Independent journal on economy and transport policy
01:56 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 4/2009 - APRIL 2009
Trasporto marittimo
Caricatori: l'abolizione delle conferenze nell'Unione Europea
ha migliorato la trasparenza in materia di BAF
La soppressione delle conferenze nell'Unione Europea ha
comportato alcuni effetti favorevoli sui THC (oneri di
movimentazione terminalistica) e sui BAF (sovrapprezzi di
bunkeraggio), ma c'è ancora un po' di strada da fare, come ha
detto Filip Beckers, capo del settore acquisizioni trasporti
internazionali della Mars, con sede nel Paesi Bassi, in occasione
dell'11a CI's Global Liner Shipping Conference.
Parlando dei BAF, Beckers ha dichiarato: "I costi del
carburante sono stati significativi - in aumento del 60% - di modo
che possiamo capire che i vettori vogliano proteggersi.
A partire dalla fine delle conferenze, alcuni vettori tengono un
approccio trasparente, mentre altri si attaccano ad un approccio da
conferenze.
Stando alla mia personale esperienza, i vettori sono più
inclini alla trasparenza sui BAF e stanno abbandonando l'approccio
tipico da conferenza.
Il modello trasparente sembra essere in crescita".
Beckers, peraltro, non è stato così positivo
riguardo ai THC, affermando che questi ultimi sono aumentati del
25/30% nel corso degli ultimi anni.
Afferma infatti: "I THC dovrebbero essere determinati
dall'offerta e dalla domanda.
La questione è che noi - i caricatori - non siamo una
delle parti contrattuali, dato che la transazione avviene fra la
linea di navigazione e l'operatore terminalistico.
Peraltro, siamo noi le persone che pagano il conto, anche se non
prendiamo parte alle trattative".
A suo dire, esiste ancora una qual certa opacità in
questo settore e ha chiesto una maggiore trasparenza. (da:
ci-online.co.uk, 03.04.2009)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher