno Unito10.000 18%
Costa Occidentale USA/Canada2.000 25%
Costa Orientale USA/Canada4.000 1% 1
Note:  1 = un portavoce della Hamburg Sud ha dichiarato che la sua bassa quota in questo mercato è dovuta al tardivo inizio del servizio nell'aprile 1999, quando tutti i contratti per l'attuale stagione marittima erano stati siglati. L'obiettivo della HS per il 2000 traguarda una quota minima del 20%.
Fonte: Hamburg Sud/Columbus

Aggiunge Serrano: "Ai nostri clienti non piace questa situazione. I vettori dovrebbero avere più contenitori in ballo".

Inoltre, la penuria è divenuta persino più grave a causa del fatto che diverse linee di navigazione hanno ritirato tonnellaggio dal mercato, apparentemente nel tentativo di far salire le tariffe.

"Negli ultimi sei mesi le tariffe sono state un disastro" ha dichiarato uno spedizioniere internazionale. "Diverse linee di navigazione hanno dismesso del naviglio per far crescere le tariffe e la capacità di spazi-containers è calata paurosamente. Se il settore non avesse reagito con forza, l'effetto sarebbe stato una crescita ancora maggiore. Il settore vinicolo ha bisogno di confrontare i costi con altri paesi rivali esportatori di vino, quali il Sudafrica, l'Australia ecc. Abbiamo fatto di tutto per proteggere il settore e porre fine questi forti aumenti tariffari".

Serrano si è anche lamentato della recente valanga di sovrapprezzi. La Hamburg Sud, ad esempio, ha cominciato a far pagare ai camion del caricatore l'ingresso e l'uscita dal porto di San Bernardo.

"Sono soltanto 25-35 dollari a contenitori" ha detto Serrano "ma è comunque un importo che non dovevamo pagare fino a cinque mesi fa. Dovremo quindi darci da fare per assorbire i costi extra". Tuttavia, gli extra verranno inseriti nella fattura indirizzata al cliente alla fine di quest'anno, il che comporterà prezzi più alti per il consumatore finale.

Il settore vinicolo cileno deve far fronte ad un periodo di sfide. Dato che il mercato internazionale sta diventando sempre più competitivo, è molto importante che gli esportatori possano utilizzare servizi di linea assai efficienti a prezzi allettanti.
(da: Containerisation International, febbraio 2000)

FROM THE HOME PAGE
The Court of Accounts promotes the AdSP of the Eastern Adriatic for projects related to the PNRR, but the wand for deferred others
Rome
MSC has signed the binding agreement to acquire 50% percent of Italo
Geneva
The remaining half of the capital remains in the hands of Global Infrastructure Partners
Joint venture thyssenkrupp-Wilhelmsen for printing in 3D of spare parts for ships
Joint venture thyssenkrupp-Wilhelmsen for printing in 3D of spare parts for ships
Essen / Lysaker
The company will be based in Singapore
The Port Authority of Thessaloniki selected as the best bidder for the 67% acquisition of Volos Port Authority
The Port Authority of Thessaloniki selected as the best bidder for the 67% acquisition of Volos Port Authority
Athens
An offer of the value of 51 million euros
In the first half of 2023 the revenues of the Greek shipowner group Attica increased by 21.3%
Kallithea
The traffic of passengers and vehicles carried by the fleet is growing.
In the June-August quarter, the Carnival cruise group finally left the pandemic behind its backs.
Miami
Last month the volumes of goods handled by the ports of Genoa and Savona-I went down -9.3% percent and -15.5% percent.
Genoa
In the first eight months of 2023, pushups were -5.8% percent and -3.2% percent, respectively.
Two proposed alternatives so that European transhiment ports do not lose competitiveness with new emission standards
Brussels
36 contributions were made in the framework of the consultation launched by the European Commission.
Amendment proposal of the maritime cluster-Italian port in the subject of cold ironing
Rome
It has been sent to the Senate by Assshipowners, Assiterminal, Assocostieri, Assologistic, Assomarinas, Assoports and Confitweapon
In the second quarter of this year, container traffic in Eurokai's terminals fell by -5.8% percent.
In the second quarter of this year, container traffic in Eurokai's terminals fell by -5.8% percent.
Hamburg
In Germany Eurogate has handled 1.6 million teu (-9.6%) and in Italy Contship 411mila teu (-9.6%). In the other foreign terminals the traffic was 773mila teu (+ 0.8%)
New historical record of monthly traffic of shipping containers handled by Chinese ports
New historical record of monthly traffic of shipping containers handled by Chinese ports
Beijing
In August, the new record of international goods passed through sea port airports was also marked.
CMA CGM has ordered eight dual-fuel container carriers from 9,200 methanol-fueled teu to SWS
CMA CGM has ordered eight dual-fuel container carriers from 9,200 methanol-fueled teu to SWS
Shanghai
They will be 299.9 meters long and wide 45.6
The reform of the port rules-the Filt-Cgil and Fit-Cisl-must put the work at the centre of the work.
Rome
The two unions highlight the need for the Ministry of Transport to regulate the port market
Assoports, well the action of the Ministry of the Environment to simplify the rules on dredging
Rome
The reform-observing Giampieri and Patroni Griffi-should also be completed with regard to the use of sediment in the realization of port works
UNCTAD expects annual growth around 3% of goods transported by global container carriers in the period 2024-2028
UNCTAD expects annual growth around 3% of goods transported by global container carriers in the period 2024-2028
Geneva
The expected rise is decidedly less than the 7% percent rise in the previous three decades. This year the expected increase is 1.2% percent after falling -3.7% percent in 2022.
The Canadian government will consider whether the Viterra-Bunge merger will have a negative impact on national ports.
Ottawa
Public consultation with industry stakeholders
Historical record of semi-annual traffic of containers in the port of Thessaloniki
Thessaloniki
In the first six months of 2023, 255,192 teu (+ 11.3%) were handled.
Oceania Cruises and Regent Seven Seas applaud the plan of excavation of the Canale Vittorio Emanuele III
Oceania Cruises and Regent Seven Seas applaud the plan of excavation of the Canale Vittorio Emanuele III
Milan
It would allow the Cruserists to have easy access to Venice.
BLS Cargo buys ten new locomotives for transalpine services with Italy
Bern
They will be delivered by Siemens Mobility in 2026
Cisl and Uil have expressed confidence in the resumption of container traffic to the Spezia
The Spezia
Wagon and Furbeds : We appreciate and share the actions put in place these months by the new management of LSCT
At the end of the year, Alessandro Becce will leave the post of CEO of FHP Holding Portuale
Carrara
Will be replaced by Paolo Cornetto
Fire on the ferry Cossyra in navigation from Lampedusa to Porto Empedocle
Rome
Passengers have been transshipped and the ship is towed to the port of Augusta
Romania wants to buy the Moldovan river port of Giurgiulesti
Ports
A new road and rail bridge on the Danube will also be planned.
On October 11 in Genoa a workshop by the Young Group of Assagents on the Trend of Noli
Genoa
It will be held at Palazzo San Giorgio
On Sunday in Japan, the ferry company MOL Sunflower will become operational
Tokyo
Fleet of ten ro-pax ships and five ro-ro ships employed on six maritime routes
Rexi, inserted amendments on concessions, self-transport, Third Valico and dam of Genoa
Rome
A uniform criterion for updating the Istat criterion is introduced on maritime concessions, the Deputy Minister explained.
Cornetto will leave Managing Director assignments in the Going Gateway and Reefer Terminal
Go Ligure
The companies are looking for a new CEO
Interport of Gorizia, inaugurated a workshop for the repair of railway wagons
Gorizia
It was carried out by Adriafer Rail Services
OK to extend the concession to Fuorimuro until December 31
Genoa
The company operates the rail manoeuvring services in the port of Genoa
At the container terminal of PSA Genova Pra ' a second container ship has arrived from 24,000 teu
Genoa
The MSC Mette is over 400 meters long and 61 wide
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Ban on electrification of ro-pax benches of the port of Ancona
Ancona
The plant will have to be made by June 2026
Convention between Assshipowners, Confitweapon and Ministry of Defence
Rome
It is aimed at support for the professional relocation of the voluntary freezes
Captrain Italia enhances the services via Ventimiglia and Domodossola to make up for the blocks on the Frejus and Gotthard axis
Assagus
Italy is in danger of being cut off from the rest of Europe, the company said.
In the second quarter of this year, French ports handled 1.21 million containers (-12.7%)
The Défense
The overall traffic in goods decreased by -2.0%
The works for new road links in the Porto Canale of Cagliari are tender.
Cagliari
A connection road will be carried out between the new ro-ro terminal and SS 195
At the Interport of Gorizia, the digitalization of the logistic operation of the cold pole is enhanced
Gorizia / Turin
Acquired the provision of the WMS of Generix Group
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On October 11 in Genoa a workshop by the Young Group of Assagents on the Trend of Noli
Genoa
It will be held at Palazzo San Giorgio
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Approved the new Statutes of the Federation of the Sea
Rome
Mattioli : We give more concreteness to a modern idea of the blue economy
The new passenger station in the port of Barletta is inaugurated.
Bari
At Brindisi, a partial reunion at the port of the maritime demanial area "ex Pol"
Fincantieri is guaranteed a long-term financing of 800 million euros.
Trieste
"sustainability linked" credit line guaranteed by SACE
Starlite Ferries renews the deal with Accelleron
Baden
Concerns the provision of care services for turbochargers installed on ships
Fercam has inaugurated its new warehouse in Alexandria.
Bolzano
It has an area of 1,950 square meters plus 290 of offices
Concluded the adjustment of Gallarate station to freight trains from 750 metres
Rome
Investment by Italian Railway Network of three million euros
It concluded the clearance operations of the freight train wagons derailed in the base tunnel of the Gotthard
Bern
Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile