Independent journal on economy and transport policy
09:14 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 6/2008 - JUNE 2008
Porti
San Pietroburgo alla ricerca di maggiore capacità
San Pietroburgo, il porto russo dalla crescita più
rapida ma afflitto da intasamento, otterrà un nuovo terminal
contenitori nel 2011.
Secondo un comunicato stampa assai conciso fatto circolare
dalla Sea Port di San Pietroburgo, la società di stivaggio ha
in programma il via ai lavori di costruzione dell'infrastruttura in
questione nella seconda metà di quest'anno.
I suoi ormeggi per carichi generali in cui effettua operazioni
la Quarta Società di Stivaggio, di fronte al Primo Terminal
Contenitori, dovrebbero essere convertiti per un costo complessivo
di circa 1,9 miliardi di rubli (81 milioni di dollari USA).
Il progetto finalizzato a realizzare un terminal dalla capacità
annua di un milione di TEU era stato dapprincipio ipotizzato dallo
scalo marittimo di San Pietroburgo sin dalla metà del 2006,
ma era stato in seguito differito allo scopo di guadagnare altro
tempo per lo sviluppo dell'infrastruttura.
Si tratta di un fattore decisivo, poiché l'accesso
stradale al vicino Primo Terminal Contenitori era già
inadeguato senza speranza di miglioramento.
Da allora, un parcheggio di transito dal costo di 87,5 milioni
di rubli (3,7 milioni di dollari) è stato progettato dalla
Quarta Società di Stivaggio.
Il Primo Terminal Contenitori dovrebbe inaugurare il proprio
terminal straripante ad Ust Luga all'inizio del prossimo anno, di
modo che può disporre di un biennio per riuscire a persuadere
gli importatori e gli esportatori ad accettare di spostarsi fuori
dal centro città.
La cosa si è sempre presentata difficile, cosicché
adesso la sfida si fa ancora più ardua.
Lo scorso anno, i traffici containerizzati di San Pietroburgo
sono aumentati del 17,9% sino a 1.709.400 TEU, 958.534 dei quali
sono stati movimentati dal Primo Terminal Contenitori. (da:
Containerisation International, maggio 2008, pag. 35)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher