Independent journal on economy and transport policy
04:18 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 12/2007 - DECEMBER 2007
Porti
Associazione
di operatori per lo sviluppo portuale ad Anversa
La
DP World ha sottoscritto un accordo di associazione temporanea
d’impresa con la Rickmers-Linie e la Conti Lines, vettori di
rinfuse e merci generali, al fine di effettuare operazioni
nell’ambito di un terminal per carichi generali ad utenza
pubblica presso il Churchill Dock di Anversa.
La
DP World ha conseguito il controllo del Churchill Dock nel contesto
del suo rilevamento della P&O Ports e, con il consolidamento
delle operazioni di movimentazione dei contenitori all’Antwerp
Gateway, i suoi terminal all’interno dei varchi portuali sono
stati destinati ad altri compiti.
La
DP World Breakbulk sarà attiva dal 1° gennaio 2008 e la
DP World deterrà il 60% delle sue quote, mentre ai vettori
apparterrà il 20% ciascuno.
Jan
Steffens, c.e.o. della Rickmers-Linie, dichiara: “Questa
joint-venture ci assicura una capacità terminalistica
specializzata per i volumi in aumento di rinfuse, carichi pesanti e
carichi speciali spediti da e per Anversa sui nostri servizi e ci
consente di sviluppare ed offrire servizi a valore aggiunto ai
nostri clienti”.
Ci
saranno altresì carichi dalla sesta banchina portuale della
DP World, che è in fase di vendita alla Sea-Invest, secondo
l’amministratore delegato della DP World Anversa, Eric
Noterman: “L’infrastruttura movimenta circa 2,5 milioni
di tonnellate l’anno e noi le consolideremo presso il
Churchill Dock, in relazione al quale abbiamo in programma il
miglioramento delle infrastrutture.
Abbiamo
ricevuto dall’ufficio principale l’approvazione circa la
prosecuzione del progetto con un investimento di 18,8 milioni di
euro nel terminal.
Rispetto
a quella somma, quasi 6 milioni di euro verranno investiti in
attrezzature, gru mobili portuali comprese.
La
somma restante se ne andrà in pavimentazione e costruzione di
magazzini.
Il
piano d’investimento è spalmato su cinque annualità
e sarà posto in essere in cinque fasi”.
Jean-Frederic
Brion, c.e.o. della Conti Lines, afferma: “Questo accordo
rappresenta la prova autentica del nostro risoluto impegno nei
traffici in questione.
La
nostra meta è quella di salvaguardare e garantire la
continuità della movimentazione dei carichi alla rinfusa ad
Anversa in futuro”.
Poco
prima del suo recente ritiro, il direttore per l’Europa della
DP World, Roger Roels, aveva dichiarato che lo sviluppo del terminal
costituisce principalmente una reazione al mutevole scenario del
trasporto dei carichi generali: “Una delle grandi sfide che ci
troviamo ad affrontare è quella di costruire un futuro per i
carichi generali.
Ad
Anversa ci saranno sempre carichi generali, movimentati da poche
linee di navigazione, ma le linee saranno più “solide”.
I
giorni delle carrette del mare sono finiti; la sfida è quella
di ammodernare le infrastrutture portuali allo scopo di servire la
concezione di trasporto marittimo di linea che si sta sviluppando
nel settore dei carichi generali”. (da:
Cargo Systems, novembre 2007, pag. 11)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher