Independent journal on economy and transport policy
06:36 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 12/2007 - DECEMBER 2007
Legislazione
Incursione
della Commissione Europea nelle agenzie logistiche
La
Commissione Europea e le autorità per la concorrenza
dell’Unione Europea hanno effettuato lo scorso 10 ottobre
un’incursione in un certo numero di uffici di agenzie
logistiche, compresi quelli della Kuehne+Nagel, della Panalpina,
della Schenker, della Uti Worldwide e della EGL.
Sono
stati sottoposti ad indagine anche gli uffici d’oltremare
delle suddette agenzie.
La
Commissione Europea mantiene la bocca cucita in ordine ai motivi per
cui le ispezioni a sorpresa sono state condotte, avendo solamente
affermato che le agenzie sono sospettate di avere “violato le
regole del Trattato della Comunità Europea che mettono al
bando le pratiche limitative dell’attività”.
Le
ispezioni a sorpresa rappresentano un passo preliminare nel contesto
delle indagini a carico di cartelli sospetti.
Le
voci, perciò, sono nel senso che alcune agenzie potrebbero
avere colluso sui prezzi e/o sui sovrapprezzi, ma non è stato
possibile ottenere conferma di tali congetture.
Un’accusa
relativamente ai sovrapprezzi sul carburante potrebbe essere
tempestiva, dato che recentemente la British Airways è stata
multata di 270 milioni di sterline (540 milioni di dollari USA) per
avere colluso con la Virgin Atlantic rispetto al livello dei
sovrapprezzi sul carburante, e l’esigenza di ulteriori
indagini può essersi evoluta al di là delle ricerche
inerenti al caso in questione.
Fino
adesso, diverse agenzie hanno dichiarato di stare aiutando le
autorità nelle indagini e hanno condannato la collusioni in
tutte le sue forme.
Una
di loro ha confidato che le indagini potrebbero richiedere
“parecchio tempo”, presumibilmente a causa della
complessità che esse rivestono.
Un’altra
ha dichiarato che le indagini sono state così ad ampio
spettro nei propri uffici centrali, da farle sospettare che siano
stati sì esaminati i sovrapprezzi, ma di non poter dire in
quali settori.
Il
mandato di perquisizione includeva tutte le modalità di
trasporto; è stata confiscato il disco fisso di un computer
la cui memoria era inerente alle operazioni.
Questo
implica che la Commissione Europea abbia voluto dare un’occhiata
agli oneri raccomandati dalle organizzazioni commerciali, quali ad
esempio gli oneri dell’Advance Manifest Security.
Poiché
tali oneri sono stati solamente raccomandati, essi non vengono
considerati una forma di fissazione dei prezzi. (da:
Containerisation International, novembre 2007, pag. 31)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher