Independent journal on economy and transport policy
05:29 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 10/2008 - OCTOBER 2008
Trasporto intermodale
Incremento dei traffici della Hupac
Nel corso dei primi sei mesi di quest'anno, le movimentazioni
ferroviarie europee della Hupac sono aumentate del 6,9% fino a
374.551 consegne, rispetto allo stesso periodo del 2007.
Dal momento che la maggior parte di questi traffici consiste di
casse mobili da 13,8 metri, preferiti dai caricatori e consegnatari
infra-europei, ciò equivale a 861.467 TEU.
La Hupac movimenta altresì alcuni traffici marittimi.
Nel contesto del suddetto totale, i traffici intermodali non
accompagnati di treni-blocco (Shuttle Net) sono aumentati del 7,8%
sino a 365.849 carichi (841.453 TEU), mentre i traffici transalpini
di "autostrada viaggiante" (veicoli + semirimorchi) via
tunnel del Gottardo sono diminuiti del 21,5% sino a 8.702 carichi.
La deduzione che se ne può trarre è che il
trasporto ferroviario in Europa sta diventando più attraente,
sebbene la Hupac affermi che una delle ragioni del mancato rispetto
del suo budget consista in un eccesso di capacità sulle
strade indotto da un rallentamento dell'economia dell'Unione
Europea.
Nel contesto dei traffici complessivi ShuttleNet della Hupac, i
suoi tradizionali carichi transalpini nord-sud da e per l'Italia
sono aumentati solamente del 3,1% sino a 253.966 (584.122 TEU),
mentre gli altri traffici est-ovest in via di sviluppo sono
cresciuti del 20,55 sino a 257.331 TEU.
Quest'ultimo settore comprende i servizi effettuati fra i porti
del Nord Europa e l'Europa orientale, così come quelli fra
l'Europa settentrionale e la Francia sud-occidentale.
La Hupac, ad esempio, ora offre servizi terrestri fra i porti
del Nord Europa e la Russia attraverso il proprio hub in
Polonia. (da: Containerisation International, settembre 2008,
pag. 32)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher