Independent journal on economy and transport policy
04:59 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 12/2007 - DECEMBER 2007
Porti
Le
Havre sigla un accordo per la seconda fase dello sviluppo del porto
L’Autorità
Portuale di Le Havre ha intrapreso un’iniziativa finalizzata a
proteggere la propria nuova posizione quale porta d’accesso
per i contenitori nel Nord Europa caratterizzata dalla crescita più
rapida.
Essa
infatti ha recentemente siglato un accordo con la TNMSC per la
gestione di tre nuovi ormeggi da realizzarsi nel contesto della
seconda fase del proprio complesso containerizzato Port 2000.
Il
nuovo terminal dovrebbe divenire operativo nel 2011.
La
TNMSC appartiene congiuntamente al maggiore stivatore di Le Havre,
la TN (Terminaux de Normandie) ed alla MSC.
I
traffici della MSC sono attualmente movimentati dalla TNMSC nella
parte vecchia del porto, di modo che l’iniziativa
rappresenterà un cambiamento significativo, in particolar
modo perché la MSC è il principale cliente del porto,
movimentando approssimativamente 800.000 TEU all’anno.
La
TNMSC ha chiesto un altro ormeggio nel Port 2000, incoraggiando
l’autorità portuale a portare avanti la costruzione
della fase tre.
La
prima fase del Port 2000 comprende la costruzione di quattro
ormeggi, i primi due dei quali sono stati inaugurati dalla CMA CGM e
dalla GMP (Generale de la Manutention Portuaire) - che appartiene
alla DP World - all’inizio di quest’anno.
L’infrastruttura
offre una banchina lunga 700 metri e ci aspetta che movimenti
700.000 TEU già quest’anno.
I
due ormeggi successivi, nel Terminal Porte Oceane, che saranno
gestiti dalla TN e dalla APM, dovrebbero diventare operativi prima
della fine di dicembre.
La
seconda fase, che ha avuto inizio questa estate, comporta la
costruzione di 6 ormeggi da 350 metri.
L’Autorità
Portuale di Le Havre ha siglato un accordo con la GMP per la
costruzione di un terzo ormeggio nel Terminal de France, oltre
all’opzione per un quarto ormeggio, mentre si sa che la
Terminal Porte Oceane ha un’opzione sull’ultimo.
La
TNMSC potrà disporre dei primi tre.
Nel
complesso, il Port 2000 ha spazio per 12 ormeggi lungo 4.200 metri
di banchina, di modo che deve essere ancora assegnato un altro
ormeggio.
Nei
primi nove mesi dell’anno, il porto ha movimentato quasi
1.970.000 TEU, che equivalgono ad una crescita del 25,5% rispetto
allo stesso periodo dello scorso anno. (da:
Containerisation International, novembre 2007, pag. 41)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher